USB OPEL MOKKA 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014.5Pages: 145, PDF Dimensioni: 3.14 MB
Page 81 of 145

81
Formato ora.................................. 22
Funzionamento ............................. 70
AUX ........................................... 37
CD ............................................. 33
Menu ......................................... 17
Musica Bluetooth....................... 37
Radio ......................................... 25
Sistema di navigazione .............43
Sistema Infotainment ................14
Telefono .................................... 70
USB ..................................... 37, 38
Funzionamento del menu .............17
Funzionamento di base ................17
Funzione di antifurto ......................7
G Guida ........................................... 57
Guida a destinazione ....................57
H Home page ............................. 17, 22
I
Immagini ....................................... 38
Impostazioni del sistema ..............22
Display ...................................... 22
Home page................................ 22
Lingua ....................................... 22
Ora e data ................................. 22
Software .................................... 22Impostazioni del tono...................20
Impostazioni di volume .................21
Indirizzario .................................... 47
Indirizzo di casa ............................ 47
Informazioni generali .................
.......................... 32, 35, 42, 62, 67
AUX ........................................... 35
CD ............................................. 32
Musica Bluetooth....................... 35
Navigazione .............................. 42
Portale telefono ......................... 67
Radio ......................................... 25
Sistema Infotainment ..................6
USB ........................................... 35
Informazioni radiofoniche sul traffico ....................................... 28
Inserimento della destinazione ....47
L
Lettore CD .................................... 32
Lingua ........................................... 22
M
Manopola multifunzione ...............17
Mappe........................................... 43
Media frequenza ........................... 20
Messaggi ...................................... 17
Messaggi di testo.......................... 74
Musica Bluetooth ..........................35N
Navigazione Allarmi guida ............................. 57
Coordinate................................. 47 Destinazioni recenti ...................47
Elenco svolte ............................. 57
Eventi di traffico......................... 57
Guida a destinazione ................57
Impostazioni generali ................43
Indirizzario ................................. 47
Indirizzo di casa ........................47
Inserimento della destinazione. 47 Manipolazione delle mappe ......43
Opzioni percorsi ........................57
Percorsi preferiti ........................47
Percorso Breadcrumb ...............57
POI ............................................ 47
Posizione corrente ....................43
Prompt vocali ............................ 57
Rilevamento del percorso .........57
Riquadro della mappa ...............43
Simulazione del percorso ..........43
Stazioni TMC............................. 57
Tastiera ..................................... 47
Viaggio a tappe ......................... 47
O Ora................................................ 22
Page 82 of 145

82
PPannello di controllo Infotainment ..8
Panoramica dei comandi ................8
Percorso Breadcrumb................... 57
POI ............................................... 47
Preimpostazioni di fabbrica ..........22
Pulsante BACK ............................. 17
R Radio Annunci DAB ............................. 30
DAB ........................................... 30
Digital Audio Broadcasting ........30
Elenchi di memorizzazione
automatica................................. 27
Elenco categorie .......................25
Elenco delle stazioni preferite ...27
Elenco stazioni .......................... 25
Informazioni radiofoniche sul
traffico ....................................... 28
Memorizzazione delle stazioni ..27
Menù delle opzioni RDS ...........28
Radio Data System (RDS) ........28
RDS........................................... 28
Regionale .................................. 28
Ricerca delle stazioni ................27
Ricerca di una stazione .............25Selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 25
TP.............................................. 28
Radio data system (RDS) ............28
Regionalizzazione ........................28
Ricerca stazioni ............................ 25
Riconoscimento vocale................. 62
Riproduzione audio ......................37
S Selezione della lunghezza d'onda 25
Silenziamento ............................... 14
Simulazione del percorso .............43
Sistema di navigazione ................42
T
TA ................................................. 28
Tastiera......................................... 47 Telefonata Avviare ...................................... 70
Rispondere ................................ 70
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ........75
Telefono Audioconferenza .......................70
Bluetooth ................................... 67
Chiamate di emergenza ............70
Chiamate recenti .......................70
Connessione Bluetooth .............68
Elenco telefonico .......................70Funzioni durante una telefonata 70
Messaggi di testo ......................74
TMC .............................................. 57
TP ................................................. 28
Treble ........................................... 20
U USB .............................................. 35
Uso ............................. 14, 25, 33, 43
Utilizzo .......................................... 63
AUX ........................................... 37
CD ............................................. 33
Musica Bluetooth....................... 37
Sistema di navigazione .............43
Sistema Infotainment ................14
Telefono .................................... 70
USB ..................................... 37, 38
Utilizzo delle applicazioni.............. 40
V Viaggio a tappe ............................ 47
Visualizzazione immagini .............38
Volume Esclusione dell'audio................. 14
Volume audio Cue ....................21
Volume automatico ...................21
Volume dei segnali acustici .......21
Volume di navigazione ..............21
Volume massimo all'accensione 21
Volume: dei notiziari sul traffico 21
Page 86 of 145

86IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................86
Funzione di antifurto ....................87
Panoramica dei comandi .............88
Funzionamento ............................ 91
Personalizzazione ........................ 94Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre un servi‐
zio di intrattenimento e informazione
nel vostro veicolo per mezzo della più recente tecnologia.
La radio è facilmente utilizzabile regi‐
strando fino a 36 stazioni radio FM,
AM e DAB (Digital Audio Broadca‐
sting) con i pulsanti di preselezione
1 ~ 6 ogni sei pagine.
Il lettore CD integrato è in grado di ri‐ produrre dischi audio CD e MP3
(WMA) e il lettore USB può riprodurre
i dispositivi USB o i prodotti iPod col‐
legati.
La funzione di connessione telefonica bluetooth consente l'utilizzo di chia‐
mate in vivavoce senza fili, nonché
dei riproduttori di musica sui telefoni.
Collegare un lettore di musica porta‐
tile all'ingresso audio esterno per
sfruttare la potenza del suono del si‐
stema Infotainment.
Il processore audio digitale offre di‐
verse modalità di equalizzazione pre‐ definite per l'ottimizzazione dell'au‐
dio.Il sistema può essere facilmente re‐
golato con il dispositivo di regola‐
zione, il visualizzatore intelligente e il
regolatore di composizione del menu
multifunzionale studiati attentamente.
■ La sezione "Panoramica" fornisce un semplice quadro generale delle
funzioni del sistema Infotainment e
un indice di tutti i dispositivi di re‐ golazione.
■ La sezione del "Funzionamento" spiega i comandi fondamentali del
sistema Infotainment.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐ zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐
nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Page 89 of 145

Introduzione89
1.1 ~ 6 : pulsanti di preselezione
◆ Tenere premuto uno qualunque
di questi pulsanti per aggiun‐
gere la stazione radio che si sta
ascoltando alla pagina attuale
dei preferiti.
◆ Premere uno qualunque di que‐
sti pulsanti per selezionare il ca‐ nale a esso collegato.
2. Pulsante m con manopola di re‐
golazione VOL
◆ Premere per accendere e spe‐ gnere.
◆ Girare la manopola di regola‐ zione per regolare il volume ge‐
nerale.
3. Pulsante RADIO/BAND
Selezionare la banda radio FM,
AM o la funzione DAB.
4. Pulsante CD
Premere per selezionare la fun‐
zione di riproduzione CD/MP3.
5. Pulsante AUX
Premere per selezionare la fun‐
zione audio AUX/USB/iPod/Blue‐
tooth.6. Pulsante O
◆ Premere per attivare la moda‐ lità bluetooth.
◆ Tenere premuto per attivare/di‐ sattivare la funzione muto/
pausa per CD e USB/iPod.
7. Fessura disco Questa è la fessura in cui si inse‐
riscono e da cui si estraggono i
compact disc.
8. Pulsante TONE
Premere per regolare/selezionare la modalità di impostazione audio.
9. Pulsante P BACK
Annullare il contenuto inserito o ri‐
tornare al menu precedente.
10. Manopola multifunzione ◆ Premere per visualizzare ilmenu del funzionamento in
corso o selezionare il contenuto
e il valore delle impostazioni.◆ Ruotare la manopola di regola‐ zione per spostare/modificare il
contenuto e i valori delle impo‐
stazioni.
◆ Nella modalità vivavoce Blue‐ tooth, ricevere una chiamata
premendo il pulsante. Si può
ruotare la manopola di controllo per rispondere o rifiutare la
chiamata, poi premere il pul‐
sante per confermare.
11. Pulsante CONFIG
Premere per accedere al menu
delle impostazioni del sistema.
12. Pulsante INFO
◆ Premere per visualizzare le in‐ formazioni sui file durante l'uti‐
lizzo delle modalità di riprodu‐
zione CD/MP3 e USB/iPod.
◆ Visualizzare le informazioni su una stazione radio e sulla can‐
zone che si sta ascoltando du‐
rante l'utilizzo della radio.
13. Pulsante R
Premere il pulsante e rimuovere il disco.
Page 90 of 145

