isofix OPEL KARL 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016.5, Model line: KARL, Model: OPEL KARL 2016.5Pages: 213, PDF Dimensioni: 5.32 MB
Page 34 of 213

32Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 32
Sedili anteriori .............................. 33
Posizione dei sedili ....................33
Regolazione dei sedili ...............34
Riscaldamento ........................... 35
Cinture di sicurezza .....................36
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 37
Sistema airbag ............................. 38
Sistema airbag frontale .............41
Sistema airbag laterale ..............42
Sistema airbag a tendina ...........43
Disattivazione degli airbag ........43
Sistemi di sicurezza per bambini .44
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 46
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 50
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 50Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa
statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta anteriori, regolazione
dell'altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e innestare.
Page 46 of 213

44Sedili, sistemi di sicurezzaper bambini soggetto alle istru‐
zioni e alle limitazioni delle tabelle
3 46.
Altrimenti si rischiano lesioni mor‐
tali se una persona occupa il se‐
dile del passeggero anteriore con
airbag disattivato.
Se la spia d si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del quadro, il sistema airbag del passeg‐
gero anteriore si gonfia in caso di
scontro.
Se entrambe le spie si accendono
contemporaneamente, significa che
c'è una disfunzione nel sistema. Lo
stato del sistema non è determina‐
bile, perciò non è consentito a nes‐
suno di occupare il sedile passeggero anteriore. Rivolgersi immediata‐
mente a un'officina.
Modificare lo stato solo dopo aver ar‐ restato il veicolo e disinserito l'accen‐
sione.
Lo stato viene mantenuto fino alla
successiva modifica.
Spia per la disattivazione degli airbag
3 72.Sistemi di sicurezza per
bambini
Consigliamo i sistemi di sicurezza per
bambini Opel, concepiti apposita‐
mente per il veicolo.
I seguenti sistemi di sicurezza per
bambini sono consigliati per le se‐
guenti classi di peso:
● Gruppo 0, Gruppo 0+
Maxi-Cosi Cabriofix con base ISOFIX, per bambini fino a
13 kg
● Gruppo I
Duo Plus con ISOFIX e Top
Tether, per bambini da 9 kg a
18 kg in questo gruppo
● Gruppo II, Gruppo III
Kidfix con o senza ISOFIX per
bambini da 15 kg fino a 36 kg
Se si utilizza un sistema di sicurezza
per bambini, attenersi sempre alle se‐
guenti istruzioni d'uso e installazione
e alle istruzioni del costruttore del si‐
stema di sicurezza per bambini.
Page 47 of 213

Sedili, sistemi di sicurezza45Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
sistemi di sicurezza per bambini non
è consentito su certi sedili.9 Pericolo
Se si utilizza un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indie‐
tro e posizionato sul sedile del
passeggero anteriore, il sistema
airbag del sedile del passeggero
anteriore deve essere disattivato.
Questo vale anche per certi si‐
stemi di sicurezza per bambini ri‐
volti in avanti come indicato nelle
tabelle 3 46.
Disattivazione dell'airbag 3 43.
Etichetta airbag 3 38.
Scelta del sistema più idoneo I sedili posteriori rappresentano la po‐ sizione migliore per fissare un si‐stema di sicurezza per bambini.
I bambini devono essere trasportati in auto il più a lungo possibile posizio‐
nati in senso inverso a quello di mar‐
cia. In tal modo la spina dorsale del
bambino, che è ancora molto debole,
viene sottoposta a una sollecitazione
minore in caso di urto.
Utilizzare solo sistemi di sicurezza
per bambini, ad es. quelli conformi
alle normative UNI ECE in corso.
Assicurarsi che il sistema di sicurezza per bambini da montare sia compati‐
bile con il tipo di veicolo. Consultare
le tabelle nelle pagine seguenti, le istruzioni fornite con il sistema di si‐
curezza per bambini e l'elenco dei tipi
di veicolo dei sistemi di sicurezza per bambini non universali.
Assicurarsi che la posizione di mon‐
taggio del sistema di sicurezza per
bambini all'interno del veicolo sia cor‐ retta, vedi tabelle seguenti.
Rimuovere il poggiatesta posteriore
prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini se necessario.
Consentire ai bambini di salire e
scendere dal veicolo solo dal lato op‐
posto a quello di scorrimento del traf‐ fico.Se il sistema di sicurezza per bambini
non viene utilizzato, assicurare il seg‐
giolino con una cintura di sicurezza
oppure rimuoverlo dal veicolo.
I sistemi di sicurezza per bambini
possono essere fissati con staffe di
supporto ISOFIX, Top-Tether se di‐
sponibili, oppure con una cintura di
sicurezza a tre punti di ancoraggio.
Consultare le tabelle che seguono.
Avviso
Non applicare adesivi sui sistemi di
sicurezza per bambini e non coprirli
con altri materiali.
I sistemi di sicurezza per bambini
che abbiano subito sollecitazioni, in
caso di incidente devono essere so‐
stituiti.
Page 49 of 213

Sedili, sistemi di sicurezza47Opzioni consentite per il montaggio di un sistema di sicurezza per bambini ISOFIXFascia di pesoFascia distaturaFissaggioSedile passeggero anterioreSedili posterioriesterniSedile posteriore centraleGruppo 0: fino a 10 kg
o circa 10 mesiFISO/L1XXXGISO/L2XXXEISO/R1XILXGruppo 0+: fino a 13 kg
o circa 2 anniEISO/R1XILXDISO/R2XILXCISO/R3XIL 1XGruppo I: da 9 a 18 kg
o circa da 8 mesi a 4 anniDISO/R2XILXCISO/R3XIL 1XBISO/F2XIL, IUFXB1ISO/F2XXIL, IUFXAISO/F3XIL, IUFXGruppo II: da 15 a 25 kg
o circa da 3 a 7 anniXILXGruppo III: da 22 a 36 kg
o circa da 6 a 12 anniXILX
Page 50 of 213

