reset OPEL ASTRA J 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2016Pages: 359, PDF Dimensioni: 10.41 MB
Page 114 of 359

112Strumenti e comandiPosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Il posacenere estraibile può essere
inserito nel portabibite.
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In alcuni modelli, inserendo l'accen‐
sione, gli indicatori degli strumenti ef‐
fettuano un check di controllo, muo‐
vendosi brevemente fino all'arresto.
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La riga inferiore indica la distanza re‐ gistrata in km.
Contachilometri parziale
La riga superiore riporta la distanza
registrata dall'ultimo azzeramento.
Per reimpostare, premere SET/CLR
sulla leva degli indicatore di direzione
per alcuni secondi 3 126.
Alcune versioni sono dotate di mano‐
pola di reset tra il tachimetro e il Driver Information Center: per effettuare un
Page 115 of 359

Strumenti e comandi113reset tenere premuta la manopola per
alcuni secondi con l'accensione inse‐ rita.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2000 km e
poi si azzera.
Contagiri
Indica la velocità di rotazione del mo‐
tore.
Viaggiare quanto più possibile al re‐
gime più basso per ogni marcia.
Attenzione
Se l'ago è nella zona rossa di pe‐
ricolo, è stato superato il massimo
dei giri ammesso. Pericolo per il
motore.
Indicatore del livello
carburante
Indica il livello del carburante o il li‐
vello del gas nel serbatoio, a seconda
della modalità di funzionamento.
Se il livello nel serbatoio è basso, si
accende la spia i. Se la spia lam‐
peggia, è necessario fare riforni‐
mento immediatamente.
Durante il funzionamento a gas li‐
quido, il sistema passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina quando i serbatoi del gas sono vuoti
3 114.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.
Poiché nel serbatoio rimane sempre
una certa quantità di carburante, la
quantità necessaria per riempirlo è in‐ feriore alla capacità del serbatoiospecificata.
Page 117 of 359

Strumenti e comandi115Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Per visualizzare la durata restante
dell'olio motore usare i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
Premere MENU per selezionare
Menu informazioni veicolo X .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare Vita utile residua olio .
La durata restante dell'olio motore
viene visualizzata in percentuale nel Driver Information Centre.
Reset Premere SET/CLR sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione per diversi se‐ condi per azzerare. La pagina della
durata restante dell'olio motore deve
essere attiva. Accendere il quadro,
ma non il motore.
Per assicurare un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Prossima Manutenzione Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel
Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato un messaggio di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐
giunto per primo).
Driver Information Centre 3 126.
Informazioni di manutenzione 3 306.
Page 123 of 359

Strumenti e comandi121Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 249.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 190.
Azionare il pedale Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale del freno deve essere pre‐ muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 190.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 179.
Lampeggiante
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 19,
3 178.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale viene visua‐
lizzato nel Driver Information Centre
(DIC) 3 133.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 190.Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione, pre‐
mere il pedale del freno e cercare di
resettare il sistema rilasciando e azio‐
nando di nuovo il freno di staziona‐
mento elettrico. Se m continua a lam‐
peggiare non utilizzare la vettura ma
rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 190.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.