90Introduzione
14. Pulsante TP
Durante l'uso della funzione RDS
FM, portare la funzione TP (pro‐
gramma sul traffico) su On od Off.
15. Pulsante AS 1-2
◆ Tenere premuto per memoriz‐ zare automaticamente le sta‐
zioni radio nella pagina 1 o 2
delle stazioni AS.
◆ Premere per selezionare le pa‐ gine 1 o 2 delle stazioni AS.
16. Pulsante FAV 1-2-3
Premere per selezionare la pa‐
gina dei file preferiti memorizzati.
17. Pulsanti 1 / 8
◆ Premere questi pulsanti du‐ rante l'utilizzo della radio o di
DAB per la ricerca automatica
delle stazioni con una buona ri‐
cezione. È possibile impostare
manualmente la frequenza di
trasmissione tenendo premuti
questi pulsanti.
◆ Premere questi pulsanti du‐ rante l'utilizzo delle modalità di
riproduzione CD/MP3 e USB/iPod per passare immediata‐
mente alla traccia precedente o successiva.
◆ Per il riavvolgimento o l'avanza‐
mento veloci delle canzoni che
si stanno ascoltando tenere
premuti questi pulsanti.
Comandi audio al volante
1. Pulsante xn
Premere in qualunque modalità di
riproduzione musicale per attivare o disattivare la modalità di silen‐
ziamento. In modalità occupata è
possibile premere questo pul‐
sante per rifiutare o terminare la
chiamata.
2. Pulsante q
◆ Premere per rispondere alla chiamata o attivare la modalità
di ricomposizione del numero.
◆ Tenere premuto per accedere allo storico delle chiamate effet‐tuate o per passare dalla moda‐
lità in vivavoce alla modalità pri‐ vata e viceversa durante una
chiamata.
3. Pulsante d SRC c
◆ Premere per selezionare una modalità di ascolto audio.
◆ Girare il comando per cambiare
la stazione radio corrente o la
musica che si sta ascoltando.
4. Pulsanti +
◆ Premere il pulsante + per au‐ mentare il volume.
◆ Premere il pulsante - per ab‐ bassare il volume.
Page 94 of 145

94Introduzione
Riproduzione audio USB/iPod o
ingresso AUX
Collegare l'USB/iPod con i file musi‐
cali da riprodurre al terminale di col‐ legamento USB o collegare l'uscita
audio dell'equipaggiamento audio esterno da ascoltare al terminale d'in‐
gresso AUX.
Quando il dispositivo USB, iPod o
AUX è già inserito, premere ripetuta‐
mente il pulsante AUX per selezio‐
nare la funzione desiderata ( AUX →
USB → Bluetooth audio → AUX → ...).
Dal comando al volante, premere d
SRC c per selezionare la modalità
desiderata.
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu con le opzioni per
la funzione in questione o il menu del dispositivo in questione.
Telefono vivavoce bluetooth
Premere il pulsante O per selezio‐
nare la funzione telefono vivavoce.
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu Bluetooth con op‐
zioni per la funzione in questione.
Personalizzazione Pulsanti e comandi principali
I pulsanti e i comandi impiegati in
Impostazioni sono i seguenti.
(11) Pulsante CONFIG
Premere questo pulsante per entrare
nel menu Impostazioni .
Page 110 of 145

