airbag off OPEL CROSSLAND X 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2018.5Pages: 277, PDF Dimensioni: 7.95 MB
Page 53 of 277

Sedili, sistemi di sicurezza51Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere eseguite solo da personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
quella laterale, potrebbe prevenire il corretto funzionamento del
sistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento
del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle
centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture
dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina.
Page 58 of 277

56Sedili, sistemi di sicurezzaSistema airbag a tendinaIl sistema airbag a tendina è compo‐
sto da due airbag incorporati nel
telaio del tetto, uno per lato. La loro
presenza viene segnalata dalla scritta
AIRBAG sui montanti del tetto.
Gli airbag a tendina vengono attivati
in caso di impatto laterale di una certa forza. L'accensione deve essereinserita.
Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
l'impatto e quindi il rischio di lesioni
alla testa, in caso di collisione late‐
rale.
9 Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi
ingombro la zona di gonfiaggio
degli airbag.
I ganci sulle maniglie del tetto
vanno usati solo per appendere
indumenti leggeri, senza grucce e senza lasciare oggetti nelle tasche
di tali indumenti.
Disattivazione degli airbag
Il sistema airbag del passeggero
anteriore deve essere disattivato in
caso di sistema di sicurezza per
bambini posizionato sul sedile
passeggero come da istruzioni della tabella 3 60. I sistemi airbag late‐
rale e a tendina, i pretensionatori
delle cinture di sicurezza e tutti i
sistemi airbag lato guida rimarranno
attivi.Gli airbag del passeggero anteriore
possono essere disattivati tramite un
interruttore a chiave nel lato del
passeggero del quadro strumenti.
Utilizzare la chiave di accensione per
scegliere la posizione:
*
OFF:l'airbag del passeggero
anteriore è disattivato e non
si gonfierà in caso di
impatto. La spia *OFF
rimane accesa di continuo
nella consolle centraleÓ
ON:l'airbag del passeggero
anteriore è attivato
Page 59 of 277

Sedili, sistemi di sicurezza579Pericolo
Disattivare l'airbag del passeg‐
gero solo in combinazione con
l'utilizzo di un sistema di sicurezza per bambini soggetto alle istru‐
zioni e alle limitazioni della tabella
3 60.
Altrimenti si rischiano lesioni
mortali se una persona occupa il
sedile del passeggero anteriore
con airbag disattivato.
Se la spia ÓON si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfia in caso di
scontro.
Se la spia *OFF si illumina dopo l'ac‐
censione del quadro, il sistema airbag
del passeggero anteriore è disatti‐
vato. Rimane acceso mentre l'airbag
è disattivato.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a
nessuno di occupare il sedile passeg‐ gero anteriore. Rivolgersi immediata‐ mente a un'officina.
Rivolgersi immediatamente a un'offi‐
cina se nessuna delle due spie si
accende.
Modificare lo stato solo dopo aver arrestato il veicolo e disinserito l'ac‐
censione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 93.Sistemi di sicurezza per
bambini9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi
sistemi di sicurezza per bambini
rivolti in avanti come indicato nelle tabelle 3 60.
Disattivazione dell'airbag 3 56.
Etichetta airbag 3 51.
Consigliamo un sicurezza per
bambini predisposto appositamente per il veicolo. Per ulteriori informa‐
zioni, contattare la propria officina.
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle
seguenti istruzioni d'uso e installa‐
zione e alle istruzioni del costruttore
del sistema di sicurezza per bambini.
Page 95 of 277

Strumenti e comandi93
● Con l'accensione del quadro siillumina X nel quadro strumenti e
il simbolo per il rispettivo sedile
nella consolle del tetto, se la
cintura di sicurezza di qualche
occupante non è stata allacciata.
● Dopo aver riscaldato il motore, X nel quadro strumenti e il
simbolo del rispettivo sedile nella
consolle del tetto lampeggiano
per un certo periodo di tempo
contestualmente all'emissione di
un segnale acustico. Dopo aver
guidato il veicolo per un certo
periodo di tempo, X si illumina
con luce fissa fino a quando la
cintura di sicurezza del rispettivo
sedile non sia stata allacciata o
qualora un qualsiasi passeggero
non abbia slacciato la cintura.
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende per circa
quattro secondi. Se non si accende, non si spegne dopo quattro secondi o
se si accende durante la guida, signi‐
fica che c'è una disfunzione nel
sistema degli airbag. Rivolgersi ad
un'officina. Gli airbag e i pretensiona‐
tori delle cinture di sicurezza potreb‐
bero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza 3 48.
Sistema airbag 3 51.
Disattivazione degli airbag
Ó ON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
* OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 56.
Page 113 of 277

