display OPEL INSIGNIA 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2014.5Pages: 341, PDF Dimensioni: 9.09 MB
Page 201 of 341

Guida e funzionamento199a un veicolo che precede, non po‐trebbe dare il tempo necessario
per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente re‐
sponsabile dell'osservanza della
distanza di sicurezza appropriata
a seconda delle condizioni atmo‐
sferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
Il sistema è progettato per rilevare so‐
lamente veicoli, ma potrebbe rilevare
anche altri oggetti metallici.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
■ su strade tortuose;
■ con visibilità limitata ad es. in caso di nebbia, pioggia o neve;
■ in caso di accumulo di neve, ghiac‐
cio, fanghiglia, fango o sporco sul
sensore o di parabrezza danneg‐
giato.
Indicazione distanza
anteriore
L'indicazione della distanza anteriore mostra la distanza dal veicolo che
precede. Il sistema impiega, a se‐
conda dell'allestimento del veicolo,
un sistema a radar dietro la griglia del
radiatore o una videocamera nel pa‐
rabrezza per rilevare la distanza da
un veicolo che precede nella stessa
corsia di marcia. Si attiva a velocità
superiori ai 40 km/h.
Al rilevamento di un veicolo che pre‐
cede, la distanza viene indicata in se‐ condi e visualizzata su una pagina del
Driver Information Center 3 115.
Sul display di livello base, impostare Impostazioni X con il tasto del
menu e selezionare Indicazionedistanza anteriore mediante la mano‐
pola sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione 3 115.
Sul display di livello medio o di livello
alto, selezionare il menu Info e pre‐
mere o per selezionare Indicazione
distanza anteriore 3 115.
La distanza minima indicata è di 0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili,
il sistema visualizza due lineette: -.- s.
Page 205 of 341

Guida e funzionamento203
Una volta premuto il pulsante r du‐
rante un ciclo di accensione, il si‐
stema di ausilio al parcheggio ante‐
riore viene sempre riattivato quando il
veicolo scende al di sotto di un certo
valore.
Indicazione
Il sistema avverte il conducente con
segnali acustici in caso di ostacoli po‐
tenzialmente pericolosi davanti o die‐ tro al veicolo. Il rilevamento di un
ostacolo è indicato da avvisi sonori ri‐
spettivamente dalla parte anteriore o posteriore del veicolo. L'intervallo tra
i suoni diventa più breve se il veicolo
si avvicina all'ostacolo. Quando la di‐
stanza è inferiore a 30 cm, viene
emesso un suono continuo.
La distanza da un oggetto anteriore e posteriore è indicata dalla variazione
delle linee di distanza intorno al vei‐
colo.
La pagina del Sistema di ausilio al
parcheggio nel display può essere
nascosta da messaggi del veicolo
con una priorità superiore. Una volta
sovrascritta la pagina del sistema di
ausilio al parcheggio da un messag‐
gio del veicolo, la distanza non viene
più indicata fino a quando il sistema
di ausilio al parcheggio non venga at‐ tivato nuovamente.
Disattivazione
Per disattivare il sistema, premere il pulsante r.
Il LED sul pulsante si spegnerà e nel Driver Information Centre verrà visua‐ lizzato il simbolo Ausilio al parcheggio
Off .
Il sistema viene disabilitato automati‐
camente sopra una certa velocità.
Guasto
In caso di guasto del sistema o mal‐ funzionamento causato da problemi
temporanei, ad es. sensori coperti da
neve, r si accende o il Driver Infor‐
mation Center visualizza un messag‐
gio.
Messaggi del veicolo 3 125.
Page 207 of 341

