airbag OPEL ASTRA J 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: ASTRA J, Model: OPEL ASTRA J 2018.5Pages: 315, PDF Dimensioni: 8.39 MB
Page 57 of 315

Sedili, sistemi di sicurezza55Sistema airbag a tendina
Il sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel
telaio del tetto, uno per lato. La loro
presenza viene segnalata dalla scritta
AIRBAG sui montanti del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essereinserita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi
ingombro la zona di gonfiaggio
degli airbag.
I ganci sulle maniglie del tetto
vanno usati solo per appendere
indumenti leggeri, senza grucce e senza lasciare oggetti nelle tasche
di tali indumenti.
Disattivazione degli airbag
Prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini su questo sedile, disattivare il sistema airbag lato
passeggero. I sistemi airbag laterale
e a tendina, i pretensionatori delle
cinture di sicurezza e tutti i sistemi
airbag lato guida rimarranno attivi.Gli airbag del passeggero anteriore
possono essere disattivati tramite un
interruttore a chiave nel lato del
passeggero del quadro strumenti.
Page 58 of 315

56Sedili, sistemi di sicurezzaUtilizzare la chiave di accensione perscegliere la posizione:*
OFF:l'airbag del passeggero ante‐
riore è disattivato e non si
gonfierà in caso di impatto.
La spia *OFF rimane
accesa di continuo nella
consolle centrale. Montare il
sistema di sicurezza per
bambini in conformità alla
tabella Posizioni di
montaggio dei sistemi di
sicurezza per bambini
3 60. A nessun adulto è
consentito occupare il sedile
passeggero anterioreV
ON:l'airbag del passeggero ante‐
riore è attivato. Non è
consentito installare un
sistema di protezione per
bambini9 Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Se la spia V si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfierà in caso d'in‐
cidente.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a
nessuno di occupare il sedile passeg‐ gero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver
arrestato il veicolo e disinserito l'ac‐
censione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 93.
Page 59 of 315

Sedili, sistemi di sicurezza57Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo il sistema di sicurezza
Opel per bambini, che è stato predi‐
sposto appositamente per il veicolo.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle
seguenti istruzioni d'uso e installa‐
zione e alle istruzioni del costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.9 Avvertenza
Se si usa un sistema di sicurezza
per bambini sul sedile del passeg‐ gero anteriore, i sistemi airbag delsedile devono essere disattivati. In
caso contrario, il bambino si trove‐ rebbe in serio pericolo, anche di
vita, se gli airbag dovessero atti‐
varsi.
Questo vale soprattutto per
sistemi di sicurezza per bambini
montati sul sedile del passeggero
anteriore in senso inverso a quello
di marcia.
Disattivazione dell'airbag 3 55.
Etichetta airbag 3 52.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori sono la posizione più pratica per fissare un sistema di sicu‐
rezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di
marcia. In tal modo la spina dorsale
del bambino, che è ancora molto
debole, viene sottoposta a una solle‐
citazione minore in caso di urto.
Sono idonei i sistemi di sicurezza
conformi alle normative UN ECE in
vigore. Verificare se nell'ambito delle
leggi e disposizioni locali sia previsto
l'uso obbligatorio di sistemi di sicu‐
rezza per bambini.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza
per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo.
Assicurarsi che la posizione di
montaggio del sistema di sicurezza
per bambini all'interno del veicolo sia
corretta, vedi tabelle seguenti.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato
opposto a quello di scorrimento del
traffico.
Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il
seggiolino con una cintura di sicu‐
rezza oppure rimuoverlo dal veicolo.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere
sostituiti.
Page 62 of 315

