ESP OPEL MOKKA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014Pages: 237, PDF Dimensioni: 4.84 MB
Page 122 of 237

122Navigazione
Premere il pulsante CONFIG, sele‐
zionare Impostazioni navigazione
quindi Esporta POI .
Viene visualizzato il menu Esporta
POI .
Per impostazione predefinita, tutti i
POI singoli presenti nella memoria
myPOIs e tutte le voci della rubrica
indirizzi verranno esportate.
Se si desidera, deselezionare gli in‐
dirizzi che non si desidera esportare.
Selezionare Avvia esportazione per
memorizzare gli indirizzi dei tipi sele‐ zionati sulla penna USB collegata.
Gli indirizzi verranno memorizzati in
una cartella denominata myPOIs, ubi‐
cata nella directory primaria della
penna USB.
Per ciascuna categoria POI espor‐
tata, ad esempio Ristorante o
Privato , troverà in quella cartella un
file con nome equivalente.
Esempi: F:\myPOIs\Ristorante_3.poi
o F:\myPOIs\Privato_1.poi , dove F:\ è
la directory primaria della penna
USB.
Avviso
Se i file contenenti dati POI della
stessa categoria sono già memoriz‐
zati nella penna USB all'interno della cartella myPOIs , le vecchie versioni
di questi file verranno sovrascritte da
versioni più nuove degli stessi file
aventi lo stesso nome.
La cartella myPOIs e i file contenenti
dati POI non devono essere rinomi‐
nati né spostati in altre cartelle della
penna USB. In caso contrario, il si‐
stema Infotainment non sarà in grado di reimportare gli indirizzi.Importazione dei dati POI da una
penna USB
Collegare una penna USB sulla quale
siano stati memorizzati i dati POI (per dettagli vedere sopra) alla porta USB
del sistema Infotainment, vedere il
capitolo "Porta USB" 3 109.
Per avviare l'importazione: premere il
pulsante CONFIG, selezionare
Impostazioni navigazione , quindi se‐
lezionare Importa POI personali e poi
Continua .
Tutti i dati POI memorizzati sulla
penna USB vengono importati nella memoria myPOIs del sistema Info‐
tainment.
Una volta terminata l'importazione, i
POI importati sono selezionabili come
destinazioni tramite il menu
Introduzione destinaz. , vedere il ca‐
pitolo "Inserimento della destina‐
zione" 3 125.
Page 124 of 237

124Navigazione
I dati POI devono essere inseriti nei
file di testo nel seguente formato:
Coordinata di longitudine, coordinatadi latitudine, "Nome del POI",
"Qualsiasi ulteriore informazione",
"Numero di telefono (facoltativo)"
Esempio: 7.0350000, 50.6318040,
"Casa di Michael", "Bonn - Hellweg
6", "02379234567" , vedere l'imma‐
gine sopra.
Le coordinate GPS devono essere
espresse in gradi decimali.
La lunghezza massima del nome POI è 60 caratteri. Lo stesso vale per la
stringa relativa alle informazioni ag‐
giuntive e quella relativa al numero di telefono.
I dati POI di ciascun indirizzo di desti‐
nazione devono essere inseriti in una singola riga separata, vedere l'imma‐
gine sopra.Memorizzare i file di testo su una
penna USB
I file di test con i dati POI dovranno essere memorizzati in una cartella
denominata myPOIs, ubicata nella di‐
rectory primaria della penna USB.
Esempio: F:\myPOIs\Casa e
abitare_8.poi , dove F:\ è la directory
primaria della penna USB.
Una volta importati i dati sui singoli
POI nel sistema Infotainment (vedere la descrizione dell'importazione più
oltre), il menu POI importati visualiz‐
zerà un elenco di categorie di POI se‐ lezionabili, come quello mostrato di
seguito:Vedere "Organizzzione dei dati POI in diverse sottocartelle"
Facoltativamente, è possibile orga‐
nizzare i file di testo in diverse sotto‐
cartelle denominate a piacere.
Esempi: F:\myPOIs\AnnsPOIs o
F:\myPOIs\MyJourney , dove F:\ è la
directory primaria della penna USB.
Una volta importati i dati sui singoli
POI organizzati in tal modo nel si‐
stema Infotainment (vedere la descri‐
zione dell'importazione più oltre), il
menu POI importati visualizzerà un
elenco di sottomenu selezionabili,
come quello mostrato di seguito:
Page 130 of 237

