frizione OPEL ASTRA K 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2019Pages: 337, PDF Dimensioni: 9.53 MB
Page 18 of 337

16In breveSbrinamento e disappannamento
dei cristalli
● Premere V: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Regolare la velocità della ventola
al livello massimo.
● Impostare il comando della temperatura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Sistema di riscaldamento e di ventila‐
zione 3 156.
Sistema di climatizzazione 3 157.Cambio
Cambio manuale
Retromarcia: con il veicolo fermo,
premere il pedale della frizione e il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio, quindi innestare la marcia.
Cambio manuale 3 187.
Page 20 of 337

18In breveAvviamento del motore
Interruttore di accensione
● Girare la chiave in posizione 2.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: attendere fino a
quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Girare la chiave in posizione 3 e
rilasciare una volta avviato il motore.
Avviamento del motore 3 171.
Per girare la chiave dalla posizione
2 a 1 o 0, premerla fino in fondo verso
la colonna dello sterzo, quindi girare.
Tasto di azionamento ● Premere Engine Start/Stop per
qualche secondo finché si
accende il LED verde.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.● Motori diesel: attendere fino a
quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Premere e rilasciare Engine Start/Stop .
Avviamento del motore 3 171.
Page 97 of 337

Strumenti e comandi95Strumenti e
comandiComandi ...................................... 96
Regolazione del volante ............96
Comandi al volante ....................96
Volante riscaldato ......................97
Avvisatore acustico ...................97
Tergi/lavacristalli ........................97
Tergi/lavalunotto ........................99
Temperatura esterna ...............100
Orologio ................................... 100
Prese di corrente .....................102
Posaceneri .............................. 103
Spie, strumenti e indicatori ........104
Quadro strumenti .....................104
Tachimetro .............................. 108
Contachilometri .......................108
Contachilometri parziale ..........108
Contagiri .................................. 109
Indicatore del livello carburante .............................. 109
Selettore del carburante ..........110
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 111
Display di manutenzione .........112Spie......................................... 113
Indicatori di direzione ..............113
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........114
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 114
Disattivazione degli airbag ......115
Sistema di ricarica ...................115
Spia MIL .................................. 115
Impianto freni e frizione ...........116
Freno di stazionamento elettrico ................................... 116
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........116
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 116
Cambio marcia ........................ 117
Distanza anteriore ...................117
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 117
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 117
Sistema di controllo della trazione disinserito .................118
Preriscaldamento ....................118
Filtro di scarico ........................ 118
AdBlue ..................................... 118Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici .............118
Pressione dell'olio motore .......118
Livello carburante minimo .......119
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................119
Luci esterne ............................. 119
Abbaglianti ............................... 119
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 119
Fari LED .................................. 119
Fendinebbia anteriori ...............119
Retronebbia ............................. 120
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 120
Cruise control adattivo .............120
Rilevato veicolo davanti ...........120
Limitatore di velocità ................120
Assistente ai segnali stradali ...120
Portiera aperta ......................... 120
Display ....................................... 121
Driver Information Center ........121
Visualizzatore Info ...................127
Messaggi del veicolo .................130
Segnali acustici .......................130
Tensione della batteria ............131
Personalizzazione del veicolo ...131
Servizio telematico .....................138
OnStar ..................................... 138
Page 109 of 337

Strumenti e comandi107PanoramicaOIndicatori di direzione 3 113XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 114vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 114VDisattivazione dell'airbag
3 115pSistema di ricarica 3 115ZSpia MIL 3 115RImpianto freni e frizione 3 116mFreno di stazionamento elettrico
3 116jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 116uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 116RCambio marcia 3 117EDistanza di sicurezza 3 117aAusilio al mantenimento di
corsia 3 117aControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 117bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 117kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 118!Preriscaldamento 3 118ùAdBlue 3 118wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 118IPressione dell'olio motore
3 118YLivello basso del carburante
3 119dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 1198Luci esterne 3 119CAbbaglianti 3 119fAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 119fFari LED 3 119>Fendinebbia 3 119øRetronebbia 3 120mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 120 / Cruise
control adattivo 3 120CCruise control adattivo 3 120ARilevato veicolo davanti 3 120LLimitatore di velocità 3 120LAssistente ai segnali stradali
3 120hPortiera aperta 3 120
Page 118 of 337

