radio OPEL CORSA 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: CORSA, Model: OPEL CORSA 2016Pages: 285, PDF Dimensioni: 7.87 MB
Page 24 of 285

22Chiavi, portiere e finestriniChiave con sezione ripiegabile
Premere il pulsante per estendere la
sezione ripiegabile. Per ripiegare la
chiave, premere prima il pulsante.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.
Telecomando
Serve per azionare:
● chiusura centralizzata
● sistema di bloccaggio antifurto
● impianto di allarme antifurto
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 20 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni. Il funziona‐
mento viene confermato dai segnala‐ tori di emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐
tilmente.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐
trebbero essere le seguenti:
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura cen‐ tralizzata a causa di azionamenti
frequenti, che provoca brevi in‐
terruzioni dell'alimentazione.
● Interferenza da onde radio di po‐
tenza superiore provenienti da al‐
tre fonti.
Sbloccaggio 3 23.
Impostazioni di base Alcune impostazioni possono essere
modificate nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Page 115 of 285

Strumenti e comandi113Se la batteria del veicolo non può es‐
sere ricaricata, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del gua‐
sto.Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può es‐
sere personalizzato cambiando le im‐ postazioni nel Visualizzatore Info.
Alcune delle impostazioni personaliz‐
zate per i vari conducenti possono es‐ sere memorizzate in ogni chiave del
veicolo. Impostazioni memorizzate
3 23.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguito
descritte potrebbero non essere di‐
sponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o
attivate solo quando il motore è in fun‐ zione.
Impostazioni personali Visualizzatore Info Grafico
Premere CONFIG per il menu Impo‐
stazioni.Girare il comando MENU-TUNE per
passare al menu d'impostazione de‐ siderato, quindi premere
MENU-TUNE .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
● Lingue (Languages)
● Data e ora
● Impostazioni autoradio
Page 116 of 285

114Strumenti e comandi●Impostazioni telefono
● Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu, è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Fare riferimento ad "Orologio" 3 83.
Impostazioni autoradio
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Impostazioni telefono
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Impostazioni veicolo ● Climatizzazione e qualità dell'ari
a
Velocità ventola automatica : Mo‐
difica il livello del flusso d'aria in
cabina del controllo climatizza‐
tore in modalità Automatica.
Modalità aria condizionata : Con‐
trolla lo stato del compressore di raffreddamento quando il veicoloviene avviato. Ultima imposta‐
zione (consigliata) o ad avvia‐
mento veicolo sempre ON o sem‐
pre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : At‐
tiva automaticamente il lunotto
termico.
● Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di
avvertimento.
Personalizz. per conducente : At‐
tiva o disattiva la funzione di per‐ sonalizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione au‐
tomatica del tergilunotto quando la retromarcia è inserita.
● Park assist / rilevamento
collisioni
Park assist : Attiva o disattiva i
sensori del sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni. L'atti‐
vazione è selezionabile con o
senza collegamento di un rimor‐
chio.Allarme angolo morto laterale :
Modifica le impostazioni del si‐ stema di allarme angolo morto la‐
terale.
● Illuminazione ambiente esterno
Illuminaz. esterna c. sblocco :
Attiva o disattiva l'illuminazione
all'entrata.
Durata dopo uscita da veic. :
Attiva o disattiva e modifica la du‐ rata delle luci in uscita.
● Chiusura centralizzata
Bloccaggio automatico porte : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐ caggio automatico delle portiere
dopo aver inserito l'accensione.
Escl. blocco c. porta aperta : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio delle portiere con una por‐ tiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐
caggio ritardato delle portiere.
Questa opzione di menù viene vi‐ sualizzata con Escl. blocco c.
porta aperta disattivato. Chiusura
centralizzata 3 23.
Page 117 of 285

Strumenti e comandi115●Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
Attiva o disattiva i segnalatori di emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Sbloccaggio porte passivo : Mo‐
difica la configurazione per sbloc‐
care solo la portiera del condu‐
cente o l'intero veicolo durante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : Attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del vei‐
colo.
● Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni ri‐
portandole alle impostazioni di
fabbrica.
Impostazioni personali Visualizzatore Info a Colori
Quando l'audio è azionato, pre‐
mere ; sul quadro strumenti.
Premere Impostazioni .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
● Impostazioni ora e data
● Impostazioni radio
● Impost. connes.
● Impostazioni veicolo
● Lingua
● Scorrimento testo
● Volume segnale acustico
● Volume massimo di avvio
● Versione sistema
● DivX(R) VOD
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni ora e data
Fare riferimento ad "Orologio" 3 83.
Impostazioni radio
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Impost. connes.
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Page 273 of 285

