radio OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2017.5, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2017.5Pages: 137, PDF Dimensioni: 2.45 MB
Page 68 of 137

68Riconoscimento del parlatoPer risultati migliori:● Ascoltate il prompt vocale e attendete il segnale acustico
prima di pronunciare un
comando o rispondere.
● Pronunciate " Aiuto" o leggete i
comandi di esempio sullo
schermo.
● Il prompt vocale può essere inter‐
rotto premendo di nuovo w.
● Attendete il segnale acustico e quindi pronunciate il comando
naturalmente, non troppo veloce‐ mente ma neanche troppo piano.
Usate comandi brevi e diretti.
Di solito i comandi possono essere
pronunciati in un singolo comando.
Ad esempio "Chiama Mario Rossi al
lavoro", "Riproduci" seguito dal nome dell'artista o del brano,"Sintonizza su"
seguito dalla gamma d'onda della
radio e dalla frequenza/dal nome
della stazione, o "Trova indirizzo"
seguito dall'indirizzo ad es. "Strada
statale 123, Roma".
Nel caso di comandi complessi o
informazioni mancanti, il sistema
avvia una sequenza di dialogo.Per la ricerca di un "Punto di inte‐
resse", potranno essere selezionate
per nome solo le principali catene. Le
catene sono attività con almeno
20 posizioni. Per altri POI pronunciate il nome di una categoria, ad es.
"Ristoranti", "Centri commerciali" od
"Ospedali".
Se pronunciate "Telefono" o
"Comandi Telefono", il sistema capi‐
sce che si vuole telefonare e risponde
con domande pertinenti fino a quando non abbia raccolto dettagli a suffi‐
cienza. Se il numero telefonico è stato
salvato con un nome e una posizione, il comando diretto dovrebbe includere
entrambi, per esempio "Chiama
David Smith al lavoro".Selezionare voci di elenco
Quando viene visualizzato un elenco, un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco potrebbe
venire selezionata manualmente o
pronunciando il numero di linea della
voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐
mento del parlato funziona allo stesso modo di un elenco su altre scher‐mate. Far scorrere manualmente
l'elenco su uno schermo durante un
sessione di riconoscimento del
parlato sospende l'evento di ricono‐
scimento del parlato in corso e ripro‐
duce un prompt come "Fate la vostra
scelta dall'elenco usando i comandi
manuali, premete il pulsante Indietro
sulla mascherina o premere il
pulsante a schermo Indietro per riten‐ tare".
Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un
messaggio di avviso e viene visualiz‐
zata nuovamente la schermata
precedente.Il comando "Indietro"
Per ritornare al menù precedente, a
scelta: pronunciate " Indietro",
premete k BACK sul pannello
comandi o premete m.Il comando "Aiuto"
Dopo aver pronunciato " Aiuto", il
prompt di aiuto per la schermata
corrente viene letto ad alta voce. Inol‐
tre, il prompt viene visualizzato sullo
schermo.
Page 70 of 137

70TelefonoTelefonoInformazioni generali...................70
Connessione Bluetooth ...............71
Chiamata di emergenza ..............73
Funzionamento ............................ 74
Messaggi di testo .........................78
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ............80Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del
veicolo e gli altoparlanti del veicolo e
di gestire le funzioni più importanti del telefono cellulare tramite il sistemaInfotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il portale Telefono, il
telefono cellulare deve essere colle‐
gato al sistema Infotainment
mediante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili
dipendono dal telefono cellulare e dal
gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni sull'argomento
sono disponibili nelle istruzioni del
proprio telefono cellulare o possono
essere richieste al proprio gestore di
rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono
sull'ambiente circostante. Per
questo motivo sono state emanate
norme di sicurezza in materia. Si
deve essere al corrente di tali
norme prima di usare il telefono
cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire
sempre le norme del paese in cui
ci si trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere
Page 71 of 137