116Strumenti e comandiLampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Impianto freni e frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 252.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 191.
Freno di stazionamento
elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è azionato 3 191.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Premere il pedale del freno e
cercare di resettare il sistema rila‐
sciando azionando di nuovo il freno di stazionamento elettrico. Se m conti‐
nua a lampeggiare non utilizzare la
vettura ma rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Il freno di stazionamento elettricofunziona con prestazioni ridotte
3 191.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare
il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
Page 120 of 337

118Strumenti e comandiSistema di controllo dellatrazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Filtro di scarico
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro di scarico è pieno. Avviare ilprocesso di pulizia prima possibile.Lampeggiante
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro di scarico 3 179, Sistema stop-
start 3 173.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 180.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.Lampeggiante
Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Selezionare la marcia folle.
Page 171 of 337

Guida e funzionamento169Posizioni della chiave nelblocchetto di accensione
Girare la chiave:0:accensione disinserita: Alcune
funzioni rimangono attive fino alla
rimozione della chiave o l'aper‐
tura della portiera del conducente purché l'accensione sia già inse‐
rita1:modalità accessori: Il blocca‐
sterzo è sbloccato e alcune
funzioni elettriche sono disponi‐
bili, quadro spento2:accensione in modalità di alimen‐ tazione: Il quadro è acceso, il
motore diesel è in fase di preri‐
scaldamento. Le spie si illumi‐
nano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono aziona‐
bili. Per girare la chiave dalla
posizione 2 a 1 o 0, premerla fino
in fondo verso la colonna dello
sterzo, quindi girare.3:avvio motore: Rilasciare la chiave dopo l'inizio della procedura di
avvio
Bloccasterzo
Rimuovere la chiave dal commuta‐
tore di accensione e ruotare il volante
finché si blocca.
9 Pericolo
Non rimuovere mai la chiave
dall'interruttore di accensione
durante la guida in quanto
potrebbe causare danni al blocca‐ sterzo.
Tasto di azionamento
La chiave elettronica deve trovarsi
all'interno del veicolo.
Modalità accessori
Premere Engine Start/Stop una volta
senza azionare il pedale della frizione
o del freno. Il LED giallo nel tasto si
accende. Il bloccasterzo è sbloccato
e alcune funzioni elettriche sono
disponibili, quadro spento.Accensione in modalità di alimenta‐
zione
Tenere premuto Engine Start/Stop
per sei secondi senza azionare il
pedale della frizione o del freno. Il
Page 172 of 337

170Guida e funzionamentoLED verde nel tasto si accende, il
motore diesel si preriscalda. Le spie
si illuminano e la maggior parte delle
funzioni elettriche sono azionabili.Avvio motore
Azionare il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico o cambio
manuale automatizzato) e premere
ancora una volta Engine Start/Stop .
Rilasciare il pulsante dopo l'inizio
della procedura di avvio. Rilasciare il
pulsante dopo l'inizio della procedura di avvio.Accensione disinserita
Premere brevemente
Engine Start/Stop in ogni modalità o
a motore in funzione e veicolo fermo.
Alcune funzioni rimangono attive fino
all'apertura della portiera del condu‐
cente purché l'accensione sia già
inserita.Spegnimento d'emergenza durante
la guida
Premere Engine Start/Stop per più di
due secondi o premere brevemente
due volte entro cinque secondi
3 171.Bloccasterzo
Il bloccasterzo si attiva automatica‐
mente quando:
● Il veicolo è fermo.
● L'accensione è stata spenta.
● La portiera del conducente è aperta.
Per sbloccare il bloccasterzo, aprire e chiudere la portiera del conducente e attivare la modalità accessori o
avviare direttamente il motore.9 Avvertenza
Se la batteria del veicolo si
scarica, il veicolo non deve essere rimorchiato né avviato mediante
traino o a spinta, in quanto il bloc‐
casterzo non può essere disinse‐ rito.
Funzionamento su veicoli con
sistema chiave elettronica in caso di guasto
Se la chiave elettronica non funziona o la batteria della chiave elettronica è
debole, all'avvio del veicolo il Driver
Information Center può visualizzare
Nessun telecomando rilevato o
Sostituire la batteria nel telecomando .
Posizionare la chiave elettronica da sola in posizione centrale all'interno
dell'area del trasmettitore e in dire‐
zione longitudinale piatta con i
pulsanti rivolti verso l'alto come illu‐
strato.
Altri oggetti, ad es. chiavi, trans‐
ponder, etichette, monete, ecc.
devono essere rimosse dalla consolle
centrale.
Page 173 of 337