Guida e funzionamento205
La proposta del sistema viene accet‐
tata arrestando il veicolo entro
10 metri dall'emissione della segna‐
lazione. Il sistema calcola le manovre
ottimali per effettuare il parcheggio.
Quindi guida il conducente al par‐
cheggio fornendo istruzioni detta‐
gliate.Le istruzioni sul display mostrano:
■ segnalazione di velocità di marcia superiore a 30 km/h;
■ richiesta di arrestare il veicolo al ri‐ levamento di uno spazio di par‐
cheggio;
■ direzione di guida durante le mano‐
vre di parcheggio;
■ posizione del volante durante le manovre di parcheggio;
■ per alcune istruzioni è prevista la visualizzazione di una barra di
avanzamento di stato.Un parcheggio eseguito con esito po‐
sitivo viene confermato dal simbolo di conferma.
Fare sempre molta attenzione alle se‐
gnalazioni acustiche emesse dal si‐
stema di ausilio al parcheggio ante‐ riore-posteriore. Una segnalazione
acustica continua significa che la di‐ stanza da un ostacolo è inferiore a
circa 30 cm.
Page 210 of 341

208Guida e funzionamento9Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto late‐
rale non sostituisce la visione del
conducente.
Il sistema non rileva: ■ Veicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido.
■ Pedoni, ciclisti o animali.
Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo
nella zona di angolo morto laterale
durante la marcia in avanti, sia che il
veicolo stia effettuando un sorpasso
o sia sorpassato, un simbolo giallo
B si accende nello specchietto
esterno sul lato interessato. Se il con‐
ducente attiva un indicatore di dire‐
zione, il simbolo B comincia a lam‐
peggiare in giallo per avvisare di non cambiare corsia.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐ cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Se il veicolo è dotato di allarme cam‐
bio di corsia 3 209, il simbolo F è
visualizzato negli specchietti.Il sistema è attivabile o disattivabile
nella personalizzazione del veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 122.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Il Driver Information Center (DIC) vi‐
sualizzerà un messaggio di conferma
della disattivazione.
Page 212 of 341

210Guida e funzionamento
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐
cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Zone di rilevamento
I sensori del sistema coprono una
zona di circa 3,5 metri parallela a en‐
trambi i lati del veicolo e circa 3 m in‐ dietro sull'allarme angolo morto late‐
rale (A) e circa 70 metri all'indietro
sull'avviso del cambio di corsia (B) su
corsie parallele. Le zone iniziano in
ciascuno specchietto esterno. L'al‐
tezza della zona è compresa tra circa
0,5 metri e 2 metri dal suolo.
Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione del‐
l'avviso del cambio di corsia è impo‐
stabile nel menu di personalizzazione
del veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 122.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Il sistema viene disattivato se il vei‐ colo traina un rimorchio.
Il Driver Information Center (DIC) vi‐
sualizzerà un messaggio di conferma della disattivazione.
Avviso
Dopo l'uso, il sistema deve essere
tarato. Per prestazioni ottimali, gui‐
dare quanto prima possibile su un rettilineo in presenza di segnali stra‐
dali ad es. guardrail e barriere per
certe distanze.
Page 214 of 341

212Guida e funzionamento
A causa dell'altezza elevata della vi‐
deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
È possibile disattivare la funzione nel
menu di personalizzazione di veicolo
nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 122.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato.
Inoltre 9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del vei‐
colo.
Disattivazione
La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione della
videocamera posteriore è impostabile nel menu di personalizzazione del
veicolo nel Visualizzatore a colori
Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 122.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Page 217 of 341

Guida e funzionamento215
Segnali stradali
inizio e fine di:
■ autostrade
■ strade extraurbane
■ strade chiuse al traffico e riservate al gioco dei bambiniSegnali supplementari■ suggerimenti aggiuntivi ai segnali stradali
■ limitazione del traino di rimorchi ■ avvertimento strada bagnata
■ avvertimento strada ghiacciata ■ frecce di direzione
I segnali di limite di velocità sono vi‐ sualizzati nel Driver Information Cen‐
tre fino al rilevamento del segnale
successivo di limite o termine di limite di velocità o fino ad un determinato ti‐ meout del segnale.Il display può visualizzare una combi‐ nazione di più segnali.
Un punto esclamativo in un riquadro
indica che è stato rilevato un segnale
supplementare che il sistema non è in
grado di riconoscere.
Il sistema è attivo fino a una velocità
di 200 km/h a seconda delle condi‐
zioni di luminosità. Di notte, il sistema è attivo fino a una velocità di
160 km/h.
Appena la velocità scende al di sotto
dei 55 km/h, il display si azzera e il
contenuto della pagina dei segnali
stradali viene cancellato, ad es.
quando si entra in una zona urbana.
Il display visualizzerà la successiva
indicazione di velocità rilevata.
Visualizzazione
I segnali stradali sono visualizzati
sulla pagina Rilevamento dei segnali
stradali nel Driver Information Center.
Sul display di livello base, selezionare
Impostazioni X con il tasto del
menu e selezionare la voce
Rilevamento dei segnali stradali me‐
diante la manopola sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione 3 115.
Page 218 of 341

