display OPEL KARL 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: KARL, Model: OPEL KARL 2016.5Pages: 213, PDF Dimensioni: 5.32 MB
Page 5 of 213

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella pa‐gina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati tec‐
nici" oltre che nella targhetta di iden‐
tificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della vet‐ tura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della de‐
scrizione fornita nel presente ma‐
nuale può avere effetto sulla garan‐
zia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare un Riparatore Autorizzato Opel.
Per i veicoli a gas raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autoriz‐
zato Opel per effettuare gli interventi
di manutenzione sui veicoli a gas.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel of‐
frono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano in base alle istruzioni specifiche Opel.
Tutti i concessionari Opel offrono un
servizio eccellente a prezzi ragione‐ voli. Dispongono di meccanici esperti, formati da Opel, che lavorano in base
alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a por‐ tata di mano all'interno del veicolostesso.Uso del presente manuale
● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a quelle del vostro veicolo a causadella differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e di
ogni sezione facilita la ricerca de‐
gli argomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di tro‐ vare gli argomenti richiesti.
● Questo Manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento
descritto è simile per i veicoli con guida a destra.
Page 6 of 213

4Introduzione● Il manuale di uso e manuten‐zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale corrispon‐
dente viene riportata alla sezione
"Dati tecnici".
● Le indicazioni direzionali, come destra, sinistra, anteriore o po‐steriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
● I display potrebbero non visualiz‐
zare la vostra lingua specifica.
● I messaggi visualizzati sul dis‐ play e i testi delle etichette in‐
terne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di pos‐
sibili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La man‐
cata osservanza delle istruzioni
fornite può causare danni al vei‐
colo.
Simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
I riferimenti di pagina e le voci dell'in‐
dice si riferiscono ai paragrafi rientrati
forniti nella sezione Indice.
Ordine cronologico per selezionare le
voci del menu nella personalizza‐
zione del veicolo come indicato da I.
Buon viaggio.
Adam Opel AG
Page 36 of 213

34Sedili, sistemi di sicurezza
● Sedersi tenendo il busto appog‐giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono com‐
pletamente i pedali. Portare il se‐
dile del passeggero anteriore
nella posizione più arretrata pos‐
sibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari al‐
meno a un palmo. Le gambe de‐
vono poggiare leggermente sul
sedile senza esercitarvi ecces‐
siva pressione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente pie‐
gate. Mantenere le spalle a con‐
tatto con lo schienale durante le
manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 59.
● Regolare il poggiatesta 3 32.
● Regolare la cintura di sicurezza 3 37.Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinale
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di muo‐
vere il sedile avanti e indietro per ac‐
certarsi che sia bloccato in posizione.
Page 60 of 213

58Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 59
Regolazione del volante ............59
Comandi al volante ....................59
Volante riscaldato ......................59
Avvisatore acustico ...................60
Tergilavacristalli .........................60
Tergilavalunotto .........................61
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................63
Accendisigari ............................. 63
Posaceneri ................................ 63
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 64
Contachilometri ......................... 64
Contachilometri parziale ............64
Contagiri .................................... 64
Indicatore del livello carburante ................................ 65
Selettore del carburante ............65
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 66Display di manutenzione ...........66
Spie ........................................... 67
Indicatore di direzione ...............71
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........71
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 72
Disattivazione degli airbag ........72
Sistema di ricarica .....................72
Spia MIL .................................... 72
Cercare subito assistenza .........73
Impianto freni e frizione .............73
Azionare il pedale ......................73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Servosterzo ............................... 73
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 74
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 74
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................74
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................74Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore .......75
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........76
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................76
Potenza ridotta del motore ........76
Luci esterne ............................... 76
Abbaglianti ................................. 76
Fendinebbia ............................... 76
Retronebbia ............................... 76
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 76
Limitatore di velocità ..................76
Cofano aperto ............................ 77
Portiera aperta ........................... 77
Visualizzatori informativi ..............77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................82
Messaggi del veicolo ...................83
Segnali acustici ......................... 85
Tensione della batteria ..............86
Personalizzazione del veicolo .....86
OnStar ......................................... 89
Page 63 of 213

Strumenti e comandi61Tergilavalunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
posizione supe‐
riore:funzionamento
continuoposizione infe‐
riore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Spingere la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul lunotto posteriore
e il tergicristalli effettua alcuni pas‐
saggi.
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/disattivazione di questa
funzione può essere modificata nel
menu Impostazioni del Visualizzatore
Info.
Liquido di lavaggio 3 146
Personalizzazione del veicolo 3 86.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura ven‐
gono indicate immediatamente, men‐
tre gli aumenti di temperatura solo
dopo un certo intervallo di tempo.9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di al‐
cuni gradi superiore a 0 °C.
Orologio
Il Visualizzatore Info visualizza ladata e l'ora.
Page 68 of 213

66Strumenti e comandiLED spento:funzionamento a
benzinaLED lampeg‐
giante:controllo delle
condizioni per il
passaggio del car‐
burante al funzio‐
namento a gas li‐
quido. Si illumina
se le condizioni
non sono soddi‐
sfatte.LED acceso:funzionamento a
gas liquidoIl LED
lampeggia
cinque volte e si spegne:il serbatoio del gas
liquido è vuoto o è
presente un gua‐
sto nel sistema del gas liquido. Viene
visualizzato un
messaggio nel
Driver Information
Center.
Quando il serbatoio del gas liquido è
vuoto, il veicolo passa automatica‐
mente al funzionamento a benzina
fino al disinserimento dell'accen‐
sione.
Carburante per il funzionamento a
gas liquido 3 134.
Indicatore della temperatura
del liquido di
raffreddamento del motore
Il numero di LED segnala la tempera‐
tura del liquido refrigerante.
fino a 2 LED:temperatura di
esercizio del mo‐
tore non ancora
raggiuntada 3 a 6 LED:temperatura di
esercizio normalepiù di 6 LED:temperatura
troppo altaAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Page 81 of 213

