radio OPEL ASTRA J 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2017Pages: 315, PDF Dimensioni: 8.22 MB
Page 24 of 315

22Chiavi, portiere e finestriniChiave con sezione ripiegabile
Premere il pulsante per estendere la
sezione ripiegabile. Per ripiegare la
chiave, premere prima il pulsante.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate
operazioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare:
● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
● alzacristalli elettrici
● tettuccio apribile
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 20 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐ tori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo inutilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause
potrebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sbloccaggio 3 24.
Page 113 of 315

Strumenti e comandi111
Premere CONFIG. Viene visualizzato
il menu Impostazioni .
Le seguenti impostazioni possono
essere selezionate girando e
premendo la manopola multifun‐
zione:
● Impostazioni modalità sport
● Lingue (Languages)
● Data e ora
● Impostazioni autoradio
● Impostazioni telefono
● Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni modalità sport
Il conducente può selezionare le
funzioni da attivare nella modalità
Sport 3 167.
● Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
● Prestazioni sportive
trasmissione : la risposta del
pedale dell'acceleratore e del
cambio diventa più immediata.● Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
● Modifica colore retroill.
strumentaz. : modifica il colore
dell'illuminazione della strumen‐ tazione.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 81.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nelle descrizioni contenute nel
Manuale del sistema Infotainment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nelle descrizioni contenute nel
Manuale del sistema Infotainment.
Page 115 of 315

Strumenti e comandi113sbloccaggio automatico delle
portiere dopo aver disinserito
l'accensione. Attiva o disattiva la
funzione di bloccaggio automa‐
tico delle portiere dopo essere
partiti.
Escl. blocco c. porta aperta :
attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere con una portiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere :
attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio ritardato delle
portiere.
● Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Sbloccaggio a distanza porte :
modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo
durante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐ caggio automatico dopo lo sbloc‐caggio senza apertura del
veicolo.
● Ripristina impost. di fabbrica
Ripristina impost. di fabbrica :
azzera tutte le impostazioni ripor‐
tandole alle impostazioni di
fabbrica.
Impostazioni nel Visualizzatore a
colori Info
Navi 950/Navi 650/CD 600
Premere CONFIG sul frontalino del
sistema Infotainment per accedere al menù Configurazione.
Ruotare la manopola multifunzione
per scorrere avanti o indietro nell'e‐
lenco. Prendere la manopola multi‐
funzione (Navi 950 / Navi 650:
premere l'anello esterno) per selezio‐
nare una voce del menu.
● Profilo modalità sport
● Lingue (Languages)
● Data e ora
● Impostazioni autoradio
● Impostazioni telefono
● Impostazioni di navigazione
● Impostazioni display
● Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Profilo modalità sport ● Prestazioni sportive del motore :
Page 116 of 315

114Strumenti e comandiLa risposta del pedale dell'acce‐
leratore e del cambio diventa più immediata.
● Modifica colore retroill.
strumentaz. :
Modifica il colore dell'illumina‐
zione della strumentazione.
● Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
● Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere il manuale di Infotainment per ulteriori informazioni.
Impostazioni autoradio
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni telefono
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni di navigazione
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni display ● Menu Home Page :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
● Display Spento :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
● Impostazioni mappa :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Impostazioni veicolo ● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ventola. L'impostazione modifi‐ cata sarà attiva dopo avere disat‐ tivato e riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento
quando si attiva l'accensione o si utilizza l'ultima impostazione
selezionata.Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Attiv. lunotto termico autom. :
attiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
attiva o disattiva la funzione di
personalizzazione.
Tergicristallo retromarcia
automatico : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
● Sistemi di rilevamento /
anticollisione
Assistente parcheggio : attiva o
disattiva i sensori a ultrasuoni.
L'attivazione è selezionabile con
o senza collegamento di un
rimorchio.
Preparazione collisione
automatica : attiva o disattiva la
funzionalità del freno automatico
Page 298 of 315

