sensor OPEL CROSSLAND X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: CROSSLAND X, Model: OPEL CROSSLAND X 2019Pages: 281, PDF Dimensioni: 8.03 MB
Page 15 of 281

In breve13Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 120.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza
oppureAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso il basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 76.
Page 38 of 281

36Chiavi, portiere e finestriniAntiabbagliamentoautomatico
L'abbagliamento proveniente dai
veicoli che seguono viene automati‐
camente ridotto, quando si guida al
buio.
Finestrini
Parabrezza Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come
vignette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto
interno. Altrimenti la zona di rileva‐
mento del sensore e l'area di visibilità della telecamera nell'alloggiamento
dello specchietto potrebbero essere
ristrette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e / o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Alzacristalli elettrici
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga inca‐ strato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Page 53 of 281

Sedili, sistemi di sicurezza51Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo. E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere eseguite solo da personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
quella laterale, potrebbe prevenire il corretto funzionamento del
sistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento
del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle
centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture
dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina.
Page 74 of 281

72Oggetti e bagagliInformazioni sul carico
● Gli oggetti pesanti nel vano dicarico devono essere posizionati
contro gli schienali dei sedili.
Assicurarsi che gli schienali
siano bloccati saldamente, cioè
che non siano più visibili i
contrassegni rossi laterali vicino alla leva di sblocco o sulla
cinghietta. In caso di oggetti che possono essere impilati, collo‐
care sotto quelli più pesanti.
● Per evitare che gli oggetti scivo‐ lino, fissarli con delle cinghie agliocchielli di ancoraggio 3 70.
● Evitare che il carico sporga sopra
il bordo superiore degli schienali.
● Non posizionare oggetti sulla copertura del vano di carico o sulquadro strumenti e non coprire il
sensore nella parte superiore del
quadro strumenti.
● Il carico non deve ostacolare il movimento dei pedali, del freno
di stazionamento e della leva
selettrice, e neppure la libertà di movimento del conducente. Non
collocare oggetti nell'abitacolo
senza assicurarli.
● Non viaggiare con il vano di carico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni
alle persone o danni al carico o
alla vettura.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (vedere la targhetta
del veicolo 3 250) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐ rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano la massa a
vuoto.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la
pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere
Page 76 of 281

74Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 75
Regolazione del volante ............75
Comandi al volante ....................75
Volante riscaldato ......................76
Avvisatore acustico ...................76
Tergi/lavacristalli ........................76
Tergi/lavalunotto ........................78
Temperatura esterna .................79
Orologio ..................................... 79
Prese di corrente .......................79
Carica induttiva .......................... 80
Accendisigari ............................. 81
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........83
Quadro strumenti .......................83
Tachimetro ................................ 87
Contachilometri ......................... 87
Contachilometri parziale ............87
Contagiri .................................... 88
Indicatore del livello carburante ................................ 88
Selettore del carburante ............89Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 90
Controllo del livello dell'olio motore ...................................... 91
Display di manutenzione ...........91
Spie ........................................... 92
Indicatori di direzione ................93
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........93
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 93
Disattivazione degli airbag ........94
Sistema di ricarica .....................94
Spia MIL .................................... 94
Cercare subito assistenza .........95
Arresto del motore .....................95
Controllo del sistema .................95
Impianto freni e frizione .............95
Freno di stazionamento .............95
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 95
Cambio marcia .......................... 96
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 96
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 96Disattivazione controllo
elettronico della stabilità e
sistema di controllo della
trazione ..................................... 96
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......96
Preriscaldamento ......................97
Filtro di scarico .......................... 97
AdBlue ....................................... 97
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici ...............97
Pressione dell'olio motore .........97
Livello carburante minimo .........98
Autostop .................................... 98
Luci esterne ............................... 98
Anabbaglianti ............................. 98
Abbaglianti ................................. 98
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 98
Fendinebbia anteriori .................98
Retronebbia ............................... 99
Sensore pioggia ........................99
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 99
Allarme angolo morto laterale ...99
Frenata di emergenza attiva ......99
Limitatore di velocità ..................99
Portiera aperta ........................... 99
Display ....................................... 100
Driver Information Center ........100
Page 79 of 281

