OPEL INSIGNIA 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2014.5Pages: 155, PDF Dimensioni: 2.66 MB
Page 141 of 155

Dispositivi esterni141
Premere il pulsante MENU e poi se‐
lezionare la voce elenco Vista
cartella . Verrà visualizzata la struttura
a cartelle sul rispettivo dispositivo.
Se necessario, navigate attraverso la struttura a cartelle e selezionate il
brano desiderato.
Categorie multimediali
Premere il pulsante MENU e poi se‐
lezionare la voce elenco Cerca. Verrà
visualizzato un elenco contenente di‐ verse categorie di esplorazione,
ad es. Playlist , Artisti o Album .
Far scorrere l'elenco e selezionare la
voce di elenco desiderata.
Se necessario, navigate attraverso le sottocategorie e selezionate il brano
desiderato.
Page 142 of 155

142TelefonoTelefonoInformazioni generali.................142
Connessione Bluetooth .............143
Chiamata di emergenza ............146
Funzionamento .......................... 146
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ..........149Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment me‐
diante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili di‐
pendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
Page 143 of 155

Telefono143funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless di telefoni cel‐
lulari, modelli iPod/iPhone o altri di‐ spositivi.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth con il sistema Infotainment,
la funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare la guida d'uso del dispositivo Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni Blue‐
tooth vengono effettuati l'accoppia‐
mento (scambio di codici PIN tra il di‐
spositivo Bluetooth e il sistema Info‐
tainment) e la connessione di dispo‐
sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù.
Accoppiamento di un dispositivo Informazioni importanti ■ È possibile accoppiare al sistema fino a cinque dispositivi.
■ Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato al si‐
stema Infotainment.■ L'accoppiamento di regola deve es‐
sere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non venga
cancellato dalla lista di dispositivi
accoppiati. Se il dispositivo è stato
precedentemente connesso, il si‐
stema Infotainment stabilisce la
connessione automaticamente.
■ Il funzionamento con Bluetooth scarica notevolmente la batteria deldispositivo. Pertanto collegate il di‐
spositivo alla presa di corrente per
la carica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premete il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Accoppia dispositivo
o Gestione dispositivo per visua‐
lizzare l'elenco dispositivi e poi se‐
lezionate il pulsante a schermo
ACCOP. .
Page 144 of 155

144Telefono
3. Un messaggio verrà visualizzatonel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul di‐
spositivo Bluetooth da accop‐
piare.
5. Confermare l'accoppiamento: ◆ Se il SSP (secure simple pai‐ring) è supportato:
Confrontate il codice PIN (se ri‐ chiesti) e confermate i mes‐
saggi sul sistema Infotainment
e il dispositivo Bluetooth.
◆ Se il SSP (secure simple pai‐ ring) non è supportato:
Inserite il codice PIN Infotain‐
ment sul dispositivo Bluetooth e
confermate l'inserimento.
6. Il sistema Infotainment e il dispo‐ sitivo sono accoppiati.
7. Se disponibili sul dispositivo Blue‐
tooth, la rubrica e gli elenchi delle
chiamate vengono scaricati sul si‐ stema Infotainment. Se necessa‐
rio, confermate il rispettivo mes‐
saggio sul vostro smartphone.Avviso
Per i contatti che il sistema Infotain‐
ment deve leggere, devono essere
salvati nella memoria del telefono
cellulare.
Se questa funzione non è suppor‐tata dal dispositivo Bluetooth
viene visualizzato sul sistema
Infotainment un messaggio corri‐
spondente.
8. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato
nuovamente l'elenco dispositivi.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Telefono
1. Premete il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona TEL.. Verrà visua‐
lizzato il menu principale del tele‐ fono.
2. Selezionate la voce di elenco Dispositivi Bluetooth per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.3. Selezionare il tasto ACCOP. dello
schermo.
4. Procedete dal passaggio 3 di "Ac‐
coppiamento mediante l'applica‐
zione impostazioni" (vedere in
precedenza).
5. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato ilmenù del telefono.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Audio
Avviso
Il menù principale audio Bluetooth è disponibile solo se un dispositivo
musicale Bluetooth è già accoppiato
al sistema Infotainment.
1. Premete ripetutamente il pulsante
MEDIA per visualizzare il menù
principale della musica Bluetooth
e poi premete la manopola
MENU .
Page 145 of 155

