OPEL ASTRA K 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2016Pages: 175, PDF Dimensioni: 3.03 MB
Page 141 of 175

Introduzione1411X......................................... 143
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 RADIO
Accende la radio o passa
a un'altra gamma d'onda ..... 149
3 MEDIA
Attivare media o cambiarefonte multimediale ...............1564t v
Radio: pressione breve:
per saltare alla stazione
precedente o successiva;
tenere premuto: ricerca
indietro o avanti ..................149
Dispositivi esterni:
pressione breve: per
saltare al brano
precedente o successivo;
tenere premuto:
riavvolgimento o
avanzamento rapido ...........156
5 PHONE
Breve pressione: apertura
del menu del telefono .........159
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ..158
6 BACK
Menu: torna indietro di un
livello ................................... 145
Inserimento: cancella
l'ultimo carattere o l'intera
voce .................................... 1457 MENU................................. 145
Ruota: evidenzia tasti
dello schermo o voci di
meno; imposta valori numerici
Premere: selezionare /
attivare un pulsante a
schermo contrassegnato o una voce di menù;
confermare il valore
impostato; cambiare
opzione d'impostazione;
aprire il menù specifico
dell'applicazione (se disponibile)
8 Tasti di programmazione
Preferiti: pressione: per
selezionare preferiti;
tenere premuto: per
salvare le stazioni radio
come preferite .....................150
Menu: pressione:
selezionare il
corrispondente tasto sullo
schermo .............................. 145
Page 142 of 175

142Introduzione9 FAVPressione:
visualizzazione della barra
dei preferiti .......................... 150Comandi audio al volante
1qw
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................. 159
oppure di chiamare un
numero del registro
chiamate ............................. 162
Con il portale del telefono
attivo e le chiamate in
attesa: breve pressione:
alternanza tra chiamate ......162
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ..158
2 SRC (fonte)......................... 143
Premere per: selezionare
una sorgente audio .............143
Con radio attiva: ruotare su/giù per selezionare la
stazione radio
preselezionata
successiva/precedente .......149
Con il portale Telefono attivo e il registro chiamate
aperto: ruotare verso l'alto/
il basso per selezionare la
voce precedente/
successiva nel registro
chiamate ............................. 162
3 w
Alza il volume ...................... 143
Page 143 of 175

Introduzione1434─
Abbassa il volume ...............143
5 xn
Pressione breve: termina/
rifiuta una chiamata ............162
oppure chiude il registro
chiamate ............................. 162
o disattivare il
riconoscimento vocale ........158
o attiva/disattiva il
silenziamento ...................... 143Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante tasti di funzione, una
manopola MENU e menu visualizzati
sul display.
Opzionalmente è possibile immettere dati e comandi tramite:
● il pannello di controllo del si‐ stema Infotainment 3 140
● i comandi audio sul volante 3 140
● il riconoscimento del parlato 3 158
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X. All'accen‐
sione si attiva l'ultima fonte Infotain‐
ment selezionata.
Tenete premuto nuovamente X per
spegnere il sistema.Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐
ceso, premendo X quando l’accen‐
sione era disinserita, si spegne auto‐
maticamente dopo 10 minuti.
Regolazione del volume
Ruotare m, l'impostazione corrente
viene visualizzata sul display.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo 3 146.
Compensazione del volume in
funzione della velocità
Quando è attivato il volume automa‐
tico 3 146 il volume si adatta auto‐
maticamente per compensare la ru‐
morosità della strada e del vento du‐
rante la guida.
Esclusione dell'audio
Premete m per silenziare le fonti au‐
dio.
Per annullare la funzione di silenzia‐
mento: ruotate m.
Page 144 of 175

144IntroduzioneModalità di funzionamento
Radio
Premere RADIO per aprire il menu
principale della radio o per passare
da una gamma d’onda all’altra.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio 3 149.
Dispositivi esterni
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la modalità di riproduzione
per un dispositivo esterno collegato
(ad es. dispositivo USB, dispositivo
Bluetooth).
Per una descrizione dettagliata sul
collegamento e il funzionamento dei
dispositivi esterni 3 154.
Telefono
Premere PHONE per stabilire una
connessione Bluetooth tra il sistema Infotainment e un telefono cellulare.
Se è possibile stabilire una connes‐
sione viene visualizzato il menu prin‐
cipale della modalità telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare dal sistema Infotainment 3 162.Se non è possibile stabilire una con‐
nessione viene visualizzato un menu
corrispondente. Per una descrizione
dettagliata su come preparare e sta‐
bilire una connessione Bluetooth tra il
sistema Infotainment e il telefono cel‐ lulare 3 160.
Page 145 of 175

