audio OPEL CASCADA 2015 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: CASCADA, Model: OPEL CASCADA 2015Pages: 145, PDF Dimensioni: 2.36 MB
Page 117 of 145

Lettore CD117Lettore CDInformazioni generali.................117
Uso ............................................ 118Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐ saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di CD:
CD-ROM Modalità 1 e Modalità 2. CD-ROM XA Modalità 2, Forma 1 e Forma 2.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, (Ro‐meo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbe non essere riprodotti
correttamente, e i loro nomi di file e
di cartella potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
Avviso
ISO 13346 non è supportato. Po‐
trebbe essere necesario selezionare manualmente ISO 9660 quando si
masterizza un CD audio
ad esempio con Windows 7.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐
dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐ prodotti affatto.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. Pertanto è necessario garan‐
tire un trattamento corretto, special‐ mente nel caso di CD-R o CD-RW
masterizzati. Vedere sotto.
Page 118 of 145

118Lettore CD
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto. In questo caso non si tratta di un guasto del dispositivo.
■ Su CD misti (che contengono brani
audio e file compressi, ad es. MP3),è possibile riprodurre separata‐
mente i brani audio e i file com‐
pressi.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
■ Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli rimossi
dal lettore CD per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD pos‐ sono sporcare la lente del lettore
CD all'interno del dispositivo e pro‐
vocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su un CD MP3/
WMA:
Numero di brani: max. 999.
Numero di cartelle: max. 255.Profondità della struttura delle car‐
telle: max. 64 livelli (raccomandata: max. 8 livelli).
Numero di elenchi di riproduzione:
max. 15.
Numero di canzoni per elenco di ri‐
produzione: max. 255.
Estensioni applicabili agli elenchi di riproduzione: .m3u, .pls, .asx, .wpl.
■ Questa sezione si occupa solo della riproduzione dei file MP3, in
quanto il funzionamento dei file
MP3 e WMA è identica. Quando
viene caricato un CD con file WMA
vengono visualizzati i menu MP3.Uso
Avviare la riproduzione del CD
Premere il pulsante CD per aprire il
menu CD o MP3.
Se nel lettore CD è presente un CD, viene iniziata la riproduzione del CD.
A seconda dei dati memorizzati nel
CD audio o CD MP3 il display visua‐
lizzerà informazioni differenti sul CD
e sul brano musicale corrente.
Page 119 of 145

Lettore CD119
Inserire il CD
Inserire un CD con il lato stampato
verso l’alto nella fessura del lettore
CD finché non viene caricato.
Avviso
Se è inserito un CD, il simbolo CD
viene visualizzato nella riga supe‐
riore del display.
Modifica della visualizzazione della pagina standard
(solo con CD 300)
Durante la riproduzione di un CD au‐
dio o di un brano MP3: premere la
manopola multifunzione e selezio‐
nare Visualizzazione pagina CD
predefinita o Visualizzaz. pagina MP3
predefinita .
Selezionare l'opzione desiderata.
Modifica del livello delle cartelle Premere il pulsante g o e per pas‐
sare a un livello di cartelle superiore
o inferiore.Passaggio al brano successivo
o al brano precedente Premere brevemente il pulsante
s o u .
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto s o
u per avanzare rapidamente o
riavvolgere il brano in corso.
Selezione dei brani dal menu CD audio o MP3
Durante la riproduzione di un
CD audioPremere la manopola multifunzione
per aprire il menu relativo al CD au‐
dio.
Per la riproduzione di tutti i brani in
ordine casuale: impostare Ripr.
casuale brani su On.
Per selezionare un brano sul CD au‐ dio: selezionare Elenco tracce e poi il
brano desiderato.
Durante la riproduzione di MP3
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu MP3.
Page 120 of 145

120Lettore CD
Per la riproduzione di tutti i brani in
ordine casuale: impostare Ripr.
casuale brani su On.
Per selezionare un brano in una car‐
tella o in una playlist selezionare
Playlist/cartelle .
Selezionare una cartella o un elenco
di riproduzione e poi il brano deside‐
rato.
Avviso
Se un CD contiene sia dati audio che
MP3 è possibile selezionare i dati
audio da Playlist/cartelle .
Per aprire un menu con opzioni ag‐
giuntive per la ricerca e la selezione
dei brani: selezionare Ricerca. Le op‐
zioni disponibili variano in base ai dati salvati sul CD MP3.
Il processo di ricerca sul CD MP3 può
durare alcuni minuti. Durante questo
tempo verrà ricevuta l’ultima stazione sintonizzata.
Rimozione di un CD
Premere il pulsante d.
Il CD viene espulso dalla fessura del lettore CD.Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni secondi.
Page 121 of 145