Telefono145
2. Selezionate la voce di elencoDispositivi Bluetooth per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.
3. Per accoppiare un nuovo disposi‐
tivo, selezionate il pulsante a
schermo ACCOP..
4. Procedete dal passaggio 3 di "Ac‐
coppiamento mediante l'applica‐
zione impostazioni" (vedere in
precedenza).
5. Se l'accoppiamento del disposi‐ tivo è riuscito, viene visualizzato
nuovamente l'elenco dispositivi.
Avviso
In caso di interruzione della connes‐
sione Bluetooth viene visualizzato
un messaggio di errore sullo
schermo del sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo
accoppiato
1. Premete il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.2. Selezionate Gestione dispositivo
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionate il dispositivo Blue‐ tooth che desiderate collegare e
poi selezionate il pulsante a
schermo CONN.. Verrete avvisati
da un messaggio.
4. Conferma il messaggio. Il dispo‐ sitivo è collegato e visualizzato
nel campo Connesso dell'elenco
dispositivi.
Disconnessione di un
dispositivo
1. Premete il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Gestione dispositivo
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.3. Selezionate il dispositivo Blue‐ tooth che desiderate scollegare e
poi selezionate il pulsante a
schermo RILASCIA . Verrete avvi‐
sati da un messaggio.
4. Conferma il messaggio. Il dispo‐ sitivo è scollegato e visualizzato
nel campo Non connesso dell'e‐
lenco dispositivi.
Cancellazione di un dispositivo 1. Premete il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionate Gestione dispositivo
per visualizzare l'elenco disposi‐
tivi.
3. Selezionate il dispositivo Blue‐ tooth che desiderate cancellare e
poi selezionate il pulsante a
schermo ELIMINA. Verrete avvi‐
sati da un messaggio.
4. Conferma il messaggio. Il dispo‐ sitivo viene cancellato dall'elenco.
Page 146 of 155

146TelefonoChiamata di emergenza9Avvertenza
La connessione non può essere
garantita in tutte le situazioni. Per
questo motivo è opportuno non af‐ fidarsi esclusivamente a un tele‐
fono cellulare quando si tratta di
comunicazioni di importanza vitale
(ad esempio un'emergenza me‐ dica).
In alcune reti potrebbe essere ne‐
cessaria la presenza nel telefono
cellulare di una carta SIM valida
inserita correttamente.
9 Avvertenza
Ricordarsi che è possibile fare e
ricevere chiamate al telefono cel‐
lulare, se ci si trova in un'area di servizio dove la copertura del se‐
gnale sia abbastanza forte. In al‐
cune circostanze non è possibile
fare chiamate d'emergenza tra‐
mite le reti di telefonia cellulare; è
possibile che tali telefonate non
possano essere fatte quando altri
servizi e/o funzioni del telefono
cellulare sono attive. È consiglia‐
bile chiedere informazioni sull'ar‐
gomento ai fornitori locali del ser‐
vizio telefonico.
Il numero di emergenza può va‐ riare da una regione o da una na‐
zione all'altra. Informarsi in anti‐
cipo sul numero di emergenza vi‐
gente nella zona in cui ci si trova.
Come fare una chiamata di
emergenza Comporre il numero per le chiamate
di emergenza (per es. 112).
Viene stabilita la connessione telefo‐ nica al centro delle chiamate di emer‐
genza.
Rispondere quando il personale di
servizio vi pone domande sull'emer‐
genza.
9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose
funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Avviso
Non tutti i cellulari supportano tutte
le funzioni del Mobile Phone portal.
È quindi possibile che si presentino
differenze rispetto alla gamma di
funzioni descritte con questi cellulari specifici.
Applicazione telefono Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona TEL. per visualizzare il
menù principale del telefono.
Page 147 of 155

Telefono147
Avviso
Se una chiamata è attiva quando si
entra nel menù principale del tele‐
fono, verrà visualizzata una voce di
menù aggiuntiva. Selezionate
Chiamata attiva per visualizzare le
chiamate in arrivo.
Iniziare una chiamata
Tastiera
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona TEL. per visualizzare il
menù principale del telefono.
Selezionate la voce di elenco
Tastiera . Il tastierino viene visualiz‐
zato.Ruotate la manopola MENU per vi‐
sualizzare il carattere che desiderate
inserire e quindi premete la manopola MENU per selezionare il rispettivo ca‐
rattere. Inserite il numero desiderato.
La funzione di autocompletamento
confronta i caratteri inseriti con i nu‐
meri memorizzati nel sistema.
Per visualizzare un elenco di tutte le
voci trovate, selezionate il pulsante a
schermo CORRISP. . Selezionate il
numero desiderato.
Selezionate il pulsante a schermo CHIAM. per iniziare una telefonata.
Contatti
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona TEL. per visualizzare il
menù principale del telefono.
Selezionare la voce di menu Contatti.
Verrà visualizzato l'elenco dei con‐
tatti.
Fate scorrere l'elenco e selezionate il
contatto desiderato. Verrà visualiz‐
zata la vista dei dettagli del contatto.
Selezionate uno dei numeri di tele‐
fono memorizzati in quel contatto. Il
numero viene composto.
Elenchi chiamate
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona TEL. per visualizzare il
menù principale del telefono.
Selezionate la voce di elenco
Chiamate recenti . Il rispettivo elenco
delle chiamate recenti sarà visualiz‐ zato.
Avviso
Verrà visualizzato l'elenco delle
chiamate recenti per il cellulare at‐
tualmente collegato.
Page 148 of 155