Strumenti e comandi111Tasti OnStar
Tasto privacy
Tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio per attivare o
disattivare la trasmissione della loca‐
lizzazione del veicolo.
Premere j per rispondere ad una
chiamata o per terminare una chia‐
mata con un operatore.
Premere j per accedere alle impo‐
stazioni Wi-Fi.
Tasto richiesta assistenza
Premere Z per stabilire un collega‐
mento con un operatore.
Tasto SOS
Premere [ per stabilire un collega‐
mento di emergenza prioritario con
un operatore di emergenza specializ‐
zato.
LED di stato
Verde: Il sistema è pronto con la
trasmissione della localizzazione del
veicolo attivata.
Lampeggiante verde: Il sistema ha
una chiamata attiva.
Rosso: Si è verificato un problema.
Off: Il sistema è pronto con la trasmis‐ sione della localizzazione del veicolo
disattivata o il sistema è in modalità
standby.
Lampeggiante rosso/verde per un
breve periodo di tempo: La trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo
è stata disattivata.
Servizi OnStar
Servizi generali
Se servono informazioni relative, ad
esempio, a orari di apertura, punti di
interesse o destinazione o se siete
alla ricerca di assistenza, ad esempionel caso di rottura del veicolo, pneu‐
matico sgonfio o serbatoio carburante
vuoto, premere Z per stabilire un
collegamento con un operatore.
Servizi di emergenza
In caso di una situazione di emer‐
genza, premere [ e parlare con un
operatore. L'operatore contatterà poi
i servizi di emergenza o di assistenza
per indirizzarli al vostro veicolo.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag o dei tendicinghia, verrà
avviata automaticamente una chia‐ mata di emergenza. L'operatore verrà immediatamente collegato con il
vostro veicolo per vedere se sia
necessaria qualche forma di assi‐ stenza.
Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
Hotspot Wi-Fi
L'hotspot Wi-Fi del veicolo fornisce la
connettività Internet con una velocità
massima di 4G/LTE.
Page 115 of 277

Strumenti e comandi113Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero
di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo
o una mail.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar
può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare
un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i
servizi OnStar, è necessario inserire
un PIN a quattro cifre. Il PIN deve
essere personalizzato in occasione
della prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.
Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un
account nel quale vengono memoriz‐
zati tutti i dati. Per richiedere una
modifica delle informazioni dell'ac‐
count, premere Z e parlare con un
operatore oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐ tito, venduto o ceduto, informare
immediatamente OnStar delle modi‐
fiche e interrompere il servizio
OnStar per questo veicolo.
Page 268 of 277

266Informazioni per il clienteRegistrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle
unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Dati operativi del veicoloLe unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● Informazioni sulle condizioni del veicolo (ad es. velocità di rota‐
zione delle ruote, velocità, ritardodi movimento, accelerazione
laterale, indicazione "cinture
allacciate"),
● Condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza).
La maggior parte di questi dati sono
volatili, quindi vengono elaborati solo
nel veicolo stesso e non conservati
oltre il periodo di funzionamento.
Inoltre, molte unità di controllo sono
dotate di dispositivi di memorizza‐
zione dati (inclusa la chiave del
veicolo). Questi vengono utilizzati per
registrare in modo temporaneo o
permanente informazioni sulle condi‐
zioni del veicolo, la sollecitazione dei
componenti, i requisiti di manuten‐
zione, anomalie tecniche ed errori.
Le seguenti informazioni sono un
esempio di ciò che viene memoriz‐
zato:
● Stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riem‐pimento, pressione dei pneuma‐
tici, stato della batteria),● Stato di carica della batteria ad alto voltaggio, autonomia stimata
(in caso di veicoli elettrici),
● Difetti e guasti a componenti importanti del sistema (ad es.
luci, freni),
● La reazione dei sistemi in parti‐ colari situazioni di guida (ad es.
attivazione dell'airbag o del
controllo elettronico della stabi‐
lità),
● Informazioni su situazioni che hanno provocato danni al
veicolo.
In casi particolari (ad es. se il veicolo
rileva un malfunzionamento),
potrebbe essere necessario memo‐
rizzare dati che sarebbero altrimenti volatili.
Quando si utilizza un servizio, i dati
operativi memorizzati possono
essere consultati insieme al numero
di telaio e, se necessario, utilizzati. I
dati del veicolo possono essere
consultati dal personale della rete di
servizio (ad es. officine, produttori) o
da terzi (ad es. servizi di riparazione
in caso di rottura del veicolo). I servizi