Guida e funzionamento171Premere il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico o manuale
automatizzato) e premere
Engine Start/Stop .
Per spegnere il motore, premere di
nuovo Engine Start/Stop . Rimuovere
la chiave elettronica dalla consolle
centrale.
Questa opzione è prevista solo per le
situazioni di emergenza. Sostituire la
batteria della chiave elettronica non
appena possibile 3 23.
Per lo sblocco o il blocco delle
portiere vedere Guasto al gruppo del telecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 25.
Potenza trattenuta disattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare fino a quando la portiera
del conducente non viene aperta o
per 10 minuti dopo avere disinserito
l'accensione:● alzacristalli elettrici
● tettuccio apribile
● prese di corrente
Avviamento del motore Veicoli con commutatore di
accensione
Ruotare la chiave in posizione 1 per
sbloccare il bloccasterzo.
Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Motori diesel: girare la chiave in posi‐
zione 2 per il preriscaldamento finché
la spia ! si spegne.
Girare brevemente la chiave in posi‐
zione 3 e rilasciarla: una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi Controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Cambio manuale: durante un Auto‐
stop, è possibile riavviare il motore
premendo il pedale della frizione
3 173.
Cambio automatico o cambio
manuale automatizzato: durante un
Autostop, il motore può essere
avviato rilasciando il pedale del freno
3 173.
Page 174 of 337

172Guida e funzionamentoVeicoli con tasto di azionamento
Cambio manuale: azionare il pedale
della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del
cambio in posizione P o N.
Cambio manuale automatizzato:
azionare il pedale del freno.
Non azionare il pedale dell'accelera‐
tore.
Premere e rilasciare
Engine Start/Stop : una procedura
automatica attiva il motorino d'avvia‐
mento con un breve ritardo finché il
motore è in funzione, vedi controllo
automatico del motorino d'avvia‐
mento.
Prima di riavviare o di spegnere il
motore a veicolo fermo, premere
ancora una volta Engine Start/Stop
brevemente.
Per avviare il motore durante un Auto‐ stop:
● Cambio manuale: durante un Autostop, è possibile riavviare il
motore premendo il pedale della
frizione 3 173.
● Cambio automatico o cambio manuale automatizzato: durante
un Autostop, il motore può
essere avviato rilasciando il
pedale del freno 3 173.
Spegnimento d'emergenza
durante la guida
Se il motore deve essere spento
durante la guida in caso di emer‐
genza, premere Engine Start/Stop
per più di due secondi o premere due
volte brevemente entro
cinque secondi.9 Pericolo
Lo spegnimento del motore
durante la guida può causare la
perdita di potenza frenante e ster‐ zante. I sistemi di assistenza e isistemi airbag sono disabilitati.
L'illuminazione e le luci dei freni si
spengono. Pertanto spegnere il
motore e l'accensione del veicolo
durante la guida, solo quando
necessario in caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
L'avviamento del veicolo senza
riscaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E'
necessario utilizzare un olio motore
con appropriata viscosità, carburante
appropriato, servizi di assistenza
effettuati e una batteria veicolo suffi‐
cientemente carica. A temperature
inferiori a -30 °C il cambio automatico richiede una fase di riscaldamento di
circa cinque minuti. La leva del
cambio deve essere in posizione P.