Ingresso AUX121Ingresso AUXInformazioni generali.................121
Uso ............................................ 121Informazioni generali
Nella consolle centrale si trova una
porta AUX per il collegamento di sor‐
genti audio esterne.
È possibile, per esempio, collegare
un lettore CD portatile con uno spi‐
notto da 3,5 mm all'ingresso AUX.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Uso
Premere il pulsante CD/AUX o AUX
una o più volte per attivare la modalità
AUX.
Una sorgente audio collegata all’in‐
gresso AUX può essere gestita sol‐
tanto tramite i comandi sulla sorgente audio stessa.
Page 122 of 145

122Porta USBPorta USBInformazioni generali.................122
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 122Informazioni generali
Nella console centrale si trova una
porta USB per il collegamento di sor‐
genti dati audio esterne.
I dispositivi collegati alla porta USB
sono gestiti mediante i comandi e i
menu del sistema Infotainment.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Avvertenze
È possibile collegare i seguenti dispo‐
sitivi alla porta USB:
■ iPod
■ Zune
■ Dispositivo PlaysForSure (PFD)
■ Chiavetta USB
Avviso
Il sistema Infotainment non supporta
tutti i tipi di iPod, Zune, PFD o drive
USB.
Riproduzione dei file audio
memorizzati
Page 123 of 145

Porta USB123
Premere il pulsante AUX una o più
volte per attivare la modalità USB.
Ha inizio la riproduzione dei dati audio memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati
collegata tramite USB corrisponde
generalmente a quello di un CD MP3/
WMA 3 118.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐ sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Il funzionamento e le schermate sono
descritte solo per le unità USB. Il fun‐ zionamento di altri dispositivi, ad es.iPod o Zune è generalmente molto si‐ mile.Selezione dei brani dal menu
USB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu USB.
Per la riproduzione di tutti i brani in
successione: selezionare Riproduci
tutto .
Per visualizzare un menu con varie
opzioni aggiuntive per la ricerca e la
selezione dei brani: selezionare
Ricerca .
Il processo di ricerca sul dispositivo USB può durare alcuni minuti. Du‐
rante questo tempo verrà ricevuta l’ul‐ tima stazione sintonizzata.
Per la riproduzione di tutti i brani in
ordine casuale: impostare
Riproduzione casuale brani su On.
Per ripetere il brano corrente: impo‐
stare Ripeti su On.
Page 125 of 145

Riconoscimento del parlato125Utilizzo del telefonoAttivazione del riconoscimentovocale
Per attivare il riconoscimento vocale
del Mobile Phone portal, premere il
pulsante w presente sul volante. Per
la durata del dialogo vengono silen‐
ziate tutte le sorgenti audio attive e
viene esclusa la ricezione di notizie
sul traffico.
Regolazione del volumedell'emissione vocale
Ruotare la manopola del volume del
sistema Infotainment o premere i pul‐ santi + o ― presenti sul volante.
Cancellazione di un dialogo
Esistono vari modi per disattivare il ri‐ conoscimento vocale e annullare un
dialogo:
■ Premere il pulsante x sul volante.
■ Dire " Annulla".■Non immettere (pronunciare) alcun
comando per un certo tempo.
■ Dopo il terzo comando non ricono‐ sciuto.
Funzionamento
Con l'aiuto del riconoscimento vocale il telefono può essere utilizzato molto
comodamente tramite comandi vo‐
cali. È sufficiente attivare il riconosci‐ mento vocale e inserire (pronunciare)
il comando desiderato. Dopo aver
pronunciato il comando il sistema
Infotainment guida l'utente nel dia‐
logo ponendo le domande necessarie e rispondendo in maniera adeguata
per ottenere l'azione desiderata.
Comandi principali
Dopo l'attivazione del riconoscimento vocale un breve segnale acustico in‐
dica che il riconoscimento vocale è in
attesa di ricevere un comando.
Principali comandi disponibili: ■ " Componi "
■ " Chiama "
■ " Richiamata "
■ " Memorizza "■ "Elimina "
■ " Elenco telefonico "
■ " Associare "
■ " Seleziona dispositivo "
■ " Risposta vocale "
Comandi disponibili frequentemente ■ " Aiuto ": il dialogo termina e ven‐
gono elencati tutti i comandi dispo‐
nibili nella funzione corrente.
■ " Annulla ": il riconoscimento vocale
è disattivato.
■ " Sì": viene eseguita un'azione op‐
portuna a seconda del contesto.
■ " No ": viene eseguita un'azione op‐
portuna a seconda del contesto.
Immissione di un numero telefonico
Dopo il comando " Componi", il rico‐
noscimento vocale chiede di pronun‐
ciare un numero.
Il numero telefonico deve essere pro‐ nunciato con un tono di voce normale
senza pause artificiali tra le singole
cifre.
Page 142 of 145