110Radio
■ Se la stazione corrente non tra‐smette informazioni sul traffico,
viene avviata automaticamente
una ricerca della stazione succes‐
siva che trasmette informazioni sul
traffico.
■ Una volta trovata una stazione che trasmette informazioni sul traffico,
[TP] viene visualizzato nel menu
principale della radio.
■ Se il servizio informazioni sul traf‐ fico è attivato, la riproduzione del
CD, MP3, USB, iPod, Bluetooth o
AUX viene interrotta per la durata
dell’annuncio sul traffico.
Esclusione degli annunci sul
traffico Per escludere un annuncio sul traf‐fico, per es. durante la riproduzione di
un CD o MP3 o durante la ricezione
radio:
Premere il pulsante TP
.
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il volume del sistema Infotainment.
L'annuncio sul traffico viene inter‐
rotto, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
Esclusione degli annunci sul
traffico attuale
Per escludere un annuncio sul traffico
attuale, per esempio durante la rice‐
zione radio TA:
(1) Bloccaggio dell'indicatore di stato:
[TP] → TP
Premere il pulsante TP.
Page 120 of 145

120Lettori audio
Ruotare la manopola multifunzione
per selezionare la voce di classifica‐
zione dettagliata e poi premere la ma‐
nopola multifunzione.
Girare la manopola multifunzione per trovare il titolo desiderato e quindipremerla per ascoltare la traccia se‐
lezionata.
Dispositivi ausiliari
Riproduttore USB
Avvertimenti per l'utilizzo dei
dispositivi USB
■ Il funzionamento non può essere garantito se il dispositivo di memo‐
ria di massa USB con HDD incor‐
porato o la scheda di memoria SD
o CF sono collegati per mezzo di un adattatore USB. Usare una chia‐vetta USB.
■ Prestare attenzione ad evitare sca‐
riche di elettricità statica quando si
collega o si collega il dispositivo
USB: Se il collegamento e lo scol‐
legamento vengono ripetuti molte
volte in un breve periodo, ciò può
causare un problema di utilizzo del
dispositivo.
■ Il funzionamento non è garantito se
il terminale di connessione del di‐
spositivo USB non è di metallo.
■ Il collegamento di dispositivi di me‐
moria USB del tipo i-Stick potrebbe
risultare difettoso a causa della vi‐brazione del veicolo; pertanto, il
funzionamento non può essere ga‐
rantito.
■ Prestare attenzione a non toccare il
terminale di connessione USB con
un oggetto o una parte del corpo.
■ Il dispositivo di memoria USB può essere riconosciuto solo se format‐
tato nel formato di file FAT16/32. È
possibile usare solo dispositivi con
un'unità della capacità di 512 byte/
settore o 2.048 byte/settore. I si‐
stemi NTFS o di altri file non sono
riconosciuti.
■ In base al tipo e alla capacità del dispositivo di memoria USB e al
tipo di file memorizzato, il tempo
necessario per il riconoscimento
dei file può variare. In questo caso non si tratta di un problema del pro‐ dotto; attendere che i file siano pro‐
cessati.
■ I file in alcuni dispositivi di memoria
USB potrebbero non essere rico‐
nosciuti a causa di problemi di com‐ patibilità e i collegamenti con un let‐ tore di memoria o un hub USB non
Page 121 of 145

