reset OPEL ASTRA J 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2014Pages: 349, PDF Dimensioni: 10.13 MB
Page 116 of 349

114Strumenti e comandiSpie, strumenti e
indicatori
Quadro strumentiIn alcuni modelli, inserendo l'accen‐sione, gli indicatori degli strumenti ef‐
fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La riga inferiore indica la distanza re‐ gistrata in km.
Contachilometri parziale La riga superiore riporta la distanza
registrata dall'ultimo azzeramento.
Per reimpostare, premere il pulsante
SET/CLR sulla leva degli indicatore di
direzione per alcuni secondi 3 126.
Alcune versioni sono dotate di mano‐
pola di reset tra il tachimetro e il Driver Information Centre: per effettuare un
reset tenere premuta la manopola per
alcuni secondi con l'accensione inse‐ rita.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2000 km e
poi si azzera.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Page 119 of 349

Strumenti e comandi117
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare Vita utile residua olio .
Per consentire un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato
ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Premere il pulsante SET/CLR per az‐
zerare il sistema. Pertanto, l'accen‐
sione deve essere inserita e il motore
spento.
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel
Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato Sostituire l'olio motore al
più presto o un codice di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐ giunto per primo).
Driver Information Centre 3 126.
Informazioni di manutenzione 3 301.
Spie Le spie descritte non sono presenti in
tutti i veicoli. Le descrizioni si riferi‐
scono a veicoli provvisti di strumen‐
tazione completa. La posizione delle
spie può variare in base all'equipag‐
giamento. All'inserimento dell'accen‐
sione, gran parte delle spie si accen‐
dono brevemente per una prova di funzionalità.
I colori delle spie significano:rosso=pericolo, segnalazione im‐ portantegiallo=avvertenza, informazioni,
guastoverde=conferma di attivazioneblu=conferma di attivazionebianco=conferma di attivazione
Page 123 of 349

Strumenti e comandi121Impianto freni e frizione
Livello del liquido dei freni e
della frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 244.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 187.
Funzionamento del pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Il pedale della frizione deve essere
azionato per avviare il motore. Si‐
stema Start-stop 3 177.
Acceso
Il pedale del freno deve essere pre‐
muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 187.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
azionato per avviare il motore 3 176.
Freno di stazionamento
elettrico Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è azionato 3 187.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione, pre‐
mere il pedale del freno e cercare di
resettare il sistema rilasciando e azio‐
nando di nuovo il freno di staziona‐
mento elettrico. Se m continua a lam‐
peggiare non utilizzare la vettura ma
rivolgersi ad un'officina.Guasto al freno di
stazionamento elettrico Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 187.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Page 131 of 349

Strumenti e comandi129
Menu info parzializz. carburantePremere il pulsante MENU per sele‐
zionare Menu info parzializz.
carburante , oppure selezionare W
sul Visualizzatore Deluxe Combi.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario.
Premere il pulsante SET/CLR per
confermare.
■ Contachilometri parziale 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Indicazione digitale della velocità
Contachilometri parziale 2 e velocità
digitale sono disponibili solo nei vei‐
coli dotati di Visualizzatore Deluxe o
Deluxe Combi.
Azzerare il contachilometri parziale
premendo il pulsante SET/CLR sulla
leva degli indicatori di direzione per
alcuni secondi o premendo la mano‐
pola di reset tra il tachimetro e il Driver Information Centre con l'accensione
inserita.
Nei veicoli con computer di bordo
sono disponibili più sottomenu.
Selezione e indicazione possono es‐ sere diverse fra il Visualizzatore Stan‐
dard, quello Deluxe e quello Deluxe
Combi.
Menu info parzializz./carburante,
computer di bordo 3 138.
Menu informazioni ECO
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare s nella riga superiore del
visualizzatore Deluxe Combi.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario. Premere il pulsante SET/CLR per
confermare.I sottomenu sono:
■ Indicazione cambio : La marcia cor‐
rente appare dentro una freccia. La figura sopra riportata consiglia di
passare alla marcia superiore per
risparmiare carburante.
Visualizzatore Eco index : Il con‐
sumo di carburante del momento
viene indicato su un display a seg‐
mento. Per una guida economica
adattare le proprie caratteristiche di
guida per mantenere i segmenti
pieni nell'area Eco. Più segmenti
sono pieni, più alto è il consumo del carburante. Contemporaneamente