navigatore OPEL MOKKA 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014.5Pages: 145, PDF Dimensioni: 3.14 MB
Page 10 of 145

10Introduzione
Dispositivi esterni CD/
MP3/WMA: informazioni
sul brano corrente
Navigazione:
informazioni, ad es. sulla
posizione corrente
14 Manopola multifunzione
Rotazione: per
contrassegnare le opzioni
di menù o impostare valori
alfanumerici .......................... 17
Pressione (ghiera
esterna): per selezionare/
attivare l'opzione
contrassegnata; per
confermare il valore
impostato; per attivare/
disattivare la funzione; per aprire il menù audio o di
navigazione ........................... 17
15 Interruttore a otto vie
Navigatore: sposta la
finestra del display nella
visualizzazione della
mappa ................................... 4316Pulsante BACK
Menu: torna indietro di un
livello ..................................... 17
Inserimento: cancella
l'ultimo carattere o l'intera
voce ...................................... 17
17 Pulsante RPT / NAV
Per ripetere l'ultimo
messaggio di navigazione ....57
18 Fessura del CD .....................33
19 Pulsante O
Accettare una chiamata o
attivare/disattivare il
silenzioso .............................. 70
20 Pulsante NAV
Visualizza mappa .................43
21 Pulsante (sorgente) SRCE
Premere per cambiare le
diverse sorgenti audio
Lettore CD/MP3 ....................32
USB ....................................... 35
AUX ....................................... 35Bluetooth ............................... 35
AM ......................................... 25
FM ......................................... 25
DAB ....................................... 25
Page 15 of 145

Introduzione15
Spegnimento automatico
Se il sistema Infotainment è stato ac‐ ceso per mezzo della manopola X
quando l’accensione era disinserita,
si spegne automaticamente dopo 10 minuti.
Regolazione del volume
Ruotare la manopola X. L'imposta‐
zione corrente viene visualizzata in
una finestra a comparsa nella parte
bassa dello schermo.
All'accensione del sistema Infotain‐
ment, viene impostato il volume sele‐ zionato per ultimo, purché sia infe‐
riore al volume di accensione mas‐
simo.
Le seguenti impostazioni di volume
possono essere impostate separata‐
mente:
■ il volume massimo iniziale 3 21
■ il volume degli annunci sul traffico 3 21
■ il volume dei messaggi del naviga‐ tore 3 43.Volume automatico
Quando la regolazione automatica
del volume è attivata 3 21 il volume
si adatta automaticamente per com‐
pensare la rumorosità della strada e
del vento durante la guida.
Silenziamento
Premere il pulsante O (se è dispo‐
nibile il Mobile Phone portal: premere per alcuni secondi) per silenziare lesorgenti audio.
Per annullare il silenziamento: ruo‐
tare la manopola X VOL o premere di
nuovo il pulsante O (se è disponibile
il Mobile Phone Portal: premere per
alcuni secondi).
Limitazione del volume alle alte
temperature
Con temperature molto elevate all’in‐
terno del veicolo, il sistema Infotain‐
ment limita il volume massimo rego‐
labile. Se necessario, il volume viene abbassato automaticamente.Modalità di funzionamento
Lettori audio
Premere ripetutamente il pulsante SRCE per cambiare tra i vari menù
principali AM, FM, CD, USB, AUX,
Bluetooth o DAB.
Per descrizioni dettagliate di: ■ Lettore CD/MP3 3 32
■ Porta USB 3 35
■ Ingresso AUX 3 35
■ Audio Bluetooth 3 35
■ Radio AM 3 25
■ Radio FM 3 25
■ Radio DAB 3 30.
Navigazione
Premete il pulsante NAV per visualiz‐
zare la mappa dell'applicazione di na‐
vigazione.
Premete la manopola multifunzione per aprire un sottomenù con opzioni
per l'inserimento delle destinazione e la strutturazione di un percorso.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del navigatore 3 42.
Page 43 of 145

