ECO mode OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019Pages: 281, PDF Dimensioni: 8.03 MB
Page 5 of 281

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella
pagina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati
tecnici" oltre che nella targhetta di
identificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐ gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐ vanti da un uso non corretto dellavettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel. Per i
veicoli a gas, raccomandiamo di rivol‐ gersi ad un Riparatore Opel autoriz‐
zato ad effettuare la manutenzione
sui veicoli a gas.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a portata di mano all'interno del veicolo stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐
nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu, potrebbero non corrispondere aquelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e in
ogni sezione facilita la ricerca
degli argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Questo Manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento
descritto è simile per i veicoli con guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
Page 83 of 281

Strumenti e comandi81
Per caricare un dispositivo, è neces‐
sario accendere il quadro.
Stato del LED sul dispositivo di carica (vedi freccia):
● Acceso in verde: - è stato rilevato un dispositivo
mobile con funzione di carica
induttiva.
● Acceso in giallo: - sono stati rilevati oggetti metal‐
lici nell'area di carica. Rimuovere
gli oggetti per consentire la
carica.
- il dispositivo mobile non è stato
posizionato in modo corretto.
I dispositivi mobili compatibili PMA o
Qi possono essere caricati induttiva‐
mente.
Potrebbe essere necessaria una
copertura posteriore con bobina inte‐
grata (ad es. Samsung 4 e 5) o un
accessorio (ad es. alcuni modelli di
iPhone) per caricare dispositivo
mobile.
Le dimensioni del dispositivo mobile
devono essere inferiori a 8 cm di
larghezza e 15 cm di lunghezza per
poterlo inserire nel dispositivo di
carica.
La presenza o meno di una custodia
protettiva per il dispositivo può avere
un impatto sulla ricarica a induzione.
Per caricare un dispositivo mobile: 1. Rimuovere tutti gli oggetti dal dispositivo di carica.
2. Posizionare il dispositivo mobile con il display rivolto verso l'alto suldispositivo di carica.
3. Accertarsi che il dispositivo mobile sia posizionato all'angoloin basso a destra del dispositivo di carica.Se il LED giallo si accende:
1. Rimuovere il dispositivo mobile dal dispositivo di carica.
2. Ruotare il dispositivo mobile di 180°.
3. Una volta che il LED si spegne, attendere 3 secondi e mettere
nuovamente il dispositivo mobile sul dispositivo di carica.
4. Accertarsi che il dispositivo mobile sia posizionato all'angolo
in basso a destra del dispositivo di
carica.
Accendisigari
Page 97 of 281

Strumenti e comandi95Lampeggia con il motore in
funzione
Il sistema di gestione del motore ha
un guasto che potrebbe causare
danni al convertitore catalitico. Acce‐
lerare con più moderazione finché la
spia non smette di lampeggiare.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Cercare subito assistenza Il simbolo H si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore
Il simbolo Y si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐ censione viene inserita.Si illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema
J si illumina in giallo o rosso.
Acceso in giallo
È stato rilevato un guasto minore al
motore.
Si accende in rosso È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di
stazionamento manuale non è inse‐
rito 3 205.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 157.
Liquido dei freni 3 205.
Freno di stazionamento
Il simbolo m si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il
quadro acceso 3 157.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Page 101 of 281

Strumenti e comandi99I fendinebbia sono accesi 3 121.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 121.
Sensore pioggia
Il simbolo < si accende in verde.
Si accende quando la leva del tergi‐
cristallo è impostata su sensore piog‐ gia.
Tergicristalli e lavacristalli 3 76.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende nel Driver Information
Centre.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 159.
Allarme angolo morto laterale
Il simbolo B si accende in verde.
Il sistema è attivo 3 179.Frenata di emergenza attiva
Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 166 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 165.
Protezione anteriore per i pedoni
3 169.
Limitatore di velocità
ß si accende nel Driver Information
Centre.Limitatore di velocità 3 162.
Portiera aperta
Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.
Page 169 of 281

Guida e funzionamento167emergenza, il guidatore viene avvi‐
sato dall'allarme collisione anteriore
3 165 o dall'allarme protezione
pedoni anteriore 3 169.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
pressione dei freni, velocità del
veicolo) per calcolare la probabilità di
una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Condizioni di funzionamento
Il sistema di frenata di emergenza
attiva è dotato di una telecamera
anteriore e funziona quando si guida
con una marcia avanti a una velocità
compresa tra passo d'uomo e
85 km/h. Il sistema rileva veicoli fermi
solo se la velocità è inferiore a
80 km/h.
Attivazione
Una condizione preliminare è che l'al‐
larme collisione anteriore con il
sistema della videocamera anteriore
non sia disattivato nel menu di perso‐
nalizzazione del veicolo 3 108.
Funzionamento
Il sistema include: ● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● allarme collisione anteriore
● protezione anteriore per i pedoniFrenata automatica di emergenza
Dopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o impedisce uno scontro. Quando
viene applicata la frenata di emer‐
genza attiva, m lampeggia nel
quadro strumenti. A seconda della
situazione, il veicolo potrebbe frenare
automaticamente in modo moderato
o brusco. Questa frenata anteriore
automatica avviene solo se viene rile‐ vato un veicolo 3 165 o un pedone
3 169 davanti.
La frenata di emergenza automatica
potrebbe rallentare il veicolo fino a fermarlo completamente nel tentativo
di evitare una potenziale collisione.9 Avvertenza
Il sistema di frenata automatica di
emergenza è una funzione di
emergenza in preparazione a una
collisione e non è progettato per