Funzionamento di base145Funzionamento di
baseFunzionamento di base .............145
Impostazioni del tono .................146
Impostazioni di volume ..............146
Impostazioni del sistema ...........147Funzionamento di base
Pannello di controllo Manopola MENU
La manopola MENU è uno degli ele‐
menti di comando centrali per il fun‐
zionamento dei menù.Girare: ● per selezionare un tasto dello schermo o una voce di menu
● per far scorrere un elenco di voci
di menù
● per modificare un valore d'impo‐ stazionePremere:● per attivare un tasto dello schermo o una voce di menu se‐
lezionati
● per confermare un valore d'impo‐
stazione modificato
● per passare ad una diversa op‐ zione d'impostazione
● per visualizzare il sottomenù spe‐
cifico dell'applicazioneAvviso
Nei capitoli successivi, le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐ sto dello schermo o una voce di
menu saranno descritte come "...se‐ leziona
Pulsante BACK
Quando si utilizzano i menù premere
BACK per tornare al livello di menù
immediatamente superiore.
Quando si inseriscono cifre, premere
BACK per eliminare l'ultimo carattere
inserito.
Tasti di programmazione
Premete uno dei tasti di programma‐
zione per attivare il preferito o il pul‐
sante a schermo delle funzioni visua‐
lizzato immediatamente sopra il ri‐
spettivo tasto di programmazione.
Avviso
Nei capitoli successivi, le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐
sto dello schermo o una voce di
menu saranno descritte come "...se‐ leziona
Page 146 of 175

146Funzionamento di baseImpostazioni del tonoNel menu di impostazione del tono, è
possibile impostare caratteristiche di tono differenti per ogni sorgente au‐
dio.
Premere MENU e selezionare
Impostazioni tono per aprire il menu
impostazioni del tono.
Impostazione dei toni bassi, medi e alti
Far scorrere l'elenco e selezionare
Bassi , Medi o Acuti .
Regolare l'impostazione e confer‐
mare.
Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
anteriori e posteriori
Far scorrere l'elenco e selezionare
Dissolv. .
Regolare l'impostazione e confer‐
mare.Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
destri e sinistri
Far scorrere l'elenco e selezionare
Bilanciam. .
Regolare l'impostazione e confer‐
mare.
Selezione di uno stile di tonoFar scorrere l'elenco e selezionare
EQ (equalizzatore).
Le opzioni EQ offrono impostazioni
predefinite ottimizzate dei toni bassi,
medi e alti per il rispettivo genere mu‐ sicale.
Ruotare MENU per cambiare tra le di‐
verse opzioni e poi premere MENU
per confermare l'impostazione.
Impostazioni di volume
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni (Settings) .Selezionare Controllo volume
automatico .
Nel menu visualizzato è possibile di‐
sattivare la funzione Controllo volume
automatico o selezionare il livello di
adattamento del volume.
Fate scorrere l'elenco e selezionate
l'opzione desiderata.
Regolazione del volume massimo all'accensione
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Far scorrere l'elenco e selezionare Impostazioni (Settings) .
Selezionare Volume iniziale
massimo .
Impostare il valore desiderato.
Volume: dei notiziari sul traffico Per regolare il volume dei notiziari sul
traffico, impostare volume desiderato mentre il sistema trasmette il notizia‐
rio sul traffico.
La rispettiva impostazione è memo‐
rizzata dal sistema.
Page 147 of 175