130Navigazione
Avviso
L'opzione POI importati è seleziona‐
bile esclusivamente se i dati relativi ai punti d'interesse (indirizzo) sono
stati scaricati da una penna USB,
vedere "Esportazione e importa‐
zione dei dati POI" nella sezione
"Utilizzo".
Selezionare l'opzione desiderata. Il
sistema visualizza un menu con di‐
verse opzioni di ordinamento.Le opzioni di ordinamento determi‐
nano l'ordine di visualizzazione dei
punti d'interesse singoli/importati.
Selezionare l'opzione di ordinamento
desiderata.
Viene visualizzato un menu con le ca‐
tegorie di punti d'interesse attual‐
mente disponibili.Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un menu conte‐
nente un elenco di tutti i punti d'inte‐ resse disponibili per la categoria se‐
lezionata (ad esempio Ristorante).
Avviso
I punti d'interesse distanti dalla po‐
sizione attuale del veicolo potreb‐
bero non venire visualizzati nell'e‐
lenco.
Page 139 of 237

Navigazione139
■Cancella : cancella l'indirizzo visua‐
lizzato dalla rubrica indirizzi.
■ Come "Verso casa" : imposta l'indi‐
rizzo visualizzato come indirizzo di casa, vedere "Impostazione dell'in‐ dirizzo di casa".
Modifica o eliminazione di una voce
myPOIs
Premere il pulsante DEST / NAV,
quindi selezionare myPOIs per aprire
il menu visualizzato di seguito.Modifica o eliminazione di
POI personali
Selezionare POI personali , selezio‐
nare l'opzione di ordinamento deside‐
rata (ad esempio, Dintorni posizione
attuale ), selezionare la categoria de‐
siderata (es. Ristorante), selezionare
l'indirizzo desiderato quindi selezio‐ nare Modifica .
Viene visualizzato il menu Modifica.
La modifica o l'eliminazione della
voce myPOIs visualizzata funziona
analogamente a quanto descritto per
una voce nella rubrica indirizzi.Note su POI importati
I punti d'interesse importati (POI sca‐ ricati da una penna USB) non pos‐
sono essere modificati direttamente.
Per modificare i dati d'indirizzo di un
POI importato:
■ Innanzitutto, memorizzare l'indi‐ rizzo nella rubrica indirizzi o come
singolo punto d'interesse. Sarà
quindi possibile modificare i dati
d'indirizzo della voce desideratanella rubrica indirizzi o nella memo‐ ria myPOIs (selezionabile tramite
POI personali ).
■ Oppure, è possibile importare dati d'indirizzo aggiornati da una pennaUSB, vedere "Esportazione e im‐
portazione di dati POI" nel capitolo
"Uso".
Inoltre, è impossibile rimuovere diret‐
tamente i dati d'indirizzo di singoli
punti d'interesse importati dalla me‐
moria myPOIs.
Per rimuovere singoli POI importati:
Importare dati POI aggiornati nel si‐
stema Infotainment non contenenti i
dati d'indirizzo dei POI che si desidera rimuovere.
Per rimuovere tutti i POI importati di
una certa categoria: importare un file
dati POI vuoto della categoria desi‐
derata.
Per una descrizione dell'importazione di dati POI, vedere "Esportazione e
importazione di dati POI" nel capitolo
"Uso" sopra.
Eliminazione di tutti i POI importati in
una volta sola:
Page 150 of 237

150Navigazione
■ Non conservate la scheda SD inluoghi esposti alla luce diretta del
sole o dove vi sia un livello di tem‐
peratura o di umidità elevato.
■ Posizionare sempre la scheda SD nella sua custodia quando non
viene utilizzata.
Sostituzione di una scheda SD
delle cartine
L'ingresso della scheda SD si trova
nella consolle centrale di fronte al
cambio.
Rimozione della scheda SDPremere la scheda SD inserita per
sbloccarla e quindi estrarla con cau‐
tela dalla sua fessura.
Inserimento della scheda SD
Spingere con cura la scheda SD nel‐
l'apposita fessura con l'intaglio nel
bordo posizionato sulla sinsitra (ve‐ dere l'immagine sopra), fino al blocco
della scheda.
Avviso
La scheda SD e la relativa fessura devono essere sempre tenute pulite
e asciutte.
Page 175 of 237