60Sedili, sistemi di sicurezzaPosizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambiniOpzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini
Fascia di peso
Sedile passeggero anteriore
Sedili posteriori esterniSedile posteriore centrale
Airbag attivatoAirbag disattivatoGruppo 0: fino a 10 kgXU 1UUGruppo 0+: fino a 13 kgXU1UUGruppo I: da 9 a 18 kgXU1UUGruppo II: da 15 a 25 kgXXUUGruppo III: da 22 a 36 kgXXUU1:se il sistema di sicurezza per bambini è fissato mediante una cintura di sicurezza a tre punti, portare il dispositivo di
regolazione dell'altezza del sedile nella posizione più alta e assicurarsi che la cintura di sicurezza del veicolo scorra in avanti dal punto di ancoraggio superiore. Regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità in modo che
la cintura sia aderente sul lato della fibbia.U:idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio.X:nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso.
Page 78 of 315

76Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 77
Regolazione del volante ............77
Comandi al volante ....................77
Volante riscaldato ......................78
Avvisatore acustico ...................78
Tergi/lavacristalli ........................79
Tergi/lavalunotto ........................80
Temperatura esterna .................81
Orologio ..................................... 82
Prese di corrente .......................83
Accendisigari ............................. 84
Posaceneri ................................ 84
Spie, strumenti e indicatori ..........84
Quadro strumenti .......................84
Tachimetro ................................ 84
Contachilometri ......................... 85
Contachilometri parziale ............85
Contagiri .................................... 85
Indicatore del livello carburante ................................ 85
Selettore del carburante ............86
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 88Display di manutenzione ...........88
Spie ........................................... 89
Indicatori di direzione ................92
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........92
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 92
Disattivazione degli airbag ........93
Sistema di ricarica .....................93
Spia MIL .................................... 93
Cercare subito assistenza .........93
Impianto freni e frizione .............93
Azionare il pedale ......................94
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 94
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............94
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 95
Passaggio alla marcia superiore .................................. 95
Servosterzo ............................... 95
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 95
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 95
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................96Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 96
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................96
Preriscaldamento ......................96
Filtro di scarico .......................... 96
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............97
Pressione dell'olio motore .........97
Livello carburante minimo .........97
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................97
Potenza ridotta del motore ........98
Luci esterne ............................... 98
Abbaglianti ................................. 98
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 98
Fari autoadattativi ......................98
Fendinebbia ............................... 98
Retronebbia ............................... 98
Livello basso del liquido lavacristalli ................................ 98
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 98
Cruise control adattivo ...............99
Rilevato veicolo davanti .............99
Portiera aperta ........................... 99
Display ......................................... 99
Driver Information Center ..........99
Page 93 of 315

Strumenti e comandi91Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 92XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 92vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 92VDisattivazione dell'airbag
3 93pSistema di ricarica 3 93ZSpia MIL 3 93gCercare subito assistenza
3 93RImpianto freni e frizione 3 93-Azionare il pedale 3 94mFreno di stazionamento elet‐
trico 3 94jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 94uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 95[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 95cServosterzo 3 95)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 95rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 95nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 96bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 96kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 96!Preriscaldamento 3 96%Filtro di scarico 3 96wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 97IPressione dell'olio motore
3 97iLivello basso del carburante
3 97dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 97#Potenza ridotta del motore
3 988Luci esterne 3 98CAbbaglianti 3 98lAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 98
Page 94 of 315

92Strumenti e comandifFari autoadattativi 3 98>Fendinebbia 3 98rRetronebbia 3 98GBasso livello del liquido di
lavaggio 3 98mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 98 / Cruise
control adattivo 3 99ARilevato veicolo davanti 3 99hPortiera aperta 3 99
Indicatori di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breveLe luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggiante Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno
degli indicatori di direzione o al rispet‐
tivo fusibile, guasto all'indicatore di
direzione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 224,
fusibili 3 238.
Indicatori di direzione 3 132.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
Il simbolo X per il sedile del condu‐
cente si accende o lampeggia in
rosso.
Il simbolo k per il sedile del passeg‐
gero anteriore si accende o lampeg‐ gia in rosso quando il sedile è occu‐
pato.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.Lampeggiante
Dopo aver avviato il motore per un
massimo di 100 secondi finché la
cintura di sicurezza non viene allac‐
ciata.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa quattro
secondi. Se non si accende, non si
spegne dopo quattro secondi o se si
accende durante la guida, significa
che c'è una disfunzione nel sistema
degli airbag. Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag e i pretensionatori delle
cinture di sicurezza potrebbero non
attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.
Page 95 of 315

