stop start OPEL ASTRA K 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2016.5Pages: 313, PDF Dimensioni: 8.89 MB
Page 13 of 313

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 43
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 40
3 Chiusura centralizzata ..........24
4 Bocchette laterali dell'aria ...159
5 Controllo automatico della
velocità di crociera .............188
Limitatore di velocità ...........190
Allarme collisione anteriore . 192
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 145
Illuminazione all'uscita .......148
Luci di parcheggio ...............146
Pulsanti del Driver
Information Centre ..............117
7 Strumenti ............................ 106
Driver Information Centre .... 117
8 Pulsanti del Driver
Information Centre ..............1179Indicatore allarme
collisione anteriore .............192
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 94
11 Bocchette centrali dell'aria . 159
12 Visualizzatore Info .............123
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................37
14 Segnalatori di emergenza ..144
15 Vano portaoggetti ................73
16 Lettore CD
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............123
18 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 151
19 Scatola portafusibili ............248
Connettore elettrico ...........100
20 Sistema di controllo della
trazione .............................. 185
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 186
Modalità Sport ....................187Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........197
Ausilio al mantenimento di corsia ................................. 213
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 167
21 Cambio manuale ................178
Cambio automatico ............174
Cambio manuale
automatizzato ...................... 179
22 Presa di corrente ................... 99
23 Freno di stazionamento ......182
24 Tasto di azionamento .........163
25 Interruttore di accensione ...163
26 Regolazione del volante ......93
27 Avvisatore acustico ..............94
28 Leva di sblocco del cofano 227
29 Vano portaoggetti .................74
30 Interruttore dei fari .............. 138
Regolazione profondità luci 140
Fendinebbia/Retronebbia ..145
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 146
Page 19 of 313
![OPEL ASTRA K 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) In breve17Cambio manuale automatizzatoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale<:passaggio alla marcia superiore]:passaggio alla marcia inferioreR:retromarcia
Innestare la retromarcia solo a
ve OPEL ASTRA K 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian) In breve17Cambio manuale automatizzatoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale<:passaggio alla marcia superiore]:passaggio alla marcia inferioreR:retromarcia
Innestare la retromarcia solo a
ve](/img/37/21129/w960_21129-18.png)
In breve17Cambio manuale automatizzatoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale<:passaggio alla marcia superiore]:passaggio alla marcia inferioreR:retromarcia
Innestare la retromarcia solo a
veicolo fermo.
Cambio manuale automatizzato
3 179.
Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 254, 3 293.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 228.
● Corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, illuminazione
esterna e luci della targa e as‐
senza di sporco, neve e ghiaccio
dagli stessi.
● Corretto posizionamento di spec‐
chietti, sedili e cinture di sicu‐rezza 3 40, 3 49, 3 59.
● Corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se
i freni sono bagnati.Avviamento del motore
● Commutatore di accensione: portare la chiave sulla posizione
2 .
Tasto di azionamento: premere
Engine Start/Stop per qualche
secondo finché si accende il LED verde.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Page 20 of 313

18In breveCambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: attendere fino a quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Commutatore di accensione: portare brevemente la chiave
sulla posizione 3 e rilasciare.
Tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e ri‐
lasciare.
Avviamento del motore 3 165.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, si attiva Autostop.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Un riavvio è indicato dalla lancetta nella posizione di regime minimo nel
contagiri.
Sistema Start-stop 3 167.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
● Azionare sempre il freno di sta‐
zionamento. Attivare il freno di
stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il vei‐
colo viene parcheggiato in sa‐
lita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più pos‐sibile. Premere contempora‐
neamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
Per veicoli con freno di stazio‐
namento elettrico, tirare l'inter‐
ruttore m per minimo
un secondo fino a quando la
spia di controllo m si illumina
con luce fissa e viene inserito il
Page 58 of 313

56Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento del sedile verrà ri‐
dotto automaticamente dal livello
massimo al livello medio dopo 30 mi‐ nuti.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 167.
Riscaldamento sedile automatico
In base all'equipaggiamento, il riscal‐
damento automatico del sedile può
essere abilitato nel menu di persona‐ lizzazione del veicolo nel visualizza‐
tore info.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Quando abilitato, il riscaldamento dei
sedili si attiverà automaticamente al‐
l'avvio del veicolo. L'attivazione si basa su diversi parametri come la
temperatura interna del veicolo, l'in‐ tensità e la direzione del sole e la
temperatura del sistema di climatiz‐
zazione elettronico per il lato condu‐
cente e passeggero.
Quando l'interno del veicolo si ri‐
scalda, il livello di riscaldamento del
sedile si riduce automaticamente fino al suo spegnimento. Il livello di riscal‐
damento del sedile che viene fornito
durante il funzionamento automatico,
viene indicato dalle spie del sedile ri‐
scaldato.Se il sedile del passeggero non risulta occupato, la funzione di riscalda‐
mento automatico del sedile non atti‐
verà il riscaldamento per quel sedile.
I pulsanti del riscaldamento sedile
possono essere premuti in qualsiasi
momento per uscire dal riscalda‐
mento automatico sedile per il sedile in questione e invece controllare ma‐
nualmente il riscaldamento sedile.
Ventilazione
Page 59 of 313

