12 volt OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019Pages: 281, PDF Dimensioni: 8.03 MB
Page 19 of 281

In breve17Avviamento del motoreInterruttore di accensione
● Girare la chiave in posizione 1.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
Cambio automatico: azionare il
pedale freno e portare la leva del cambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motore diesel: attendere fino a
quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Girare la chiave in posizione 2 e
rilasciare una volta avviato il motore.
Avviamento del motore 3 142.Tasto di azionamento
● Cambio manuale: azionare il
pedale della frizione e del freno.
● Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva delcambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Premere il pulsante Start/Stop.
● Rilasciare il pulsante dopo l'inizio
della procedura di avvio.
Page 26 of 281

24Chiavi, portiere e finestriniAvviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere O.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno premendo O una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo O una volta. Per sbloc‐
care tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino del carbu‐ rante, premere O due volte.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù personalizzazione
del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 108.
Sbloccaggio del portellone
Premere P più a lungo per sbloc‐
care unicamente il portellone poste‐
riore.
Personalizzazione del veicolo 3 108.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 30.Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Premere N.
Se una portiera non è chiusa corret‐
tamente, la chiusura centralizzata
non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza.
Page 33 of 281

Chiavi, portiere e finestrini31Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐
nere aperto.
Avviso
A temperatura esterne basse il
portellone posteriore potrebbe non
aprirsi completamente da solo. In questo caso sollevare manualmente il portellone fino alla sua normale
posizione finale.Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggioantifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere. E
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere N due volte sul telecomando
entro 5 secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Esso controlla: ● portiere, portellone, cofano
● abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente
● inclinazione del veicolo, per esempio se viene sollevato
● accensione
Page 34 of 281

32Chiavi, portiere e finestriniAttivazioneTutte le portiere devono essere
chiuse e la chiave elettronica del
sistema a chiave elettronica non deve
rimanere nel veicolo. Altrimenti è
impossibile attivare il sistema.
● Telecomando: attivazione auto‐ matica 30 secondi dopo la chiu‐
sura del veicolo premendo e una
volta.
● Sistema chiave elettronica: si attiva automaticamente
30 secondi dopo che si è bloc‐
cato il veicolo premendo con il
pollice o un altro dito gli appositi segni sulle maniglie delle portiere anteriori.● Telecomando o chiave elettro‐
nica: direttamente premendo e
due volte entro 5 secondi.
● Sistema chiave elettronica con chiusura passiva abilitata: atti‐
vato brevemente dopo la chiu‐
sura passiva.
Avviso
Eventuali cambiamenti all'interno
del veicolo, come l'uso di coprisedili
e i finestrini aperti, potrebbero
compromettere il funzionamento del
sistema di monitoraggio dell'abita‐
colo.Attivazione senza controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo quando si lasciano animali nel veicolo. I segnali ultrasonici ad alto
volume o i movimenti farebbero scat‐ tare l'allarme. Disattivare anche se il
veicolo viene trasportato su un
traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone posteriore, il cofano e i finestrini.
2. Premere o. Il LED nel pulsante
o si accende per 10 minuti al
massimo.
Page 35 of 281

Chiavi, portiere e finestrini333. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
Indicazione
Il LED nel pulsante o lampeggia se
l'impianto di allarme antifurto è attivo.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.Sistema chiave elettronica: Se si
sblocca il veicolo premendo gli appo‐
siti segni sulle maniglie delle portiere
anteriori, l'impianto di allarme anti‐
furto viene disattivato.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con
la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Allarme Quando scatta, l'allarme antifurto
entra in funzione e le luci di emer‐
genza lampeggiano contemporanea‐
mente. Il numero e la durata dell'al‐
larme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di
allarme antifurto premendo c,
premendo gli appositi segni sulle maniglie delle portiere anteriori con
sistema chiave elettronica o attivando
l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano
che un allarme è scattato e non è
stato interrotto dal conducente.Lampeggeranno velocemente per
quattro volte la volta successiva in cui
il veicolo verrà sbloccato con il tele‐
comando.
Messaggi del veicolo 3 106.
Se si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme come
segue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico dibloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Page 39 of 281

Chiavi, portiere e finestrini37
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Premere o tirare leggermente l'inter‐
ruttore fino al primo scatto: il finestrino
si solleva o si abbassa finché l'inter‐
ruttore viene azionato.
Premere o tirare con decisione l'inter‐ ruttore fino al secondo scatto, quindi
rilasciarlo: il finestrino si solleva o si abbassa automaticamente con la
funzione di sicurezza abilitata. Per
arrestare il movimento del finestrino, azionare ancora una volta l'interrut‐
tore nella stessa direzione.
Funzione di sicurezza
Se durante il sollevamento automa‐
tico del finestrino il vetro incontra resi‐ stenza nella metà superiore del fine‐
strino stesso, l'operazione viene
automaticamente interrotta e il fine‐ strino viene riabbassato.
Funzione di override di sicurezza
In caso di difficoltà nella chiusura
dovute al gelo o a condizioni simili,
attivare l'accensione, quindi tirare l'in‐
terruttore fino al primo scatto e tenerlo
tirato. Il finestrino si solleva senza la
funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento, rilasciare l'in‐
terruttore.Sistema di sicurezza bambini per
i finestrini posteriori
Premere V per disattivare gli alzacri‐
stalli elettrici delle portiere posteriori; il LED si accende. Per riattivare gli
alzacristalli elettrici premere nuova‐
mente l'interruttore V.
Azionamento dei finestrini
dall'esterno del veicolo
I finestrini possono essere azionati a
distanza dall'esterno del veicolo.
Page 40 of 281

