radio OPEL INSIGNIA BREAK 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2020, Model line: INSIGNIA BREAK, Model: OPEL INSIGNIA BREAK 2020Pages: 339, PDF Dimensioni: 9.41 MB
Page 24 of 339

22Chiavi, portiere e finestriniConsente l'operatività delle funzioni
seguenti mediante l'utilizzo dei tasti
sul telecomando:
● chiusura centralizzata 3 26
● sistema di bloccaggio antifurto 3 35
● impianto di allarme antifurto 3 35
● alzacristalli elettrici 3 42
● tettuccio apribile 3 45
Il controllo remoto ha una portata
massima di 100 m, ma potrebbe
essere anche molto inferiore a causa
di influssi esterni. Il funzionamento
viene confermato dai segnalatori di
emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● Superamento del limite.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Azionamento frequente e ripe‐ tuto del telecomando al di fuori
del raggio d'azione, che richiede
la risincronizzazione.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 26.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 26
● accensione del quadro e avvia‐ mento del motore 3 165
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando:
● chiusura centralizzata
● impianto di allarme antifurto
● alzacristalli elettrici
Page 27 of 339

Chiavi, portiere e finestrini25● Tutte le portiere, il vano di caricoe lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo c una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo c una volta. Per sbloc‐
care tutte le portiere e il vano di
carico, premere due volte c.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Display informativo 3 124.
Personalizzazione del veicolo 3 130.
Le impostazioni possono essere
memorizzate per la chiave in uso.
Impostazioni memorizzate 3 25.Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
Premere e.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiusura centralizzata non funziona.Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 28.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 130.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 26.
Impostazioni memorizzate Ogni qualvolta il quadro è spento,
alcune delle impostazioni seguenti
vengono memorizzate automatica‐
mente dall'unità controllo remoto
correntemente in uso o dalla chiave
elettronica:
● climatizzatore automatico
● illuminazione
● Sistema Infotainment ● chiusura centralizzata
● sistema di guida interattiva FlexRide
● impostazioni Comfort
Le impostazioni salvate vengono
utilizzate automaticamente la volta
successiva in cui si accende il quadro
con la chiave elettronica 3 22.
Un prerequisito è che Personalizza‐
zione del conducente sia attivato
nelle impostazioni personali del
Visualizzatore Info. Si deve eseguire
Page 40 of 339

38Chiavi, portiere e finestriniAllarmeQuando scatta, l'avvisatore acusticod'allarme entra in funzione e le luci di
emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
L'allarme può essere disattivato
premendo c sulla chiave, premendo il
pulsante sulla maniglia della portiera
o inserendo l'accensione.
Eventuali allarmi attivatisi e non inter‐
rotti dal conducente sono indicati dai
segnalatori di emergenza, Lampeg‐
geranno velocemente per tre volte la
volta successiva in cui il veicolo verrà
sbloccato con il telecomando o con la
chiave elettronica. Inoltre, il Driver
Information Centre visualizza un
messaggio di avvertimento dopo aver
attivato l'accensione.
Messaggi del veicolo 3 129.
Se la batteria deve essere scollegata
(ad esempio per interventi di manu‐
tenzione), disattivare la sirena dell'al‐ larme come segue: inserire e disinse‐
rire l'accensione, scollegare la batte‐
ria della vettura entro 15 secondi.Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente.
Se la spia d lampeggia mentre l'ac‐
censione è inserita, significa che è presente un guasto nel sistema, e ilmotore non può essere avviato.
Disinserire l'accensione e ripetere il
tentativo di avviamento. Riprovare
con la chiave nell'alloggiamento del
trasmettitore. Funzionamento su
veicoli con sistema chiave elettronica
in caso di guasto 3 163.
Se la spia d continua a lampeggiare,
provare ad avviare il motore utiliz‐
zando le chiavi di riserva.
Rivolgersi ad un'officina.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 26, 3 35.
Spia d 3 116.
Page 320 of 339