Strumenti e comandi77Spegnere negli autolavaggi.
Per attivare il funzionamento a inter‐
mittenza del tergicristallo la prossima
volta che viene inserita l'accensione,
premere la leva verso il basso in posi‐
zione OFF e quindi riportarla in posi‐
zione INT.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la frequenza.
Tergiparabrezza con sensore
pioggiaHI:veloceLO:lentoAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
In posizione AUTO Il sensore pioggia
rileva la quantità d'acqua sul para‐
brezza e regola automaticamente la
frequenza di funzionamento del tergi‐
cristalli. Quando l'accensione è disin‐ serita, il funzionamento automaticodel tergicristallo è disattivato. Per atti‐
vare il funzionamento automatico del
tergicristallo la prossima volta che
viene inserita l'accensione, premere
la leva verso il basso in posizione
OFF e quindi riportarla in posizione
AUTO .
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva in basso in posizione 1x .
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione AUTO.
Page 80 of 281

78Strumenti e comandiRuotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del sensore
pioggia.
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
Spia < 3 76.
Lavaggio del parabrezza
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido lavacristalli 3 205.
Tergi/lavalunotto
Tergilunotto
Ruotare la calotta esterna per azio‐
nare il tergilunotto:
OFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaON:funzionamento continuo
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Page 89 of 281

Strumenti e comandi879Anabbaglianti
3 98CAbbaglianti 3 98fAssistenza all'uso
degli abbaglianti
3 98>Fendinebbia ante‐
riori 3 98øRetronebbia 3 99
della velocità di
crociera 3 99BAllarme angolo
morto laterale
3 99ØFrenata attiva di
emergenza 3 99ßLimitatore di velocità
3 99hPortiera aperta
3 99
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
Contachilometri
La distanza registrata totale è visua‐
lizzata in km.
Contachilometri parziale
La distanza registrata dall'ultimo
azzeramento è visualizzata nel Driver
Information Center.
Page 101 of 281

Strumenti e comandi99I fendinebbia sono accesi 3 121.
Retronebbia
Il simbolo ø si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 121.
Sensore pioggia
Il simbolo < si accende in verde.
Si accende quando la leva del tergi‐
cristallo è impostata su sensore piog‐ gia.
Tergicristalli e lavacristalli 3 76.
Controllo automatico della
velocità di crociera
m si accende nel Driver Information
Centre.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 159.
Allarme angolo morto laterale
Il simbolo B si accende in verde.
Il sistema è attivo 3 179.Frenata di emergenza attiva
Il simbolo m si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il sistema è stato disattivato o è stato
rilevato un guasto.
Inoltre, un messaggio di avvertimento viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Verificare il motivo della disattiva‐
zione 3 166 e, in caso di guasto del
sistema, rivolgersi ad un'officina.
LampeggianteIl sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 165.
Protezione anteriore per i pedoni
3 169.
Limitatore di velocità
ß si accende nel Driver Information
Centre.Limitatore di velocità 3 162.
Portiera aperta
Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.
Page 113 of 281

Strumenti e comandi111unicamente la portiera del condu‐
cente e lo sportello di riforni‐
mento carburante oppure tutte le portiere quando si preme il
pulsante O sul controllo remoto.
● Sicurezza
Avviso attenzione conducente :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Funzioni di guida
Premere Í.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Assistente parcheggio : Attiva il
sistema di ausilio al parcheggio
avanzato, sarà possibile
scegliere il tipo di manovra di
parcheggio.
● Sensori angolo morto laterale :
Attiva o disattiva l'avviso dell'an‐
golo morto laterale.
● Sistema di visione panoramica :
Attivazione / Disattivazione della
funzione.Servizio telematico
OnStar
OnStar è un assistente personale per
la connettività e di assistenza con
hotspot Wi-Fi integrato. Il servizio
OnStar è disponibile 24 ore su 24,
sette giorni su sette.
Avviso
OnStar non è disponibile in tutti i
mercati. Per ulteriori informazioni,
contattare la propria officina.
Avviso
Perché sia disponibile e funzio‐
nante, OnStar deve avere a disposi‐ zione un abbonamento OnStar in
corso di validità, l'accensione deve
essere inserita, gli impianti elettrici
del veicolo devono essere funzio‐
nanti, così come il servizio mobile e
il collegamento satellitare GPS.
Avviso
Durante un Autostop, OnStar opera
con funzionalità limitate.
Per attivare i servizi OnStar e creare
un account, premere Z e parlare con
un operatore.