Funzionamento di base147Impostazioni del sistemaMediante il menu Impostazioni pos‐
sono essere effettuate varie imposta‐
zioni e adattamenti per il sistema Info‐
tainment.
Impostazioni ora e data
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Selezionare Ora e data.
Impostazione dell'ora
Selezionare Imposta ora per entrare
nel rispettivo sottomenù.
Selezionate Imp autom nella parte
bassa dello schermo. Attivate RDS -
Attivo o Disattivato (manuale) .
Se Disattivato (manuale) è selezio‐
nato, regolate le ore e i minuti.
Selezionate ripetutamente 12-24h
nella parte bassa dello schermo per
scegliere una modalità di ora.
Se viene selezionata la modalità
12 ore verrà visualizzata una terza
colonna per la selezione AM e PM.
Selezionare l'opzione desiderata.
Impostare la data
Selezionare Imposta data per entrare
nel rispettivo sottomenù.
Selezionate Imp autom nella parte
bassa dello schermo. Attivate RDS -
Attivo o Disattivato (manuale) .
Se Disattivato (manuale) è selezio‐
nato, modificare le impostazioni della
data.
Lingua
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Selezionare Lingue (Languages) .
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
lingua desiderata.Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Ripristina impost. di
fabbrica per entrare nel rispettivo sot‐
tomenù.
Selezionare l'opzione desiderata e
confermare il messaggio.
Informazioni sul software Il menu Informazioni sul software con‐
tiene informazioni specifiche sul soft‐
ware.
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Informazioni sul
software .
Page 148 of 175

148Funzionamento di baseModalità Valet
Se è attivata la modalità Valet, tutti i
display del veicolo sono bloccati e
nessuna modifica può essere effet‐
tuata nel sistema.
Avviso
I messaggi correlati al veicolo re‐
stano abilitati.
Bloccaggio del sistema
Premere MENU per aprire il rispettivo
menu audio.
Selezionare Impostazioni (Settings) ,
scorrere l'elenco e selezionare
Impostazioni veicolo (Vehicle
Settings) .
Selezionare Modalità parcheggio .
Viene visualizzato un tastierino.
Inserire un codice a quattro cifre e
quindi selezionare Invio. Il tastierino
viene visualizzato nuovamente.
Per confermare il primo inserimento,
inserire nuovamente il codice a quat‐
tro cifre e selezionare Blocca. Il si‐
stema è bloccato.Sbloccaggio del sistema
Attivare il sistema Infotainment. Viene
visualizzato un tastierino.
Inserire il rispettivo codice a quattro
cifre e quindi selezionare Sblocca. Il
sistema è sbloccato.
Codice PIN dimenticato
Per reimpostare il codice PIN alle im‐ postazioni di default, contattate la vo‐ stra officina.
Page 149 of 175

Radio149RadioUso............................................ 149
Ricerca stazioni ......................... 149
Elenchi dei preferiti ....................150
Radio data system (RDS) ..........151
Digital audio broadcasting .........152Uso
Attivazione della funzione radio
Premere RADIO.
Selezione della banda di
frequenza
Premere ripetutamente RADIO sul
pannello comandi per passare da una banda di frequenza all'altra.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazione
radio
Premere t o v per ascoltare la sta‐
zione precedente o successiva.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto t o v . Rilasciare
il tasto quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Sintonizzazione manualePremere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐
nare Sintonia manuale .
In base alla banda di frequenza desi‐
derata verrà visualizzato un elenco di tutte le frequenze.
Selezionate la frequenza desiderata.
Elenchi stazioni
Ruotate MENU per visualizzare un
elenco di tutte le stazioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Page 150 of 175

150RadioElenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 151 e
DAB 3 152 trasmettono un codice
PTY che specifica il tipo di pro‐
gramma trasmesso (ad es. il notizia‐
rio). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei con‐ tenuti della trasmissione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Premete MENU per visualizzare il ri‐
spettivo menù bande di frequenza e
selezionate Categorie.
Viene visualizzato un elenco di cate‐
gorie di tipi di programma attualmente disponibili.
Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un elenco di sta‐
zioni che trasmettono un programma
del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare Aggiorna elenco stazioni .
Verrà aggiornato il rispettivo elenco delle stazioni.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili 24 posizioni di prefe‐
riti individuali, visualizzati in quattro
preferiti per pagina.
Per visualizzare l'elenco dei preferiti,
selezionare FAV.
Memorizzazione di una stazione Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Selezionate e tenete premuto il ri‐ spettivo pulsante a schermo dei pre‐
feriti fino a quando non udite un se‐
gnale acustico e il nome della sta‐
zione è visualizzato sul rispettivo pul‐
sante a schermo dei preferiti.
La stazione viene memorizzata fra i
preferiti.
Ricerca di una stazione
Se necessario, premere ripetuta‐
mente FAV per scorrere la rispettiva
pagina dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo del preferito desiderato. Verrà visualiz‐
zata la rispettiva stazione radio.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.