batteria OPEL ASTRA K 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: ASTRA K, Model: OPEL ASTRA K 2020Pages: 325, PDF Dimensioni: 27.41 MB
Page 24 of 325

22Chiavi, portiere e finestriniIl numero di codice dell'adattatore per
i dadi di bloccaggio della ruota è
specificato su una scheda. Deve
essere indicato quando si ordina un adattatore sostitutivo.
Sostituzione della ruota 3 276.
Chiave con sezione ripiegabile
Premere il pulsante per estendere la
sezione ripiegabile. Per ripiegare la
chiave, premere prima il pulsante.
Telecomando
Consente l'operatività delle funzioni
seguenti mediante l'utilizzo dei tasti
sul telecomando:
● chiusura centralizzata 3 26
● sistema di bloccaggio antifurto 3 38
● impianto di allarme antifurto 3 38
● alzacristalli elettrici 3 44
● tettuccio apribile 3 47
Il controllo remoto ha una portata
massima di 100 m, ma potrebbe
essere anche molto inferiore a causa
di influssi esterni. Il funzionamento
viene confermato dai segnalatori di
emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Page 25 of 325

Chiavi, portiere e finestrini23
1. Inserire il cacciavite con testapiatta nella fessura e staccare il
coperchio posteriore del teleco‐
mando ruotando leggermente il
cacciavite.
2. Rimuovere e sostituire la batteria.
Usare CR 2032 o batteria equiva‐
lente. Prestare attenzione alla
posizione d'installazione.
3. Inserire il coperchio posteriore nell'area della parte metallica
della chiave, ripiegare e chiudere.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 26.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 26
● portellone posteriore elettrico 3 32
● commutatore di accensione inse‐
rito e avviamento del motore
3 164
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 22.
Page 26 of 325

24Chiavi, portiere e finestriniManeggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Avviso
Non collocare la chiave elettronica
nel vano di carico o davanti al
Visualizzatore Info.
Attivazione e disattivazione dello
sbloccaggio senza chiave
Se dotato di tale funzione, lo sbloc‐
caggio senza chiave delle maniglie
esterne delle portiere e del cofano
può essere attivato o disattivato.
Per disattivare lo sbloccaggio senza
chiave, tenere premuto b a contem‐
poraneamente per circa 3 secondi sulla chiave elettronica. Gli indicatori
di direzione indicano la disattivazione
lampeggiando quattro volte. Tramite una qualsiasi maniglia esterna della
portiera per sbloccare le portiere o il
cofano viene indicata la disattiva‐
zione mediante gli indicatori di dire‐
zione che lampeggiano quattro volte
velocemente. Se lo sbloccaggiosenza chiave è disattivato, disattivare il sistema di allarme prima di avviare
il veicolo.
Per attivare lo sbloccaggio senza
chiave, tenere premuto b a contem‐
poraneamente per circa 3 secondi
sulla chiave elettronica. Gli indicatori
di direzione indicano l'attivazione
lampeggiando rapidamente due
volte.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 129.Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Per sostituire:
1. Premere il pulsante sul retro della
chiave elettronica ed estrarre la
parte metallica della chiave
dall'alloggiamento.
Page 27 of 325

Chiavi, portiere e finestrini25
2.Inserire di nuovo la parte metallica
della chiave di circa 6 mm e girare
la chiave per aprire l'alloggia‐
mento. Inserendo la chiave più a
fondo si potrebbe danneggiare
l'alloggiamento.
3. Rimuovere e sostituire la batteria.
Usare CR 2032 o batteria equiva‐
lente. Prestare attenzione alla
posizione d'installazione.
4. Chiudere l'alloggiamento e inse‐ rire la parte metallica della chiave.
Sincronizzazione chiave
elettronica
La chiave elettronica si sincronizza
automaticamente durante ogni proce‐
dura di avviamento.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.Sblocco manuale 3 26.
Impostazioni memorizzate Ogni qualvolta il quadro è spento,
alcune funzioni delle impostazioni
seguenti possono essere memoriz‐
zate automaticamente dall'unità
controllo remoto o dalla chiave elet‐
tronica:
● climatizzatore automatico
● illuminazione
● sistema Infotainment
● chiusura centralizzata
● impostazioni Comfort
Le impostazioni salvate vengono
utilizzate automaticamente la volta
successiva in cui si accende il quadro
con la chiave memorizzata del tele‐ comando 3 161 o la chiave elettro‐
nica 3 23.
Un prerequisito è che Personalizza‐
zione del conducente sia attivato
nelle impostazioni personali del
Visualizzatore Info. Questa imposta‐
zione deve essere modificata per tutte le unità di controllo remoto o
Page 31 of 325

Chiavi, portiere e finestrini29La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Premere c per sbloccare.
Premere e per bloccare.
Premere due volte X per sbloccare e
aprire solo il portellone posteriore
elettrico. Per evitare l'apertura impre‐
vista del portellone, premere più a
lungo X di quanto avviene per bloc‐
care o sbloccare.
Funzionamento del telecomando
3 26.
Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 31.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 131.Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifor‐
nimento carburante dall'abitacolo
mediante un interruttore nel pannello
della portiera del conducente.
Premere e per bloccare.
Premere c per sbloccare.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria del
controllo remoto o della chiave elet‐
tronica sono scariche, la portiera del
conducente può essere bloccata o
sbloccata con la chiave meccanica.
La serratura nella portiera del condu‐
cente è coperta da una protezione.
Telecomando: per rimuovere la prote‐
zione, inserire la chiave nel vano sul
fondo del tappo e ruotare la chiave
verso l'alto.
Page 40 of 325