296Informazioni per il clienteInformazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........296
Dichiarazione di conformità .....296
Riparazioni di danni da collisione ................................. 299
Riconoscimento software ........299
Marchi registrati .......................302
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 303
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 303
Identificazione mediante radiofrequenza (RFID) ............ 304Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/CE o
2014/53/UE. Tali sistemi sono
conformi ai requisiti essenziali e ad
altre disposizioni rilevati della Diret‐
tiva 1999/5/CE o 2014/53/UE. Copie
delle Dichiarazioni di conformità origi‐
nali possono essere scaricate dal
nostro sito web.
Sistemi radar
Le dichiarazioni di conformità per sistemi radar specifiche del Paese
sono indicate nella pagina seguente:
Page 306 of 315

304Informazioni per il clienteQuando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre
informazioni (resoconto incidenti,
danni del veicolo, dichiarazioni di
testimonianza, ecc.) potrebbero
essere associati ad una persona
specifica, possibilmente con l'assi‐
stenza di un esperto.
Funzioni aggiuntive concordate
contrattualmente con il cliente
(ad es. collocazione del veicolo in
casi di emergenza) consentono la
trasmissione di dati particolari del
veicolo dal veicolo stesso.Identificazione mediante
radiofrequenza (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione dei
pneumatici e la sicurezza dell'im‐ pianto di accensione. Viene utilizzata
anche assieme a dispositivi come
telecomandi per la chiusura e l'aper‐
tura delle portiere e l'avvio, e a
trasmettitori a bordo del veicolo per
l'apertura delle porte dei garage. La
tecnologia RFID nei veicoli Opel non
utilizza né registra dati personali o
collegamenti ad altri sistemi Opel che contengono informazioni personali.
Page 310 of 315

308Finestrini ad azionamentomanuale ................................... 34
Foratura ...................................... 255
Forma convessa ..........................31
Frenata di emergenza attiva .......184
Freni .................................. 161, 220
Freno di stazionamento ......161, 162
Freno di stazionamento elettrico.............................. 92, 162
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 146
Funzioni di illuminazione ............134
Fusibili ....................................... 237
G
Gas di scarico ............................ 155
Guasto ....................................... 159
Guasto al freno di stazionamento elettrico .............92
I
Identificazione del motore ..........276
Identificazione mediante radiofrequenza (RFID) ...........304
Illuminazione all'entrata .............134
Illuminazione della consolle centrale .................................. 134
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 237
Illuminazione esterna ..........13, 122
Illuminazione in curva .................126Impianto di allarme antifurto ........28
Impianto elettrico ........................237
Impianto freni e frizione ...............91
Impostazioni memorizzate ............23
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 86
Indicatore del livello carburante ...84
Indicatore di direzione .................90
Indicatori ....................................... 83
Indicatori di direzione anteriori ..230
Indicatori di direzione laterali .....235
Indicazione distanza anteriore ....184
Informazioni generali .................208
Informazioni sul carico .................73
Informazioni sulla manutenzione 271
Interruttore dei fari .....................122
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 160
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 151
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................71
Kit di riparazione dei pneumatici 252
L Leva del cambio ........................157
Limitatore di velocità ...................171Liquidi e lubrificanti
raccomandati .................272, 277
Liquido dei freni .........................220
Liquido dei freni e della frizione ..272
Liquido di lavaggio .....................219
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 218
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 272
Liquido per il servosterzo ...........219
Livello basso del liquido lavacristalli ................................ 96
Livello carburante minimo ............ 95
Luci della targa .......................... 236
Luci di lettura ............................. 134
Luci di parcheggio .....................131
Luci di posizione .........................122
Luci di retromarcia .....................132
Luci diurne ................................. 126
Luci esterne ................................. 96
Luci interne ......................... 132, 237
Luci in uscita .............................. 135
Luci nelle alette parasole ...........134
Luci posteriori ............................ 232
Lunotto termico ............................ 36
M Manutenzione ....................146, 271
Marchi registrati .......................... 302
Martinetto.................................... 243