ABS OPEL KARL 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: KARL, Model: OPEL KARL 2016.5Pages: 213, PDF Dimensioni: 5.32 MB
Page 60 of 213

58Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 59
Regolazione del volante ............59
Comandi al volante ....................59
Volante riscaldato ......................59
Avvisatore acustico ...................60
Tergilavacristalli .........................60
Tergilavalunotto .........................61
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................63
Accendisigari ............................. 63
Posaceneri ................................ 63
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 64
Contachilometri ......................... 64
Contachilometri parziale ............64
Contagiri .................................... 64
Indicatore del livello carburante ................................ 65
Selettore del carburante ............65
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 66Display di manutenzione ...........66
Spie ........................................... 67
Indicatore di direzione ...............71
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........71
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 72
Disattivazione degli airbag ........72
Sistema di ricarica .....................72
Spia MIL .................................... 72
Cercare subito assistenza .........73
Impianto freni e frizione .............73
Azionare il pedale ......................73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Servosterzo ............................... 73
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 74
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 74
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................74
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................74Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore .......75
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........76
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................76
Potenza ridotta del motore ........76
Luci esterne ............................... 76
Abbaglianti ................................. 76
Fendinebbia ............................... 76
Retronebbia ............................... 76
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 76
Limitatore di velocità ..................76
Cofano aperto ............................ 77
Portiera aperta ........................... 77
Visualizzatori informativi ..............77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................82
Messaggi del veicolo ...................83
Segnali acustici ......................... 85
Tensione della batteria ..............86
Personalizzazione del veicolo .....86
OnStar ......................................... 89
Page 72 of 213

70Strumenti e comandiSpie nella consolle superiore
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 71XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 71vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 72VDisattivazione dell'airbag
3 72pSistema di ricarica 3 72ZSpia MIL 3 72gCercare subito assistenza
3 73RImpianto freni e frizione 3 73-Azionare il pedale 3 73uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 73cServosterzo 3 73)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 74rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 74aControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 74bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 74kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 74WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 75wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 75IPressione dell'olio motore
3 75YLivello basso del carburante
3 76dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 76#Potenza ridotta del motore
3 768Luci esterne 3 76CAbbaglianti 3 76>Fendinebbia 3 76rRetronebbia 3 76mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 76LLimitatore di velocità 3 76
Page 75 of 213

Strumenti e comandi73Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, un codice di allarme viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
ter.
Il veicolo necessita di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 83.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di sta‐
zionamento manuale non è inserito
3 146.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 124.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 115.
Lampeggia
Il pedale deve essere premuto per av‐ viare il motore 3 16, 3 114.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 123.
Cambio marcia Viene indicato [ con il numero della
marcia consigliata, quando è consi‐
gliato il passaggio a marcia superiore
per risparmiare carburante.
ServosterzoIl simbolo c si accende in giallo.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐
sterzo. Rivolgersi ad un'officina.
Page 94 of 213

92Strumenti e comandiDiagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati, l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vo‐
stro account.
Il resoconto contiene lo stato dei si‐
stemi operativi importanti del veicolo
come motore, trasmissione, airbag,
ABS e altri sistemi principali. Fornisce
anche informazioni sulle possibili ma‐
nutenzioni e sulla pressione dei pneu‐
matici (solo con sistema di monito‐ raggio della pressione dei pneuma‐
tici).Per dare un'occhiata alle informazioni in maggiore dettaglio, selezionare il
link nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può es‐
sere scaricata direttamente sul si‐
stema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il
punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi in‐
dirizzo o punto d'interesse e inviare la
destinazione direttamente nel si‐
stema di navigazione integrato.
Impostazioni OnStar
PIN OnStar
Per avere pieno accesso a tutti i ser‐
vizi OnStar, è necessario inserire un
PIN a quattro cifre. Il PIN deve essere
personalizzato in occasione della
prima chiamata a un operatore.
Per modificare il PIN, premere Z per
chiamare un operatore.Dati dell'account
L'abbonato OnStar dispone di un ac‐ count nel quale vengono memorizzati
tutti i dati. Per richiedere una modifica delle informazioni dell'account, pre‐
mere Z e parlare con un operatore
oppure accedere al proprio account.
Se il servizio OnStar viene utilizzato
su un altro veicolo, premere Z e chie‐
dere che l'account venga trasferito al
nuovo veicolo.
Avviso
In ogni caso, se il veicolo viene smal‐
tito, venduto o ceduto, informare im‐ mediatamente OnStar delle modifi‐
che e interrompere il servizio OnStar per questo veicolo.
Localizzazione veicolo
La localizzazione del veicolo viene
trasmessa a OnStar quando viene ri‐
chiesto o attivato il servizio. Un mes‐
saggio sul Visualizzatore info informa
di questa trasmissione.
Per attivare o disattivare la trasmis‐
sione della localizzazione del veicolo, tenere premuto j fino a quando non
si senta un messaggio audio.
Page 125 of 213