175
L
Lettore CD attivazione ............................... 105
informazioni importanti ............104
uso .......................................... 105
M
Manopola multifunzione ...............89
Memorizzazione delle stazioni 95, 96
Menu gamme d'onda ....................97
Modalità SAP .............................. 162
Modalità vivavoce .......................162
myPOIs ....................................... 125
N Navigazione allarme livello carburante
basso....................................... 125
assistente di corsia.................. 140
attivazione ............................... 115
avvia navigazione ...................140
blocca tratto............................. 140
cancellazione dell'indirizzo di
casa......................................... 115
display navigazione .................115
elementi di comando ...............115
elenco percorsi ........................ 140
eliminazione POI importati ......115
funzionamento ........................ 114
guida a destinazione ...............140guida dinamica ................140, 148
importazione/esportazione
POI .......................................... 115
Indirizzario ............................... 125
Indirizzo di casa ......................125
inserimento della destinazione 125
Messaggi TMC ........................ 140
myPOIs ................................... 125
opzioni di navigazione .............140
panoramica dei simboli ...........151
Punti di interesse ....................125
ripetere l'ultimo messaggio di
navigazione ............................. 140
scheda SD delle cartine ..........149
uso .......................................... 115
utilizzo della funzione di
controllo ortografico ................125
volume navigazione ................115
P Panoramica dei comandi ..............84
Panoramica dei simboli .............151
POI definiti dall'utente................. 125
POI singoli .................................. 115
Pulsante BACK ............................. 89
R Radio Radio data system (RDS) .......100
attivazione ................................. 94Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 102
elenchi dei preferiti ....................96
elenchi di memorizzazione
automatica................................. 95
elenchi stazioni.......................... 97 menu gamme d'onda ................97
Ricerca di una stazione .............94
selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 94
uso ............................................ 94
Radio data system (RDS) ..........100
RDS ............................................ 100
Regionalizzazione ......................100
Regolazione del volume ...............87
Regolazione del volume del navigatore ............................... 115
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 161
Ricerca delle stazioni.............. 95, 96
Ricerca stazioni ............................ 94
Riconoscimento vocale ......155, 156
attivazione ............................... 156
uso .......................................... 156
utilizzo del telefono .................156
volume per la voce in uscita ....156
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 110
Page 205 of 237

Lettori audio205Lettori audioLettore CD................................. 205
Dispositivi ausiliari .....................213Lettore CD
Il lettore CD/MP3 di questo sistemasupporta i CD audio e MP3 (WMA).
Prima di usare il lettore CD Informazioni importanti sui CD audio
e MP3 (WMA)Attenzione
In ogni caso, non inserire DVD,
minidischi con un diametro di 8 cm
o dischi con superfici anomale in
questo lettore CD/MP3 (WMA).
Non applicare alcuna etichetta
sulla superficie del disco. Il disco
potrebbe rimanere bloccato nel
lettore CD e danneggiarlo. Se ciò
dovesse accadere, il dispositivo
dovrà essere sostituito a cosi ele‐
vati.
■ Un CD audio con funzione antipira‐
teria e senza compatibilità con lo
standard CD audio potrebbe non
funzionare correttamente o del
tutto.
■ Più spesso si presta meno atten‐ zione ai CD-R e CD-RW registrati
manualmente rispetto ai CD origi‐
nali. I CD-R e i CD-RW registrati
manualmente vanno trattati con
particolare cura. Fare riferimento a
quanto segue.
■ I CD-R e i CD-RW registrati ma‐ nualmente potrebbero non funzio‐
nare correttamente o affatto. In casi
di questo tipo, non si tratta di un
problema del dispositivo.
■ Nella sostituzione dei dischi, pre‐ stare attenzione a non lasciare di‐
tate sul lato di riproduzione.
■ Una volta rimosso il disco dal let‐ tore CD/MP3 assicurarsi di riporlo
immediatamente nella custodia per
prevenirne il danneggiamento o che si sporchi di polvere.
■ Se il disco si macchia di polvere o liquido potrebbero crearsi dei pro‐
blemi a causa della contamina‐
zione delle lenti del lettore CD/MP3 all'interno del dispositivo.
■ Proteggere i dischi dal calore e dal‐
l'esposizione alla luce diretta.
Page 206 of 237

