radio OPEL MOKKA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014Pages: 237, PDF Dimensioni: 4.84 MB
Page 97 of 237

Radio97
Definizione del numero di
elenchi di preferiti disponibili
Premere il pulsante CONFIG.
Selezionare Impostazioni radio , poi
Preferiti radio .
Selezionare il numero di elenchi di
preferiti che si desidera avere a di‐
sposizione.
Menu gamme d'onda
Attraverso i menu specifici della
gamma d'onda sono disponibili fun‐
zionalità alternative per la selezione
delle stazioni.
Con il menu principale della radio at‐
tivo, premere la manopola multifun‐
zione per aprire il rispettivo menu di
gamma d'onda.
Avviso
I seguenti display specifici FM ven‐
gono mostrati come esempio.
Lista preferiti
Selezionare Lista preferiti . Vengono
visualizzate tutte le stazioni memoriz‐ zate nell'elenco dei preferiti.
Selezionare la stazione richiesta.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Sintonizzazione manuale
Per la descrizione, vedere "Sintonia
manuale delle stazioni", sopra.
Elenchi stazioni
Gamma d'onda AM/FM
Selezionare Lista stazioni AM o Lista
stazioni FM .
Vengono visualizzate tutte le stazioni
ricevibili AM/FM nell'area di ricezione
corrente.
Page 98 of 237

98Radio
Gamma d'onda DAB
Ruotare la manopola multifunzione.
Vengono visualizzate tutte le stazioni
ricevibili DAB 3 102 nell'area di rice‐
zione corrente.
Avviso
Se non è stata creato alcun elenco
delle stazioni in precedenza, il si‐
stema Infotainment esegue una ri‐
cerca automatica delle stazioni.
Selezionare la stazione richiesta.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Se non è più possibile ricevere le sta‐
zioni memorizzate in un elenco spe‐
cifico della gamma d'onda:
Selezionare il comando corrispon‐ dente per aggiornare un elenco di sta‐ zioni.
Viene avviata una ricerca delle sta‐
zioni. Una volta terminata la ricerca
delle stazioni viene sintonizzata la
stazione impostata in precedenza.
Per interrompere la ricerca delle sta‐
zioni: premere la manopola multifun‐
zione.
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria (se disponibile).
Avvertenza per l'aggiornamento degli
elenchi stazioni
Il doppio sintonizzatore del sistema
Infotainment aggiorna continuamente gli elenchi delle stazioni in back‐
ground. Questo garantisce che du‐
rante un lungo viaggio in autostrada,ad esempio, gli elenchi delle stazioni contengano sempre le stazioni cor‐
rentemente ricevibili nella zona attra‐
versata. Poiché l'aggiornamento au‐
tomatico richiede un certo periodo di
tempo, in caso di passaggio rapido da
una zona di ricezione a un'altra non
tutte le stazioni ricevibili potrebbero
essere immediatamente disponibili nell'elenco stazioni. In questi casi, è
possibile accelerare l'aggiornamento
dell'elenco delle stazioni utilizzando il comando corrispondente per l'aggior‐
namento di un elenco di stazioni.
Elenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 100 tra‐
smettono un codice PTY che speci‐ fica il tipo di programma trasmesso
( per es. notizie). Alcune stazioni, inol‐
tre, modificano il codice PTY a se‐
conda dei contenuti della trasmis‐
sione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma, nell'elenco per categoria
corrispondente.
Page 99 of 237

Radio99
Per cercare un tipo di programma de‐terminato dalla stazione: selezionare
l'opzione relativa alla categoria spe‐
cifica della gamma d'onda.
Viene visualizzato un elenco dei tipi di programma disponibili al momento.
Selezionare il tipo di programma de‐
siderato.
Viene visualizzato un elenco di sta‐
zioni che trasmettono un programma
del tipo selezionato.
Selezionare la stazione richiesta.
Durante l'aggiornamento dell'elenco
stazioni specifico della gamma
d'onda corrispondente, viene aggior‐
nato anche l'elenco per categoria.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Annunci DAB Oltre ai programmi musicali, nume‐
rose stazioni DAB 3 102 trasmettono
varie categorie di annunci.
Il servizio DAB ricevuto corrente‐ mente (programma) viene interrotto
quando ci sono annunci di categorie
attivate in precedenza.
Attivazione delle categorie di annunci Selezionare Annunci DAB nel menu
DAB.
Attivare le categorie di annunci desi‐
derate.
È possibile selezionare diverse cate‐
gorie di annunci contemporanea‐
mente.
Page 100 of 237

