ABS OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019Pages: 281, PDF Dimensioni: 8.03 MB
Page 76 of 281

74Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 75
Regolazione del volante ............75
Comandi al volante ....................75
Volante riscaldato ......................76
Avvisatore acustico ...................76
Tergi/lavacristalli ........................76
Tergi/lavalunotto ........................78
Temperatura esterna .................79
Orologio ..................................... 79
Prese di corrente .......................79
Carica induttiva .......................... 80
Accendisigari ............................. 81
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........83
Quadro strumenti .......................83
Tachimetro ................................ 87
Contachilometri ......................... 87
Contachilometri parziale ............87
Contagiri .................................... 88
Indicatore del livello carburante ................................ 88
Selettore del carburante ............89Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Controllo del livello dell'olio motore ...................................... 91
Display di manutenzione ...........91
Spie ........................................... 92
Indicatori di direzione ................93
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 93
Disattivazione degli airbag ........94
Sistema di ricarica .....................94
Spia MIL .................................... 94
Cercare subito assistenza .........95
Arresto del motore .....................95
Controllo del sistema .................95
Impianto freni e frizione .............95
Freno di stazionamento .............95
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 95
Cambio marcia .......................... 96
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 96
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 96Disattivazione controllo
elettronico della stabilità e
sistema di controllo della
trazione ..................................... 96
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......96
Preriscaldamento ......................97
Filtro di scarico .......................... 97
AdBlue ....................................... 97
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici ...............97
Pressione dell'olio motore .........97
Livello carburante minimo .........98
Autostop .................................... 98
Luci esterne ............................... 98
Anabbaglianti ............................. 98
Abbaglianti ................................. 98
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 98
Fendinebbia anteriori .................98
Retronebbia ............................... 99
Sensore pioggia ........................99
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 99
Allarme angolo morto laterale ...99
Frenata di emergenza attiva ......99
Limitatore di velocità ..................99
Portiera aperta ........................... 99
Display ....................................... 100
Driver Information Center ........100
Page 88 of 281

86Strumenti e comandiPanoramicaOIndicatori di dire‐
zione 3 93XSegnalazione
cintura di sicurezza
non allacciata
3 93vAirbag e pretensio‐
natori delle cinture di
sicurezza 3 93VDisattivazione
dell'airbag 3 94pSistema di ricarica
3 94ZSpia MIL 3 94HCercare subito assi‐
stenza 3 95ARRESTARE
IL VEICOLOArresto del motore
3 95JControllo del sistema
3 95RImpianto freni e
frizione 3 95mFreno di staziona‐
mento 3 95uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 95RCambio marcia
3 96)Avvisatore di cambio
accidentale della
corsia di marcia
3 96bControllo elettronico
della stabilità e
Sistema di controllo
della trazione 3 96aDisattivazione
controllo elettronico
della stabilità e
Sistema di controllo
della trazione 3 96W oTemperatura alta del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 96!Preriscaldamento
3 97%Filtro di scarico
3 97YAdBlue 3 97wSistema di rileva‐
mento perdita pres‐
sione pneumatici
3 97IPressione dell'olio
motore 3 97
Controllo del livello
dell'olio motore
3 91Y oLivello basso del
carburante 3 98DAutostop 3 988Luci esterne 3 98
Page 97 of 281

Strumenti e comandi95Lampeggia con il motore in
funzione
Il sistema di gestione del motore ha
un guasto che potrebbe causare
danni al convertitore catalitico. Acce‐
lerare con più moderazione finché la
spia non smette di lampeggiare.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Cercare subito assistenza Il simbolo H si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore
Il simbolo Y si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.Si illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema
J si illumina in giallo o rosso.
Acceso in giallo
È stato rilevato un guasto minore al
motore.
Si accende in rosso È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 205.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 157.
Liquido dei freni 3 205.
Freno di stazionamento
Il simbolo m si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il
quadro acceso 3 157.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Page 98 of 281

96Strumenti e comandiSe la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 156.
Cambio marcia
Viene indicato R con il numero di una
marcia superiore, quando è consi‐
gliato il passaggio a una marcia supe‐
riore per risparmiare carburante.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia dimarcia
) lampeggia in giallo quando il
sistema rileva un cambio accidentale
di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 186.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.Lampeggiante
Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità e
Sistema di controllo della trazione 3 158.
Disattivazione controllo elettronico della stabilità e
sistema di controllo della trazione
Il simbolo n si accende in giallo.
I sistemi sono disattivati.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo o si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.
Page 116 of 281

114Strumenti e comandi● Localizzare il veicolo su unamappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store ®
o da
Google Play™Store.
Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐
minare funzioni del veicolo. Trovare il
numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐
ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐mare un operatore. Trovare il numero di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo o una mail.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare
un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come motore, trasmissione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni
in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.
Page 158 of 281

156Guida e funzionamentoQuando viene rilevato uno slitta‐
mento della frizione per un certo
periodo di tempo, la potenza del
motore viene ridotta. Un messaggio
di avvertimento viene visualizzato nel Driver Information Centre. Rilasciare
la frizione.Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 96.
Sistema Stop-start 3 144.
Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 95.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche
se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito
dall'udito.
Page 159 of 281