206Lettori audio
Tipo di dischi utilizzabili■ Questo prodotto supporta dischi CD/MP3 (WMA) audio.
◆ CD-DA: CD-R/CD-RW
◆ MP3 (WMA): CD-R/CD-RW/CD- ROM
■ I file MP3 (WMA) elencati qui di se‐
guito non possono essere ripro‐
dotti.
◆ File codificati in MP3i (MP3 inte‐ rattivi) o standard MP3 PRO
◆ File MP3 (WMA) con codifica non
standard
◆ File MP3 non in formato MPEG1 Layer3
Avvertimenti per l'utilizzo dei dischi ■ Non usare i dischi descritti di se‐ guito. L'uso eccessivo di questi di‐
schi nel lettore può causare pro‐
blemi.
◆ I dischi con adesivi, etichette o un
involucro protettivo attaccato
◆ I dischi con etichetta stampata a getto d'inchiostro◆ I dischi masterizzati in overbur‐ning, che quindi contengono una
quantità di dati superiore alla ca‐
pacità standard
◆ Dischi con incrinature o rigature o piegati
◆ Un disco da 8 cm o non circolare
(quadrangolare, a pentagono,
ovale)
■ Non inserire nient'altro che dischi nella fessura apposita perché si po‐
trebbero causare problemi o danni.
■ Il lettore dei dischi potrebbe non funzionare correttamente se si ac‐
cende il riscaldamento quando fa
freddo a causa dell'umidità creata
all'interno del dispositivo. Se si è
preoccupati di questo, tenere il pro‐ dotto spento per circa un'ora prima
di usarlo.
■ La riproduzione potrebbe essere in‐
terrotta a causa delle vibrazioni del
veicolo durante la guida su strade
sterrate.
■ Non estrarre o inserire i dischi con la forza, né bloccarli con le mani
durante l'espulsione.■ Inserire il disco con il lato stampato
rivolto verso l'alto. Se inserito al
contrario la riproduzione non è pos‐
sibile.
■ Non toccare il lato di registrazione con le mani quando si prende il di‐
sco (il lato senza scritte o decora‐
zioni).
■ Mettere i dischi non utilizzati nelle custodie e tenerli in un luogo non
esposto alla luce diretta o a tempe‐ rature elevate.
■ Non sporcare il disco con sostanze
chimiche. Pulire i dischi dalla
sporco con un panno umido e mor‐ bido passandolo dal centro verso i
bordi.
Avvertimento per l'utilizzo dei dischi CD-R/RW
■ Quando si utilizzano dischi CD-R/ CD-RW, è possibile usare solo di‐
schi "finalizzati".
■ I dischi creati con un PC potrebbero
non funzionare in base alle impo‐
stazioni e all'ambiente del pro‐
gramma di applicazione.
Page 207 of 237