100Radio
Avviso
Gli annunci DAB possono essere ri‐
cevuti solo se la banda di frequenze
DAB è attivata.
Radio data system (RDS) Il sistema RDS è un servizio delle sta‐ zioni FM che facilita notevolmente la
ricerca della stazione desiderata e la
sua ricezione priva di disturbi.
Vantaggi del sistema RDS ■ Sul display compare il nome del programma della stazione impo‐
stata anziché semplicemente la fre‐
quenza.
■ Con la ricerca delle stazioni il si‐ stema Infotainment sintonizza so‐
lamente stazioni RDS.■ Il sistema Infotainment si sintonizza
sempre sulla migliore frequenza di
trasmissione ricevibile della sta‐
zione impostata per mezzo della
funzione af (frequenza alternativa).
■ A seconda della stazione ricevuta il
sistema Infotainment visualizza te‐
sto radio che può contenere, per
esempio, informazioni sul pro‐
gramma corrente.
Configurazione di RDS
Per visualizzare il menu di configura‐ zione RDS:
Premere il pulsante CONFIG.
Selezionare Impostazioni radio , poi
Opzioni RDS .
Accensione/spegnimento RDS
Impostare RDS su Acceso o Spento .
Avviso
Se RDS è disattivato, si riattiverà au‐ tomaticamente quando viene cam‐
biata una stazione radio (mediante
funzione di ricerca o pulsante di me‐
morizzazione).
Attivazione e disattivazione della
regionalizzazione
(per la regionalizzazione l'RDS deve
essere attivato)
Page 101 of 237

Radio101
A certe ore, alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Impostare Regionale su Acceso o
Spento .
Se è attivata la regionalizzazione,
vengono selezionate solo frequenze
alternative (AF) con gli stessi pro‐
grammi regionali.
Se la regionalizzazione è disattivata
le frequenze alternative della sta‐
zione vengono selezionate senza te‐
nere conto dei programmi regionali.Testo scorrevole RDS
Alcune stazioni RDS utilizzano le ri‐
ghe per la visualizzazione del nome
del programma anche per visualiz‐
zare informazioni aggiuntive. Durante questo processo il nome del pro‐
gramma viene oscurato.
Per evitare che vengano visualizzare
altre informazioni:
Impostare Ferma testo scorrevole
RDS su Acceso .Testo radio
Se sono stati attivati l'RDS e la rice‐
zione di una stazione RDS, sotto il
nome del programma vengono visua‐ lizzate informazioni aggiuntive sul
programma ricevuto e sui brani musi‐
cali trasmessi in quel momento.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni:
Impostare Radiotesto su Acceso o
Spento .Volume TA
È possibile predefinire il volume degli annunci sul traffico (TA) 3 93.
Servizio informazioni sul traffico
(TP = programma sul traffico)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico.
Attivazione/disattivazione del servizio
informazioni sul traffico
Per attivare e disattivare la funzione
di attesa annunci sul traffico del si‐
stema Infotainment:
Premere il pulsante TP.■Con il servizio informazioni sul traf‐
fico attivato [ ] viene visualizzato
evidenziato in nero sul display (in
grigio con il servizio informazioni
sul traffico disattivato).
■ Vengono ricevute soltanto le sta‐ zioni che trasmettono informazioni
sul traffico.
■ Se la stazione corrente non tra‐ smette informazioni sul traffico,
viene avviata automaticamente
una ricerca della stazione succes‐
siva che trasmette informazioni sul
traffico.
■ Se viene trovata una stazione che trasmette informazioni sul traffico,
[TP] viene visualizzato evidenziato
in nero sul display. Se non sono state trovate stazioni che trasmet‐
tono informazioni sul traffico, TP
viene visualizzato in grigio.
■ Gli annunci sul traffico vengono ri‐ prodotti al volume predefinito per gli
annunci sul traffico 3 93.
■ Se il servizio informazioni sul traf‐ fico è attivato, la riproduzione del
CD/brano MP3 viene interrotta per
la durata dell'annuncio sul traffico.
Page 102 of 237

