stop start OPEL CASCADA 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: CASCADA, Model: OPEL CASCADA 2016Pages: 275, PDF Dimensioni: 7.77 MB
Page 14 of 275

12In breve1Alzacristalli elettrici ................ 33
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 31
3 Controllo automatico della
velocità di crociera .............167
Limitatore di velocità ...........168
Allarme collisione anteriore . 170
4 Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 141
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
anabbaglianti e
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......127
Illuminazione all'uscita .......131
Luci di parcheggio ...............128
Pulsanti per Driver
Information Center ..............100
6 Strumenti .............................. 88
7 Comandi al volante ..............82
8 Driver Information Center .... 100
9 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza,
sistema lavafari .....................8310Modalità Sport ....................165
Chiusura centralizzata ..........24
Segnalatori di emergenza ..127
Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 94
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................... 94
Modalità Tour .....................165
11 Visualizzatore Info .............105
12 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................28
13 Bocchette di ventilazione
centrali ............................... 141
14 Cassettino portaoggetti,
chiudibile a chiave ................72
15 Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 163
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................164
Sistemi di assistenza al
parcheggio .......................... 173Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 188
Pulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 147
16 Sistema di comando del
climatizzatore ...................... 133
17 Ingresso AUX, ingresso USB 11
18 Presa di corrente ................... 87
19 Interruttore di
azionamento del tettuccio
morbido ................................ 36
Interruttore del finestrino
centrale ................................ 33
20 Leva del cambio, cambio
21 Freno di stazionamento,
funzionamento manuale o
elettrico ............................... 161
22 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................145
23 Avvisatore acustico ..............83
Airbag del conducente .........64
24 Leva di sblocco del cofano 201
25 Vano portaoggetti ................73
Scatola portafusibili ............218
Page 21 of 275

In breve19Avviamento del motore
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pe‐ dale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare il selettore
in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: girare la chiave in posizione 2 per il preriscalda‐
mento finché la spia ! si spe‐
gne.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 146.Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 147.
Page 58 of 275

56Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Bracciolo
Il bracciolo può scivolare in avanti di
10 cm. Sotto il bracciolo è presente un
vano portaoggetti.
Vano del bracciolo 3 74.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. I LED luminosi
nel pulsante indicano l'impostazione.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore acceso.
Il riscaldamento dei sedili funziona
anche durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 147.
Page 59 of 275

Sedili, sistemi di sicurezza57Ventilazione
Regolare la ventilazione sul livello de‐siderato premendo A del relativo se‐
dile una o più volte.
I LED luminosi nel pulsante indicano
l'impostazione.
I sedili ventilati sono funzionanti con il
quadro acceso.
La ventilazione dei sedili funziona an‐
che durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 147.
Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il ri‐
schio di lesioni si riduce notevol‐ mente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di si‐
curezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di si‐
curezza mettono in pericolo sia gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una per‐
sona alla volta. Sistema di sicurezza
per bambini 3 66.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni e non siano inquinati.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano at‐
tivati durante la collisione.
Page 85 of 275

Strumenti e comandi83Le zone evidenziate di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore
rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 147.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
basso
Page 89 of 275

Strumenti e comandi87Premere la manopola multifunzione
per confermare l'immissione. Lo
sfondo colorato passa alla succes‐
siva impostazione.
Regolare tutte le impostazioni.
Impostare la data
Per regolare le impostazioni dell'ora,
selezionare la voce del menu Imposta
data . Ruotare la manopola multifun‐
zione per regolare la prima imposta‐
zione.
Premere la manopola multifunzione
per confermare l'immissione. Lo
sfondo colorato passa alla succes‐
siva impostazione.
Regolare tutte le impostazioni.
Formato dell'ora
Per selezionare il formato dell'ora de‐
siderato, selezionare Imposta
formato ora . Attivare 12 ore o 24 ore .
Personalizzazione del veicolo 3 109.Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 V è po‐
sizionata nella consolle anteriore.
Un'altra presa di corrente da 12 V è
posizionata nella consolle posteriore.
Tirare il coperchio verso il basso.
Non superare il consumo massimo di
120 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma
DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare la presa.
Sistema Start-stop 3 147.
Page 98 of 275

96Strumenti e comandiAccesoIl pedale del freno deve essere pre‐muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 161.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 147.
Lampeggia
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 18,
3 146.
Su alcune versioni, il messaggio di
azionamento del pedale viene visua‐ lizzato nel Driver Information Center
3 107.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 161.Lampeggia
Il freno di stazionamento elettrico non
è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione, pre‐
mere il pedale del freno e cercare di resettare il sistema rilasciando e azio‐ nando di nuovo il freno di staziona‐
mento elettrico. Se m continua a lam‐
peggiare non utilizzare la vettura ma
rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐ ziona con prestazioni ridotte 3 161.
Lampeggia
Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 160.
Page 99 of 275

Strumenti e comandi97Passaggio alla marcia
superiore
R con il numero della successiva
marcia superiore è indicato o visua‐
lizzato a pagina intera nel Driver In‐
formation Center quando è consi‐
gliato il passaggio alla marcia supe‐
riore per risparmiare carburante.
Assistente alla guida EcoFlex 3 100.
Servosterzo Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per funzionalità
ridotta del servosterzo
Il servosterzo ha funzionalità ridotta a
causa del surriscaldamento del si‐
stema. Quando il sistema si è raffred‐ dato, la spia si spegne.
Sistema Start-stop 3 147.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.Avvisatore di cambio
accidentale della corsia dimarcia
) si illumina in verde o lampeggia in
giallo.
Acceso in verde Il sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐ tale di corsia.
Controllo elettronico dellastabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Lampeggia
Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.Compare un messaggio di segnala‐
zione nel Driver Information Centre. È
possibile continuare il viaggio. Il si‐
stema non è funzionante. Tuttavia, a
seconda delle condizioni del manto
stradale, la stabilità di guida potrebbe
risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico della stabilità
(ESC) 3 164, Sistema di controllo
della trazione (TC) 3 163.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Page 100 of 275

98Strumenti e comandiPreriscaldamentoIl simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐ tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐ lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.Filtro antiparticolato 3 150, sistema
Start-stop 3 147.
AdBlue Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 152.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggia
Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruotadi scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 223.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 138 of 275

136ClimatizzatoreSbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la ventola passa au‐
tomaticamente alla velocità su‐ periore e la ripartizione dell'aria
viene diretta verso il parabrezza.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se V viene premuto mentre il mo‐
tore è acceso, verrà impedito un Au‐
tostop fino a quando il pulsante V
non viene premuto di nuovo.
Se si preme s con la ventola azio‐
nata e il motore in funzione, un Au‐ tostop verrà impedito fino a quando
s non venga premuto nuovamente
o fino a quando la ventola non venga disattivata.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto s con la ventola
azionata mentre il motore è acceso
in Autostop, il motore si riavvierà au‐
tomaticamente.
Sistema Start-stop 3 147.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature di climatiz‐
zazione differenti per il lato guida e il
lato passeggero anteriore.In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria
● velocità della ventola
● temperatura sul lato passeggero anteriore
n:raffreddamentoAUTO:modalità automatica4:ricircolo dell'aria manualeV:sbrinamento e disappanna‐
mento