radio OPEL KARL 2016.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: KARL, Model: OPEL KARL 2016.5Pages: 87, PDF Dimensioni: 1.6 MB
Page 5 of 87

Introduzione................................... 6
Funzionamento di base ...............14
Radio ........................................... 21
Dispositivi esterni .........................28
Riconoscimento del parlato .........36
Telefono ....................................... 37
Indice analitico ............................. 48R 4.0 IntelliLink
Page 7 of 87

Introduzione7arrestare il veicolo e usare il si‐
stema Infotainment a veicolo
fermo.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare com‐
promessa da scariche elettrostatiche,
rumore, distorsioni o perdita della ri‐
cezione stessa a causa di:
● variazioni di distanza dal trasmet‐
titore
● interferenze dovute alle onde ra‐ dio riflesse e
● oscuramenti
Funzione di antifurto
Il sistema Infotainment è dotato di un
sistema elettronico di sicurezza che
funge da antifurto.
Quindi il sistema Infotainment fun‐
ziona soltanto nel veicolo nel quale è
installato ed è privo di valore per i la‐
dri.
Page 9 of 87

Introduzione91Display / touch screen ........... 14
2 Menu Home .......................... 14
Tasti sullo schermo per
l'accesso a:
AUDIO : funzioni audio
GALLERIA : funzioni
immagini e video
TELEFONO : funzioni
telefono cellulare
PROIEZIONE : proiezione
telefono
IMPOSTAZIONI :
impostazioni del sistema
OnStar : impostazioni
Wi‑Fi OnStar ......................... 11
3 Indicatori di ora, data e
temperatura ........................... 18
4 g
Breve pressione: apertura
del menu del telefono ...........41o aprire la funzione di
proiezione del telefono (se attivata) ................................. 34
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ....36
5 v
Pressione breve: per
saltare alla stazione
successiva con radio
accesa ................................... 21
o per saltare al brano
successivo con dispositivi
esterni accesi ........................ 30
Pressione lunga: per
cercare in avanti con radio
accesa ................................... 21
o per avanzare
velocemente con
dispositivi esterni accesi .......30
6 m
Pressione breve: per
accendere il sistema
Infotainment se spento .........11o silenziare il sistema se
acceso .................................. 11
Pressione lunga: disattiva
il sistema Infotainment ..........11
Rotazione: regolazione
del volume ............................. 11
7 t
Pressione breve: per
saltare alla stazione
precedente con radio
accesa ................................... 21
o per saltare al brano
precedente con dispositivi
esterni accesi ........................ 30
Pressione lunga: per
cercare indietro con radio
accesa ................................... 21
o per retrocedere
velocemente con
dispositivi esterni accesi .......30
Page 10 of 87

10Introduzione8;
Breve pressione: apre il
menu Home .......................... 11
Pressione lunga: apre la
funzione di proiezione del
telefono (se attivata) .............34Comandi audio al volante
1qw
Pressione breve:
consente di accettare una
chiamata ............................... 37
o compone l'ultimo
numero di chiamata
nell'elenco delle chiamate
con menu del telefono
visualizzato ........................... 41
o per passare da una
chiamata all'altra con
chiamate in attesa .................41
Lunga pressione:
attivazione del
riconoscimento del parlato ....36
2 SRC (fonte) ........................... 11
Pressione: per
selezionare la fonte audio .....11
Ruotare in alto/in basso:
per selezionare una
stazione radio
preimpostata successiva/
precedente con radio attiva ..21
o per selezionare un
brano/capitolo/immagine
successivo/precedente
con dispositivi esterni
accesi .................................... 30
Page 12 of 87