Telefono71sempre il telefono cellulare se
l'uso di telefoni cellulari è proibito,
se il telefono è causa di interfe‐
renze o se si possono verificare situazioni pericolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dalBluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione wireless, ad es., di tele‐
foni cellulari o altri dispositivi.
Per poter impostare una connessione Bluetooth sul sistema Infotainment, la
funzione Bluetooth del dispositivo
Bluetooth deve essere attivata. Per
ulteriori informazioni consultare le
istruzioni d'uso del dispositivo
Bluetooth.
Dal menù delle impostazioni
Bluetooth vengono effettuati l'accop‐
piamento (scambio di codici PIN tra il
dispositivo Bluetooth e il sistema Info‐ tainment) e la connessione di dispo‐
sitivi Bluetooth al sistema Infotain‐
ment.
Menù impostazioni Bluetooth Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina iniziale.
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù.
Accoppiamento di un dispositivo
Informazioni importanti ● È possibile accoppiare al sistema
fino a cinque dispositivi.
● Solo un dispositivo accoppiato alla volta può essere collegato alsistema Infotainment.
● L'accoppiamento di regola deve essere effettuato una sola volta a
meno che il dispositivo non
venga cancellato dalla lista di
dispositivi accoppiati. Se il dispo‐
sitivo è stato precedentementeconnesso, il sistema Infotain‐
ment stabilisce automaticamente la connessione.
● Il funzionamento Bluetooth scarica notevolmente la batteria
del dispositivo. Collegare
pertanto il dispositivo alla porta
USB per la carica.
Accoppiamento mediante
l'applicazione Impostazioni
1. Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina
iniziale.
Selezionate Bluetooth per visua‐
lizzare il rispettivo sottomenù.
2. Selezionare Collega dispositivo .
In alternativa, selezionare
Gestione dispositivi per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi e poi sele‐
zionare Collega dispositivo .
3. Un messaggio verrà visualizzato nel sistema Infotainment indi‐
cante il nome e il codice PIN del
sistema Infotainment.
4. Avviate la ricerca Bluetooth sul dispositivo Bluetooth da accop‐
piare.
Page 76 of 137

76TelefonoSelezionate il pulsante a schermo delpreferito desiderato.
Per una descrizione dettagliata 3 19.
Telefonata in arrivo
Rispondere ad una chiamata
Se una radio o una fonte multimediale
è attiva quando arriva una chiamata,
la fonte audio viene messa in silen‐
zioso e lo resta fino al termine della
chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il nome o il numero del chiamante
nella parte bassa dello schermo.
Per rispondere alla chiamata, sele‐
zionare Rispondi nel messaggio.
Rifiutare una chiamata
Per rifiutare la chiamata, selezionare
Ignora nel messaggio.
Cambio della suoneria
Premere ; e selezionare
IMPOSTAZIONI sulla pagina iniziale.
Selezionate Bluetooth per visualiz‐
zare il rispettivo sottomenù e poi sele‐ zionate Suonerie . Verrà visualizzato
un elenco di tutti i telefoni accoppiati al sistema Infotainment.
Selezionate il telefono desiderato. Verrà visualizzato un elenco delle
suonerie disponibili per il rispettivo
telefono.
Per selezionare la suoneria deside‐
rata.
Funzioni durante una telefonata
Durante una chiamata verranno
visualizzate le chiamate in arrivo.
Terminare una chiamata
Selezionare Concludi per terminare la
chiamata.
Disattivazione del microfono
Selezionate Muto per disattivare
temporaneamente il microfono.
Il tasto sullo schermo cambia in Non
muto .
Per riattivare il microfono, selezionate Non muto .
Disattivare la funzione vivavoce
Per continuare la conversazione sul
vostro telefono cellulare, selezionate
Ricevitore .
Page 80 of 137

80TelefonoCancellare un messaggio
Selezionare ARRIVO MESS. nella
barra selettrice d'interazione. I
messaggi di testo memorizzati sul
rispettivo telefono vengono visualiz‐
zati in un elenco.
Selezionate il messaggio desiderato
per visualizzarne la vista.
Per cancellare un messaggio di testo, selezionate Cancella nella barra
selettrice d'interazione.
Elenco dispositiviSelezionate TELEFONI per visualiz‐
zare l'elenco dispositivi.
Per una descrizione dettagliata 3 71.
Impostazioni messaggistica
Selezionate Impostaz. per entrare nel
menù impostazioni.
Avvisi di messaggi
Se desiderate che un avviso appaia a
scomparsa quando ricevete un nuovo messaggio di testo, impostate Avvisi
testuali - Acceso .Gestione dei messaggi predefiniti
Selezionate Gestire messaggi
predefiniti per visualizzare un elenco
di tutti i messaggi predefiniti.Aggiungere un nuovo messaggio
Avviso
I messaggi predefiniti possono
essere inseriti solo a veicolo fermo.
Selezionare Aggiungi nuovo
messaggio predefinito . Viene visua‐
lizzata una tastiera.
Inserite il testo del messaggio desi‐
derato e confermate. Il nuovo
messaggio viene aggiunto all'elenco
di messaggi predefiniti.Cancellare un messaggio predefinito
Per cancellare un messaggio prede‐
finito, selezionate ‒ accanto al
messaggio che desiderate cancel‐
lare.
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee
guida operative
Quando si installa e si utilizza un tele‐
fono cellulare, è necessario rispettare
le istruzioni di installazione specifiche
del veicolo e le linee guida operative
del costruttore del telefono cellulare e
dell'impianto vivavoce. In caso
contrario, l'omologazione del veicolo
potrebbe essere invalidata (Direttiva
UE 95/54/CE).
Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
● L'antenna esterna deve essere installata professionalmente per
raggiungere la portata massima possibile.
Page 81 of 137

