radio OPEL CROSSLAND X 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2018.5Pages: 277, PDF Dimensioni: 7.95 MB
Page 24 of 277

22Chiavi, portiere e finestrini
1. Inserire la punta di un piccolocacciavite tra il coperchio poste‐
riore e il telecomando per sgan‐
ciare il coperchio.
2. Rimuovere il coperchio poste‐ riore.
3. Estrarre la pila.
4. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
5. Riagganciare il coperchio.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Sblocco manuale 3 23.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 23
● commutatore di accensione inse‐
rito e avviamento del motore 3 140
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 21.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Page 25 of 277

Chiavi, portiere e finestrini23Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 105.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Inserire la punta di un piccolo cacciavite nella cavità per sgan‐
ciare il coperchio.
2. Rimuovere la copertura.
3. Estrarre la pila.
4. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
5. Riagganciare il coperchio.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 23.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, vano di carico e sportellino
del carburante.
Tirare completamente la maniglia
interna di una portiera per sbloccarla
e aprirla.
Page 36 of 277

34Chiavi, portiere e finestrinisegue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio
motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐ gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 23, 3 31.Specchietti esterni
Forma convessa
La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare le distanze.
Allarme angolo morto laterale 3 177.
Regolazione elettrica
Per selezionare lo specchietto
esterno che si desidera regolare,
premere il pulsante dello specchietto
verso destra o sinistra.
Quindi agire sul comando per rego‐ lare lo specchietto.
Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐
sori esterni fuoriescono dalla normale
posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.
Page 260 of 277

258Informazioni per il clienteInformazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........258
Dichiarazione di conformità .....258
REACH .................................... 261
Riconoscimento software ........261
Aggiornamento software .........264
Marchi registrati .......................265
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 266
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 266
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 269Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione
Questo veicolo è dotato di apparec‐
chiature che trasmettono e/o ricevono
onde radio soggette alla
Direttiva 1999/5/CE o 2014/53/UE. I
produttori delle apparecchiature elen‐
cate sotto dichiarano che i loro
prodotti sono in conformità con le disposizioni della
Direttiva 1999/5/CE o 2014/53/UE. Il
testo completo della dichiarazione UE di conformità per ogni apparecchia‐tura è disponibile sul seguente sito
internet: www.opel.com/conformity
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Navi 5.0 IntelliLink
ContinentalLCIE Bureau Veritas-Site de Fonte‐
nay aux Roses, 33 avenue du général
Leclerc, 92260 Fontenay aux Roses, FranceFrequenza di
funzionamento:
(MHz)Potenza in uscita
massima: (dBm)2400,0 - 2483,52,22400,0 - 2483,515
Sistema Infotainment R 4.0 IntelliLink
LG Electronics
European Shared Service center B.V.
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen,
The Netherlands
Frequenza di funzionamento:
2400,0 - 2483,5 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Sistema Infotainment R 4.0
Clarion
244 rue du Pré à Varois, 54670 Custi‐ nes, France
Frequenza di funzionamento:
2400 - 2480 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Page 261 of 277

Informazioni per il cliente259Modulo Onstar
LG Electronics
European Shared Service center B.V.
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen,
The NetherlandsFrequenza di
funzionamento:
(MHz)Potenza in uscita
massima: (dBm)2402 - 248042412 - 246218880 - 915331710 - 1785241850 - 1910241920 - 1980242500 - 257023
Modulo antenna
Laird
Daimlerring 31, 31135 Hildesheim, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando
Hülsbeck & Fürst GmbH & Co. KG
Steeger Str. 17, 42551 Velbert,
Germany
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBm
Ricevitore radio controllo remoto
Delphi European, Middle Eastern &
African Regional Offices Customer Technology
Center Avenue de Luxembourg,
L-4940 Bascharage, G.D. of Luxem‐
bourg
Frequenza di funzionamento:
119,0 - 128,6 kHz
Erogazione massima:
16dBµA/m a 10m
Trasmettitore della chiave elettronica
Valeo
43 Rue Bayen, 75017 Paris, France
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBmDispositivo elettronico di bloccaggio
motore
KOSTAL of America, Inc.
350 Stephenson Hwy, Troy MI 48083,
USA
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Erogazione massima:
5dBμA/m a 10m
Page 271 of 277

Informazioni per il cliente269Identificazione frequenzaradio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione dei
pneumatici e la sicurezza del sistema
di accensione. Viene anche utilizzata
insieme ad apparecchiature come i
telecomandi radio per il bloccaggio e
lo sbloccaggio delle portiere e l'avvia‐ mento, e trasmettitori interni al veicolo per l'apertura delle porte dei garage.La tecnologia RFID nei veicoli Opel
non utilizza o registra informazioni
personali o si collega con altri sistemi
Opel contenenti informazioni perso‐
nali.
Page 274 of 277

272Frenata di emergenza attiva. 98, 164
Freni .................................. 154, 202
Freno di stazionamento ......154, 155
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 135
Fusibili ....................................... 213
G Gancio di traino .......................... 192
Gas di scarico ............................ 146
GPL ...................................... 88, 188
Guasto ....................................... 152
I
Identificazione del motore ..........246
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 269
Illuminazione all'entrata .............122
Illuminazione della consolle centrale .................................. 122
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 213
Illuminazione esterna ................... 12
Impianto di allarme antifurto ........31
Impianto elettrico ........................213
Impianto freni e frizione ...............94
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Indicatore del livello carburante ...88
Indicatori ....................................... 87Indicatori di direzione ..........92, 119
Indicatori di direzione laterali .....212
Informazioni generali .................192
Informazioni sul carico .................72
Informazioni sulla manutenzione 241
Interruttore dei fari .....................115
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 152
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 142
Introduzione ................................... 3
K
Kit di pronto soccorso ..................70
Kit di riparazione dei pneumatici 224
L
Leva del cambio ........................150
Limitatore di velocità .............98, 160
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................243, 247
Liquido dei freni .........................202
Liquido dei freni e della frizione ..243
Liquido di lavaggio .....................202
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 201
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 243
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 147Livello carburante minimo ............ 97
Luci della targa .......................... 213
Luci di lettura ............................. 121
Luci di parcheggio .....................120
Luci di posizione .........................115
Luci di retromarcia .....................120
Luci diurne ................................. 117
Luci esterne ......................... 97, 115
Luci interne ......................... 121, 213
Luci in uscita .............................. 122
Luci nelle alette parasole ...........122
Luci posteriori ............................ 208
Lunotto termico ............................ 38
M Manutenzione ....................135, 241
Marchi registrati .......................... 265
Martinetto.................................... 218
Messaggi del veicolo .................105
Modalità manuale ......................151
Modalità posteggiatore ...............101
Modalità risparmio energetico ....140
N Numero di telaio (VIN) ...............245
O Occhielli di ancoraggio ................70
Oggetti e bagagli .......................... 64
Olio motore ................200, 243, 247