12IntroduzionePer annullare la funzione di esclu‐
sione dell'audio: premere di nuovo
X . Viene reimpostato l'ultimo volume
selezionato.
Modalità di funzionamento
Premere ; per visualizzare il menu
Home.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menu dallo
schermo a sfioramento 3 14.
AUDIO
Selezionare AUDIO per aprire il menu
principale dell'ultima modalità audio
selezionata.
Selezionare Sorgente sullo schermo
per visualizzare la barra di selezione
interattiva.
Per cambiare in un'altra modalità au‐
dio: toccare uno degli elementi della
barra di selezione interattiva.
Per una descrizione dettagliata di: ● Funzioni radio 3 21
● Dispositivi esterni ( USB, AUX ,
Bluetooth ) 3 30
Avviso
Per tornare facilmente alla scher‐
mata audio correntemente attiva,
toccare A nella riga superiore di
ogni schermo.
GALLERIA
Selezionare GALLERIA per aprire
l'immagine e il menu video per i file
memorizzati su un dispositivo esterno come una chiavetta USB o lo smart‐
phone.
Selezionare l o m per visualizzare
l'immagine o il menu video. Selezio‐
nare l'immagine desiderata o il file del video per mostrare il rispettivo ele‐
mento sul display.
Per una descrizione dettagliata di:
● Funzioni immagini 3 32
● Funzioni video 3 33
Page 17 of 87

Funzionamento di base17Modalità equalizzatoreUsare questa impostazione per otti‐
mizzare il tono secondo il genere mu‐
sicale, ad es. Rock o Classica .
Impostare il genere musicale deside‐
rato nella barra di selezione interat‐ tiva in fondo allo schermo. Se si sce‐
glie Personal. è possibile regolare
manualmente le impostazioni se‐
guenti.
Bassi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse fre‐
quenze delle fonti audio.
Toccare + o - per modificare l'impo‐ stazione.
Medio
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le medie fre‐
quenze della fonte audio.
Toccare + o - per modificare l'impo‐
stazione.
Acuti
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte fre‐
quenze delle fonti audio.Toccare + o - per modificare l'impo‐ stazione.
Impostazione bilanciamento e
attenuazione
Usare l'illustrazione sulla destra del
menu per regolare il bilanciamento e l'attenuazione.
Per definire il punto dell'abitacolo in
cui il suono sia al livello massimo, toc‐
care il punto corrispondente dell'illu‐
strazione. In alternativa, è possibile
spostare il contrassegno rosso sul
punto desiderato.
Avviso
Le impostazioni di bilanciamento e
dissolvenza sono valide per tutte le
fonti audio. Non possono essere re‐
golate individualmente per ogni
fonte audio.
Impostazioni di volume
Regolazione del volume massimo all'accensione
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .Selezionare Radio, scorrere l'elenco
e poi selezionare Max. volume
iniziale .
Toccare + o - per modificare l'impo‐ stazione.
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Radio, scorrere l'elenco
e poi selezionare Volume automatico .
Per regolare il grado dell'adattamento del volume, selezionare una tra le op‐
zioni nell'elenco.
Disattivato : nessun aumento del vo‐
lume aumentando la velocità del vei‐
colo.
Alta : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Page 18 of 87

18Funzionamento di baseAttivazione o disattivazione della
funzione feedback acustico di
sfioramento
Se la funzione di feedback acustico di sfioramento è attivata, al tocco di untasto sullo schermo o di una voce del menu viene emesso un segnale acu‐
stico.
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Radio e quindi scorrere
l'elenco fino a Feedback sonoro per
tocco .Toccare il pulsante accanto a
Feedback sonoro per tocco per atti‐
vare o disattivare la funzione.
Volume: dei notiziari sul traffico
Per regolare il volume dei notiziari sul traffico, impostare volume desiderato
mentre il sistema trasmette il notizia‐
rio sul traffico. La rispettiva imposta‐
zione è quindi memorizzata dal si‐
stema.
Impostazioni del sistema Le seguenti impostazioni riguardano
l'intero sistema. Tutte le altre impo‐
stazioni sono descritte per tema nei
rispettivi capitoli del presente ma‐
nuale.
Impostazioni di data e ora
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.
Imposta formato ora
Per selezionare il formato desiderato
per l'ora, toccare i pulsanti a schermo 12 h o 24 h .
Imposta formato data
Per selezionare il formato di data de‐
siderato, selezionare Imposta
formato data e scegliere tra le opzioni
disponibili nel sottomenù.
Imposta Automatico
Per scegliere l'impostazione automa‐
tica o manuale di ora e data, selezio‐
nare Imposta Automatico .
Page 19 of 87