Lettori audio121
sono supportati. Controllare il fun‐
zionamento del dispositivo nel vei‐
colo prima dell'uso.
■ Quando i dispositivi quali i lettori MP3, i telefoni cellulari o le fotoca‐
mere digitali sono collegati me‐
diante un disco mobile, potrebbero
non funzionare normalmente.
■ Non scollegare il dispositivo di me‐ moria USB durante l'uso. Può cau‐
sare danni al prodotto e alle presta‐ zioni del dispositivo USB.
■ Scollegare il dispositivo di memoria
USB quando l'accensione è disin‐
serita. Se l'accensione è inserita
durante il collegamento del dispo‐
sitivo di memoria USB, lo stesso
potrebbe subire danni o, in alcuni
casi, potrebbe non funzionare nor‐
malmente.
■ I dispositivi di memoria USB pos‐ sono essere collegati a questo pro‐dotto solo a scopo di riproduzione
di file musicali.
Il terminale USB del prodotto non
deve essere usato per ricaricare
accessori USB perché la genera‐
zione di calore derivante dal suoutilizzo potrebbe causare problemi
di rendimento o danni al prodotto.
■ Quando il drive logico viene sepa‐ rato da un dispositivo di memoria dimassa USB è possibile riprodurre
solo i file del livello superiore del
drive logico come file musicali USB. È per questo che i file musicali da
riprodurre devono essere memoriz‐
zati nel livello superiore del drive
del dispositivo. È anche possibile
che i file musicali in particolari di‐
spositivi di memoria USB non siano riprodotti normalmente se un'appli‐
cazione viene caricata dalla parti‐
zione di un drive separato all'in‐
terno del dispositivo USB.
■ I file musicali a cui è applicato il DRM (Digital Right Management)
non possono essere riprodotti.
■ Questo prodotto è in grado di sup‐ portare dispositivi di memoria USB
con una capacità massima di
16 Gigabyte, un limite di 999 file,
512 cartelle e 10 stadi di struttura
delle cartelle. Non è possibile ga‐rantire l'utilizzo normale per i dispo‐
sitivi di memoria che superano que‐ sto limite.
Avvertenze per l'utilizzo dei file
musicali USB
■ I file musicali danneggiati potreb‐ bero essere interrotti durante la ri‐
produzione o non riprodotti per
niente.
■ Le cartelle e i file musicali sono vi‐ sualizzati secondo il seguente or‐
dine Simbolo → Numero → Lingua.
■ Il numero massimo di caratteri rico‐
nosciuti per i nomi delle cartelle o
dei file scritti nel sistema Joliet è 64.
Informazioni sui file musicali MP3
(WMA)
■ I file MP3 riproducibili sono di se‐ guito indicati:
◆ Bit rate: 8 kbps ~ 320 kbps
◆ Frequenza di campionamento: 48kHz, 44,1kHz, 32kHz (perMPEG-1)
Page 122 of 145

122Lettori audio
24kHz, 22,05kHz, 16kHz (perMPEG-2)
■ Questo prodotto visualizza i file MP3 (WMA) con le esten‐
sioni .mp3, .wma (minuscolo)
o .MP3 o .WMA (maiuscolo).
■ Questo prodotto può visualizzare le
informazioni dei tag ID3 (versione
1.0, 1.1, 2.2, 2.3, 2.4) sull'album,
l'artista, ecc. per i file MP3.
■ I nomi dei file/delle cartelle che pos‐
sono essere utilizzati secondo iltipo di memoria sono i seguenti, in‐
clusa l'estensione a quattro carat‐
teri (.mp3):
◆ ISO 9660 livello 1: massimo 12 caratteri
◆ ISO 9660 livello 2: massimo 31 caratteri
◆ Joliet: massimo 64 caratteri (1 byte)
◆ Nomi di file Windows lunghi: massimo 28 caratteri (1 byte)
■ Questo prodotto supporta i file MP3
che usano VBR. Durante la ripro‐
duzione di un file MP3 di tipo VBRil tempo rimanente visualizzato po‐
trebbe essere diverso da quello ef‐
fettivo.
Pulsanti e comandi principali
I pulsanti e comandi principali se‐
guenti sono usati per la riproduzione
di file musicali USB.
(5) Pulsante AUX
Premere ripetutamente il pulsante
quando il dispositivo USB è collegato per selezionare la modalità di ripro‐duzione USB.
(10) Manopola multifunzione ■ Girare la manopola di regolazione per passare all'elenco delle tracce,
al menu o alle informazioni sulla
traccia MP3 (WMA).
■ Premere il pulsante per visualiz‐ zare la schermata del menu fornita
dall'elemento o dalla modalità in uso.(17) Pulsanti 1 / 8
■ Premere questi pulsanti per pas‐ sare alla traccia precedente o suc‐
cessiva.
■ Tenere premuti questi pulsanti per tornare indietro o andare avanti ve‐loce e quindi rilasciarli per la ripro‐
duzione a velocità normale.
(12) Pulsante INFO
Visualizza le informazioni sulla trac‐ cia in riproduzione.
(6) Pulsante O
Tenere premuto il pulsante per azio‐
nare/disattivare la funzione di pausa.
(9) Pulsante P BACK
Annullare la voce inserita e ritornare
al menu precedente.