Telefono81● Potenza di trasmissionemassima: 10 Watt.
● Il cellulare deve essere installato in un punto adatto. Tenere inconsiderazione la nota relativa
nel Manuale d'uso e manuten‐
zione, capitolo Sistema airbag.
Richiedere assistenza per identificare
le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione
superiore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile GSM
900/1800/1900 e UMTS è consentito
solo se la potenza di trasmissione
massima del telefono cellulare non
supera i 2 Watt per il GSM 900, o
1 Watt per gli altri tipi.
Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono durante la guida. Anche se
si usa un kit vivavoce, conversare al
telefono può essere fonte di distra‐
zione.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna, i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
Page 82 of 137

82Domande frequentiDomande frequentiDomande frequenti......................82Domande frequenti
Telefono? Come posso accoppiare il mio
telefono con il sistema Infotain‐
ment?
! Per abbinare un telefono,
premere ;, selezionare l'icona
TELEFONO e poi selezionare
Collega dispositivo . Seguite le
istruzioni sul vostro dispositivo
accertandovi che il Bluetooth sia
abilitato.
Descrizione dettagliata 3 71.? Come posso accedere ai contatti
della rubrica del telefono e alle
chiamate recenti?
! Per accedere ai contatti o all'e‐
lenco chiamate, premete ;, sele‐
zionate l'icona TELEFONO e
quindi selezionate CONTATTI o
RECENTI . Accertatevi che l'ac‐
cesso alla rubrica e all'elenco delle chiamate recenti sia consentito sul telefono. In base al telefono, il cari‐camento della rubrica e dell'elenco
delle chiamate recenti potrebbe
richiedere alcuni minuti.
Descrizione dettagliata 3 74.
Preferiti? Cosa si può memorizzare come
preferito?
! Si possono memorizzare fino a 60
preferiti di quasi tutti gli elementi,
ad es. destinazioni, contatti telefo‐
nici, playlist, stazioni radio, ecc.
Descrizione dettagliata 3 19.? Come posso memorizzare un
nuovo preferito?
! Attivate la rispettiva applicazione e
toccate e tenete premuto il
pulsante a schermo dei preferiti
per memorizzare un nuovo prefe‐
rito in questa posizione. Un breve
segnale acustico conferma la
memorizzazione. In alcuni casi è
necessario selezionare un oggetto
specifico.
Descrizione dettagliata 3 19.
Page 83 of 137

Domande frequenti83?Come posso rinominare, cancel‐
lare o spostare i miei preferiti?
! Premete
;, selezionate l'icona
IMPOSTAZIONI sulla pagina
iniziale, Radio nell'elenco imposta‐
zioni e poi Gestione preferiti per
rinominare, cancellare o spostare i
preferiti.
Descrizione dettagliata 3 19.? Dove vengono salvati i preferiti e
come posso richiamarli?
! I preferiti vengono memorizzati nel
relativo elenco. Per richiamare un
preferito, selezionate il rispettivo
pulsante a schermo sulla riga dei
preferiti visualizzata. Su certi
schermi, l'elenco dei preferiti è
nascosto per ampliare la visualiz‐
zazione del contenuto principale.
In queste schermate selezionare
n in basso a destra dello
schermo e trascinare la barra
selettrice d'interazione in alto con
un dito.
Descrizione dettagliata 3 19.Navigazione? Dopo aver inserito un indirizzo di
destinazione verrà visualizzato un
messaggio di errore. Cosa sto
sbagliando?
! Per inserire un indirizzo completo,
il sistema di navigazione si aspetta un certo ordine d'inserimento. In
base al paese nel quale si trova
l'indirizzo potrebbe essere richie‐
sto un diverso ordine d'inseri‐
mento. Aggiungete il nome del
Paese alla fine dell'inserimento se
avete inserito una destinazione in
un altro Paese.
Descrizione dettagliata 3 52.? Come posso annullare la guida a
destinazione attiva?
! Per annullare la guida a destina‐
zione, selezionare MENU nella
barra selettrice d'interazione e
quindi selezionare Cancella
percorso .
Descrizione dettagliata 3 58.Audio? Come posso cambiare la sorgente
audio?
! Selezionando
RADIO ripetuta‐
mente, potete passare tra le
sorgenti audio disponibili (AM/FM/
DAB). Selezionando MEDIA ripe‐
tutamente, è possibile passare tra
tutte le sorgenti multimediali dispo‐ nibili.
Descrizione dettagliata per radio
3 32, dispositivi esterni 3 37.? Come posso esplorare le stazioni
radio o la musica dei media?
! Per esplorare le stazioni radio o la
musica dei media, come playlist o
album, selezionate SCORRI sullo
schermo audio.
Descrizione dettagliata per radio
3 32, dispositivi esterni 3 38.
Page 86 of 137

