stop start OPEL INSIGNIA 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: INSIGNIA, Model: OPEL INSIGNIA 2016.5Pages: 349, PDF Dimensioni: 9.36 MB
Page 13 of 349

In breve111Alzacristalli elettrici ................ 42
2 Chiusura centralizzata ..........25
3 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 39
4 Interruttore dei fari .............. 136
Regolazione profondità luci 139
Fendinebbia/Retronebbia ..143
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 145
5 Bocchette laterali dell'aria ...161
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 143
Illuminazione all'uscita .......147
Luci di parcheggio ...............144
Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............116
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............193
Limitatore di velocità ...........194Cruise control adattivo ........196
Allarme collisione anteriore . 203
8 Strumenti ............................ 103
Driver Information Centre .... 116
9 Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............116
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lavafari, lava
e tergilunotto ........................ 90
11 Bocchette centrali dell'aria . 161
12 Modalità Sport/Tour ...........190
Sistema di controllo della
trazione .............................. 187
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 188
Segnalatori di emergenza ..143
Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........209
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 226
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................3614Visualizzatore Info a Colori 123
15 Cassettino portaoggetti ........73
16 Spia per l'attivazione/la
disattivazione degli airbag . 109
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 108
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore a colori Info ..123
18 Slot-CD
19 Sistema di climatizzazione ..149
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 185
21 Cambio manuale ................183
Cambio automatico ............178
22 Oggetti e bagagli ...................73
23 Pulsante Eco per il
sistema stop-start ................ 170
Pulsante selettore del
carburante ........................... 105
24 Commutatore di
accensione .......................... 165
25 Avvisatore acustico ..............90
Page 19 of 349

In breve17azionato. Per inserire P o R, premere
il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio.
Cambio automatico 3 178.Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 269, 3 312;
● livello dell'olio motore e livelli dei fluidi 3 243;
● corretto funzionamento di fine‐ strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
sporco, neve e ghiaccio dagli
stessi;
● corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicu‐
rezza 3 39, 3 50, 3 59;
● corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare sei freni sono bagnati.Avviamento del motore
● Commutatore di accensione: portare la chiave sulla posizione
2 .
Tasto di azionamento: premere
Engine Start/Stop per qualche
secondo finché si accende il LED verde.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Premere il pedale della frizione e
quello del freno.
● Posizionare il cambio automatico
in P o N.
Page 20 of 349

18In breve● Non azionare il pedale dell'acce‐leratore.
● Commutatore di accensione: portare brevemente la chiave
sulla posizione 3 e rilasciare.
Tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e ri‐
lasciare.
● Il motore si avvia dopo un breve ritardo.
Avviamento del motore 3 168.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dall'ago nella posizione AUTOSTOP nel contagiri o
da una spia nel quadro strumenti.
Per riavviare il motore, premere di
nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 170.
Page 59 of 349

Sedili, sistemi di sicurezza57Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 170.
Ventilazione
Regolare la ventilazione sul livello de‐
siderato premendo A del relativo se‐
dile una o più volte.
La spia nel pulsante indica la regola‐
zione selezionata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 170.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo. Il bracciolo è
dotato di portabibite e di un vano por‐
taoggetti.
Page 92 of 349

90Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dal LED sul pulsante.
Le tradizionali zone di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 170.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza o automatico con sen‐
sore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 98 of 349

96Strumenti e comandiNon superare il consumo massimo di
120 watt.
Una presa di corrente da 230 Volt è
posizionata nella consolle centrale
posteriore. Se l'accensione è inserita ed è collegato un dispositivo, un LED
nella presa si accende in verde.
Non superare il consumo massimo di
150 watt.
9 Pericolo
La presa funziona ad alta tensione
elettrica!
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione dellabatteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐
formi con i requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare le prese.
Sistema Start-stop 3 170.
PosaceneriAttenzione
Da utilizzare esclusivamente per
la cenere e non per materiale in‐
fiammabile.
Un posacenere estraibile può essere
collocato nei portalattine.
Page 113 of 349

Strumenti e comandi111Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 170.
Lampeggiante Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 17,
3 168.
Sul display di livello medio e di livello
alto il messaggio di azionamento del
pedale viene visualizzato nel display
informativo per il conducente 3 125.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 185.Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Premere il pedale del freno e
cercare di resettare il sistema rila‐
sciando e azionando di nuovo il freno di stazionamento elettrico. Se m con‐
tinua a lampeggiare non utilizzare la vettura ma rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno distazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐ ziona con prestazioni ridotte 3 185.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in
modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di stazionamento elettrico per effettuare
il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 184.
Passaggio alla marcia superiore
[ o R con il numero della marcia su‐
periore successiva viene indicato
quando è raccomandabile il passag‐
gio a marcia superiore.
Page 115 of 349

Strumenti e comandi113Controllo elettronico della stabilità
3 188, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 187.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Sistema disinserito.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo W si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello
del liquido di raffreddamento 3 244.
Se il livello del liquido è sufficiente, ri‐ volgersi ad un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐ lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare
il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggiante Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.Filtro antiparticolato 3 174, sistema
Start-stop 3 170.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐ care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 175.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Page 116 of 349

114Strumenti e comandiLampeggianteGuasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi.
Rivolgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐
colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 243.
Livello carburante minimo i o Y si accende o lampeggia in
giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoioè insufficiente.
Lampeggiante
Carburante consumato. Effettuareimmediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio carburante.
Rifornimento 3 230.
Convertitore catalitico 3 175.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 249.
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
d lampeggiante in giallo.
Guasto del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Impossibile av‐ viare il motore.
Autostop
D si accende quando il motore si
trova nella modalità Autostop.
Sistema Start-stop 3 170.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 136.
Page 153 of 349

Climatizzatore151Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il si‐ stema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento potrebbe impedire gli arresti automatici (Autostop).
Sistema Stop-start 3 170.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la ventola passa au‐
tomaticamente alla velocità su‐ periore e la ripartizione dell'aria
viene diretta verso il parabrezza.
● Impostare il regolatore di tempe‐ ratura TEMP al livello più caldo.
●
Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se si preme V a motore è acceso,
verrà impedito un Autostop fino a
quando V non venga premuto nuo‐
vamente.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Start-stop 3 170.
Raffreddamento massimo
Aprire brevemente i finestrini, in modo da disperdere rapidamente l'aria
calda.
● Attivare il raffreddamento A/C.
● Premere M per la distribuzione
dell'aria.
● Impostare il regolatore di tempe‐ ratura TEMP al livello più freddo.● Impostare il regolatore della ve‐
locità della ventola Z al livello
massimo.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria.
Sistema di ricircolo dell'aria 4
Premere 4 per attivare il ricircolo
dell'aria. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante.
Selezionare il ricircolo dell'aria per fa‐ cilitare il raffreddamento dell'abita‐colo o bloccare gli odori o lo scarico
esterno. Quando si seleziona il ricir‐
colo, si verifica una parziale ventila‐
zione per il ricambio dell'aria interna
ogni 10 minuti.
Premere di nuovo 4 per disattivare
la modalità di ricircolo.
In condizioni ambientali calde e
umide, il parabrezza potrebbe appan‐ narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata su di esso.
Se il parabrezza si appanna esterna‐
mente, azionare il tergicristallo e di‐
sattivare l.
Distribuzione dell'aria su l: Ricircolo
dell'aria disattivato.