stop start OPEL COMBO 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017, Model line: COMBO, Model: OPEL COMBO 2017Pages: 209, PDF Dimensioni: 4.69 MB
Page 19 of 209

In breve17Avviamento del motore
● Portare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Premere il pedale della frizione e
quello del freno.
● Cambio manuale automatizzato: premere il pedale del freno; il
cambio si porta automaticamente
in N (folle).
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: girare la chiave inposizione 1 per il preriscalda‐
mento finché la spia ! si
spegne.
● Portare brevemente la chiave su 2 e rilasciarla.
Avviamento del motore 3 119.Sistema Stop-start
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop viene indicato quando
^ viene visualizzato nel Driver Infor‐
mation Centre 3 93.
Per riavviare il motore, premere di
nuovo il pedale della frizione.
Sistema Stop-start 3 120.
Page 43 of 209

Sedili, sistemi di sicurezza41Il riscaldamento del sedile funziona a
quadro acceso e durante un
Autostop. Sistema Stop-start 3 120.Sedili posteriori
Sedili della seconda fila9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
In base alla versione, l'area del vano
di carico può essere ingrandita ripie‐
gando la seconda fila di sedili
(laddove presenti).
Se è presente una terza fila di sedili,
consultare "Ripiegamento dei sedili"
oppure "Rimozione dei sedili" nella
sezione "Terza fila di sedili" 3 43
per ingrandire l'area del vano di
carico.
Ripiegamento dei sedili
● Premere i pulsanti di sblocco e spingere il poggiatesta in basso
3 35.
● Slacciare le cinture di sicurezza accertandosi che non ostrui‐scano la manovra di ripiega‐
mento del sedile.
● Rimuovere la copertura del vano di carico, se necessario 3 64.
1. Tirare la leva di sblocco dello
schienale e ripiegare lo schienale
sul cuscino del sedile.
Page 72 of 209

70Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 71
Regolazione del volante ............71
Comandi al volante ....................71
Avvisatore acustico ...................71
Tergilavacristalli .........................72
Tergilavalunotto .........................72
Lavafari ...................................... 73
Temperatura esterna .................73
Orologio ..................................... 73
Prese di corrente .......................75
Accendisigari ............................. 76
Posaceneri ................................ 76
Spie, strumenti e indicatori ..........77
Quadro strumenti .......................77
Tachimetro ................................ 77
Contachilometri ......................... 77
Contachilometri parziale ............77
Contagiri .................................... 78
Indicatore del livello carburante ................................ 78
Selettore del carburante ............79
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 79Display di manutenzione ...........80
Display del cambio ....................80
Spie ........................................... 81
Avvertimento generico ...............84
Indicatore di direzione ...............84
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........84
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 85
Disattivazione degli airbag ........85
Sistema di ricarica .....................85
Spia MIL .................................... 86
Impianto frenante ......................86
Usura delle pastiglie dei freni ....86
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 86
Cambio ...................................... 87
Cambio marcia .......................... 87
Assistenza per le partenze in salita ......................................... 87
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 87
Controllo elettronico della stabilità (ESC) .......................... 88
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......88
Preriscaldamento ......................89
Filtro antiparticolato ...................89
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............89Pressione dell'olio motore .........90
Sostituire l'olio motore ...............90
Livello olio motore basso ...........90
Livello carburante minimo .........91
Vuotare il filtro carburante .........91
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................91
Sistema Stop-start .....................91
Luci esterne ............................... 92
Abbaglianti ................................. 92
Fendinebbia ............................... 92
Retronebbia ............................... 92
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 92
Portiera aperta ........................... 92
Visualizzatori informativi ..............93
Driver Information Center ..........93
Messaggi del veicolo ...................98
Segnali acustici ......................... 98
Messaggi dell'impianto carburante ................................ 99
Computer di bordo .......................99
Page 85 of 209

Strumenti e comandi83La spia nella console tetto
Disattivazione dell'airbag 3 53,
3 85.
Panoramica
9Avvertimento generico 3 84OIndicatori di direzione 3 84XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 84vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 85*Disattivazione dell'airbag
3 85pSistema di ricarica 3 85ZSpia MIL 3 86RImpianto frenante 3 86FUsura delle pastiglie dei freni
3 86uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 86sCambio 3 87[
ÒCambio marcia 3 87ZAssistenza per le partenze in
salita 3 87rSistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
3 87RControllo elettronico della
stabilità (ESC) 3 88$Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 88!Preriscaldamento 3 89%Filtro antiparticolato 3 89wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 89IPressione dell'olio motore
3 90, Cambio dell'olio
motore 3 90SBasso livello dell'olio motore
3 90$Livello basso del carburante
3 91UScarico del filtro carburante
3 91dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 91ÆSistema Start-stop 3 918Luci esterne 3 92µGuasto alle luci esterne
3 92CAbbaglianti 3 92
Page 91 of 209