Navigazione43
Dopo aver inserito l'indirizzo della de‐stinazione o il punto di interesse (più
vicino alla stazione di benzina, hotel,
ecc.) viene calcolato il percorso dalla
posizione corrente alla destinazione
selezionata.
La guida a destinazione viene data
sotto forma di comandi vocali e me‐
diante una freccia direzionale, non‐
ché con l'ausilio della visualizzazione
di una cartina a colori.
Uso Visualizzazione sul display della
mappa Per visualizzare la mappa attorno alla
posizione corrente potete a scelta:
■ Premere il pulsante NAV.
■ Premere il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona Navigatore.Guida a destinazione non attiva
Se la navigazione non è attiva, viene
visualizzato il messaggio seguente:
■ Nella riga in alto: informazioni sulla
sorgente audio attualmente attiva e
l'ora.
■ Sotto la riga in alto: simbolo GPS.
■ Nell'angolo in alto a sinistra: una bussola che indica il Nord.
■ Visualizzazione della mappa della zona circostante la posizione cor‐
rente.
■ Posizione attuale: indicata da un triangolo rosso in un cerchio grigio.
■ Punti d'interesse (POI), ad es. sta‐ zioni di rifornimento, aree di par‐cheggio o ristoranti, indicati dai sim‐ boli corrispondenti (se attivati).
■ Nella riga in basso: nome della strada della posizione corrente.
Guida a destinazione attiva
Se la navigazione è attiva, viene vi‐
sualizzato il messaggio seguente:
■ Nella riga in alto: informazioni sulla
sorgente audio attualmente attiva e
l'ora.
■ Sotto la riga in alto: simbolo GPS.
Page 44 of 145

44Navigazione
■Sotto la riga in basso: il nome della
strada da seguire dopo l'interse‐
zione successiva.
■ Nell'angolo in alto a sinistra: una simbolo a bussola che indica il
Nord.
■ Visualizzazione della mappa della zona circostante la posizione cor‐
rente.
■ Posizione attuale: indicata da un triangolo rosso in un cerchio grigio.
■ Percorso: indicato da una linea blu.
■ Destinazione finale: indicata da una
bandierina a scacchi nera.
■ Tappa (destinazione intermedia): indicata da un diamante rosso.
■ Punti d'interesse (POI), ad es. sta‐ zioni di rifornimento, aree di par‐cheggio o ristoranti, indicati dai sim‐ boli corrispondenti (se attivati).
■ Eventi di traffico, ad es. ingorgo stradale: indicato da simboli corri‐
spondenti (se attivati).
■ A sinistra: freccia direzionale e di‐ stanza alla manovra successiva.■A sinistra: distanza restante alla de‐
stinazione finale o alla tappa suc‐
cessiva.
■ A sinistra: orario d'arrivo previsto o tempo di viaggio restante.
■ Nella riga in basso: nome della strada della posizione corrente.
Manipolazione delle mappe Spostamento della sezione della
cartina visibile
La sezione della cartina visibile sul
display della mappa può essere spo‐
stata liberamente in qualsiasi dire‐
zione utilizzando l'interruttore a otto
vie.
L'interruttore a otto vie al centro della
manopola multifunzione può essere
inclinato in tutte le direzioni.
Inclinare l'interruttore su un lato. La
sezione di mappa visibile si sposta
nella direzione rispettiva.
Per rivisualizzare la cartina attorno
alla posizione corrente, premete il
pulsante BACK.Modificare la scala della cartina
Quando viene visualizzata la mappa,
ruotate la manopola multifunzione per
visualizzare una barra di scala nella
parte bassa dello schermo.
Ruotate di nuovo la manopola multi‐
funzione per regolare la scala come
desiderato.
Modificare la modalità mappa
La mappa può essere visualizzata in
tre (guida a destinazione non attiva) o cinque (guida a destinazione attiva)
modalità differenti; vedere "Imposta‐
zione mappa" qui nel seguito.
Premere ripetutamente il pulsante
NAV per passare tra le diverse mo‐
dalità di mappa.
Impostazione mappa
Indicatore di direzione
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionate la voce di menù
Indicatore di rotta per visualizzare il
rispettivo sottomenù.
Page 45 of 145