148Telefono
Selezionate uno dei numeri telefonici
memorizzati nell'elenco delle chia‐ mate recenti. Il numero viene compo‐ sto.
Telefonata in arrivo Rispondere ad una chiamata
Se una radio o una fonte multimediale
è attiva quando arriva una chiamata,
la fonte audio viene messa in silen‐
zioso e lo resta fino al termine della
chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il nome o il numero del chiamante.Per rispondere ad una chiamata, se‐
lezionate il pulsante a schermo
RISP. nel messaggio.
Rifiutare una chiamata
Per rifiutare una chiamata, selezio‐
nate il pulsante a schermo IGNORA
nel messaggio.
Cambio della suoneria
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOST..
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù e poi se‐
lezionate la voce di elenco Suonerie.
Verrà visualizzato un elenco di tutti i
telefoni accoppiati al sistema Infotain‐ ment e le suonerie attualmente sele‐
zionate per i rispettivi telefoni.
Selezionate il telefono desiderato.
Verrà visualizzato un elenco delle
suonerie disponibili per il rispettivo te‐ lefono.
Per selezionare la suoneria deside‐
rata.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata verranno vi‐
sualizzate le chiamate in arrivo.
Terminare una chiamata
Selezionare il tasto FINE sullo
schermo per terminare la chiamata.
Disattivazione del microfono
Selezionate il pulsante a schermo MUTO per disattivare temporanea‐
mente il microfono.
Il tasto sullo schermo cambia in RIAT.
MIC .
Per riattivare il microfono, selezionate il tasto RIAT. MIC dello schermo.
Page 149 of 155

Telefono149
Disattivare la funzione vivavoce
Per continuare la conversazione sul
vostro cellulare selezionate il pul‐
sante a schermo TEL..
Il tasto sullo schermo cambia in
VIVAVOCE .
Per riattivare la funzione vivavoce, selezionate il tasto VIVAVOCE dello
schermo.
Seconda telefonata Iniziare una seconda chiamata
Per iniziare una seconda chiamata,
selezionate il pulsante a schermo
ATTESA nelle chiamate in arrivo. La
chiamata attiva verrà messa in attesa.
Iniziare una seconda chiamata. Se
desiderate usare il tastierino, selezio‐ nate il pulsante a schermo TAST.
nella visualizzazione delle chiamate in arrivo. Per una descrizione detta‐
gliata, vedi in precedenza.
Entrambe le chiamate verranno vi‐
sualizzate nelle chiamate in arrivo.
Seconda telefonata in arrivo
Verrà visualizzato un messaggio con
il nome o il numero del chiamante.
Selezionate il pulsante a schermo
PASSA A per rispondere alla se‐
conda chiamata e mettete la prima
chiamata in attesa.
Selezionate il pulsante a schermo
IGNORA per rifiutare la seconda chia‐
mata in arrivo.
Terminare le chiamate
Le chiamate possono essere termi‐
nate una alla volta.
Selezionare il tasto FINE dello
schermo. La chiamata attualmente attivata viene terminata.
Passare da una telefonata all'altra Ruotate la manopola MENU per evi‐
denziare la chiamata che desiderate attivare.
Selezionare il tasto PASSA A dello
schermo. La chiamata attualmente
attivata viene messa in attesa e la
chiamata selezionata diventa attiva.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e lineeguida operative
Quando si installa e si utilizza un te‐ lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).
Page 150 of 155

150Telefono
Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
■ Antenna esterna installata profes‐ sionalmente per ottenere la mas‐
sima portata possibile,
■ Potenza di trasmissione massima 10 Watt,
■ Montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota nella
sezione del Manuale d'uso Sistema
airbag .
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐ periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è con‐ sentito solo se la potenza di trasmis‐sione massima del telefono cellulare
non supera i 2 Watt per il GSM 900, o 1 Watt per gli altri tipi.Per motivi di sicurezza, non utilizzare
il telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può rap‐
presentare una distrazione durante la guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.