carburante OPEL CORSA F 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: CORSA F, Model: OPEL CORSA F 2020Pages: 243, PDF Dimensioni: 20.52 MB
Page 13 of 243

Chiavi, portiere e finestrini11Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo inutilmente.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi.
In caso di batteria scarica, C si
accende nel quadro strumenti e un
messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center.
Driver Information Centre 3 80.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Rimuovere la copertura.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 11.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, vano di carico e sportellino
del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Page 14 of 243

12Chiavi, portiere e finestriniAvviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.
Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere a.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 82.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno premendo a una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo a una volta. Per
sbloccare tutte le portiere, il vano
di carico e lo sportellino del
carburante, premere a due volte.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù personalizzazione
del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 82.
Sbloccaggio del portellone
Premere ? per sbloccare unica‐
mente il portellone posteriore.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 17.Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Premere b.
Se il veicolo non è stato chiuso corret‐ tamente, la chiusura centralizzata
non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐
latori di emergenza. Un prerequisito è che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 82.
Page 15 of 243

Chiavi, portiere e finestrini13Funzionamento del sistema
chiave elettronica
Questo sistema permette il bloccag‐
gio e sbloccaggio automatico sempli‐
cemente mediante il rilevamento
della chiave elettronica. La chiave
elettronica deve trovarsi all'esterno
del veicolo.
● Zona 1: accensione dell' illumina‐
zione all'entrata
● Zona 2: bloccaggio automatico quando ci si allontana dal veicolo
● Zona 3: sbloccaggio automatico quando ci si avvicina al veicolo
Avviso
Poco dopo lo sbloccaggio automa‐
tico delle portiere, il veicolo si
riblocca se, nel frattempo, nessuna portiera viene aperta.
Se l'accensione viene disinserita per
più di nove giorni o la batteria del
veicolo non ha carica sufficiente, la
funzione automatica viene disabili‐
tata. Passare la mano dietro alla
maniglia della portiera del condu‐
cente per sbloccare il veicolo, oppure
premere il pulsante del portellone
posteriore.
Sbloccaggio
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno.
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno.
Personalizzazione del veicolo 3 82.Funzionamento con pulsanti sulla
chiave elettronica
La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Premere a per sbloccare.
Premere b per bloccare.
Premere ? per sbloccare solo il
portellone posteriore.
Funzionamento del telecomando
3 11.
Page 16 of 243

14Chiavi, portiere e finestriniConferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 82.
Accesso smart
Con tale funzione uno smartphone è
utilizzabile come una chiave elettro‐
nica. Il veicolo viene controllato
mediante un'applicazione.
Quando ci si avvicina al veicolo
confermare il messaggio sullo smart‐
phone per aprire il veicolo.
Pulsante della chiusura
centralizzata
Bloccaggio/sbloccaggio di tutte le portiere, del vano di carico e dello sportellino del carburante dall'internodell'abitacolo.
Premere b per bloccare. Il LED nel
tasto si accende.
Per sbloccare premere nuovamente
b . Il LED nel tasto si spegne.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria del
controllo remoto o della chiave elet‐
tronica sono scariche, la portiera
anteriore può essere bloccata o
sbloccata con la chiave meccanica.
Sblocco manuale
Chiave elettronica: premere il
pulsante per estrarre la chiave fisica.
Page 17 of 243

Chiavi, portiere e finestrini15Sbloccare manualmente la portiera
anteriore inserendo e ruotando la
chiave nella serratura.
Aprire le altre portiere tirando la
rispettiva maniglia interna. Il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
carburante probabilmente non si
sbloccheranno.
Accendendo il quadro si disattiva il
sistema di bloccaggio antifurto.
Blocco manuale
Bloccare manualmente la portiera
anteriore inserendo e ruotando la chiave nella serratura.
Per bloccare le altre portiere, rimuo‐
vere la copertura nera utilizzando una
chiave.
Inserire la chiave con prudenza e
farla scorrere verso la parte interna
della portiera senza girarla.
Quindi rimuovere la chiave e riposi‐
zionare la copertura nera.
Lo sportellino di rifornimento carbu‐
rante e il portellone posteriore proba‐ bilmente non si bloccheranno.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questo sistema permette il bloccag‐
gio automatico delle portiere e del
portellone posteriore appena il
veicolo oltrepassa una determinata
velocità.
Se si lascia aperto il portellone poste‐
riore o una delle portiere, il bloccaggio
automatico centralizzato non
avviene. Ciò viene segnalato dal
suono emesso dalle serrature,
dall'accensione della spia P sul
quadro strumenti, dalla riproduzione di un segnale acustico e dalla visua‐
lizzazione di un messaggio di avviso.
Page 18 of 243

16Chiavi, portiere e finestrini
Questa funzione può essere attivata
o disattivata in qualsiasi momento.
Con il motore acceso, premere b
finché viene riprodotto un segnale acustico e viene visualizzato il
messaggio corrispondente.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione blocca automatica‐
mente tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
del carburante poco dopo lo sbloc‐
caggio con il Controllo remoto o la
chiave elettronica, purché nessuna
portiera sia stata aperta.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Sicure per bambini meccaniche
Girare la sicura per bambini rossa
della portiera posteriore all'interno in
posizione orizzontale utilizzando una chiave. La portiera non può essere
aperta dall'interno.
Per disattivare, girare la sicura per
bambini in posizione verticale.
Sicure per bambini elettriche
Sistema ad attivazione remota per
impedire l'apertura delle portiere
posteriori tramite le maniglie interiori
e l'utilizzo degli alzacristalli elettrici
posteriori.
Page 57 of 243

Oggetti e bagagli55Per calcolare il carico utile, inse‐
rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano il peso in ordine
di marcia.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la
pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori
a 120 km/h.Il carico ammesso sul tetto è di
70 kg. Non superare un'altezza di 40 cm. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.
Page 58 of 243

56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
Page 67 of 243

Strumenti e comandi65gDisattivazione dell'airbag
3 71SSistema di ricarica 3 71WSpia MIL 3 71CCercare subito assistenza
3 72+Arresto del motore 3 72XControllo del sistema 3 72hImpianto freni e frizione
3 72j ,Freno di stazionamento elet‐
trico 3 72oFunzionamento automatico
del freno di stazionamento
elettrico 3 73kGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 73iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73YCambio marcia 3 73LAusilio al mantenimento di
corsia 3 73JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 74VTemperatura alta del liquido di
raffreddamento del motore
3 74zPreriscaldamento 3 74tFiltro di scarico 3 74uAdBlue 3 75qSistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici 3 75TPressione dell'olio motore
3 75rLivello basso del carburante
3 75nAutostop 3 76FLuci esterne 3 76DAnabbaglianti 3 76AAbbaglianti 3 76BAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 76GFendinebbia anteriori 3 76HRetronebbia 3 76ySensore pioggia 3 76mFrenata attiva di emergenza
3 76PPortiera aperta 3 77
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Page 68 of 243

66Strumenti e comandiContachilometriLa distanza registrata totale è visua‐
lizzata in km.Contachilometri parziale
La distanza registrata dall'ultimo
azzeramento è visualizzata nel Driver
Information Center.
Dal menù informazioni viaggio /
carburante è possibile selezionare
due pagine di contachilometri parziali
per due viaggi separati.
Il contachilometri parziale conta fino a
9.999 km.
Premere SET / CLR per 2 secondi per
azzerare il contachilometri parziale.
Driver Information Centre 3 77.