sensor OPEL CORSA 2017 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017, Model line: CORSA, Model: OPEL CORSA 2017Pages: 287, PDF Dimensioni: 7.94 MB
Page 16 of 287

14In breveAvvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso il basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 80.
Lavacristalli
Tirare la leva.
Impianto lavacristalli 3 80, liquido di
lavaggio 3 208, sostituzione delle
spazzole tergicristalli 3 211.
Page 30 of 287

28Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Se l'accensione è inserita, per poter
attivare il sistema di bloccaggio anti‐
furto occorre aprire e chiudere una
volta la portiera del conducente.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere due volte e sul telecomando
entro cinque secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● accensione
Attivazione
● Attivazione automatica 30 secondi dopo la chiusura del
veicolo premendo e una volta.
● Direttamente premendo due volte e brevemente entro cinque
secondi.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐
menti.
Page 34 of 287

32Chiavi, portiere e finestriniAntiabbagliamentoautomatico
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Finestrini
Parabrezza Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come vignette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto
interno. Altrimenti la zona di rileva‐ mento del sensore nel corpo dello
specchietto potrebbe restringersi.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e/o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Finestrini ad azionamento
manuale
I finestrini delle portiere posteriori
possono essere aperti o chiusi
manualmente con le apposite mano‐
velle.
Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Prestare attenzione durante la
chiusura dei finestrini. controllare
che nulla rimanga incastrato tra di essi durante il loro movimento.
Azionabile con quadro acceso (posi‐
zione 2) 3 144.
Funzione di mantenimento
dell’alimentazione elettrica disattivata 3 144.
Page 79 of 287

Oggetti e bagagli77● Utilizzare il gancio sulla paretedestra del vano di carico per
appendere le borse. Carico
massimo: 5 kg.
● Assicurare gli oggetti liberi nel vano di carico impedendo che
scivolino.
● Per trasportare oggetti nel vano bagagli, non è necessario incli‐
nare in avanti gli schienali dei sedili posteriori.
● Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Non posizionare oggetti sulla copertura del vano bagagli o sulquadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del
quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva
selettrice, e neppure la libertà di movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di carico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 258) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐ rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90 %).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano il peso in ordine
di marcia.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori
a 120 km/h.
Il carico ammesso sul tetto è di
75 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.
Page 82 of 287

80Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Le zone evidenziate di presa del
volante vengono riscaldate più velo‐
cemente e a una temperatura
maggiore rispetto alle altre zone del
volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 145.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:intermittenza regolabile
oppure
funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Page 83 of 287

Strumenti e comandi81Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:manopola di rego‐
lazione verso l'altointervallo lungo:manopola di rego‐
lazione verso il
bassoFunzionamento automatico con
sensore pioggiaINT:funzionamento automatico con
sensore pioggia
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐ maticamente la frequenza di funzio‐
namento del tergicristalli.
Se l'intervallo di passata del tergicri‐
stallo è superiore a 20 secondi, il
braccio del tergicristallo si muove
leggermente verso il basso, nella
posizione di riposo.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del tergicri‐ stalli:
sensibilità
bassa:manopola di rego‐
lazione verso il
bassosensibilità alta:manopola di rego‐
lazione verso l'alto
Page 84 of 287

82Strumenti e comandi
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido di lavaggio 3 208
Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni
passaggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐
cata nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info.
Liquido di lavaggio 3 208
Personalizzazione del veicolo 3 112.
Page 100 of 287

98Strumenti e comandidell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 159.
Cambio marcia
Viene indicato R con il numero di una
marcia superiore, quando è consi‐
gliato il passaggio a una marcia supe‐
riore per risparmiare carburante.
Servosterzo Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Accensione simultanea di c e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 163.Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
Il simbolo ) si illumina in verde o
lampeggia in giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 189.
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il
sistema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 171.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito
Il simbolo t si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b lampeggia o si accende
in giallo.
Page 101 of 287

Strumenti e comandi99LampeggianteIl sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
Il Driver Information Center visualizza un messaggio o un codice di avverti‐
mento. È possibile continuare il viag‐
gio. Il sistema non è funzionante.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Controllo elettronico della stabilità
3 162, Sistema di controllo della
trazione 3 161.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere
pulito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.Filtro antiparticolato 3 149, sistema
Start-stop 3 145.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 229.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Page 112 of 287

110Strumenti e comandiN.Messaggio del veicolo35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di allarme
angolo morto laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del serbatoio
del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 14956Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posteriori58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)59Aprire e chiudere il finestrino del conducenteN.Messaggio del veicolo60Aprire e chiudere il finestrino delpasseggero anteriore65Tentativo di furto66Manutenzione dell'impianto di
allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di allarme angolo morto
laterale79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambio82Cambiare l'olio motore al più
presto84Potenza ridotta del motoreN.Messaggio del veicolo89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag128Cofano aperto134Guasto al sistema di ausilio al
parcheggio, pulire il paraurti136Effettuare la manutenzione
dell'ausilio al parcheggio145Controllare il livello del liquido di lavaggio174Batteria veicolo insufficiente151Premere la frizione per partire258Sistema di ausilio al parcheggio disattivato
Messaggi del veicolo sul
visualizzatore deluxe
I messaggi del veicolo sono visualiz‐
zati come testo. Seguire le istruzioni
dei messaggi.