Guida e funzionamento157
Spia di controllo u 3 95.
Guasto
9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Prima di lasciare il veicolo, verifi‐
care lo stato del freno di staziona‐
mento. La spia R deve illuminarsi
con luce fissa.
Freno di stazionamento manuale
9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di sblocco, e
tirarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno
di stazionamento, premere
contemporaneamente il pedale
del freno.
Spia di controllo R 3 95.
Assistenza alla frenata Premendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐
cata automaticamente la massima
forza frenante.
Page 227 of 281

Cura del veicolo225In caso di perdita di pressione in uno
degli pneumatici, la spia w si accende
e viene visualizzato un messaggio di
avvertimento nel Driver Information
Center.
In tal caso, ridurre la velocità ed
evitare curve e frenate brusche. Non
appena si ha l'opportunità di arrestare
il veicolo in condizioni di sicurezza,
controllare la pressione pneumatici.
Spia di controllo w 3 97.
Dopo aver regolato la pressione
pneumatici, avviare il sistema per
permettere alla spia di spegnersi,
quindi riavviarlo.Attenzione
Il sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la
regolare manutenzione degli
stessi da parte del conducente.
In caso di malfunzionamento del
sistema, il Driver Information Center
(DIC) visualizza un messaggio. Impo‐ stare la pressione pneumatici corretta
e riavviare il sistema. Se il malfunzio‐
namento continua ad essere segna‐
lato, rivolgersi a un'officina. Non è
possibile utilizzare il sistema quando
ABS o ESC ha un malfunzionamento o mentre si usa una ruota di scorta
temporanea. Dopo aver rimontato il
pneumatico, controllare la pressione
a pneumatici freddi e avviare il
sistema.
Inizializzazione del sistema
In seguito ad una correzione della
pressione pneumatici o al cambio di
una ruota, è necessario avviare il
sistema per permettere la memoriz‐ zazione dei nuovi valori di circonfe‐
renza di riferimento:
1. Assicurarsi sempre che tutti e quattro i pneumatici abbiano la
corretta pressione 3 261.
2. Azionare il freno di stazionamento
manuale.
3. Premere w per azzerare il
sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici.
4. L'azzeramento è confermato da un'indicazione a comparsa.
Una volta avviato, il sistema si calibra automaticamente con la nuova pres‐
sione pneumatici durante la marcia.
Dopo un certo periodo di marcia, il
sistema adotta e monitora i nuovi valori di pressione.
Controllare sempre la pressione
quando i pneumatici sono freddi.
Page 279 of 281

277OnStar........................................ 111
Orologio ........................................ 79
P Panne ......................................... 238
Panoramica del quadro strumenti 10
Parabrezza ................................... 36
Parabrezza riscaldato ...................39
Parcheggio .......................... 18, 146
Pericoli e avvertimenti ...................4
Personalizzazione del veicolo ...108
Peso del veicolo ........................258
Pneumatici invernali ..................222
Poggiatesta .................................. 42
Portabibite ................................... 64
Portaoggetti della consolle centrale .................................... 65
Portapacchi .................................. 71
Porta USB..................................... 79
Portiera aperta ............................. 99
Portiere ......................................... 30
Posaceneri ................................... 82
Posizione dei sedili ......................43
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........140
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 60
Preriscaldamento ......................... 97
Presa dell'aria ............................ 137
Prese di corrente .........................79Pressione dei pneumatici ..223, 261
Pressione dell'olio motore ...........97
Prestazioni ................................. 256
Profondità del battistrada ..........226
Programmi di marcia elettronici . 154
Pronto soccorso............................ 70
Protezione anteriore per i pedoni 169
Q Quadro strumenti .........................83
Quickheat (Riscaldatore rapido). 135
R REACH ....................................... 265
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 270
Regolazione degli specchietti ........9
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 44
Regolazione della profondità delle luci ................................. 118
Regolazione del volante ..........9, 75
Regolazione elettrica ...................34
Retronebbia .................99, 121, 212
Riconoscimento software ...........265
Riduzione catalitica selettiva ......149
Rifornimento .............................. 191
Rimessaggio del veicolo .............201
Riscaldamento ............................. 46
Riscaldamento dei sedili ...............46
Riscaldatore ausiliario ................135Rivestimenti ................................ 243
Rodaggio di un veicolo nuovo ...139
Ruota di scorta .......................... 232
Ruote e pneumatici ...................222
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 219
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 218
Sedili anteriori ............................... 43
Sedili posteriori ............................. 47
Segnalatori di emergenza .........120
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Segnali acustici .......................... 107
Selettore del carburante ..............89
Sensore pioggia ........................... 99
Sicure per bambini ....................... 28
Sicurezza del veicolo ....................31
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 51
Sistema airbag a tendina .............56
Sistema airbag frontale ................ 54
Sistema airbag laterale ................55
Sistema chiave elettronica............ 22
Sistema di antibloccaggio ..........156
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 95
Sistema di ausilio al parcheggio 170