38Chiavi, portiere e finestrini
Per chiudere i finestrini tenere
premuto e.
Per arrestare il movimento, rilasciare
il pulsante.
Se i finestrini sono completamente
chiusi, i segnalatori di emergenza
lampeggeranno due volte.
Sovraccarico Se i finestrini vengono azionati ripe‐
tutamente entro brevi intervalli di
tempo, il funzionamento del finestrino
viene disattivato per un certo periodo
di tempo.
Inizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere i finestrini
automaticamente (ad es. dopo aver
scollegato la batteria del veicolo), il
Driver Information Centre visualizza
un messaggio di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 106.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Inserire l'accensione.
3. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri 2 secondi.
4. Spingere l'interruttore fino a quando il finestrino non è comple‐
tamente aperto e continuare a
spingere per altri 2 secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Lunotto termico Azionato premendo b insieme agli
specchietti esterni riscaldati.Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
b è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
zione.
Sistemi di climatizzazione 3 126.
Veicoli con sistema di
riscaldamento e di ventilazione o
sistema di climatizzazione
Page 42 of 281

40Chiavi, portiere e finestriniTetto
Tetto panoramico
Non applicare adesivi al tetto. Non
coprire il veicolo con una tela ince‐
rata.
Tendina parasole La tendina parasole viene azionata
elettricamente.
Premere delicatamente N
fino al
primo scatto all'indietro: la tendina
parasole rimane aperta per tutto il tempo in cui l'interruttore è azionato.
Premere con decisione N fino al
secondo scatto, quindi rilasciare
all'indietro: la tendina parasole
rimane aperta per tutto il tempo in cui
l'interruttore è azionato.
Premere delicatamente N fino al
primo scatto in avanti: la tendina
parasole rimane chiusa per tutto il
tempo in cui l'interruttore è azionato.
Premere con decisione N fino al
secondo scatto, quindi rilasciare in
avanti: la tendina parasole rimane
chiusa per tutto il tempo in cui l'inter‐
ruttore è azionato.
Funzione di sicurezza Se durante la chiusura automatica latendina parasole incontra una resi‐
stenza, l'operazione viene immedia‐
tamente interrotta e la tendina para‐
sole viene riaperta.
Standby della funzioneNella posizione 1 dell'interruttore di
accensione la tendina parasole è
operativa 3 140.Inizializzazione dopo
un'interruzione di corrente
Dopo un'interruzione di corrente l'uti‐
lizzo della tendina parasole potrebbe
essere possibile in maniera limitata. Inizializzare il sistema come segue:
1. Ruotare la chiave nell'interruttore di accensione in posizione 1.
2. Premere delicatamente N due
volte fino al primo scatto all'indie‐
tro, la tendina parasole si apre
leggermente.
3. Premere immediatamente e deli‐ catamente N due volte fino al
primo scatto in avanti, la tendina
parasole si chiude leggermente.
Dopo la fase 3 la tendina parasole
si trova in modalità d'inizializza‐
zione senza funzione di sicu‐
rezza.
4. Premere delicatamente N fino al
primo scatto all'indietro finché la
tendina parasole non si apre
completamente.
5. Premere delicatamente N fino al
primo scatto in avanti finché la
tendina parasole non si chiude
completamente.
Page 48 of 281

46Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Bracciolo
I braccioli sono ripiegabili.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pulsante indica la regolazione sele‐
zionata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore acceso.
Durante un Autostop, anche il riscal‐
damento del sedile è funzionante.
Sistema Stop-start 3 144.
Page 50 of 281

48Sedili, sistemi di sicurezzaCinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. Pertanto il rischio di
lesioni si riduce notevolmente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di
sicurezza mettono in pericolo sia
gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una
persona alla volta.
Sistema di sicurezza per bambini
3 57.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni o depositi di sporco.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano
attivati durante la collisione.
Avviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare
eccesso di sporco all'interno degli
avvolgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Ogni sedile è dotato di un sistema di
segnalazione di cintura di sicurezza
non allacciata, rappresentato sulla
consolle del tetto dalla spia X 3 93.
Limitatori di tensione delle cinture di sicurezza
La pressione esercitata sul corpo degli occupanti viene ridotta grazie al rilascio graduale delle cinture in
seguito a un impatto.
Pretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale, posteriore
o laterale di una certa entità, le cinture di sicurezza anteriori e posteriori
vengono tese. Le cinture di sicurezza