stop start OPEL MERIVA 2016 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2016, Model line: MERIVA, Model: OPEL MERIVA 2016Pages: 267, PDF Dimensioni: 8.09 MB
Page 20 of 267

18In breveSistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Posizionare la leva in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel con‐
tagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Stop-start 3 151.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
● Azionare sempre il freno di sta‐
zionamento.
Tirare l'interruttore m per circa
un secondo.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 100.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐
sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva del cambio in posizione P. Inol‐
tre, in salita, girare le ruote an‐ teriori nella direzione oppostarispetto al cordolo del marcia‐
piede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, rimuovere la chiave di
accensione solo dopo aver in‐
nestato la retromarcia o portato la leva del cambio in posizioneP . Inoltre, girare le ruote ante‐
riori verso il cordolo del marcia‐
piede.
● Chiudere i finestrini.
● Rimuovere la chiave di accen‐ sione dall'interruttore. Ruotare
il volante fino ad avvertire lo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
Nei veicoli con cambio automa‐ tico, la chiave può essere
estratta solo se la leva del cam‐
bio è in posizione P.
●
Bloccare il veicolo premendo e
sul telecomando.
● Attivare il sistema di allarme an‐ tifurto 3 28.
● Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore
spento 3 184.
Page 45 of 267

Sedili, sistemi di sicurezza43Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Stop-start 3 151.Sedili posteriori
Regolazione del sedile9 Avvertenza
Guidare solo con i sedili esterni in‐
seriti nelle guide.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
I sedili posteriori esterni possono es‐ sere spostati singolarmente avanti o
indietro. È possibile spostare i sedili
in senso longitudinale e trasversale.
In senso longitudinale, è possibile
bloccare i sedili nelle posizioni inter‐
medie.
Tirare la maniglia, far scivolare il se‐
dile, rilasciare la maniglia e consen‐ tire al sedile di bloccarsi.
Sistema flessibile di gestione dei
sedili (FlexSpace)
Page 88 of 267

86Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è in‐
dicata dal LED sul pulsante.
Le zone evidenziate di presa del vo‐
lante vengono riscaldate più veloce‐
mente e a una temperatura maggiore rispetto alle altre zone del volante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 151.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza o automatico con sen‐
sore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati, pre‐
mere la leva verso in basso in posi‐
zione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Page 93 of 267

Strumenti e comandi91Prese di corrente
Una presa di corrente da 12 Volt è
posizionata nella consolle anteriore.
Un'altra presa di corrente da 12 Volt
è posizionata nella consolle poste‐
riore.
Non superare il consumo massimo di
120 watt.
Se l'accensione è disinserita, anche le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano an‐ che in caso di bassa tensione della
batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici con‐ formi ai requisiti di compatibilità elet‐
tromagnetica specificati nella norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per
non danneggiare la presa.
Sistema Stop-start 3 151.Accendisigari
L'accendisigari si trova nella consolle
anteriore.
Premere il pulsante dell'accendisi‐
gari. L'accendisigari si spegne auto‐
maticamente non appena la resi‐
stenza diviene incandescente.
Estrarre l'accendisigari.
Page 102 of 267

100Strumenti e comandiIl veicolo necessita di manutenzione.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 110.
Impianto freni e frizione
Livello del liquido dei freni e della
frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 188.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il pedale del freno deve essere pre‐muto per rilasciare il freno di stazio‐
namento elettrico 3 161.
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Stop-start
3 151.
Lampeggiante Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 17,
3 150.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo m si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico èazionato 3 161.Lampeggiante
Il freno di stazionamento elettrico non è azionato completamente o è rila‐
sciato. Effettuare l'accensione, pre‐
mere il pedale del freno e cercare di
resettare il sistema rilasciando e azio‐
nando di nuovo il freno di staziona‐
mento elettrico. Se m continua a lam‐
peggiare non utilizzare la vettura ma
rivolgersi ad un'officina.
Guasto al freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐ ziona con prestazioni ridotte 3 161.
Lampeggiante Il freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.
Page 103 of 267

