ABS OPEL COMBO 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: COMBO, Model: OPEL COMBO 2014Pages: 191, PDF Dimensioni: 4.21 MB
Page 78 of 191

76Strumenti e comandi
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Impianto frenante Il simbolo R si accende in rosso.
Si accende al rilascio del freno di sta‐
zionamento se il livello del liquido dei
freni è insufficiente 3 134.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende in caso di guasto al ser‐
vofreno a depressione; il pedale del freno diventa rigido se premuto. L'im‐ pianto frenante rimane operativo, ma
l'azione del servofreno è ridotta. An‐
che l'azionamento dello sterzo può ri‐
chiedere uno sforzo maggiore.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento 3 116.
Usura delle pastiglie dei
freni Il simbolo F si accende in giallo.
Le pastiglie dei freni anteriori sono usurate, rivolgersi immediatamente
ad un'officina.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 116.Passaggio alla marcia
superiore [ o Ò si illumina nel Driver Informa‐
tion Centre 3 80 quando è consi‐
gliato un cambio marce per consu‐
mare meno carburante.
Assistenza per le partenze
in salita Il simbolo Z si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Se la spia non si spegne dopo pochi
secondi o se si illumina durante la
guida, è presente un guasto nel si‐
stema di assistenza per le partenze in
salita. Contattare un'officina per risol‐ vere il guasto.
La spia del programma elettronico di
stabilità (ESP) x potrebbe illuminarsi
3 77 insieme a Z.
Page 118 of 191

116Guida e funzionamentoSistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐
totest che può essere percepito.
Spia u 3 76.Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento
manuale
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza pre‐
mere il pulsante di sblocco, e tirarlo
con la maggior forza possibile nei
tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la leva,
premere il pulsante di sblocco ed ab‐
bassare completamente la leva.
Page 189 of 191

187
Peso del veicolo ........................172
Peso in ordine di marcia ...............60
Pneumatici invernali ..................147
Poggiatesta .................................. 32
Portabibite ................................... 55
Portapacchi ............................ 59, 60
Porta scorrevole .......................... 22
Portellone posteriore ....................24
Porte posteriori ............................ 23
Portiera aperta ............................. 80
Portiera laterale scorrevole........... 22
Portiere ............................. 22, 23, 24
Posaceneri ................................... 68 Posizione dei sedili ......................33
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........105
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 49
Preriscaldamento ......................... 78
Presa dell'aria ............................ 103
Prese di corrente .........................66
Pressione dei pneumatici ..147, 179
Pressione dell'olio motore ...........78
Prestazioni ................................. 171
Profondità del battistrada ..........148
Programma elettronico di stabilità ............................. 77, 118
Programmi di guida elettronica ..114Q
Quadro strumenti .........................68
R Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 182
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 34
Regolazione della profondità delle luci ................................... 91
Regolazione del volante ..........9, 62
Regolazione elettrica ...................27
Regolazione manuale ..................27
Retronebbia ........................... 80, 92
Rifornimento .............................. 124
Rimessaggio del veicolo .............129
Ripiano portapacchi posteriore .....57
Ripiegamento .............................. 27
Ripiegamento dei sedili ................56
Riscaldamento ............................. 36
Rivestimenti ................................ 161
Rodaggio di un veicolo nuovo ...104
Ruota di scorta .......................... 154
Ruote e pneumatici ...................147
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 145Scatola portafusibili nel vano
motore .................................... 144
Sedili anteriori ............................... 33
Sedili posteriori ......................36, 56
Segnalatori di emergenza ...........91
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........74
Segnale acustico ..........................80
Segnale acustico di segnalazione cintura di
sicurezza non allacciata ............80
Segnale acustico per limite di velocità ...................................... 80
Segnali acustici ............................ 86 Segnali acustici sonori ..................86
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia ...............92
Selettore del carburante ..............70
Sicure per bambini ....................... 22
Sicurezza del veicolo ....................26
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 41
Sistema airbag frontale ................ 45
Sistema airbag laterale ................46
Sistema di antibloccaggio ..........116
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 76
Sistema di ausilio al parcheggio 120
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 77