airbag off OPEL CASCADA 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: CASCADA, Model: OPEL CASCADA 2016Pages: 275, PDF Dimensioni: 7.77 MB
Page 63 of 275

Sedili, sistemi di sicurezza61Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐
stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐ tre, potrebbe essere necessario fare
sostituire il volante, il cruscotto, parti della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Durante il gonfiaggio degli airbag, i
gas bollenti che fuoriescono possono
causare ustioni.
Guasto In caso di guasto del sistema airbag
la spia v si accende e un messaggio
o un codice viene visualizzato nel
Driver Information Center. Il sistema
non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Spia v dei sistemi airbag 3 94.Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag
Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rearward-facing
child restraint on a seat protected by
an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐ wenden, der durch einen davor befin‐
dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐
FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de re‐
tención infantil orientado hacia atrás
en un asiento protegido por un AIR‐
BAG FRONTAL ACTIVO. Peligro de
MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
Page 67 of 275

Sedili, sistemi di sicurezza65
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa e alla parte superiore del
corpo, in caso di collisione laterale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Avviso
Utilizzare esclusivamente coprisedili
omologati per il veicolo in questione. Prestare attenzione a non coprire gli
airbag.
Disattivazione degli airbag
Prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini su questo sedile,
disattivare il sistema airbag lato pas‐
seggero. Gli airbag laterali, i preten‐
sionatori delle cinture di sicurezza e
tutti i sistemi airbag lato guida rimar‐
ranno attivi.
Gli airbag del passeggero anteriore
possono essere disattivati tramite un
interruttore a chiave nel lato destro
del quadro strumenti.
Utilizzare la chiave di accensione per scegliere la posizione:* OFF:l'airbag del passeggero an‐
teriore è disattivato e non si
gonfierà in caso di impatto.
La spia *OFF si accende
in modalità fissa nella con‐
solle centrale. Montare il si‐ stema di sicurezza per
bambini in conformità alla
tabella Posizioni di
montaggio dei sistemi di
sicurezza per bambini
3 68. A nessun adulto è
consentito occupare il se‐
dile passeggero anteriore.V ON:l'airbag del passeggero an‐
teriore è attivato. Non è
consentito installare un si‐
stema di protezione per
bambini.
Page 68 of 275

66Sedili, sistemi di sicurezza9Pericolo
Rischio di lesioni mortali se un
bambino usa un sistema di sicu‐
rezza sul sedile del passeggero
anteriore con airbag attivato.
Rischio di lesioni mortali se un
adulto siede sul sedile del passeg‐ gero anteriore con airbag disatti‐
vato.
Se la spia V
si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfierà in caso d'in‐
cidente.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 94.Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo i seguenti sistemi di si‐ curezza per bambini, concepiti appo‐
sitamente per il veicolo.
● Gruppo 0, Gruppo 0+
Culla OPEL, con o senza base
ISOFIX, per bambini fino a
13 kg
● Gruppo I
OPEL Duo, Britax Römer King,
per bambini da 9 kg a 18 kg
● Gruppo II, Gruppo III
OPEL Kid, OPEL Kidfix, per bam‐ bini da 15 kg a 36 kg
Quando si impiega un sistema di si‐
curezza per bambini, osservare le se‐ guenti istruzioni d'uso e di montaggio e quelle in dotazione del sistema di
sicurezza stesso.
Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.
Page 96 of 275

94Strumenti e comandiARilevato veicolo davanti 3 100hPortiera aperta 3 100
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve Le luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐ gli indicatori di direzione o al rispettivo
fusibile, guasto all'indicatore di dire‐
zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 207,
fusibili 3 215.
Indicatori di direzione 3 127.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Segnalazione di cintura di
sicurezza anteriore non allacciata
Il simbolo X per il sedile del condu‐
cente si accende o lampeggia in
rosso.
Il simbolo k per il sedile del passeg‐
gero anteriore si accende o lampeg‐
gia in rosso quando il sedile è occu‐
pato.
Acceso
Dopo l'inserimento dell'accensione,
finché la cintura di sicurezza non
viene allacciata.
Lampeggia
Dopo aver avviato il motore per un massimo di 100 secondi finché la cin‐
tura di sicurezza non viene allacciata.
Airbag, pretensionatori delle cinture di sicurezza e roll-bar
Il simbolo v si accende in rosso.All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per circa 4 secondi. Se non si accende, non si spegne
dopo 4 secondi o si accende durante
la guida, è presente un guasto nel si‐ stema airbag, nel tendicintura di sicu‐
rezza o nelle barre antirollio. Gli air‐
bag, i pretensionatori delle cinture e
le barre antirollio potrebbero non riu‐
scire ad azionarsi in caso d'incidente.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza, degli airbag o dei roll-bar automatici viene indicato dal‐
l'accensione della spia v a luce fissa.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema airbag, pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 60, 3 57.
Sistema di protezione anti-ribalta‐
mento 3 46.
Disattivazione degli airbag Il simbolo V si accende in giallo.
Page 97 of 275