142Indice analiticoAAccensione della radio ...............107
Accensione o spegnimento del sistema Infotainment .................98
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ........................... 110
Annunci del traffico .....................105
Attivazione del lettore CD ...........118
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 125
Avviare la riproduzione del CD ...118
B Bluetooth .................................... 130
C
Chiamata di emergenza .............136
Compensazione del volume in funzione della velocità ...............98
Configurazione DAB ...................115
Configurazione RDS ...................112
Connessione Bluetooth ..............131
D
DAB ............................................ 115
Digital audio broadcasting ..........115E
Elenchi dei preferiti .....................109
Elenchi di memorizzazione automatica............................... 108
Enhanced Other Networks .........112
EON ............................................ 112
F
Funzionamento ........................... 136
Funzionamento del menu ...........100
Funzionamento di base ..............100
Funzione di antifurto ....................91
I
Impostazioni del tono .................104
Impostazioni di volume ...............105
Informazioni generali .................
.......... 90, 117, 121, 122, 124, 130
L
Lettore CD attivazione ............................... 118
informazioni importanti ............117
uso .......................................... 118
M
Manopola multifunzione .............100
Memorizzazione delle stazioni ..
........................................ 108, 109
Menu gamme d'onda ..................110
Page 143 of 145

143
Modalità SAP.............................. 131
Modalità vivavoce .......................131
P Panoramica dei comandi ..............92
Profilo accesso SIM (SAP) .........131
Pulsante BACK ........................... 100
R Radio Radio data system (RDS) .......112
attivazione ............................... 107
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 115
elenchi dei preferiti ..................109
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 108
elenchi stazioni ....................... 110
menu gamme d'onda ..............110
ricerca di una stazione ............107
selezione della lunghezza
d'onda ..................................... 107
uso .......................................... 107
Radio data system (RDS) ..........112
RDS ............................................ 112
Regionalizzazione ......................112
Regolazione del volume ...............98
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 130
Ricerca delle stazioni .........108, 109Ricerca stazioni .......................... 107
Riconoscimento vocale ......124, 125
attivazione ............................... 125
uso .......................................... 125
utilizzo del telefono .................125
volume per la voce in uscita ....125
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 122
S Selezione della banda di frequenza ................................ 107
Silenziamento ............................... 98
Sistema Infotainment compensazione del volume in
funzione della velocità .............105
impostazioni del volume ..........105
impostazioni tono ....................104
volume degli annunci sul
traffico ..................................... 105
volume massimo
all'accensione.......................... 105
T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......139
Telefono Bluetooth ................................. 130
chiamate di emergenza ...........136
composizione di un numero ....136connessione Bluetooth ............131
elementi di comando ...............130
funzioni di messaggeria ..........136
funzioni durante una telefonata 136
informazioni importanti ............130
modalità vivavoce.................... 131
Profilo accesso SIM (SAP) ......131
registri chiamate ......................136
regolazione del volume ...........136
regolazione delle suonerie ......131
ricarica della batteria ...............130
rubrica ..................................... 136
U
Uso ....................... 98, 107, 118, 121
Uso del lettore CD ......................118
Uso del sistema Infotainment .......98
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 121 Utilizzo della porta USB ..............122
Utilizzo della radio ......................107
Utilizzo del telefono ....................125
V Volume per la voce in uscita ......125