Funzionamento di base19Perché ora e data vengano impostate
automaticamente, selezionare
Acceso - RDS .
Perché ora e data vengano impostate manualmente, selezionare Spento -
Manuale . Se Imposta Automatico
viene impostato su Spento -
Manuale , le voci del sottomenù
Imposta ora e Imposta data possono
essere selezionate.
Imposta ora e data
Per regolare le impostazioni di ora e
data, selezionare Imposta ora o
Imposta data .
Toccare + e - per regolare le impo‐
stazioni.
Impostazioni della lingua
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Lingua(Language) per
visualizzare il rispettivo menu.
Per regolare la lingua per i testi del menu: toccare la lingua desiderata.Funzione di scorrimento testo
Se sullo schermo è visualizzato un te‐ sto lungo, ad esempio titoli di canzoni
o nomi di stazioni, è possibile far scor‐ rere il testo in maniera continua o una
volta e visualizzarlo in parti separate.
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Selezionare Radio.
Se si desidera lo scorrimento conti‐
nuo del testo, attivare Scorrimento
testo .
Se si desidera far scorrere il testo in blocchi, disattivare l'impostazione.
Funzione di oscuramento del
display
Se non si desidera vedere il display
illuminato, ad es. durante la notte, si può spegnere il display.
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Scorrere l'elenco e selezionare
Spegni display . Il display viene
spento; le funzioni audio restano at‐
tive.
Preimpostazioni di fabbrica
Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Torna alle impostazioni di fabbrica .
Per ripristinare tutte le impostazioni di personalizzazione del veicolo, sele‐
zionare Ripristina impostazioni
veicolo .
Per eliminare i dispositivi Bluetooth
accoppiati, l'elenco dei contatti e nu‐
meri di segreteria telefonica memo‐
rizzati, selezionare Elimina tutti i dati
privati .
Page 20 of 87

20Funzionamento di basePer ripristinare le impostazioni di tonoe volume, eliminare tutti i preferiti e
cancellare la selezione della suone‐
ria, selezionare Ripristina
impostazioni radio .
In ogni caso, sarà visualizzato un messaggio di avviso. Selezionare
Continua per ripristinare le imposta‐
zioni.
Versione di sistema Premere ; e quindi selezionare
Impostazioni .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Informazioni software .
Se è collegato un dispositivo USB, è
possibile salvare le informazioni del
veicolo in questo dispositivo USB.
Selezionare Aggiornamento sistema
e poi Salva dati veicolo su USB .
Per un aggiornamento di sistema,
contattare l'officina.
Impostazioni veicolo Le Impostazioni veicolo sono de‐
scritte nel manuale d'uso.
Page 21 of 87

Radio21RadioUso.............................................. 21
Ricerca stazioni ........................... 21
Elenchi dei preferiti ......................23
Radio data system (RDS) ............24
Digital audio broadcasting ...........25Uso
Attivazione radio Premere ; e quindi selezionare
AUDIO . L'ultimo menu principale au‐
dio selezionato viene visualizzato.
Selezionare Sorgente nell'ultima riga
del menu principale radio attivo per
aprire la barra di selezione interattiva.
Selezionare la gamma d'onda desi‐
derata.
Sarà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata nella gamma d'onda selezionata.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere brevemente o toccare t o
v sul pannello dei comandi o sullo
schermo per riprodurre la stazione
precedente o successiva delle sta‐
zioni memorizzate.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Premere e tenere premuto t o v
sul pannello dei comandi. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.