Strumenti e comandi95Si accende per circa 60 secondi dopo
l'accensione del quadro. L'airbag del
passeggero anteriore è attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 65.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria del veicolo non viene
ricaricata e il raffreddamento del mo‐
tore potrebbe interrompersi. Il servo‐
freno potrebbe non funzionare. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Spia MIL Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐
perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Impianto freni e frizioneIl simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 205.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento manuale 3 161.
Azionare il pedale Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Page 117 of 275

Strumenti e comandi115Tasti OnStar
Tasto privacy
Tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio per atti‐
vare o disattivare la trasmissione
della localizzazione del veicolo.
Premere j per rispondere ad una
chiamata o per terminare una chia‐
mata con un operatore OnStar.
Premere j per accedere alle impo‐
stazioni Wi-Fi.
Pulsante OnStar
Premere Z per stabilire un collega‐
mento con un operatore OnStar.
Tasto SOS
Premere [ per stabilire un collega‐
mento di emergenza prioritario con
un operatore di emergenza specializ‐
zato.
Luce di stato
Verde: Il sistema è pronto.
Lampeggiante verde: Il sistema ha
una chiamata attiva.
Rosso: Si è verificato un problema.
Off: Il sistema è spento.
Lampeggiante rosso/verde per un
breve periodo di tempo: La trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo
è stata disattivata.
Servizi OnStar
Servizi di emergenza OnStarI servizi di emergenza OnStar forni‐
scono l'assistenza di operatori spe‐
cializzati per contatto, assistenza e
informazioni in caso di emergenza.
Nel caso di una situazione di emer‐
genza che include la rottura del vei‐
colo, un pneumatico a terra o rima‐
nere senza carburante, premere
[ per parlare con un operatore. L'o‐peratore contatterà poi i servizi di
emergenza o di assistenza per indi‐
rizzarli al vostro veicolo.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag o dei tendicinghia, verrà
avviata automaticamente una chia‐
mata di emergenza. L'operatore verrà immediatamente collegato con il vo‐
stro veicolo per vedere se sia neces‐
saria qualche forma di assistenza.
Hotspot Wi-Fi OnStar
L'hotspot Wi-Fi del veicolo fornisce
connettività Internet attraverso la rete mobile 4G/LTE.
Avviso
La funzionalità di hotspot Wi-Fi non
è disponibile in tutti i mercati.
Si possono collegare fino a sette di‐
spositivi.
Per collegare un dispositivo mobile con l'hotspot Wi-Fi OnStar:
1. Premere j e selezionare le impo‐
stazioni Wi-Fi del Visualizzatore
Info. Le impostazioni visualizzate
includono il nome dell'hotspot Wi-
Fi (SSID), la password e il tipo di
collegamento.
Page 119 of 275

Strumenti e comandi117Blocco accensione da remoto
Inviando segnali a distanza, OnStar può bloccare il ciclo di accensione im‐
pedendo al veicolo di essere avviato
una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio di
servizio, premere Z per contattare un
operatore OnStar e chiedere di com‐
pletare un controllo diagnostico in
tempo reale per individuare immedia‐ tamente il problema. In base ai risul‐
tati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Diagnostica veicolo mensile
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vo‐
stro account.
Il resoconto contiene lo stato dei si‐
stemi operativi importanti del veicolo come motore, trasmissione, airbag,freni antibloccaggio e altri sistemi
principali. Fornisce anche informa‐
zioni sulle possibili manutenzioni e
sulla pressione dei pneumatici (solo
con sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni in maggiore dettaglio, selezionare illink nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può es‐
sere scaricata direttamente sul si‐
stema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore OnStar e descrivere la destina‐
zione o il punto d'interesse.
L'operatore OnStar può cercare qual‐
siasi indirizzo o punto d'interesse e
scaricare la destinazione diretta‐
mente nel sistema di navigazione in‐
tegrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i ser‐
vizi OnStar, è necessario inserire un
PIN a quattro cifre. Il PIN deve esserepersonalizzato in occasione della
prima chiamata a un operatore
OnStar.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore OnStar.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un ac‐ count nel quale vengono memorizzati tutti i dati. Per richiedere una modifica
delle informazioni dell'account, pre‐
mere Z e parlare con un operatore
OnStar oppure accedere al proprio
account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare im‐ mediatamente OnStar delle modifi‐
che e interrompere il servizio OnStar
per questo veicolo.
Page 152 of 275