Informazioni per il cliente271Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........271
Dichiarazione di conformità .....271
Riparazioni di danni da collisione ................................. 273
Riconoscimento software ........273
Registrazione dei dati del vei‐ colo e privacy ............................. 275
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 275
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 276Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/EC. Tali
sistemi sono conformi ai requisiti es‐
senziali e ad altre disposizioni rilevati
della Direttiva 1999/5/EC. Copie delle Dichiarazioni di conformità originali
possono essere scaricate dal nostro
sito web.
Page 278 of 285

276Informazioni per il cliente● Reazioni del veicolo in situazioniparticolari di guida (ad es. gon‐
fiaggio di un airbag, attivazione
del sistema di regolazione della
stabilità).
● Condizioni ambientali (ad es. temperatura).
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐ gere errori nonché ad ottimizzare lefunzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se si utilizzano servizi (ad es. inter‐
venti di riparazione, processi di ma‐
nutenzione, riparazioni in garanzia,
garanzia di qualità), i dipendenti della
rete di assistenza (produttori inclusi)
sono in grado di leggere queste infor‐ mazioni tecniche dai moduli di archi‐
viazione dati eventi ed errori appli‐
cando speciali dispositivi diagnostici.
Se necessario, riceverete ulteriori in‐
formazioni presso tali officine. Dopo
la correzione di un errore, i dati ven‐
gono cancellati dal modulo di archi‐
viazione errori o vengono costante‐
mente sovrascritti.Quando si utilizza il veicolo, possono
verificarsi situazioni nelle quali questi
dati tecnici correlati ad altre informa‐ zioni (resoconto incidenti, danni al
veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) possono essere asso‐
ciati ad una persona specifica, possi‐
bilmente, con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐
locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo
stesso.Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐ nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza del sistema di
accensione. Viene anche utilizzata in‐
sieme ad apparecchiature come i te‐
lecomandi radio per il bloccaggio e lo sbloccaggio delle portiere e l'avvia‐mento, e trasmettitori interni al veicolo
per l'apertura delle porte dei garage.
La tecnologia RFID nei veicoli Opel
non utilizza o registra informazioni
personali o si collega con altri sistemi
Opel contenenti informazioni perso‐
nali.
Page 282 of 285

280Funzionamento regolare delclimatizzatore ......................... 143
Fusibili ....................................... 220
G Gancio di traino .......................... 197
Gas di scarico ............................ 151
Guasto ............................... 156, 160
I
Identificazione del motore ..........257
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 276
Illuminazione all'entrata .............131
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 220
Illuminazione esterna ................... 12
Impianto d'illuminazione allo Xeno ........................................ 125
Impianto di allarme antifurto ........28
Impianto elettrico ........................220
Impianto freni e frizione ...............96
Impostazioni memorizzate ............23
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 89
Indicatore del livello carburante ...88
Indicatore di direzione .................94
Indicatori ....................................... 86
Indicatori di direzione anteriori ..216
Indicatori di direzione laterali .....218Indicazione distanza anteriore ....172
Informazioni generali .................197
Informazioni sul carico .................76
Informazioni sulla manutenzione 253
Ingresso facilitato.......................... 39
Interruttore dei fari .....................122
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 156
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 147
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................75
Kit di riparazione dei pneumatici 235
L
Leva del cambio ................154, 158
Limitatore di velocità ...........100, 168
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................254, 258
Liquido dei freni .........................209
Liquido dei freni e della frizione ..254
Liquido di lavaggio .....................208
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 207
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 254
Livello carburante minimo ............ 99
Luci della targa .......................... 219Luci di lettura ............................. 130
Luci di parcheggio .....................128
Luci di posizione .........................122
Luci di retromarcia .....................128
Luci diurne ................................. 125
Luci esterne ......................... 99, 122
Luci interne ......................... 129, 220
Luci in uscita .............................. 131
Luci posteriori ............................ 216
Lunotto termico ............................ 33
M
Manutenzione ............................ 143
Martinetto per il veicolo............... 225
Messaggi del veicolo .................109
Modalità Città.............................. 165
Modalità manuale ..............155, 160
N Numero di telaio (VIN) ...............256
O Occhielli di ancoraggio ................74
Oggetti e bagagli .......................... 59
Olio motore ................206, 254, 258
OnStar ........................................ 117
Orologio ....................................... 83
P Panne ......................................... 247
Panoramica del quadro strumenti 10