318Informazioni per il clienteInformazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........318
Dichiarazione di conformità .....318
REACH .................................... 322
Riparazioni di danni da collisione ................................. 322
Riconoscimento software ........323
Aggiornamento software .........326
Marchi registrati .......................326
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 327
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 327
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 330Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 2014/53/EU. I
produttori dei sistemi elencati di
seguito dichiarano di aver rispettato i
requisiti di conformità previsti dalla
Direttiva 2014/53/EU. Il testo
completo della dichiarazione di
conformità EU per ogni sistema è
disponibile al seguente indirizzo Inter‐
net: www.opel.com/conformity.
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Antenna
Laird
Daimlerring 31, 31135 Hildesheim,
Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Erogazione massima: N/DAntenna
Kathrein Automotive GmbH
Roemerring 1, 31137 Hildesheim,
Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Erogazione massima: N/D
Ricevitore chiave elettronica
Denso Corporation
Waldeckerstaße 11, 64546 Mörfel‐
den-Walldorf, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Erogazione massima: -0,14 dBm
Trasmettitore chiave elettronica
Denso Corporation
1-1, Showa-cho, Kariya-shi, Aichi-
ken 448-8661, Japan
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Erogazione massima: -5,88 dBm
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
Robert Bosch GmbH
Page 332 of 339

330Informazioni per il clientepersonali. I dati personali potrebbero
essere utilizzati per fornire servizi
online. In questo caso lo scambio di
dati avviene tramite una connessione protetta, ad es. tramite gli appositi
sistemi informatici forniti dal produt‐
tore. La raccolta, il trattamento e l'uti‐
lizzo dei dati personali per la prepa‐
razione di servizi avvengono esclusi‐
vamente quando legalmente consen‐ tito, ad es. nel caso di sistemi di
comunicazione d'emergenza
prescritti dalla legge, di un accordo
contrattuale o mediante consenso dell'utente.
I sistemi, le funzioni (a pagamento, in
certa misura) e, in certi casi, la
connessione di rete del veicolo,
possono essere attivati o disattivati.
Sono escluse le funzioni e i servizi
previsti dalla legge, quali i sistemi di
comunicazione di emergenza.
Servizi di terzi
Se si utilizzano servizi online di altri fornitori (terzi), tali servizi sono
soggetti alle condizioni di responsa‐
bilità, protezione dei dati e utilizzo delfornitore in questione. In questi casi, spesso il produttore non ha alcuna
autorità sul contenuto scambiato.
Pertanto, si prega di verificare la
natura e lo scopo della raccolta e
dell'utilizzo dei dati personali nell'am‐
bito di servizi forniti da fornitori terzi.
Identificazione frequenza radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione pneu‐
matici e del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Viene utilizzata anche assieme a dispositivi come
telecomandi per la chiusura e l'aper‐
tura delle portiere e l'avvio. La tecno‐
logia RFID nei veicoli Opel non
utilizza né registra dati personali o
collegamenti ad altri sistemi Opel che
contengono informazioni personali.
Page 336 of 339

334Finestrini....................................... 41
Foratura ...................................... 285
Forma convessa ..........................39
Frenata di emergenza attiva .......207
Freni .................................. 182, 252
Freno di stazionamento ......182, 183
Freno di stazionamento elettrico............................ 113, 183
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 160
Funzioni di illuminazione ............146
Fusibili ....................................... 266
G Gancio di traino .......................... 242
Gas di scarico ............................ 171
Guasto ....................................... 179
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........113
I Identificazione del motore ..........303
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 330
Illuminazione all'entrata .............146
Illuminazione della consolle centrale .................................. 146
Illuminazione esterna ................... 12
Illuminazione in curva .................141
Imbuto......................................... 239
Impianto di allarme antifurto ........35Impianto elettrico ........................266
Impianto freni e frizione .............112
Impostazioni memorizzate ............25
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 109
Indicatore del livello carburante . 108 Indicatori ..................................... 107
Indicatori di direzione ........110, 143
Indicatori di direzione laterali .....265
Indicazione distanza anteriore ....206
Informazioni generali .................242
Informazioni sul carico .................90
Informazioni sulla manutenzione 298
Interruttore dei fari .....................137
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 180
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 167
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................88
Kit di riparazione dei pneumatici 279
L
Leva del cambio ......................... 177
Limitatore di velocità ...........117, 193
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................299, 304Liquido dei freni .........................252
Liquido dei freni e della frizione ..299
Liquido di lavaggio .....................251
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 250
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 299
Liquido per impianto di scarico diesel ....................................... 173
Livello carburante minimo .......... 115
Luci della targa .......................... 266
Luci di lettura ............................. 145
Luci di parcheggio .....................144
Luci di posizione .........................137
Luci di retromarcia .....................144
Luci diurne ................................. 141
Luci esterne ....................... 116, 137
Luci interne .................144, 145, 266
Luci in uscita .............................. 147
Luci nelle alette parasole ...........146
Luci posteriori ............................ 260
Lunotto termico ............................ 44
M
Manutenzione ....................160, 298
Marchi registrati .......................... 326
Martinetto.................................... 271
Massaggio .................................... 57
Messaggi del veicolo .................129