Navigazione45
Sono disponibili le seguenti opzioni:■ 2D Nord in alto : vista 2 D, direzione
Nord in alto.
■ 2D Titolo in alto : vista 2 D, direzione
di guida verso l'alto.
■ 3D Titolo in alto : vista 3 D, direzione
di guida verso l'alto.
Selezionare l'opzione desiderata.
Modalità mappa
Premete la manopola multifunzione per visualizzare Menu navigatore .
Selezionate la voce di menù Modalità
mappe per visualizzare il rispettivo
sottomenù.
Sono disponibili le seguenti opzioni: ■ Mappa integrale (Vista "normale"
descritta in precedenza): vista
mappa a schermo intero, tutti i pul‐
santi a schermo delle funzioni e
delle indicazioni sono visualizzati.
■ Solo mappa : Vista mappa a
schermo intero, la maggior parte
dei pulsanti a schermo delle fun‐
zioni e delle indicazioni sono na‐
scosti.■ Diviso con lista delle svolte :
Schermo diviso con mappa a sini‐ stra ed elenco svolte a destra.
■ Diviso con la freccia delle svolte :
Schermo diviso con mappa a sini‐
stra e freccia di svolta per la pros‐
sima manovra di svolta, a destra.
■ Diviso con i Media : Schermo diviso
con mappa a sinistra e sorgente au‐ dio attualmente attiva a destra.
Selezionare l'opzione desiderata.
Riquadro della mappa
Premete la manopola multifunzione per visualizzare Menu navigatore .
Selezionate la voce di menù
Impostazioni mappa e poi Display
mappa per visualizzare il rispettivo
sottomenù.
In base alle condizioni d'illuminazione esterna, attivate la voce di menù
Giorno o Notte .
Per un adattamento automatico da
parte del sistema, azionate
Automatico .POI visualizzati
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionare la voce di menù Mostra
PDI per visualizzare il rispettivo sot‐
tomenù.
Se desiderate che tutti i POI disponi‐ bili nel sistema vengano visualizzati
sulla mappa, attivate Mostra tutti i
PDI .
Se non desiderate che i POI vengano
visualizzati sulla mappa, attivate
Nascondi tutti i PDI .
Per visualizzare solo determinati POI, attivate la voce di menù Definiti
dall'utente e poi le categorie di POI
che desiderate visualizzare.
Modificare le informazioni a schermo
Le informazioni sul percorso visualiz‐
zate sullo schermo durante la guida a
destinazione attiva possono essere
personalizzate.
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore . Far
scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menu Cambia tempo/
destinazione del percorso .
Page 46 of 145

46Navigazione
Informazioni sul tempo
Se desiderate modificare le informa‐
zioni sul tempo visualizzate, selezio‐
nate Cambia tempo/arrivo viaggio per
visualizzare il rispettivo sottomenù.
Attivate l'impostazione delle informa‐
zioni che desiderate visualizzare.Informazioni sulla destinazione
Se state effettuando un viaggio a
tappe, potreste voler visualizzare le
informazioni sul percorso per una
tappa al posto di quelle per la desti‐
nazione finale.
Per modificare l'impostazione, sele‐ zionate Passa Waypoint /
Destinazione . Viene visualizzato un
elenco di tutte le destinazioni nel viag‐
gio a tappe attualmente attivo.
Attivate l'impostazione delle informa‐
zioni che desiderate visualizzare.
Informazioni sulla posizione
Posizione attuale
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionare la voce di menu Info sulla
posizione attuale .
A destra dello schermo viene visua‐
lizzata la posizione corrente sulla
mappa. A sinistra vengono visualiz‐
zate le coordinate GPS della posi‐
zione corrente.
Posizione della destinazione
Se è attiva la guida a destinazione
potete visualizzare le informazioni
sulla destinazione immessa.
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Selezionare la voce di menu Info sulla
posizione di destinazione .
A destra dello schermo viene visua‐
lizzata la destinazione sulla mappa. A
sinistra, viene visualizzato l'indirizzo
e le coordinate GPS della destina‐
zione.
Salvare una posizione
La posizione corrente o una posi‐
zione di destinazione può essere sal‐ vata nella rubrica.
Selezionare il tasto Salva dello
schermo. Trovate una descrizione
dettagliata sul salvataggio indirizzi
nella rubrica 3 47.Simulazione del percorso
Il sistema Infotainment possiede una
modalità di simulazione del percorso
a scopo di prova.
Per avviare la modalità di simula‐
zione, premete il pulsante CONFIG e
poi selezionate la voce di menù
Impostazioni di navigazione .
Scorrere l'elenco e selezionare
Simulazione rotta per visualizzare il
relativo sottomenù.
Posizione di partenza
Poiché la modalità di simulazione non
attinge al segnale GPS che fornisce
la posizione corrente del veicolo si
dovrà impostare manualmente una posizione di partenza.Utilizzare l'ultima posizione nota
Per impostare l'ultima posizione for‐
nita dal segnale GPS come punto di
partenza, selezionate la voce di menù
Usa l'ultima posizione conosciuta .Utilizzare la destinazione precedente
Per usare una delle ultime destina‐
zioni inserite come punto di partenza,
selezionate la voce di menù Usa la
Page 47 of 145