Strumenti e comandi1019Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 160.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde quando il pas‐
saggio alla marcia superiore è consi‐
gliabile per motivi di riduzione del
consumo di carburante.
Su veicoli con Visualizzatore Deluxe
o Visualizzatore Deluxe Combi,
[ con il numero della marcia sugge‐
rita viene visualizzato nella riga bassa del Driver Information Centre.
Sterzo a sforzo variabile
Il simbolo c si accende in giallo.
Guasto allo sterzo a sforzo variabile.
Questo può determinare uno sforzo
per lo sterzo maggiore o minore. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema Start-stop 3 151.
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppureinterferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐ nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 166.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Page 104 of 267

102Strumenti e comandiAccesoSi è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio, tut‐ tavia, a seconda delle condizioni delmanto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggiante Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità 3 163, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 162.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando la temperatura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐
lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso
Il filtro antiparticolato è pieno. Avviare il processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 154.
Sistema Stop-start 3 151.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggiante Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 211.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Page 139 of 267

Climatizzatore137●Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se vengono selezionate le imposta‐
zioni di disappannamento e sbrina‐
tura, la funzione Autostop verrà im‐
pedita.
Se le impostazioni per il disappan‐
namento e la sbrinatura vengono se‐
lezionate quando il motore è in Au‐
tostop, il motore si riavvierà automa‐
ticamente.
Sistema Stop-start 3 151.Sistema di climatizzazione
Oltre al sistema di riscaldamento e
ventilazione, il climatizzatore dispone delle seguenti funzioni:
n:raffreddamento4:ricircolo dell'aria
Sedili riscaldati ß 3 42, Volante ri‐
scaldato * 3 86.
Raffreddamento n
Premere n per inserire il raffredda‐
mento. L'attivazione è indicata dal
LED sul pulsante. Il raffreddamento
funziona solamente con il motore ac‐
ceso e la ventola di controllo del cli‐
matizzatore inserita.
Premere il pulsante n per disinserire
il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è leggermente al di sopra del
punto di congelamento. Ciò può pro‐
vocare la formazione di condensa,
che gocciolerà da sotto il veicolo.
Page 141 of 267

Climatizzatore139Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V: la ventola passa au‐
tomaticamente alla velocità su‐ periore e la ripartizione dell'aria
viene diretta verso il parabrezza.
● Impostare il comando della tem‐ peratura al livello più caldo.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Aprire opportunamente le boc‐ chette laterali dell'aria e orien‐
tarle verso i finestrini delle por‐
tiere.
Avviso
Se si preme V a motore è acceso,
verrà impedito un Autostop fino a
quando V non venga premuto nuo‐
vamente.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 151.
Sistema di climatizzazione elettronico
Il climatizzatore a due zone consente di impostare temperature di climatiz‐
zazione differenti per il lato guida e il
lato passeggero anteriore.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.
Comandi per:
● temperatura sul lato guida
● distribuzione dell'aria
● velocità della ventola
● temperatura sul lato passeggero anteriore
n:raffreddamentoAUTO:modalità automatica4:ricircolo dell'aria manualeV:sbrinamento e disappanna‐
mento
Lunotto termico Ü 3 34, sedili riscal‐
dati ß 3 42, volante riscaldato *
3 86.
Page 143 of 267

Climatizzatore141
Se è impostata la temperatura mi‐
nima Lo, il sistema di controllo del cli‐
matizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se n è azionato.
Se viene impostata la temperatura massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se n non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico
(Autostop) o impedire un arresto au‐tomatico.
Sistema Stop-start 3 151.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli V
●
Premere V. L'attivazione è indi‐
cata dal LED sul pulsante.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate au‐
tomaticamente e la ventola fun‐
ziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico Ü.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente: premere V, per tornare
alla modalità automatica: pre‐
mere AUTO .
L'impostazione del riscaldamento au‐
tomatico dei finestrini posteriori può
essere modificata nel menu
Impostazioni nel Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 117.
Avviso
Se si preme V a motore è acceso,
verrà impedito un Autostop fino a
quando V non venga premuto nuo‐
vamente.
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 151.
Impostazioni manuali Le impostazioni del sistema di clima‐
tizzazione possono essere modificate
attivando i pulsanti e le manopole
come descritto di seguito. Modifi‐
cando un'impostazione si disattiva la
modalità automatica.