sensor OPEL CASCADA 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017, Model line: CASCADA, Model: OPEL CASCADA 2017Pages: 279, PDF Dimensioni: 7.72 MB
Page 16 of 279

14In breveSegnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 125.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Page 30 of 279

28Chiavi, portiere e finestriniAttivazione senza controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo quando si lasciano ad es.
animali nel veicolo, per la presenza di segnali ultrasonici ad alto volume o
perché i movimenti farebbero scat‐
tare l'allarme. Disattivare anche se il
veicolo viene trasportato su un
traghetto o su un treno.
1. Chiudere il baule, il cofano motore, i finestrini e il tettuccio
morbido.
2. Premere o. Il LED del pulsante
o si illumina per massimo
10 minuti.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Per impedire falsi allarmi, il monito‐
raggio dell'abitacolo si disattiva se il
tettuccio morbido è aperto. Il LED nel
pulsante o non si accende.
Se sono aperti solo i finestrini, il moni‐ toraggio dell'abitacolo funziona in
modo limitato e il LED del pulsante
o si accende.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Stato durante i primi 30 secondi di
attivazione del sistema di allarme
antifurto:
LED acceso:test, ritardo di
allarmeLampeggio
rapido del LED:portiere, baule,
tettuccio morbido
o cofano non
completamente
chiusi, o guasto
del sistema
Page 34 of 279

32Chiavi, portiere e finestriniFinestrini
Parabrezza
Parabrezza termoriflettente
Il parabrezza termoriflettente è dotato di un rivestimento che riflette le radia‐
zioni solari. Anche i segnali dati, ad
es. dalle stazioni di pedaggio, potreb‐ bero essere riflessi.
Le aree contrassegnate del para‐
brezza non sono ricoperte dal rivesti‐
mento. I dispositivi per la registra‐
zione elettronica dei dati e il paga‐
mento dei pedaggi devono essere
applicati in queste aree. In caso
contrario, si potrebbero verificare
malfunzionamenti nella registrazione
dei dati.
Adesivi sul parabrezza Non attaccare adesivi come vignette
autostradali o simili sul parabrezza
nell'area dello specchietto interno. Altrimenti la zona di rilevamento del
sensore e l'area di visibilità della tele‐
camera nell'alloggiamento dello
specchietto potrebbero essere
ristrette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi
potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e/o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Alzacristalli elettrici
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga inca‐ strato tra di essi durante il loro
movimento.
Azionabile con interruttore di accen‐ sione in posizione 1 o 2 (quadro
acceso) 3 144.
Funzione di mantenimento
dell’alimentazione elettrica disattivata
3 144.
Page 81 of 279

Oggetti e bagagli79Triangolo d'emergenza
Il triangolo di emergenza viene
conservato nello spazio interno del
cofano del baule dietro alle fasce.
Kit di pronto soccorso
Il kit di pronto soccorso viene conser‐
vato sul lato destro nel vano di carico, dietro a fascia.
Informazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano di carico devono essere posizionatiil più avanti possibile. Accertarsi
che gli schienali siano salda‐
mente bloccati in posizione. In
caso di oggetti che possono
essere impilati, collocare sotto
quelli più pesanti.
● Bloccare gli oggetti agganciando le cinghie di ancoraggio agli
occhielli di ancoraggio 3 78.
● Usare i ganci presenti nel vano di
carico per appendere eventuali borse 3 78. Carico massimo:
5 kg per gancio.
● Assicurare gli oggetti liberi nel vano di carico impedendo che
scivolino.
● Per trasportare oggetti nel vano di carico, non è necessario incli‐
nare in avanti gli schienali dei
sedili posteriori.
● Non posizionare oggetti sul quadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del quadro strumenti.
Page 85 of 279

Strumenti e comandi83Le zone evidenziate di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 146.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
basso
Page 86 of 279

84Strumenti e comandiFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐ maticamente la frequenza di funzio‐
namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove
leggermente verso il basso, nella
posizione di riposo.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Page 99 of 279

Strumenti e comandi97Filtro antiparticolatoIl simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 149, sistema
Start-stop 3 146.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia in giallo.Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 151.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggia Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 223.Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 111 of 279

Strumenti e comandi109●Sterzo sportivo : Lo sterzo diventa
più diretto.
● Modifica colore retroill.
strumentaz. : Modifica il colore
dell'illuminazione della strumen‐
tazione.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere 'Orologio' 3 85.
Impostazioni autoradio
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni telefono
Vedere il manuale di Infotainment per ulteriori informazioni.Impostazioni veicolo
● Climatizzazione e qualità
dell'aria
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria
della cabina dei comandi clima‐
tizzatore in modalità automatica.
Modalità climatizzazione :
Controlla lo stato del compres‐
sore di raffreddamento all'avvio
del veicolo. Ultima impostazione
(consigliata) o ad avviamento
veicolo sempre ON o sempre
OFF.
Attiv. lunotto termico autom. :
Attiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di
personalizzazione.
● Park assist / rilevamento
collisioni
Park assist : Attiva o disattiva i
sensori a ultrasuoni. L'attiva‐ zione è selezionabile con o
Page 113 of 279

Strumenti e comandi111●Impostazioni display
● Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Profilo modalità sport ● Prestazioni sportive del motore :
La risposta del pedale dell'acce‐
leratore e del cambio diventa più
immediata.
● Modifica colore retroill.
strumentaz. :
Modifica il colore dell'illumina‐
zione della strumentazione.
● Sospensioni sportive : L'ammor‐
tizzazione diventa più rigida.
● Sterzo sportivo : Lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni autoradio
Vedere il manuale di Infotainment per ulteriori informazioni.
Impostazioni telefono
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni di navigazione
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni display ● Menu Home Page :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
● Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della telecamera posteriore
3 182.
● Display Spento :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
● Impostazioni mappa :
Vedere il manuale di Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.Impostazioni veicolo
● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventilatore automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina dei comandi clima‐
tizzatore in modalità automatica.
Modalità climatizzazione :
Controlla lo stato del compres‐
sore di raffreddamento all'avvio
del veicolo. Ultima impostazione
(consigliata) o ad avviamento
veicolo sempre ON o sempre
OFF.
Attiv. lunotto termico autom. :
Attiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di
personalizzazione.
● Sistemi di rilevamento /
anticollisione
Assistente parcheggio : Attiva o
disattiva i sensori a ultrasuoni.
Page 120 of 279

118IlluminazioneInterruttore dei fari con controlloautomatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:controllo automatico dei fari:
I fari si accendono e si spen‐ gono automaticamente a
seconda delle condizioni di
luminosità esterne.m:attivazione o disattivazione
del controllo automatico dei
fari. L'interruttore torna in
posizione AUTO.8:luci di posizione9:fariUn messaggio di stato nel Driver
Information Center indica lo stato
corrente del controllo automatico dei
fari.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Quando i fari sono accesi, 8 si
accende. Spia 8 3 98.
Luci posteriori
Le luci posteriori sono accese
assieme ai fari e alle luci di posizione.
Luci supplementari nel telaio del
cofano del baule
I gruppi ottici posteriori supplemen‐
tari, quelli di serie e i segnalatori di
emergenza sono alloggiati nel telaio
del cofano baule. Si accendono
quando vengono azionate le luci e il
baule è aperto. Come luci posteriori
supplementari si intendono solo le
luci di posizione quando il baule è
aperto. Non devono essere utilizzate durante la guida.Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità e delle informazioni
fornite dal sistema del sensore piog‐
gia.
Luci diurne 3 121.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.