ABS OPEL GRANDLAND X 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: GRANDLAND X, Model: OPEL GRANDLAND X 2020Pages: 305, PDF Dimensioni: 21.84 MB
Page 85 of 305

Strumenti e comandi83Strumenti e
comandiComandi ...................................... 84
Regolazione del volante ............84
Comandi al volante ....................84
Volante riscaldato ......................85
Avvisatore acustico ...................85
Allarme di sicurezza pedoni ......85
Tergi/lavacristalli ........................85
Tergi/lavalunotto ........................87
Temperatura esterna .................88
Orologio ..................................... 88
Prese di corrente .......................89
Carica induttiva .......................... 91
Accendisigari ............................. 92
Posaceneri ................................ 92
Spie, strumenti e indicatori ..........92
Quadro strumenti .......................92
Tachimetro ................................ 94
Contachilometri ......................... 94
Contachilometri parziale ............95
Contagiri .................................... 95
Indicatore del livello carburante ................................ 95
Indicatore batteria ......................96
Indicatore di corrente .................96Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 96
Controllo del livello dell'olio motore ...................................... 97
Display di manutenzione ...........97
Spie ........................................... 98
Indicatori di direzione ................98
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........99
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 99
Disattivazione degli airbag ......100
Sistema di ricarica ...................100
Spia MIL .................................. 100
Cercare subito assistenza .......100
Arresto del motore ...................100
Controllo del sistema ...............101
Sistema ibrido attivo ................101
Guasto del sistema ibrido ........101
Impianto freni e frizione ...........101
Freno di stazionamento elettrico ................................... 101
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........101
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivato ............................... 102
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 102Cambio marcia........................ 102
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 102
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 102
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 103
Disattivazione controllo elettronico della stabilità e
sistema di controllo della
trazione ................................... 103
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....103
Preriscaldamento ....................103
Filtro di scarico ........................ 103
AdBlue ..................................... 104
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici .............104
Pressione dell'olio motore .......104
Livello carburante minimo .......105
Cavo di carica collegato ..........105
Autostop .................................. 105
Luci esterne ............................. 105
Anabbaglianti ........................... 105
Abbaglianti ............................... 105
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 105
Fari LED .................................. 105
Page 95 of 305

Strumenti e comandi93PanoramicaOIndicatori di dire‐
zione 3 98XSegnalazione
cintura di sicurezza
non allacciata
3 99vAirbag e pretensio‐
natori delle cinture di
sicurezza 3 99VDisattivazione
dell'airbag 3 100pSistema di ricarica
3 100ZSpia MIL 3 100CCercare subito assi‐
stenza 3 100ARRESTARE
IL VEICOLOArresto del motore
3 100JControllo del sistema
3 101RImpianto freni e
frizione 3 101m ,
oFreno di staziona‐
mento elettrico
3 101, funziona‐
mento automatico
del freno di staziona‐
mento elettrico disat‐ tivato 3 102EGuasto del freno di
stazionamento elet‐
trico 3 101uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 102RCambio marcia
3 102)Avvisatore di cambio
accidentale della
corsia di marcia
3 102LAusilio al manteni‐
mento di corsia
3 102bControllo elettronico
della stabilità e
Sistema di controllo
della trazione 3 103W oTemperatura alta del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 103!Preriscaldamento
3 103%Filtro di scarico
3 103YAdBlue 3 104wSistema di rileva‐
mento perdita pres‐
sione pneumatici
3 104IPressione dell'olio
motore 3 104Y oLivello basso del
carburante 3 105DAutostop 3 1058Luci esterne 3 105
Page 104 of 305

102Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Funzionamento automatico
del freno di stazionamentoelettrico disattivato
Il simbolo o si accende in giallo.
Acceso Il funzionamento automatico è disat‐
tivato o guasto. In caso di guasto, o
si illumina insieme ad altre spie o
accompagnata da un messaggio
corrispondente nel Driver Information
Center.
Riattivare il funzionamento automa‐
tico o rivolgersi a un'officina per elimi‐
nare il guasto.
Funzionamento automatico 3 165.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 164.
Cambio marcia Viene indicato R con il numero di una
marcia superiore, quando è consi‐
gliato il passaggio a una marcia supe‐ riore per risparmiare carburante.
Avvisatore di cambio accidentale della corsia dimarcia
Il simbolo ) si illumina in verde o
lampeggia in giallo.
Acceso in verde Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 206.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo a si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.
Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Acceso in giallo
Il sistema si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia senza utiliz‐
zare l'indicatore di direzione in quella
direzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema riconosce che la corsia è
stata abbondantemente superata.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 208.
Page 166 of 305

164Guida e funzionamentoRegolazione elettricaIn questa modalità, la trazione del
veicolo avviene solo mediante il
motore elettrico. La modalità elettrica
è la modalità prestabilita.
La propulsione elettrica è disponibile
per la velocità inferiori a 135 km/h.
Trazione integrale
La trazione integrale migliora le carat‐
teristiche di marcia e la stabilità e
consente di raggiungere la migliore
manovrabilità possibile.
In modalità di trazione integrale, l'as‐
sale anteriore viene azionato dal
motore a combustione o elettrico,
mentre l'assale posteriore viene azio‐ nato da un secondo motore elettrico.
La modalità di trazione integrale può
essere attivata utilizzando l'interrut‐
tore della modalità di guida. L'attiva‐
zione viene visualizzata nel Driver
Information Center e sul Visualizza‐
tore Info.
Driver Information Center 3 107
Display informativo 3 109
La trazione integrale è disponibile per
velocità inferiori a 135 km/h.
Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse
guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
freno. Questo richiede una forza
notevolmente maggiore. Lo spazio di
frenata necessario sarà maggiore.
Rivolgersi ad un'officina prima di
proseguire il viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia m 3 101.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)impedisce alle ruote di bloccarsi.
Page 167 of 305