150Guida e funzionamentoSe il veicolo è parcheggiato in
discesa, rimuovere la chiave di
accensione solo dopo aver in‐
nestato la retromarcia o portato la leva del cambio in posizioneP . Inoltre, girare le ruote ante‐
riori verso il cordolo del marcia‐
piede.
● Chiudere i finestrini e il tettuccio
morbido.
● Rimuovere la chiave d'accen‐ sione. Ruotare il volante fino ad
avvertire lo scatto di inseri‐
mento del bloccasterzo.
Nei veicoli con cambio automa‐ tico, la chiave può essere
estratta solo se la leva del cam‐
bio è in posizione P.
● Bloccare le portiere del veicolo.
● Attivare l'impianto di allarme an‐ tifurto.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 201.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un regime di giri del motore elevato ocon elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a ca‐
rico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Avviso
In caso di problemi durante l'attiva‐
zione dell'airbag, il motore si spegne
automaticamente se il veicolo si ar‐
resta entro un certo periodo di
tempo.
Gas di scarico9 Pericolo
I gas di scarico del motore conten‐
gono monossido di carbonio, che
è tossico, ma incolore e inodore e
può essere letale se inalato.
Se i fumi di scarico penetrano nel‐ l'abitacolo, aprire i finestrini. Rivol‐
gersi ad un'officina per eliminare la
causa del guasto.
Evitare di viaggiare con il vano di
carico aperto, in quanto i gas di
scarico potrebbero entrare nell'a‐
bitacolo.
Filtro antiparticolato
Il filtro antiparticolato previsto per le
motorizzazioni diesel separa le peri‐
colose particelle di fuliggine dal gas di
scarico. Il sistema è corredato di una
funzione autopulente che si attiva au‐ tomaticamente durante la marcia
senza ulteriori notifiche. Il filtro viene
pulito periodicamente bruciando ad
alta temperatura le particelle di fulig‐
gine. Questo processo avviene
Page 267 of 275

Informazioni per il cliente265compresa senza limitazione l'eti‐chettatura delle versioni modifi‐
cate con i nomi "Info-ZIP" (o qual‐ siasi loro variazione compreso ma
non limitato al diverso utilizzo
delle maiuscole), "Pocket UnZip",
"WiZ" o "MacZip" senza l'esplicito permesso di Info-Zip. Tali versioni
modificate non possono inoltre
essere utilizzate in modo erronea‐ mente rappresentativo degli indi‐
rizzi Zip-Bugs o Info-ZIP o degli
URL Info-ZIP.
4. Info-ZIP ritiene il diritto di utiliz‐ zare i nomi "Info-ZIP," "Zip,"
"UnZip," "UnZipSFX," "WiZ,"
"Pocket UnZip," "Pocket Zip" e
"MacZip" come fonte propria e per
la pubblicazione di binari.Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione deidati di eventi
Il veicolo dispone di alcuni sistemi so‐ fisticati che effettuano il monitoraggio
e il controllo di alcuni dati del veicolo
stesso. Alcuni dati vengono salvati
durante il regolare funzionamento per agevolare gli interventi di riparazione
di alcuni malfunzionamenti; altri dati
vengono salvati esclusivamente in caso di incidente o di "quasi" inci‐
dente dalle centraline del veicolo che dispongono della funzione di registra‐
zione dati, come la centralina degli
airbag.
I sistemi registrano dati diagnostici re‐ lativi alle condizioni del veicolo
(per es. livello dell'olio o chilometrag‐ gio) e informazioni d'uso (per es. re‐
gime del motore, attivazione dei freni
e uso della cintura di sicurezza).
Per leggere i dati registrati, è neces‐
sario avere accesso al veicolo e di‐
sporre di attrezzature speciali. Alcuni
dati diagnostici vengono inviati elet‐tronicamente ai sistemi globali Opel
durante gli interventi di manutenzione
in officina, per documentare la crono‐ logia di manutenzione del veicolo. In
questo modo l'officina è in grado di
offrire servizi di manutenzione e ripa‐
razione efficienti su misura.
La Casa Madre non accederà alle in‐ formazioni sul comportamento del
conducente relative a un incidente e
non le condividerà con terzi ad ecce‐
zione dei casi seguenti:
● con il consenso del proprietario del veicolo o, se il veicolo è in
leasing, del locatario;
● in seguito a richiesta ufficiale da parte delle forze di polizia o fun‐zionari statali analoghi;
● quale parte della difesa a favore della Casa Madre in caso di
azioni legali contro la stessa;
● se richiesto dalla legge.