Strumenti e comandi89PreriscaldamentoIl simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviso
In presenza di temperature esterne
molto alte, ! potrebbe illuminarsi
brevemente a quadro acceso.
Il motore può essere avviato
quando ! si spegne.
Avviamento del motore 3 119.
Lampeggia
Un guasto viene rilevato nel sistema
di preriscaldamento del motore. In
base alla versione, un corrispondente messaggio di avvertimento, ad es.Far controllare candelette , può anche
essere visualizzato nel Driver Infor‐ mation Center 3 93.
Se ! non si spegne, chiedere assi‐
stenza ad un'officina.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende in giallo.Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Se non si spegne dopo un breve
ritardo o si illumina durante la guida,
il filtro antiparticolato diesel deve
essere pulito. Continuare a guidare
fino a quando % si spegne. In base
alla versione, un messaggio di avver‐ timento può anche essere visualiz‐
zato nel Driver Information Centre
3 93.
Se possibile, non far calare il regime
del motore sotto i 2000 giri/min
durante il processo di pulizia.
La spia % si accende quando il filtro
antiparticolato è pieno. Avviare il
processo di pulitura al più presto
possibile per evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 124, sistema
Stop-start 3 120.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
La spia w si accende insieme a un
segnale acustico e, nei veicoli con la versione multifunzione del Driver
Information Center 3 93, appare
anche un messaggio corrispondente quando viene rilevato un pneumatico
forato o molto sgonfio.
Lampeggia
Guasto del sistema. Dopo diversi
secondi w si illumina con luce fissa.
Rivolgersi ad un'officina.
In base alla versione, un messaggio
corrispondente appare anche nel
Driver Information Center quando
viene montato un pneumatico senza
sensore di pressione (ad es. ruota di
scorta).
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 166.
Page 93 of 209

Strumenti e comandi91Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Se la spia non si spegne entro pochi secondi, o se si accende durante la
guida, il livello dell'olio del motore è
insufficiente.
In base alla versione, un corrispon‐
dente messaggio di avvertimento, ad
es. Controll.liv. olio motore , può
anche essere visualizzato nel Driver
Information Center 3 93.
Controllare il livello dell'olio prima di rivolgersi ad un'officina 3 148.
Livello carburante minimo Il simbolo $ si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoioè insufficiente. Effettuare immediata‐
mente il rifornimento 3 140.
Non svuotare mai completamente il
serbatoio.In base alla versione, un corrispon‐
dente messaggio di avvertimento, ad
es. Necessario rifornimento , può
anche essere visualizzato nel Driver Information Center 3 93.
Convertitore catalitico 3 125.
Lampeggia
Guasto del sistema carburante. Rivol‐ gersi ad un'officina per eliminare la
causa del guasto.
L'ago dell'indicatore di livello carbu‐
rante indicherà 0. Indicatore del livello
di carburante 3 78.
Vuotare il filtro carburante Il simbolo U si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Acceso con il motore in funzione Indica la presenza di acqua nel carbu‐
rante diesel.
In base alla versione, un corrispon‐
dente messaggio di avvertimento, ad
es. Far controllare filtro gasolio , puòanche essere visualizzato nel Driver
Information Center 3 93. Rivolgersi
immediatamente ad un'officina.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d si accende in giallo.
Se d si illumina quando si avvia, c'è
un guasto nell'impianto del disposi‐
tivo elettronico di bloccaggio motore.
Non è possibile avviare il motore.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere
visualizzato nel Driver Information
Centre 3 93.
Rivolgersi ad un'officina.
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore 3 28.
Sistema Stop-start
Il simbolo Æ si accende in giallo.
Un guasto è presente nel sistema.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare
la causa del guasto.
La spia 9 si illuminerà in alternativa
se la spia Æ non è presente.
Page 94 of 209

92Strumenti e comandiIn base alla versione, un corrispon‐
dente messaggio di avvertimento, ad
es. Start&Stop non disponib. , può
anche essere visualizzato nel Driver
Information Center 3 93.
Avvertimento generico 9 3 84.
Sistema Stop-start 3 120.
Luci esterne Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 102.
La spia 8 si illumina anche quando
la funzione luci in uscita è stata atti‐
vata 3 108.
Guasto alle luci esterne
Il simbolo µ si accende in giallo.
Guasto di una o più luci esterne o del
relativo fusibile.
La spia 9 si illuminerà in alternativa
se µ non è presente.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere
visualizzato nel Driver Information
Centre 3 93.
Avvertimento generico 9 3 84.Sostituzione delle lampadine 3 154.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Illuminato con gli abbaglianti accesi e durante l'attivazione dell'avvisatore
ottico 3 102.
Fendinebbia Il simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 104.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 105.
Controllo automatico della velocità di crociera
Il simbolo m si accende in verde.
Il sistema è inserito.
In base alla versione, un corrispon‐
dente messaggio, ad es. Cruise
control inserito , può anche essere
visualizzato nel Driver Information
Center 3 93.Controllo automatico della velocità di
crociera 3 135.
Portiera aperta
Il simbolo ( si accende in rosso.
Si accende quando è aperta una
portiera, il cofano o il portellone
posteriore.
In base alla versione, un messaggio
di avvertimento può anche essere
visualizzato nel Driver Information
Centre 3 93.
Quando il veicolo inizia a muoversi, viene emesso anche un segnale
acustico.
Page 95 of 209