Navigazione47
precedente destinazione. Verrà
visualizzato l'elenco delle destina‐ zioni precedenti.
Selezionare l'indirizzo desiderato.Usare una posizione specifica
Per usare una posizione specifica
come punto di partenza, selezionate
la voce di menù Usa la posizione
specificata .
Inserire un indirizzo. Per una descri‐
zione dettagliata 3 47.
Viene avviata la modalità di simula‐
zione.
Annullare la modalità di simulazione Per lasciare la modalità di simula‐
zione, premete il pulsante CONFIG e
poi selezionate la voce di menù
Impostazioni di navigazione .
Scorrere l'elenco e selezionare
Simulazione rotta per visualizzare il
relativo sottomenù.
Selezionare la voce di menu Cancella
simulazione rotta .
Menù di simulazione del percorso
supplementare
Quando la guida a destinazione è at‐ tiva nella modalità di simulazioneverrà visualizzato un menù supple‐
mentare nel Menu navigatore .
Premete la manopola multifunzione
per visualizzare Menu navigatore .
Scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menù Simulazione rotta per
visualizzare il relativo sottomenù.
Per arrestare la guida a destinazione
simulata, selezionate la voce di menù
Interrompi simulazione . Il processo di
guida viene arrestato, la modalità di
guida a destinazione resta attiva.
Per visualizzare la successiva mano‐
vra di svolta sulla mappa, selezionate
la voce di menù Manovra successiva .
Inserimento della
destinazione
L'applicazione Destinazione fornisce
diverse opzioni per impostare una de‐
stinazione per la guida a destina‐
zione.Premete il pulsante DEST / NAV
(quando la guida a destinazione non è attiva) per visualizzare il menù Voce
di destinazione .
Inserimento manuale di un
indirizzo
Menù inserimento indirizzo
Premete il pulsante DEST / NAV per
visualizzare il menù Voce di
destinazione e quindi selezionate l'i‐
cona Voce indirizzo per visualizzare
una maschera per l'inserimento di un
indirizzo.
Page 50 of 145

50Navigazione
Maschera di ricerca della categoria
Selezionate il campo d'inserimento
della Posizione per visualizzare un
elenco. Selezionare l'opzione deside‐ rata.
Selezionate il campo d'inserimento
della Categoria per visualizzare un
elenco di categorie di POI. Selezio‐
nate la categoria desiderata e poi una
sottocategoria dall'elenco.
Selezionate il campo d'inserimento
del metodo di suddivisione per visua‐ lizzare il rispettivo sottomenù. Sele‐
zionare Per distanza o Per nome .
Selezionate il pulsante a schermo
Suche che appare in fondo allo
schermo. Verrà visualizzato un
elenco di POI o categorie di POI cor‐ rispondente ai criteri inseriti. Selezio‐nate la voce di menù desiderata.Maschera di ricerca del nome
Selezionate il campo d'inserimento
del Paese per visualizzare un elenco
di tutti i paesi disponibili. Selezionare
il paese desiderato.Per specificare la posizione, selezio‐
nate il campo d'inserimento per la
città o il codice postale. Viene visua‐
lizzata una tastiera. Inserite il nome o
il numero desiderato.
Selezionate il campo d'inserimento
del metodo di suddivisione per visua‐ lizzare il rispettivo sottomenù. Sele‐
zionare Per distanza o Per nome .
Selezionate il pulsante a schermo Suche che appare in fondo allo
schermo. Verrà visualizzata nuova‐ mente la tastiera.
Inserire il nome del POI desiderato.Maschera di ricerca del numero di te‐ lefono
Selezionate il campo d'inserimento
del Paese per visualizzare un elenco
di tutti i paesi disponibili. Selezionare
il paese desiderato.
Selezionate il campo d'inserimento
del metodo di suddivisione per visua‐ lizzare il rispettivo sottomenù. Sele‐
zionare Per distanza o Per nome .
Selezionate il campo d'inserimento
del numero per visualizzare un tastie‐
rino. Inserite il numero desiderato.Quando la rispettiva maschera di ri‐
cerca è compilata verrà visualizzato
un menù di conferma.
Selezionare la voce di menù Avvio
della guida per iniziare la guida a de‐
stinazione.
Elenchi per categoria
Premete il pulsante NAV e poi la ma‐
nopola multifunzione per visualizzare
il Menu navigatore . Selezionate PDI
nei dintorni o PDI lungo la rotta . Verrà
visualizzato un elenco di categorie POI.
Selezionate la categoria desiderata,
le sottocategorie e quindi i POI.
Verrà visualizzato un menù di con‐
ferma. Selezionare la voce di menù Avvio della guida per iniziare la guida
a destinazione.
Destinazioni precedenti Le ultime destinazioni selezionate o
inserite per la guida a destinazione
vengono memorizzate nel sistema.
Page 59 of 145