Strumenti e comandi79Autonomia di carburante
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un mes‐
saggio sul display e la spia Y nell'in‐
dicatore del livello carburante si ac‐ cende.
Quando è necessario rifornire imme‐
diatamente il serbatoio appare un co‐
dice di allarme che rimane visualiz‐
zato nel display. Inoltre la spia Y lam‐
peggia nell'indicatore del livello car‐ burante 3 76.
Autonomia carburante, versione GPL Visualizzazione dell'autonomia car‐
burante totale approssimativa per
ogni serbatoio carburante (GPL e
benzina).
Velocità media veicolo
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Consumo carburante istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
istantaneo viene indicato per la mo‐
dalità attualmente selezionata, GPL o benzina.
Page 84 of 213

82Strumenti e comandiCarico pneumatici
La categoria di pressione pneumatici
secondo la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici attuale può essere se‐
lezionata 3 163.
Temperatura esterna
Visualizzazione della temperatura
esterna corrente.
Lingua
Selezionare la lingua preferita come
lingua di visualizzazione.
Ora
Visualizzazione dell'ora corrente.
Visualizzatore Info
Il Visualizzatore Info si trova nel cru‐
scotto accanto al quadro strumenti.
A seconda della configurazione, il vei‐ colo è dotato di
● Visualizzatore grafico info
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 7"
con schermo a sfioro
Il veicolo è dotato di un
Visualizzatore a colori info da 7" con
funzionalità schermo a sfioro.
I visualizzatori Info possono indicare: ● orario 3 61
● temperatura esterna 3 61
● data 3 61
● Sistema Infotainment, vedi de‐ scrizione del manuale Infotain‐
ment
● indicazione delle istruzioni del si‐
stema di ausilio al parcheggio
3 131
● messaggi del sistema
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 86Visualizzatore grafico info
Premere X per accendere il display.
Premere MENU per selezionare la
pagina del menù principale.
Ruotare MENU per selezionare una
pagina del menù.
Premere MENU per confermare una
selezione.
Premere BACK per uscire dal menu
senza cambiare un'impostazione.
Visualizzatore a Colori Info da 7"
Selezione di menu e impostazioni
Alle funzioni e alle impostazioni si ac‐
cede dal visualizzatore.
Page 85 of 213

Strumenti e comandi83
Premere X per accendere il display.
Premere ; per visualizzare la pagina
iniziale.
Dare un colpetto con il dito sull'icona
richiesta del display menù.
Dare un colpetto sulla rispettiva icona
per confermare la scelta.
Dare un colpetto su 9 per ritornare al
livello di menù superiore successivo.
Premere ; per tornare alla pagina
iniziale.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale Infotainment.
Personalizzazione del veicolo 3 86.
Modalità posteggiatore
Alcune funzioni del Driver Information
Center e del Visualizzatore Info pos‐
sono essere limitate per alcuni con‐
ducenti.
L'attivazione o la disattivazione della
modalità valet è impostabile nel menu Impostazioni nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 86.
Per altre informazioni, consultate il
manuale Infotainment.Messaggi del veicolo
I messaggi sono indicati principal‐
mente nel Driver Information Center,
in alcuni casi in concomitanza con
un'avvertenza o un segnale acustico.
Premere SET/CLR , MENU o ruotare
la manopola di regolazione per con‐
fermare un messaggio.
Page 90 of 213

88Strumenti e comandiResetta tutte le impostazioni ri‐
portandole alle impostazioni di
fabbrica.
● Modalità parcheggio :
Se è attivata, tutti i display del veicolo sono bloccati e nessuna
modifica può essere effettuata
nel sistema.
Consultare il manuale Infotain‐ ment.
Impostazioni personali 7" Visualizzatore a Colori Info
Premere ;, selezionare
Impostazioni e poi Veicolo sullo
schermo a sfioro.Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni ● Clima e qualità dell'aria
Velocità massima ventola
automatica : modifica il livello del
flusso d'aria della cabina del cli‐
matizzatore nella modalità auto‐
matica.
Modalità aria condizionata : con‐
trolla lo stato del compressore di raffreddamento all'avvio del vei‐
colo. Ultima impostazione (con‐
sigliata) o ad avviamento veicolo
sempre attiva (on) o sempre di‐
sattiva (off).
Sbrinatore automatico : Aziona la
deumidificazione del parabrezza
selezionando automaticamente
le impostazioni necessarie e il cli‐
matizzatore in modalità automa‐
tica.
Sbrinatore posteriore
automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi di rilevazione / collisioneSistema di ausilio al parcheggio :
attiva o disattiva i sensori del si‐
stema di ausilio al parcheggio ad
ultrasuoni.
● Comfort e praticità
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizzazione del
conducente : attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione.
Passata automatica in
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è in‐
serita.
● Illuminazione
Luci in uscita : attiva o disattiva e
modifica la durata delle luci in uscita.
● Portiere a chiusura elettrica
Antiblocco portiera sbloccata : At‐
tiva o disattiva la funzione di bloc‐ caggio delle portiere con una por‐
tiera aperta.