Guida e funzionamento123Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. Tutta‐
via, l'effetto frenante si ottiene solo
premendo a fondo il pedale del freno. Questo richiede una forza notevol‐
mente maggiore. Lo spazio di frenata necessario sarà maggiore. Rivolgersi ad un'officina prima di proseguire il
viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario
esercitare una pressione molto mag‐
giore sul pedale. Questo fatto va ri‐
cordato soprattutto quando il veicolo
viene trainato.
Spia R 3 73.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avviamento, il sistema esegue
un autotest che può essere percepito.
Spia u 3 73.
Luce dei freni adattativi
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Page 159 of 213

Cura del veicolo157Scatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e ri‐ muoverlo.
N°Circuito1Portellone posteriore2–3Lunotto termico4Specchietto retrovisore esterno
termico5Tettuccio apribile6Centralina del cambio7Centralina del motore8–9ABS10Centralina della carrozzeria,
tensione11Videocamera posteriore12–13–14Centralina del motore/Centralina del cambio15Impianto d'iniezione/Motorino di
avviamento
Page 160 of 213

158Cura del veicoloN°Circuito16Pompa carburante17Centralina motore 118Centralina motore 219Impianto d'iniezione/Accensione20Climatizzatore21Sensore della batteria22Bloccasterzo elettrico23Ventola di raffreddamento bassavelocità24–25Interruttore specchietto esterno26Centralina motore/Modulo
cambio manuale automatizzato27Impianto di alimentazione del
carburante28Interruttore freni29Rilevamento di sedile occupato30Regolazione profondità luciN°Circuito31Avvisatore acustico32Fendinebbia33Abbaglianti lato sinistro34Abbaglianti lato destro35–36Tergilunotto37Luce di svolta di sinistra38Impianto di lavaggio39Luce di svolta di destra40–41–42Motorino di avviamento 243Cruscotto44Cambio manuale automatizzato45Motorino di avviamento 146ABS47Ventola di raffreddamento alta
velocitàN°Circuito48Tergicristallo anteriore49Centralina carrozzeria/potenza
trattenuta disattivata
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e pre‐
merli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nelquadro strumenti
Page 211 of 213

209RRegistrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 203
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 34
Regolazione della profondità delle luci ................................... 95
Regolazione del volante ..........9, 59
Regolazione elettrica ...................27
Retronebbia ........................... 76, 97
Riconoscimento software ...........199
Rifornimento .............................. 136
Rimessaggio del veicolo .............142
Riparazioni di danni da collisione 199
Riscaldamento ............................. 35
Riscaldamento dei sedili ...............35
Rivestimenti ................................ 182
Rodaggio di un veicolo nuovo ...113
Ruota di scorta .......................... 174
Ruote e pneumatici ...................161
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 158
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 157
Sedili anteriori ............................... 33
Segnalatori di emergenza ...........96Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........71
Segnali acustici ............................ 85
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia ...............96
Selettore del carburante ..............65
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 131
Servosterzo .................................. 73
Sicure per bambini ....................... 23
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 38
Sistema airbag a tendina .............43
Sistema airbag frontale ................ 41
Sistema airbag laterale ................42
Sistema di antibloccaggio ..........123
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 73
Sistema di ausilio al parcheggio 131
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 74
Sistema di climatizzazione ........102
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 104
Sistema di controllo della trazione .................................. 125
Sistema di controllo della trazione disinserito ....................74
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........75, 163
Sistema di ricarica .......................72Sistema di riscaldamento e di
ventilazione ............................ 101
Sistema stop-start....................... 115
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 128
Sistemi di climatizzazione........... 101
Sistemi di controllo dell'assetto ..125
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 203
Sistemi di rilevamento oggetti ....131
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 50
Sistemi di sicurezza per bambini ..44
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 50
Sistemi tergilavacristalli ...............13
Smontaggio ................................ 178
Sostituzione delle lampadine .....149
Sostituzione delle ruote .............172
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 148
Specchietti ................................... 27
Specchietti pieghevoli ..................27
Specchietti retrovisori esterni .......27
Specchietti retrovisori interni ........28
Specchietti riscaldati ....................27
Spia MIL ...................................... 72
Spie ........................................ 64, 67
Sterzare ...................................... 112
Strumentazione ............................ 64