Lettori audio207
■ I dischi CD-R/CD-RW, soprattutto idischi sfusi, potrebbero non funzio‐nare se esposti alla luce o ad alte
temperature o se tenuti nel veicolo
per molto tempo.
■ Il titolo e altre informazioni di testo registrati sui dischi CD-R/CD-RW
potrebbero non essere visualizzati
su questo dispositivo.
■ I dischi CD-RW potrebbero essere più lunghi da caricare rispetto ai CD
o ai dischi CD-R.
■ I file musicali danneggiati potreb‐ bero non essere riprodotti o essereinterrotti durante la riproduzione.
■ Le cartelle e i file musicali sono vi‐ sualizzati secondo il seguente or‐
dine simbolo → numero → lingua.
■ Alcuni dischi antipirateria potreb‐ bero non funzionare.
■ Un disco MP3 (WMA) può conte‐ nere al massimo 512 file per
ognuno dei 10 livelli di cartelle ed è possibile riprodurre un numeromassimo di 999 file.■ I nomi delle cartelle e dei file non sono predisposti e vengono indicati
nell'ordine nel quale sono stati re‐
gistrati sul disco.
■ Questo sistema è in grado di rico‐ noscere solo dischi MP3 (WMA)
realizzati in ISO-9660 livello 1/2 o in formato Joliet. (Non supporta il for‐mato UDF).
■ I file MP3 (WMA) non sono compa‐
tibili con la trasmissione di dati di
scrittura pacchetto.
■ I dischi su cui sono stati masteriz‐ zati i file MP3 (WMA) e i dati audio
(CDDA) potrebbero non funzionare
se si tratta di CD-Extra o CD in mo‐
dalità mista.
■ I nomi dei file/delle cartelle che pos‐
sono essere utilizzati per tipo di me‐ moria disco sono i seguenti, incluse
le estensioni a quattro caratteri (.mp3):
◆ ISO 9660 livello 1: massimo 12 caratteri
◆ ISO 9660 livello 2: massimo 31 caratteri◆ Joliet: massimo 64 caratteri(1 byte)
◆ Nome file lungo Windows: mas‐ simo 28 caratteri (1 byte)DAB-
DAB on/DAB-FM off
Avvertimento per l'utilizzo di file
musicali MP3 (WMA)
■ Questo prodotto supporta i file MP3
(WMA) con le esten‐
sioni .mp3, .wma (minuscolo)
o .MP3 e .WMA (maiuscolo).
■ I file MP3 riproducibili su questo prodotto sono i seguenti:
◆ Bit rate: 8 kbps ~ 320 kbps
◆ Frequenza di campionamento: 48kHz, 44,1kHz, 32kHz (per
MPEG-1), 24kHz, 22,05kHz,
16kHz (per MPEG-2)
■ Questo prodotto supporta i file con un bitrate da 8 kbps ~ 320 kbps, ma
quelli con un bitrate superiore a 128 kbps avranno una qualità audio su‐
periore.
Page 208 of 237

208Lettori audio
■ Questo prodotto è in grado di vi‐sualizzare le informazioni dei tag
ID3 (versione 1.0, 1.1, 2.2, 2.3 o
2.4) per i file MP3, quali il nome
dell'album e dell'artista.
■ Per visualizzare le informazioni re‐ lative all'album (titolo disco), alla
traccia (titolo traccia) e all'artista
(artista traccia), il file deve essere
compatibile con i formati ID3 Tag
V1 e V2.
■ Questo prodotto supporta i file MP3
di tipo VBR. Nella riproduzione dei
file MP3 di tipo VBR, il tempo rima‐ nente visualizzato potrebbe non
corrispondere al tempo effettivo.
Riproduzione CD/MP3 Pulsanti e comandi principali
(4) Pulsante CD
Selezionare il lettore CD/MP3.(10) Manopola multifunzione ■ Girare la manopola di regolazione per passare all'elenco delle tracce,
al menu o alla voce informazioni
sulla traccia MP3 (WMA).
■ Premere il pulsante per visualiz‐ zare la schermata del menu per l'e‐
lemento o la modalità in uso.
(17) Pulsanti 1 / 8
■ Premere questi pulsanti per pas‐ sare alla traccia precedente o suc‐
cessiva.
■ Tenere premuti questi pulsanti per il riavvolgimento o l'avanzamentoveloci della traccia e rilasciarli per
riprendere l'ascolto a velocità nor‐
male.
(13) Pulsante R
Espellere il disco.
(12) Pulsante INFO
Visualizza le informazioni per la trac‐
cia in riproduzione.
(6) Pulsante O
Tenere premuto il pulsante per azio‐
nare/disattivare la funzione di silen‐
ziamento.Inserimento e riproduzione di un
disco
Inserire il disco da ascoltare nell'ap‐
posita fessura con la superficie stam‐
pata rivolta verso l'alto.
■ Una volta completata la lettura delle informazioni sul disco, il si‐
stema Infotainment avvierà auto‐
maticamente la riproduzione dal
brano 1.
■ Se si inserisce un disco non leggi‐ bile, il disco sarà automaticamente
espulso e sul display apparirà un
messaggio di errore disco; il si‐
stema passerà quindi all'ultima fun‐
zione utilizzata o alla radio FM.