48Sedili, sistemi di sicurezzaIL:adatto per sistemi di sicurezza speciali ISOFIX delle categorie "Veicolo specifico", "Limitata" o "Semi-universale".Il sistema di sicurezza ISOFIX deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento all'elenco dei
tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)IUF:adatto per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX montati nel senso di marcia, della categoria Universale, ap‐ provati per l'uso in questa fascia di pesoX:nessun sistema di sicurezza ISOFIX per bambini approvato per questa fascia di peso1:valido solo per sedile posteriore esterno sul lato passeggero con posizione di seduta più avanzata possibile e schienale verticale.
Avviso
Muovere il sedile del conducente e/o del passeggero in avanti e regolare l'inclinazione dello schienale secondo necessità
in posizione verticale per garantire che il sistema di sicurezza per bambini non subisca interferenze da parte dello schie‐ nale del sedile anteriore.
Fascia di statura e seggiolino ISOFIX
A - ISO/F3:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso da
9 a 18 kgB - ISO/F2:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgB1 - ISO/F2X:sistema di sicurezza rivolto nel senso di marcia per bambini più piccoli nella fascia di peso da
9 a 18 kgC - ISO/R3:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini di statura massima nella fascia di peso fino a 18 kgD - ISO/R2:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini più piccoli nella fascia di
peso fino a 18 kgE - ISO/R1:sistema di sicurezza rivolto nel senso opposto a quello di marcia per bambini piccoli nella fascia di peso fino a 13 kg
Page 52 of 213

50Sedili, sistemi di sicurezzaSistemi di sicurezza ISOFIXper bambini
Fissare i sistemi di sicurezza per
bambini ISOFIX omologati per il vei‐
colo in questione ISOFIX alle staffe di
montaggio. Le posizioni specifiche del sistema di protezione per bambini ISOFIX per la vettura in questione
sono contrassegnate nella tabella
dalla sigla IL.
Staffe di supporto ISOFIX sui sedili
posteriori sono indicate dal logo
ISOFIX sullo schienale.
Le posizioni universali del sistema di sicurezza per bambini ISOFIX sono
contrassegnate nella tabella dalla si‐
gla IUF.
Rimuovere il poggiatesta posteriore
prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini se necessario 3 32.
Inserire la cinghia Top Tether, fissarla e stringerla in base alle istruzioni di
sicurezza.
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini
Il veicolo dispone di due occhielli di
fissaggio sullo schienale dei sedili po‐
steriori.
Gli occhielli di ancoraggio
Top Tether sono marcati con il sim‐
bolo : per un seggiolino per bambini.
Oltre agli attacchi ISOFIX, fissare la
cinghia Top-Tether agli occhielli di
ancoraggio Top-Tether.
Inserire la cinghia Top Tether, fissarla e stringerla in base alle istruzioni di
sicurezza.
Le posizioni della categoria univer‐
sale dei sistemi di sicurezza per bam‐ bini ISOFIX sono contrassegnate in
tabella dalla sigla IUF.
Rimuovere il poggiatesta posteriore
prima di montare un sistema di sicu‐
rezza per bambini se necessario 3 32.
Page 211 of 213

209RRegistrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 203
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 34
Regolazione della profondità delle luci ................................... 95
Regolazione del volante ..........9, 59
Regolazione elettrica ...................27
Retronebbia ........................... 76, 97
Riconoscimento software ...........199
Rifornimento .............................. 136
Rimessaggio del veicolo .............142
Riparazioni di danni da collisione 199
Riscaldamento ............................. 35
Riscaldamento dei sedili ...............35
Rivestimenti ................................ 182
Rodaggio di un veicolo nuovo ...113
Ruota di scorta .......................... 174
Ruote e pneumatici ...................161
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 158
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 157
Sedili anteriori ............................... 33
Segnalatori di emergenza ...........96Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........71
Segnali acustici ............................ 85
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia ...............96
Selettore del carburante ..............65
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 131
Servosterzo .................................. 73
Sicure per bambini ....................... 23
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 38
Sistema airbag a tendina .............43
Sistema airbag frontale ................ 41
Sistema airbag laterale ................42
Sistema di antibloccaggio ..........123
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 73
Sistema di ausilio al parcheggio 131
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 74
Sistema di climatizzazione ........102
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 104
Sistema di controllo della trazione .................................. 125
Sistema di controllo della trazione disinserito ....................74
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........75, 163
Sistema di ricarica .......................72Sistema di riscaldamento e di
ventilazione ............................ 101
Sistema stop-start....................... 115
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 128
Sistemi di climatizzazione........... 101
Sistemi di controllo dell'assetto ..125
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 203
Sistemi di rilevamento oggetti ....131
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 50
Sistemi di sicurezza per bambini ..44
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 50
Sistemi tergilavacristalli ...............13
Smontaggio ................................ 178
Sostituzione delle lampadine .....149
Sostituzione delle ruote .............172
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 148
Specchietti ................................... 27
Specchietti pieghevoli ..................27
Specchietti retrovisori esterni .......27
Specchietti retrovisori interni ........28
Specchietti riscaldati ....................27
Spia MIL ...................................... 72
Spie ........................................ 64, 67
Sterzare ...................................... 112
Strumentazione ............................ 64