38Chiavi, portiere e finestriniAvviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
Avviso
Se il livello di carica della batteria è
basso, il funzionamento elettrico del
portellone viene disattivato. In
questo caso, il portellone posteriore
potrebbe persino non essere azio‐
nabile manualmente.
Avviso
Con il portellone elettrico disabilitato e tutte le portiere sbloccate, il portel‐
lone può essere azionato solo
manualmente. In questo caso, la
chiusura manuale del portellone richiederà l'applicazione di una forza
notevolmente superiore.
Avviso
A temperatura esterne basse il
portellone posteriore potrebbe non
aprirsi completamente da solo. In
questo caso sollevare manualmente il portellone fino alla sua normale
posizione finale.Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere e due volte sul telecomando
entro 5 secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente
Page 43 of 325

Chiavi, portiere e finestrini41AllarmeQuando scatta, l'avvisatore acustico
d'allarme entra in funzione e le luci di
emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di allarme antifurto premendo c,
premendo l'interruttore sulla maniglia
della portiera con sistema chiave elet‐
tronica o attivando l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano
che un allarme è scattato e non è
stato interrotto dal conducente.
Lampeggeranno velocemente per tre volte la volta successiva in cui il
veicolo verrà sbloccato con il teleco‐
mando. Inoltre, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di avvertimento dopo aver attivato l'ac‐censione.
Messaggi del veicolo 3 129.
Se si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme comesegue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Se la spia d lampeggia mentre l'ac‐
censione è inserita, significa che è presente un guasto nel sistema, e ilmotore non può essere avviato.
Disinserire l'accensione e ripetere il
tentativo di avviamento.
Se la spia d continua a lampeggiare,
provare ad avviare il motore con la
chiave di riserva e rivolgersi ad un'of‐
ficina.Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 26.
Azionare l'impianto di allarme anti‐ furto 3 38.
Spia d 3 119.
Page 48 of 325

46Chiavi, portiere e finestriniInizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere i finestrini automaticamente (ad es. dopo averscollegato la batteria del veicolo), il
Driver Information Centre visualizza
un messaggio di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 129.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri
due secondi.
4. Spingere l'interruttore fino a quando il finestrino non è comple‐
tamente aperto e continuare a
spingere per altri due secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.Lunotto termico
Azionato premendo Ü.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
Parabrezza riscaldato
Si aziona premendo ,. Il LED del
pulsante si accende.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
Premendo , ancora una volta
durante lo stesso ciclo di accensione
si consentirà al riscaldamento di
funzionare per altri tre minuti.
Page 97 of 325

Strumenti e comandi95Strumenti e
comandiComandi ...................................... 96
Regolazione del volante ............96
Comandi al volante ....................96
Volante riscaldato ......................97
Avvisatore acustico ...................97
Tergi/lavacristalli ........................97
Tergi/lavalunotto ........................99
Temperatura esterna ...............100
Orologio ................................... 100
Prese di corrente .....................102
Carica induttiva ........................103
Posaceneri .............................. 104
Spie, strumenti e indicatori ........105
Quadro strumenti .....................105
Tachimetro .............................. 109
Contachilometri .......................109
Contachilometri parziale ..........109
Contagiri .................................. 110
Indicatore del livello carburante .............................. 110
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 111
Display di manutenzione .........111Spie......................................... 113
Indicatori di direzione ..............113
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........113
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 114
Disattivazione degli airbag ......115
Sistema di ricarica ...................115
Spia MIL .................................. 115
Impianto freni e frizione ...........115
Freno di stazionamento elettrico ................................... 116
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........116
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 116
Cambio marcia ........................ 116
Distanza anteriore ...................116
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 116
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 117
Sistema di controllo della trazione disinserito .................117
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....117
Preriscaldamento ....................117AdBlue..................................... 118
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............118
Pressione dell'olio motore .......118
Livello carburante minimo .......118
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................119
Luci esterne ............................. 119
Abbaglianti ............................... 119
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 119
Fari LED .................................. 119
Fendinebbia anteriori ...............119
Retronebbia ............................. 119
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 119
Cruise control adattivo .............119
Rilevato veicolo davanti ...........120
Rilevamento dei pedoni ...........120
Limitatore di velocità ................120
Assistente ai segnali stradali ...120
Portiera aperta ......................... 120
Display ....................................... 121
Driver Information Center ........121
Visualizzatore Info ...................127
Messaggi del veicolo .................129
Segnali acustici .......................130
Tensione della batteria ............130
Personalizzazione del veicolo ...131
Page 117 of 325

Strumenti e comandi115Disattivazione degli airbag
Il simbolo V si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 68.
Sistema di ricarica Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata. E il raffreddamento
del motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐
sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Il processo di pulizia del filtro di
scarico non è potenzialmente possi‐
bile.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Impianto freni e frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 243.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 181.