Sedili, sistemi di sicurezza57Regolare la ventilazione al livello de‐
siderato premendo A del relativo se‐
dile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione
selezionata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 167.
Massaggio
Premere c
per azionare la funzione
di massaggio alla schiena.
Per disattivare premere di nuovo c.
Dopo dieci minuti la funzione di mas‐
saggio di disattiva automaticamente.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo.
Riscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile po‐
steriore esterno. L'attivazione è indi‐ cata dal LED sul pulsante.
Premere ß ancora una volta per di‐
sattivare il riscaldamento del sedile.
Si sconsiglia un uso prolungato a per‐
sone con pelle sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 167.
Page 96 of 313

94Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 167.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo
regolabileHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaOFF:disattivo
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva in basso in posizione
1x .
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Page 102 of 313

100Strumenti e comandi
Sports Tourer: Una presa di corrente
da 12 V è posizionata sulla parete si‐
nistra nel vano di carico.
Non superare il consumo massimo di 120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, la presa
di corrente è disattivata. Inoltre, la
presa di corrente si disattiva anche in caso di bassa tensione della batteria
del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 167.
Presa di ricarica USB
Due porte USB per caricare disposi‐
tivi sono presenti nella parte poste‐
riore della consolle centrale.
Ogni presa eroga 2.1 ampère a cin‐ que Volt.
Avviso
Le prese devono sempre essere
mantenute pulite e asciutte.
Connettore elettrico
Il connettore elettrico (barra Power‐
Flex) è collegato alla scatola portafu‐
sibili del quadro strumenti. Un diffu‐
sore di fragranza (AirWellness) o un
supporto per cellulare può essere col‐ legato al connettore elettrico.
Ulteriori informazioni riguardanti il supporto per telefono cellulare si tro‐vano nel Manuale del sistema Info‐
tainment.
Page 128 of 313

126Strumenti e comandi● sistemi di azionamento
● sistemi di controllo della guida
● sistemi di assistenza al condu‐ cente
● controllo automatico della velo‐ cità di crociera
● limitatore di velocità
● allarme collisione anteriore
● sistema di frenata per collisione imminente
● sistemi di ausilio al parcheggio
● illuminazione, sostituzione delle lampadine
● fari LED
● impianto tergilavacristalli
● portiere, finestrini
● allarme angolo morto laterale
● assistente ai segnali stradali
● ausilio al mantenimento di corsia
● vano di carico, portellone
● telecomando
● sistema chiave elettronica
● avvio senza chiave
● cinture di sicurezza● sistemi airbag
● motore e cambio
● pressione pneumatici
● filtro antiparticolato
● stato della batteria del veicolo
● sistema Start-stop
Messaggi nel Visualizzatore Info
a Colori
Alcuni messaggi importanti possono
apparire anche nel Visualizzatore Info
a Colori. Premere la manopola multi‐
funzione per confermare il messag‐
gio. Alcuni messaggi appaiono solo
per pochi secondi.
Segnali acustici
All'avvio del motore o durante la
guida
Viene emesso solo un segnale acu‐
stico di avvertimento alla volta.
Il segnale acustico per il mancato al‐
lacciamento delle cinture di sicurezza ha la priorità su qualunque altro se‐
gnale acustico.● Se la cintura di sicurezza non è allacciata.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera o il portellone poste‐riore aperto.
● Se viene superata una certa ve‐ locità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se ci si avvicina troppo ad un vei‐
colo che precede.
● Se si supera una velocità pro‐ grammata o un limite di velocità.
● Se compare un messaggio di se‐
gnalazione nel Driver Information
Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al par‐ cheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.
Page 154 of 313

152ClimatizzatoreSe non servono né il raffreddamento,né la deumidificazione, spegnere il si‐stema di raffreddamento per rispar‐miare carburante.
L'attivazione del raffreddamento po‐
trebbe impedire gli Autostop. Sistema Start-stop 3 167.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
Premere di nuovo 4 per disattivare
il ricircolo dell'aria.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di
esso. Se il parabrezza si appanna
esternamente, azionare il tergicri‐
stallo e disattivare l.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo
da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Sistema di ricircolo dell'aria 4
acceso.
● Premere l'interruttore di riparti‐ zione dell'aria M.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più freddo.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Page 155 of 313

Climatizzatore153Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la distribuzione del‐
l'aria viene indirizzata verso il pa‐
rabrezza.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se V viene premuto mentre il mo‐
tore è acceso, verrà impedito un Au‐
tostop fino a quando il pulsante V
non viene premuto di nuovo.
Se si preme l con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Au‐
tostop verrà impedito fino a quando
l non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto l con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà au‐
tomaticamente.
Sistema Start-stop 3 167.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente
di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero
anteriore.In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria l M K
● velocità della ventola Z
● temperatura sul lato passeggero anteriore
● accensione o spegnimento del si‐
stema ON/OFF
● raffreddamento A/C
● modalità automatica AUTO
● ricircolo dell'aria manuale 4