Strumenti e comandi939Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 49, 3 52.
Disattivazione degli airbag Il simbolo V si accende in giallo.
Si accende per circa 60 secondi dopo l'accensione del quadro. L'airbag del
passeggero anteriore è attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 55.
9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per
bambini sul sedile anteriore,
quando viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata. Il raffreddamento del
motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, viene visualizzato un messag‐ gio o un codice di avvertimento.
Il veicolo necessita di manutenzione.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 106.
Impianto freni e frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Page 110 of 315

108Strumenti e comandiN.Messaggio del veicolo58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore61Aprire e chiudere il finestrino
posteriore sinistro62Aprire e chiudere il finestrino
posteriore destro65Tentativo di furto66Manutenzione dell'impianto di
allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo69Effettuare la manutenzione
delle sospensioniN.Messaggio del veicolo70Effettuare la manutenzione del
sistema di comando livello71Effettuare la manutenzione
dell'asse posteriore74Effettuare la manutenzione dei
fari autoadattativi75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di allarme angolo morto
laterale77Effettuare la manutenzione
dell'avvisatore di cambio acci‐
dentale della corsia di marcia79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto83Effettuare la manutenzione del
controllo automatico adattativo
della velocità di crocieraN.Messaggio del veicolo84Potenza del motore ridotta89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag128Cofano aperto134Guasto dell'assistente al
parcheggio, pulire il paraurti136Intervento tecnico sul sistema
di ausilio al parcheggio145Controllare il livello del liquido di lavaggio174Batteria veicolo insufficiente258Sistema di ausilio al parcheggio disattivato
Page 121 of 315

Strumenti e comandi119Servizi OnStarServizi generali
Se servono informazioni relative, ad
esempio, a orari di apertura, punti di interesse o destinazione o se siete
alla ricerca di assistenza, ad esempio
nel caso di rottura del veicolo, pneu‐
matico sgonfio o serbatoio carburante
vuoto, premere Z per stabilire un
collegamento con un operatore.
Servizi di emergenza
In caso di una situazione di emer‐
genza, premere [ e parlare con un
operatore. L'operatore contatterà poi
i servizi di emergenza o di assistenza
per indirizzarli al vostro veicolo.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag o dei tendicinghia, verrà
avviata automaticamente una chia‐
mata di emergenza. L'operatore verrà immediatamente collegato con il
vostro veicolo per vedere se sia
necessaria qualche forma di assi‐
stenza.Hotspot Wi-Fi
L'hotspot Wi-Fi del veicolo fornisce la connettività Internet con una velocità
massima di 4G/LTE.
Avviso
La funzionalità di hotspot Wi-Fi non
è disponibile in tutti i mercati.
Si possono collegare fino a sette
dispositivi.
Per collegare un dispositivo mobile
con l'hotspot Wi-Fi:
1. Premere j e selezionare le impo‐
stazioni Wi-Fi del Visualizzatore
Info. Le impostazioni visualizzate
includono il nome dell'hotspot Wi-
Fi (SSID), la password e il tipo di
collegamento.
2. Avviare una ricerca di rete Wi-Fi sul dispositivo mobile.
3. Selezionare l'hotspot (SSID) del vostro veicolo quando appare in
elenco.
4. Inserire la password sul disposi‐ tivo mobile quando viene richie‐
sta.Avviso
Per modificare SSID o password,
premere Z e parlare con un opera‐
tore, oppure accedere al proprio
account.
Per disattivare la funzionalità hotspot
Wi-Fi, premere Z per chiamare un
operatore.
App per smartphone
Con l'app per smartphone myOpel,
alcune funzioni del veicolo possono essere azionate da remoto.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
● Controllare il livello del carbu‐ rante, la vita utile residua dell’oliomotore e la pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di
sistema di navigazione integrato.