86Indice analiticoAAbbinamento ................................ 71
Accensione del sistema Infotainment .............................. 11
Alti................................................. 27
Attivazione della musica Bluetooth 38
Attivazione della proiezione telefono ..................................... 40
Attivazione del navigatore ............45
Attivazione del portale Telefono ...74
Attivazione del sistema Infotainment .............................. 11
Attivazione radio ........................... 32
Attivazione USB...................... 38, 39
B
Balance......................................... 27
Banda L ........................................ 35
Barra selettrice d'intersezione ......16
Bassi ............................................. 27
C Casi di traffico ............................... 58
Chiamata di emergenza ...............73
Collegamento DAB .......................35
Connessione Bluetooth ................71
Contatti ................................... 23, 52
Memorizzazione ........................23
Modificare.................................. 23
Recupero................................... 23D
DAB .............................................. 35
Data .............................................. 28
Digital audio broadcasting ............35
Direzione di scorrimento sbagliata 28
Display orologio ............................ 28
Domande frequenti .......................82
E Elementi di comando Sistema Infotainment ..................8
Volante ........................................ 8
Elenco categorie ........................... 32
Elenco delle frequenze .................32
Elenco stazioni ............................. 32
Elenco svolte ................................ 58
Elenco tappe................................. 58 Elenco telefonico ....................23, 74
EQ ................................................ 27
Equalizzatore ................................ 27
F
Fader ............................................ 27
File audio ...................................... 37
File video ...................................... 37
Film ............................................... 39
Formati file File audio................................... 37
File video ................................... 37
Funzionamento ............................. 74
Contatti ...................................... 23
Page 87 of 137

87Musica Bluetooth....................... 38
Preferiti ...................................... 19
Radio ......................................... 32
Schermo a sfioro .......................14
Sistema di navigazione .............45
Sistema Infotainment ................11
Tastiere ..................................... 17
Telefono .................................... 74
USB ..................................... 38, 39
Funzionamento dello schermo a sfioro ......................................... 14
Funzionamento di base ................14
Barra selettrice d'intersezione ...16
Contatti ...................................... 23
Preferiti ...................................... 19
Quadro di riconoscimento dei
caratteri ..................................... 17
Schermata iniziale .....................16
Tastiera ..................................... 17
Vassoio delle applicazioni .........16
Funzionamento menù ...................16
Funzione di antifurto ......................7
G Guida ........................................... 58
Guida a destinazione ....................58
I Impostazione automatica .............28
Impostazioni del sistema ..............28
Display ...................................... 28Lingua....................................... 28
Modalità posteggiatore ..............28
Ora e data ................................. 28
Ritornare alle impostazioni di
fabbrica ..................................... 28
Impostazioni del tono ...................27
Impostazioni di volume .................27
Indirizzario .................................... 52
Informazioni generali ..37, 44, 64, 70
Musica Bluetooth....................... 37
Navigazione .............................. 44
Portale telefono ......................... 70
Radio ......................................... 32
Sistema Infotainment ..................6
USB ........................................... 37
Informazioni radiofoniche sul traffico ....................................... 34
Inserimento della destinazione ....52
Intellitext ....................................... 35
L Lingua ........................................... 28
M
Mappe........................................... 45
Media frequenza ........................... 27
Memorizzazione dei preferiti......... 19 Messaggi ...................................... 16
Messaggi di testo.......................... 78
Modalità display ............................ 28Modalità posteggiatore
Bloccaggio................................. 28Sbloccaggio............................... 28
Modificatori dei caratteri ...............17
Musica Bluetooth ..........................37
N Navigazione .................................. 58
Aggiornamento mappe ..............44
Casi di traffico ........................... 58
Contatti ................................ 23, 52
Destinazioni recenti ...................52
Elenco svolte ............................. 58
Elenco tappe ............................. 58
Guida a destinazione ................58
Inserimento della destinazione. 52
Manipolazione mappe ...............45
Menù della guida a destinazione 58
PANORAMICA pulsante a
schermo .................................... 45
POI singoli ................................. 45
Posizione corrente ....................45
Preferiti ...................................... 19
Prompt vocali ............................ 58
Riquadro della mappa ...............45
Stazioni TMC....................... 44, 58
Viaggio a tappe ......................... 52
O
Ora................................................ 28