216Guida e funzionamento
Sul display di livello medio e di livello
alto selezionare il menù Info con i pul‐
santi di destra del volante e premere
P per selezionare Rilevamento dei
segnali stradali 3 115.
Se si torna alla pagina Rilevamento
dei segnali stradali dopo aver sele‐
zionato un'altra funzione nel menu del Driver Information Center, il display
visualizzerà l'ultimo segnale stradale
rilevato.
Dopo che la pagina dei segnali stra‐
dali è cancellata dal sistema, com‐
pare il simbolo seguente:
Il contenuto della pagina dei segnali
stradali può essere reimpostato an‐
che durante la guida premendo più a
lungo il pulsante SET/CLR sulla leva
dell'indicatore di direzione o 9 sul
pulsante di destra del volante.
Funzione pop-up
I segnali di divieto di sorpasso e quelli di limite di velocità sono visualizzatiautomaticamente (modalità pop-up)
su ogni pagina del Driver Information
Center.
È possibile disattivare la funzione di
pop-up nella pagina dei segnali stra‐
dali premendo il tasto SET/CLR sulla
leva dell'indicatore di direzione o il
pulsante 9 sul volante.
Page 219 of 341

Guida e funzionamento217
L'illustrazione mostra il DIC di livello
base.
L'illustrazione mostra il DIC di livello
medio o di livello alto.
Quando la pagina delle impostazioni
è visualizzata, selezionare Off o im‐
postare gli avvisi I per disattivare la
funzione pop-up. Riattivare selezio‐ nando On o gli avvisi J.
La funzione pop-up si disattiva all'in‐
serimento dell'accensione.
L'indicazione di pop-up sarà visualiz‐
zata per circa 8 secondi sul Driver In‐
formation Center.
Guasto Il sistema di assistenza per i segnali
stradali potrebbe non funzionare cor‐
rettamente se:
■ la zona del parabrezza dove si trova la videocamera anteriore non
è pulita
■ i segnali stradali sono totalmente o parzialmente coperti o difficili da ve‐dere
■ le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso dipioggia battente, neve, raggi solari
diretti oppure ombra. In tal caso,Rilev. segn. str. mancante per
condiz. meteo verrà visualizzato sul
display
■ i segnali stradali non sono montati correttamente o sono danneggiati
■ i segnali stradali non sono conformi
alla Convenzione di Vienna sulla
segnaletica stradale (Wiener Übe‐
reinkommen über Straßenverkehr‐
szeichen)Attenzione
Scopo del sistema è quello di aiu‐
tare il conducente a riconoscere
alcuni segnali stradali quando
guida ad una velocità compresa in un intervallo definito. Non ignorare
i segnali stradali non visualizzati
dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Page 284 of 341

282Cura del veicoloCura dell'abitacoloAbitacolo e rivestimenti
Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire i rivestimenti in pelle con acqua pulita e un panno morbido. In caso dimacchie persistenti, utilizzare un pro‐
dotto adatto per trattare la pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e
dei display, utilizzare solo un panno morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐ cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e una spazzola. Per rimuovere le mac‐
chie utilizzare un detergente per tap‐
pezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐
bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.Pulire le cinture di sicurezza con ac‐
qua tiepida o detergente per interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con bor‐
chie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti e soprat‐
tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.