Strumenti e comandi93Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti, fra il tachimetro
e il contagiri. Sono disponibili due
versioni; una versione standard
e una versione multifunzione con
ulteriori impostazioni regolabili.
Alcune delle funzioni visualizzate
differiscono quando il veicolo viene
guidato o è fermo. Alcune opzioni
sono disponibili solo quando il veicolo viene guidato.
In base alla versione, sul display
potrebbero essere visualizzate le
seguenti voci:
● contachilometri, contachilometri parziale 3 77
● orologio 3 73
● temperatura esterna 3 73,
3 99
● regolazione profondità luci
3 103
● display del cambio 3 126
● indicatore del sistema stop-start 3 120
● messaggi del veicolo 3 98
● computer di bordo 3 99
Selezione di menu e opzioni
È possibile selezionare i menu e le
opzioni mediante i pulsanti del quadro
strumenti.
Premere SETq una volta per acce‐
dere al menu impostazioni.
Page 101 of 209

Strumenti e comandi99● Se il sistema stop-start non puòriavviare il motore automatica‐
mente.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; il pedale del frenonon è stato premuto all'avvio delmotore.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; durante l'avvia‐
mento o la guida è stata selezio‐
nata una marcia errata.
● Veicoli con cambio manuale automatizzato; quando il veicolo
è fermo, se il motore è in funzione e viene inserita una marcia; il
cambio entra automaticamente
in N in certe situazioni.
● Se la temperatura della frizione è
troppo alta in veicoli con cambio
manuale automatizzato.
● Se viene rilevato un guasto del cambio in veicoli con cambio
manuale automatizzato.
● Se un messaggio di avviso, ad es. bassa pressione dei pneuma‐tici, appare nel Driver Information Center.Quando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente
● Quando la chiave è nell'interrut‐ tore di accensione.
Messaggi dell'impianto carburante
Sistema di interruzione
dell'alimentazione del carburante
In caso di scontro di una certa gravità,
l'alimentazione dell'impianto del
carburante viene interrotta e il motore spento automaticamente per ragioni
di sicurezza.
La spia 9 3 84 si illumina se viene
azionato l'interruttore d'interruzione
dell'alimentazione carburante e, in
base alla versione, può anche essere
visualizzato un corrispondente
messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Center 3 93.
Per resettare il sistema di interruzione dell'alimentazione del carburante e
abilitare il veicolo alla guida, consul‐
tare " Arresto del veicolo " 3 120.Computer di bordo
Il computer di bordo fornisce informa‐ zioni sui dati relativi alla guida, che
vengono continuamente registrati e
valutati elettronicamente.
In base alla versione, le seguenti
funzioni possono essere selezionate
premendo ripetutamente TRIP sull'e‐
stremità della leva del tergicristalli:
Versione standard ● temperatura esterna (se presente)
● autonomia
● distanza percorsa
Page 110 of 209

108IlluminazionePer utilizzare una torcia manuale,
premere il pulsante sulla parte supe‐
riore del gruppo lampada (vedi illu‐ strazione) per sbloccarla e far oscil‐
lare con cautela la torcia per estrarla. Premere l'interruttore sull'estremità
della torcia per accenderla/
spegnerla.
Sostituire la torcia nella sua posizione originale per ricaricare la batteria
dopo l'uso.Caratteristiche
dell'illuminazione
Luci in uscita
Se dotato di tale funzione, i fari si
accendono per circa 30 secondi dopo
aver parcheggiato il veicolo e avere
attivato il sistema.
Attivazione 1. Disinserire l'accensione.
2. Rimuovere la chiave d'accen‐ sione.
3. Tirare la leva degli indicatori didirezione verso il volante.
4. Azionare di nuovo la leva dell'in‐ dicatore di direzione entro
due minuti.
Questa procedura può essere ripe‐
tuta fino a sette volte per un tempo
massimo di 210 secondi.
La spia 8 3 92 nel quadro strumenti
si accende durante l'uso. In base alla versione, un messaggio di avverti‐
mento può anche essere visualizzato
nel Driver Information Centre 3 93.
Disattivazione
Tirare la leva dell'indicatore di dire‐
zione per più di due secondi per disat‐ tivare.
Dispositivo salvacaricadella batteria
Per garantire riavvii del motore che
siano affidabili, sono state implemen‐
tate diverse funzioni di protezione
della batteria come parte del sistema
Stop-Start, ad es. alcune luci potreb‐
bero spegnersi automaticamente
dopo un certo periodo di tempo.