ABS OPEL MERIVA 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: MERIVA, Model: OPEL MERIVA 2016Pages: 267, PDF Dimensioni: 8.09 MB
Page 86 of 267

84Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 85
Regolazione del volante ............85
Comandi al volante ....................85
Volante riscaldato ......................86
Avvisatore acustico ...................86
Tergilavacristalli .........................86
Tergilavalunotto .........................88
Temperatura esterna .................89
Orologio ..................................... 89
Prese di corrente .......................91
Accendisigari ............................. 91
Posaceneri ................................ 92
Spie, strumenti e indicatori ..........92
Quadro strumenti .......................92
Tachimetro ................................ 92
Contachilometri ......................... 92
Contachilometri parziale ............92
Contagiri .................................... 93
Indicatore del livello carburante ................................ 93
Selettore del carburante ............93
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 94Display di manutenzione ...........94
Spie ........................................... 95
Indicatore di direzione ...............98
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........98
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 98
Disattivazione degli airbag ........99
Sistema di ricarica .....................99
Spia MIL .................................... 99
Cercare subito assistenza .........99
Impianto freni e frizione ...........100
Azionare il pedale ....................100
Freno di stazionamento elettrico ................................... 100
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........100
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 101
Passaggio alla marcia superiore ................................ 101
Sterzo a sforzo variabile ..........101
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ........................... 101
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................101
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 101Sistema di controllo della
trazione disinserito .................102
Preriscaldamento ....................102
Filtro antiparticolato .................102
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............102
Pressione dell'olio motore .......102
Livello carburante minimo .......103
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................103
Potenza ridotta del motore ......103
Luci esterne ............................. 103
Abbaglianti ............................... 103
Fari autoadattativi ....................103
Fendinebbia ............................. 104
Retronebbia ............................. 104
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 104
Portiera aperta ......................... 104
Bloccaggio automatico ............104
Visualizzatori informativi ............105
Driver Information Center ........105
Visualizzatore Grafico Info, Visualizzatore a colori Info .....108
Messaggi del veicolo .................110
Segnali acustici .......................113
Tensione della batteria ............114
Computer di bordo .....................114
Personalizzazione del veicolo ...117
Page 99 of 267

Strumenti e comandi97Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 98XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 98vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 98VDisattivazione dell'airbag
3 99pSistema di ricarica 3 99ZSpia MIL 3 99gCercare subito assistenza
3 99RImpianto freni e frizione 3 100-Azionare il pedale 3 100mFreno di stazionamento elet‐
trico 3 100jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 100uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 101[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 101cSterzo a sforzo variabile
3 101rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 101nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 101bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 101kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 102!Preriscaldamento 3 102%Filtro antiparticolato 3 102wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 102IPressione dell'olio motore
3 102iLivello basso del carburante
3 103dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 103#Potenza ridotta del motore
3 1038Luci esterne 3 103CAbbaglianti 3 103fFari autoadattativi 3 103>Fendinebbia 3 104rRetronebbia 3 104
Page 103 of 267

Strumenti e comandi1019Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 160.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde quando il pas‐
saggio alla marcia superiore è consi‐
gliabile per motivi di riduzione del
consumo di carburante.
Su veicoli con Visualizzatore Deluxe
o Visualizzatore Deluxe Combi,
[ con il numero della marcia sugge‐
rita viene visualizzato nella riga bassa del Driver Information Centre.
Sterzo a sforzo variabile
Il simbolo c si accende in giallo.
Guasto allo sterzo a sforzo variabile.
Questo può determinare uno sforzo
per lo sterzo maggiore o minore. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema Start-stop 3 151.
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 166.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Page 162 of 267

160Guida e funzionamentoFreniL'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. Tutta‐ via, l'effetto frenante si ottiene solo
premendo a fondo il pedale del freno.
Questo richiede una forza notevol‐
mente maggiore. Lo spazio di frenata necessario sarà maggiore. Rivolgersi ad un'officina prima di proseguire il
viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 100.
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐
pedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche
se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐
totest che può essere percepito dal‐
l'udito.
Spia di controllo u 3 101.
Luce adattativa dei freni
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Page 207 of 267

Cura del veicolo205N.Circuito22Freno di stazionamento elettrico23Kit di riparazione dei pneumatici24Pompa carburante25ABS26Lunotto termico27ABS28Ventola interna29Accendisigari30Climatizzatore31Alzacristalli elettrici anteriori, lato
sinistro32Alzacristalli elettrici anteriori, lato
destro33Riscaldamento degli specchietti34ABS35AirbagScatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro al vano
portaoggetti del quadro strumenti.
Aprire il vano, premere le linguette di
fermo, piegare il vano verso il basso
e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro un co‐
perchio nel cassettino portaoggetti. Aprire il cassettino portaoggetti, tirare la copertura verso l'alto e rimuoverla.
Page 264 of 267

262Segnalatori di emergenza .........130
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........98
Segnali acustici .......................... 113
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............130
Selettore del carburante ..............93
Sicure per bambini ....................... 26
Sicurezza del veicolo ....................28
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 50
Sistema airbag a tendina .............55
Sistema airbag frontale ................ 53
Sistema airbag laterale ................54
Sistema di antibloccaggio ..........160
Sistema di antibloccaggio (ABS) 101
Sistema di ausilio al parcheggio 166
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni .......................... 101
Sistema di bloccaggio antifurto ...28
Sistema di climatizzazione ........137
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 139
Sistema di controllo della trazione .................................. 162
Sistema di controllo della trazione disinserito .................102
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ......102, 211
Sistema di ricarica .......................99Sistema di riscaldamento e di
ventilazione ............................ 136
Sistema di trasporto posteriore..... 66
Sistema Flex-Fix ........................... 66
Sistema stop-start....................... 151
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 164
Sistemi di climatizzazione........... 136
Sistemi di controllo della guida ...162
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 256
Sistemi di rilevamento ostacoli ...166
Sistemi di sicurezza Isofix per bambini ..................................... 62
Sistemi di sicurezza per bambini ..57
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 62
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....191
Sostituzione delle ruote .............222
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 191
Specchietti pieghevoli ..................30
Specchietti retrovisori esterni .......30
Specchietti retrovisori interni ........31
Specchietti riscaldati ....................31
Spia MIL ...................................... 99
Spie ........................................ 92, 95
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............190Sterzare...................................... 148
Sterzo a sforzo variabile .............101
Strumentazione ............................ 92
T
Tachimetro ................................... 92
Targhetta di identificazione .......239
Telecomando ................................ 21
Temperatura esterna ...................89
Tensione della batteria ..............114
Tergilavacristalli ........................... 86
Tergilavalunotto ........................... 88
Tetto ............................................. 35
Tetto panoramico ......................... 35
Traino ................................. 177, 230
Traino del veicolo ......................230
Traino di un altro veicolo ...........231
Traino di un rimorchio .................178
Triangolo d'emergenza ................80
U Uso dei fari all'estero .................128
Uso del presente manuale ............3
V
Vani portaoggetti .......................... 63
Vani portaoggetti anteriori ...........65
Vano di carico ........................ 27, 75
Vano portaoggetti nel bracciolo ...65
Vano portaoggetti sotto al sedile . 65
Vassoio ripiegabile ......................80