Guida e funzionamento165L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito
dall'udito.
Spia di controllo u 3 102.
Guasto
9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Prima di lasciare il veicolo, verifi‐
care lo stato del freno di staziona‐ mento. La spia j si illumina con
luce fissa quando il freno di stazio‐
namento elettrico viene inserito.
Freno di stazionamento elettrico
Page 253 of 305

Cura del veicolo2519Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni
interni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a velo‐ cità elevate.
9 Avvertenza
Per pneumatici specifici la pres‐
sione dei pneumatici raccoman‐ data secondo quanto riportato
nella tabella di pressione dei
pneumatici può superare la pres‐
sione massima dei pneumatici
come indicato sul pneumatico.
Non superare mai la pressione
massima dei pneumatici riportata
sullo pneumatico.
Sensibilità alla temperatura
La pressione pneumatici dipende
dalla temperatura del pneumatico
stesso. Durante la guida la tempera‐
tura e la pressione dei pneumatici
aumenta. I valori di pressione dei
pneumatici sull'etichetta informativa
degli stessi e la tabella della pres‐
sione dei pneumatici sono validi per
pneumatici freddi, cioè a 20 °C.
La pressione aumenta di circa
10 kPa per un aumento di tempera‐ tura di 10 °C. Questo deve essere
tenuto in considerazione quando si
controllano pneumatici caldi.
Sistema di rilevamentoperdita di pressione
pneumatici
Il sistema di rilevamento perdita dipressione pneumatici controlla
costantemente la velocità di rotazione
delle quattro ruote e avvisa il condu‐
cente in caso di pressione bassa
durante la marcia. Questo viene otte‐
nuto confrontando la circonferenza di
rotolamento degli pneumatici con dei
valori di riferimento e altri segnali.
In caso di perdita di pressione in uno
degli pneumatici, la spia w si accende
e viene visualizzato un messaggio di
avvertimento nel Driver Information
Center.In tal caso, ridurre la velocità ed
evitare curve e frenate brusche. Non
appena si ha l'opportunità di arrestare
il veicolo in condizioni di sicurezza,
controllare la pressione pneumatici.
Spia di controllo w 3 104.
Dopo aver regolato la pressione
pneumatici, avviare il sistema per
permettere alla spia di spegnersi,
quindi riavviarlo.Attenzione
Il sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici segnala
un'eventuale bassa pressione dei
pneumatici e non sostituisce la
regolare manutenzione degli
stessi da parte del conducente.
In caso di malfunzionamento del
sistema, il Driver Information Center
(DIC) visualizza un messaggio. Impo‐ stare la pressione pneumatici correttae riavviare il sistema. Se il malfunzio‐
namento continua ad essere segna‐
lato, rivolgersi a un'officina. Non è
possibile utilizzare il sistema quando
ABS o ESC ha un malfunzionamento
Page 302 of 305

300Ruota di scorta .......................... 258
Ruote e pneumatici ...................249
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 246
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 245
Sedili anteriori ............................... 49
Sedili posteriori ............................. 55
Segnalatori di emergenza .........126
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........99
Segnali acustici .......................... 113
Sensore pioggia ......................... 105
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 191
Sicure per bambini ....................... 30
Sicurezza del veicolo ....................36
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 59
Sistema airbag a tendina .............64
Sistema airbag frontale ................ 63
Sistema airbag laterale ................63
Sistema chiave elettronica............ 23
Sistema di antibloccaggio ..........164
Sistema di antibloccaggio (ABS) 102
Sistema di ausilio al parcheggio 191
Sistema di bloccaggio antifurto ...36Sistema di climatizzazione ........132
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 135
Sistema di controllo selettivo della guida ............................... 170
Sistema di ricarica .....................100
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici .............251
Sistema di rilevamento perdita pressione pneumatici ..............104
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 131
Sistema di visione panoramica ...202
Sistema ibrido attivo ...................101
Sistema stop-start....................... 149
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 172
Sistemi di climatizzazione........... 131
Sistemi di controllo della guida ...168
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 292
Sistemi di rilevamento oggetti ....191
Sistemi di sicurezza per bambini ..66
Sistemi tergilavacristalli ...............13
Soccorso stradale .......................118
SOS ............................................ 118
Sostituzione delle lampadine .....238
Sostituzione delle ruote .............257
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 237Specchietti interni.........................41
Specchietti pieghevoli ..................39
Specchietti retrovisori esterni .......39
Specchietti riscaldati ....................40
Spia MIL .................................... 100
Spie ........................................ 94, 98
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............237
Stato di carica ............................. 215
Sterzare ...................................... 145
Strumentazione ............................ 94
T
Tachimetro ................................... 94
Tappetini ..................................... 269
Targhetta di identificazione .......277
Tasto di azionamento .................146
Telecomando ............................... 22
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....103
Temperatura esterna ...................88
Tendine parasole avvolgibili ........45
Tergi/lavacristalli ..........................85
Tergi/lavalunotto ..........................87
Tetto ............................................. 46
Tetto panoramico ......................... 46
Traino ................................. 222, 264
Traino del veicolo ......................264
Traino di un altro veicolo ...........266
Traino di un rimorchio ................223