ABS OPEL CORSA F 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: CORSA F, Model: OPEL CORSA F 2020Pages: 243, PDF Dimensioni: 20.52 MB
Page 58 of 243

56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
Page 67 of 243

Strumenti e comandi65gDisattivazione dell'airbag
3 71SSistema di ricarica 3 71WSpia MIL 3 71CCercare subito assistenza
3 72+Arresto del motore 3 72XControllo del sistema 3 72hImpianto freni e frizione
3 72j ,Freno di stazionamento elet‐
trico 3 72oFunzionamento automatico
del freno di stazionamento
elettrico 3 73kGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 73iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73YCambio marcia 3 73LAusilio al mantenimento di
corsia 3 73JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 74VTemperatura alta del liquido di
raffreddamento del motore
3 74zPreriscaldamento 3 74tFiltro di scarico 3 74uAdBlue 3 75qSistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici 3 75TPressione dell'olio motore
3 75rLivello basso del carburante
3 75nAutostop 3 76FLuci esterne 3 76DAnabbaglianti 3 76AAbbaglianti 3 76BAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 76GFendinebbia anteriori 3 76HRetronebbia 3 76ySensore pioggia 3 76mFrenata attiva di emergenza
3 76PPortiera aperta 3 77
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Page 75 of 243

Strumenti e comandi73LampeggianteIl freno di stazionamento elettrico non viene azionato automaticamente.
L'attivazione o lo sblocco sono guasti.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Guasto al freno di
stazionamento elettrico
Il simbolo k si accende in giallo.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
guasto 3 123.
9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Funzionamento automatico
del freno di stazionamentoelettrico disattivo
Il simbolo o si accende in giallo.
Acceso
Il funzionamento automatico è disat‐
tivato o guasto. In caso di guasto, o
si illumina insieme ad altre spie o è
accompagnata da un messaggio
corrispondente nel Driver Information
Center.
Riattivare il funzionamento automa‐
tico o rivolgersi a un'officina per elimi‐
nare il guasto.
Funzionamento automatico 3 123.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo i si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 123.Cambio marcia
Viene indicato Y con il numero di
una marcia superiore, quando è
consigliato il passaggio a una marcia
superiore per risparmiare carburante.
Sui veicoli con cambio automatico, il
sistema è attivo solo in modalità
manuale.
Modalità manuale 3 120.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo L si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende in giallo Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Lampeggiante in giallo Il sistema sta correggendo il cambio
accidentale di corsia.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 163.
Page 125 of 243

Guida e funzionamento123Freni
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito.
Spia i 3 73.
Guasto
9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Prima di lasciare il veicolo, verifi‐
care lo stato del freno di staziona‐ mento. La spia j si illumina con
luce fissa quando il freno di stazio‐
namento elettrico viene inserito.
Freno di stazionamento manuale
Page 196 of 243

194Cura del veicoloIn tal caso, ridurre la velocità ed
evitare curve e frenate brusche. Non
appena si ha l'opportunità di arrestare
il veicolo in condizioni di sicurezza,
controllare la pressione pneumatici.
Dopo aver regolato la pressione
pneumatici, avviare il sistema per
permettere alla spia di spegnersi,
quindi riavviarlo.
Se il malfunzionamento continua ad
essere segnalato, rivolgersi a un'offi‐
cina. Non è possibile utilizzare il
sistema quando ABS o ESC ha un malfunzionamento o mentre si usa
una ruota di scorta temporanea.
Dopo aver rimontato il pneumatico,
controllare la pressione a pneumatici
freddi e avviare il sistema.Attenzione
Il sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la
regolare manutenzione degli
stessi da parte del conducente.
Inizializzazione del sistema
In seguito ad una correzione della
pressione pneumatici o al cambio di
una ruota, è necessario avviare il sistema per permettere la memoriz‐zazione dei nuovi valori di circonfe‐
renza di riferimento:
1. Assicurarsi sempre che tutti e quattro i pneumatici abbiano la
corretta pressione 3 224.
2. Azionare il freno di staziona‐ mento.
3. Inizializzare il sistema mediante il Visualizzatore Info 3 79.
4. L'azzeramento è confermato da un'indicazione a comparsa.
Una volta avviato, il sistema si calibra
automaticamente con la nuova pres‐
sione pneumatici durante la marcia.
Dopo un certo periodo di marcia, il
sistema adotta e monitora i nuovi
valori di pressione.
Controllare sempre la pressione
quando i pneumatici sono freddi.Il sistema deve essere riavviato se:
● La pressione pneumatici è cambiata
● Le condizioni di carico del veicolo
sono cambiate
● Le ruote sono state cambiate di posizione o sostituite
Il sistema non segnala immediata‐
mente lo scoppio o il rapido sgonfiag‐
gio di un pneumatico. Ciò è dovuto al tempo necessario ai relativi calcoli.
Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm
(4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada dei pneumatici su un assale
non debba variare più di 2 mm.
Page 241 of 243

239Personalizzazione del veicolo .....82
Pneumatici invernali ..................191
Poggiatesta .................................. 27
Portabibite ................................... 49
Portaoggetti della consolle centrale .................................... 50
Portapacchi .................................. 53
Porta USB..................................... 61
Portellone posteriore ....................17
Portiera aperta ............................. 77
Portiere ......................................... 17
Posaceneri ................................... 64 Posizione dei sedili ......................28
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........106
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 45
Preriscaldamento ......................... 74
Presa dell'aria ............................ 104
Prese di corrente .........................61
Pressione dei pneumatici ..192, 225
Pressione dell'olio motore ...........75
Prestazioni ................................. 222
Profondità del battistrada ..........194
Programmi di marcia elettronici . 120
Protezione anteriore per i pedoni 147
Q
Quadro strumenti .........................64
Quickheat (Riscaldatore rapido). 102R
REACH ....................................... 228
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 232
Regolazione dei sedili elettrici .....30
Regolazione della profondità delle luci ................................... 88
Regolazione del volante ..............57
Regolazione elettrica ...................20
Regolazione manuale dei sedili ....29
Retronebbia ...................76, 91, 185
Riconoscimento software ...........228
Riduzione catalitica selettiva ......115
Rifornimento .............................. 169
Rimessaggio del veicolo .............174
Riscaldamento ............................. 32
Riscaldamento dei sedili ...............32
Riscaldatore ausiliario ................102
Rivestimenti ................................ 210
Rodaggio di un veicolo nuovo ...106
Ruota di scorta .......................... 201
Ruote e pneumatici ...................191
S
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 189
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 188
Sedili anteriori ............................... 28
Segnalatori di emergenza ...........90Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........70
Segnalazione di pericolo, avvertenza e attenzione .............4
Segnali acustici ............................ 81
Sensore pioggia ........................... 76
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 148
Sicure per bambini ....................... 16
Sicurezza del veicolo ....................18
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 35
Sistema airbag a tendina .............40
Sistema airbag frontale ................ 39
Sistema airbag laterale ................39
Sistema chiave elettronica............ 10
Sistema di antibloccaggio ..........123
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 73
Sistema di ausilio al parcheggio 148
Sistema di bloccaggio antifurto ...18
Sistema di climatizzazione ..........96
Sistema di climatizzazione elettronico ................................. 98
Sistema di ricarica .......................71
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ........75, 193
Sistema di riscaldamento e di ventilazione .............................. 95
Sistema di visione panoramica ...158
Sistema stop-start....................... 110