Navigazione59
Stazioni TMC
Le stazioni TMC che trasmettono in‐
formazioni sul traffico possono es‐
sere impostate automaticamente o
manualmente.
Selezionate la voce di menù Stazioni
con informazioni sul traffico per visua‐
lizzare una maschera di selezione.
Selezionate il campo d'inserimento
della modalità per visualizzare il ri‐
spettivo sottomenù. Selezionare l'op‐
zione desiderata.
Se si sceglie Selezione manuale
stazioni si dovrà impostare una sta‐
zione TMC.
Selezionate il campo d'inserimento
della stazione per visualizzare Elenco
Stazioni con informazioni sul traffico .
Selezionare la stazione desiderata.
Liste degli eventi di traffico
Quando la guida a destinazione è at‐
tiva, premete il pulsante NAV e poi la
manopola multifunzione per visualiz‐
zare Menu navigatore . Far scorrere
l'elenco e selezionare la voce di menu
Traffico .Per visualizzare una lista di tutti gli
eventi di traffico noti nell'area circo‐
stante la posizione attuale del vei‐
colo, selezionate la voce di menù Tutti gli eventi di traffico .
Per visualizzare una lista degli eventi di traffico riguardanti il percorso at‐tuale, selezionate la voce di menù
Eventi di traffico sul tragitto .
Gli elenchi degli eventi di traffico pos‐
sono essere suddivisi in diversi modi.
Selezionate la voce di menù
Impostazioni traffico nel menù
Traffico e poi Metodo di scelta: . Sarà
visualizzato il rispettivo sottomenù.
Attivate l'opzione desiderata.
Rilevamento del percorso La funzione "percorso Breadcrumb"
(briciole di pane, letteralmente) con‐
sente di tracciare tutte le strade già
percorse in un itinerario.
Premere il tasto CONFIG e poi sele‐
zionare la voce di menu Impostazioni
di navigazione . Selezionate la voce di
menù Briciole di pane per visualiz‐
zare il rispettivo menù.Per avviare una sessione di rileva‐
mento, attivate la voce di menù
Registra . Il percorso considerato
viene registrato e visualizzato come
linea punteggiata sul percorso.
Per cancellare i percorsi Breadcrumb
già abbandonati in una sessione di ri‐ levamento attiva, selezionate il pul‐
sante a schermo Cancella. Verrete
avvisati da un messaggio. Confer‐
mate il messaggio per cancellare tutti i percorsi Breadcrumb.
Per terminare la sessione di rileva‐
mento, disattivate la voce di menù
Registra . Viene visualizzata una ta‐
stiera.
Page 61 of 145

Navigazione61
Per visualizzare tutte le strade evi‐
tate, selezionate la voce di menù Vedi
Lista .
Per cancellare tutte le strade da evi‐
tare e ritornare al percorso originario,
selezionate la voce di menù Cancella
tutte le voci .
Deviazione
Premere il tasto DEST / NAV e poi
selezionare la voce di menu
Deviazione .
Per modificare il percorso per una
certa distanza, selezionate la voce di
menù Deviazione per distanza . Verrà
visualizzato un menù che elenca di‐
stanze diverse.
Selezionate la distanza desiderata. Il
percorso verrà ricalcolato di conse‐
guenza.
Per bloccare l'intero percorso, sele‐ zionate la voce di menù Rotta
completa di deviazione . Il percorso
originario verrà bloccato, ricalcolando
un nuovo percorso alla destinazione desiderata.Lista uscite
Per visualizzare una lista delle pros‐
sime uscite e caselli autostradali du‐
rante la guida in autostrada, premete
il pulsante NAV e poi la manopola
multifunzione per visualizzare Menu
navigatore .
Far scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menù Lista uscite.
Opzioni percorsi
Quando la guida a destinazione è at‐ tiva, premete il pulsante
DEST / NAV e poi selezionate la voce
di menù Opzioni percorso .
Verrà visualizzata una lista delle op‐ zioni di calcolo del percorso e dei tipi
di strada.
Per decidere con quale criterio si
possa calcolare un percorso, attivate
una delle seguenti opzioni: Più
veloce per il percorso più veloce (in
tempo), Più corto per il percorso più
breve (in distanza) o Eco per il per‐
corso con il minor consumo di carbu‐ rante.Per determinare quali tipi di strada
possano essere inclusi nel calcolo del
percorso, attivate le opzioni deside‐ rate: superstrade, autostrade, tra‐
ghetti, ecc.