radiator OPEL INSIGNIA 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2015Pages: 341, PDF Dimensioni: 9.1 MB
Page 197 of 341

Guida e funzionamento195
velocità del veicolo. Quando si pro‐
cede in discesa potreste dover fre‐
nare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato. Si sconsi‐
glia di utilizzare il cruise control adat‐
tivo su salite ripide.
Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, sotto l'emblema del
marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto non utilizzare il sistema dopo un incidente frontale. Il pa‐
raurti anteriore potrebbe sembrare intatto, tuttavia il sensore dietro di
esso potrebbe essere fuori posi‐
zione ed effettuare letture non cor‐
rette. Dopo un incidente, consul‐
tare sempre un'officina per fare
controllare la posizione del sen‐
sore del cruise control adattivo.
Impostazioni
È possibile modificare le impostazioninel menu di personalizzazione di vei‐
colo nel visualizzatore a colori Info.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
Guasto
Se il cruise control adattivo non fun‐
ziona a causa di problemi temporanei (per es. presenza di ghiaccio) o a
causa di un errore permanente del si‐
stema, il Driver Information Centre vi‐
sualizza un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 126.
Allarme collisione
anteriore L'allarme collisione anteriore contri‐buisce ad evitare o ridurre di danni
causati da collisioni frontali.
Page 198 of 341

196Guida e funzionamento
Un veicolo antistante è indicato da
una spia A.
In caso di avvicinamento troppo re‐
pentino al veicolo che precede, il si‐
stema emette una segnalazione acu‐
stica e visiva dal Driver Information
Center.
Ciò avviene a condizione che l'al‐
larme collisione anteriore sia attivato
nel menu di personalizzazione del
veicolo 3 128 e non venga disattivato
tramite il pulsante V (in base al si‐
stema, vedere sotto).
A seconda dell'allestimento, il veicolo può montare una delle due varianti
dell'allarme collisione anteriore di‐
sponibili:
■ Allarme collisione anteriore con
impianto radar
su veicoli dotati di cruise control
adattivo 3 188.
■ Allarme collisione anteriore con
videocamera anteriore
solo sui veicoli senza controllo au‐
tomatico della velocità di crociera o con controllo automatico della ve‐
locità di crociera tradizionale
3 185.
Allarme collisione anteriore con
impianto radar Il sistema impiega un sensore radar,
ubicato dietro la griglia del radiatore,
per rilevare un veicolo che precede
sullo stesso percorso, entro una di‐
stanza massima di 150 metri.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore fun‐
ziona in automatico al di sopra della
velocità di camminata, a condizioneche l'impostazione Preparazione
collisione autom. non sia stata disat‐
tivata nel menu di personalizzazione
del veicolo 3 128.
Selezione della sensibilità di allarme
La sensibilità dell'allarme può essere
impostata su: ravvicinato, medio o
lontano.
Premere il pulsante E, il Driver Infor‐
mation Center visualizza l'imposta‐ zione corrente. Premere nuovamente
il pulsante E per modificare la sensi‐
bilità di allarme. L'impostazione è vi‐
sualizzata anche nel Driver Informa‐
tion Center.
Page 201 of 341

Guida e funzionamento199a un veicolo che precede, non po‐trebbe dare il tempo necessario
per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente re‐
sponsabile dell'osservanza della
distanza di sicurezza appropriata
a seconda delle condizioni atmo‐
sferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Limitazioni del sistema
Il sistema è progettato per rilevare so‐
lamente veicoli, ma potrebbe rilevare
anche altri oggetti metallici.
Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
■ su strade tortuose;
■ con visibilità limitata ad es. in caso di nebbia, pioggia o neve;
■ in caso di accumulo di neve, ghiac‐
cio, fanghiglia, fango o sporco sul
sensore o di parabrezza danneg‐
giato.
Indicazione distanza
anteriore
L'indicazione della distanza anteriore mostra la distanza dal veicolo che
precede. Il sistema impiega, a se‐
conda dell'allestimento del veicolo,
un sistema a radar dietro la griglia del
radiatore o una videocamera nel pa‐
rabrezza per rilevare la distanza da
un veicolo che precede nella stessa
corsia di marcia. Si attiva a velocità
superiori ai 40 km/h.
Al rilevamento di un veicolo che pre‐
cede, la distanza viene indicata in se‐ condi e visualizzata su una pagina del
Driver Information Center 3 115.
Sul display di livello base, impostare Impostazioni X con il tasto del
menu e selezionare Indicazionedistanza anteriore mediante la mano‐
pola sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione 3 115.
Sul display di livello medio o di livello
alto, selezionare il menu Info e pre‐
mere o per selezionare Indicazione
distanza anteriore 3 115.
La distanza minima indicata è di 0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili,
il sistema visualizza due lineette: -.- s.
Page 256 of 341

254Cura del veicolo
N.Circuito1Centralina del cambio2Centralina del motore3–4–5Accensione, centralina del
cambio, centralina del motore6Tergicristalli7–8Iniezione del carburante, sistema
di accensione9Iniezione del carburante, sistema
di accensione10Centralina del motore11Sonda Lambda12Motorino di avviamento13Riscaldamento della farfalla con
sensore14IlluminazioneN.Circuito15Tergilunotto16Pompa del vuoto, debimetro,
sensore acqua nel carburante,
trasformatore CC17–18Fari autoadattativi19Fari autoadattativi20Pompa carburante21Alzacristalli elettrici posteriori22ABS23Sterzo a sforzo variabile24Alzacristalli elettrici anteriori25Prese di corrente26ABS27Freno di stazionamento elettrico28Lunotto termico29Sedile elettrico sinistroN.Circuito30Sedile elettrico destro31Climatizzatore32Centralina della carrozzeria33Sedili anteriori riscaldati34Tettuccio apribile35Sistema Infotainment36–37Abbagliante destro38Abbagliante sinistro39–40–41Pompa del vuoto42Ventola radiatore43Batteria veicolo, trasformatore
CC (solo su veicoli con sistema
stop-start)44Sistema lavafari
Page 257 of 341

Cura del veicolo255
N.Circuito45Ventola radiatore46Terminale 87, relè principale47Sonda Lambda48Fendinebbia49Anabbagliante destro50Anabbagliante sinistro51Avvisatore acustico52Accensione53Accensione, sedili anteriori venti‐
lati54Accensione55Alzacristalli elettrici, ripiega‐
mento degli specchietti56Lavacristalli57–58–N.Circuito59Riscaldamento carburante
diesel, sistema di controllo delle
emissioni60Riscaldamento degli specchietti61Riscaldamento degli specchietti62–63Sensore del lunotto64Fari autoadattativi65Pompa ausiliaria (solo su veicoli
con sistema stop-start)66Sistema lavalunotto67Centralina dell'impianto di
alimentazione del carburante68–69Sensore della batteria del veicolo70Sensore pioggia71Sensore della batteria del veicoloDopo aver sostituito i fusibili difettosi, applicare il coperchio della scatola
portafusibili e premerlo fino al suo in‐
nesto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro al vano
portaoggetti del quadro strumenti.