102Radio
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il
volume del sistema Infotainment.Esclusione degli annunci sul traffico
Per escludere un annuncio sul traf‐
fico, per es. durante la riproduzione di
un CD/MP3:
Premere il pulsante TP o la manopola
multifunzione per confermare il mes‐
saggio di cancellazione sul display.
L'annuncio sul traffico viene inter‐
rotto, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
EON (Enhanced Other Networks)
Con EON è possibile ascoltare gli an‐ nunci radio sul traffico anche se la
stazione impostata non trasmette in‐
formazioni sul traffico proprie. Se è
stata impostata una stazione di que‐
sto tipo, viene visualizzata eviden‐
ziato in nero sul display come se si
trattasse di una stazione che tra‐ smette informazioni sul traffico TP.
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali
■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi (servizi) su un'u‐nica frequenza (ensemble).
■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐
corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emessoda una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non esiste il fading (indebolimento del suono) tipico della ricezione AM
o FM. Il segnale DAB viene ripro‐
dotto a volume costante.
■ Le interferenze causate da stazioni
che trasmettono su frequenze vi‐
cine (un fenomeno tipico della rice‐
zione AM e FM) non si verificano
con il DAB.
■ Se il segnale DAB viene riflesso da
ostacoli naturali o edifici, la qualità
di ricezione di DAB migliora, mentre in questi casi la ricezione AM o FM
risulta notevolmente compro‐
messa.
■ Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continuamente
le stazioni FM con migliore
Page 103 of 237

Radio103
ricezione. Se è attivato TP 3 100,
vengono prodotti gli annunci sul
traffico della stazione FM al mo‐
mento con migliore ricezione. Di‐
sattivare TP se la ricezione DAB
non dovesse essere interrotta dagli annunci sul traffico FM.
Configurazione di DAB
Premere il pulsante CONFIG.
Selezionare Impostazioni radio , poi
Impostazioni DAB .
Le seguenti opzioni sono disponibili
nel menu di configurazione:
■ Adattamento audio dinamico : con
questa funzione attivata la gamma
dinamica del segnale DAB viene ri‐
dotta. Ciò significa che viene ridotto il livello dei suoni più forti, ma non il
livello dei suoni più deboli. Di con‐
seguenza il volume del sistema
Infotainment può essere alzato fino a udire i suoni più deboli senza che
i suoni più forti raggiungano un'in‐
tensità eccessiva.
■ Banda di frequenza : dopo aver se‐
lezionato questa opzione è possi‐
bile definire le gamme d’onda DAB
che dovranno essere ricevute dal
sistema Infotainment.
Page 115 of 237

Navigazione115
Dopo aver inserito l'indirizzo della de‐stinazione o il punto di interesse (più
vicino alla stazione di benzina, hotel,
ecc.) viene calcolato il percorso dalla
posizione corrente alla destinazione
selezionata.
La guida a destinazione avviene me‐ diante emissione vocale e una freccia
direzionale, nonché con l’aiuto di una
visualizzazione a colori della mappa.
Sistema di informazioni sul
traffico TMC e guida a
destinazione dinamica
Il sistema di informazioni sul traffico
TMC riceve dalle stazioni radio TMC
tutte le informazioni sul traffico cor‐
renti. Con la guida a destinazione di‐
namica attiva queste informazioni
vengono comprese nel calcolo dell'in‐
tero percorso. In questo modo il per‐
corso viene pianificato in modo da ag‐
girare gli intralci alla circolazione se‐
condo criteri prestabiliti.
Se con la guida a destinazione dina‐
mica attiva si verifica un intralcio alla
circolazione, a seconda delle impo‐stazioni predefinite viene visualizzato un messaggio con la richiesta di mo‐
dificare o meno il percorso.
Le informazioni sul traffico TMC ven‐
gono visualizzate sul display della
guida a destinazione come simboli o
come testo dettagliato nel menu
Messaggi TMC .
Condizione per l'utilizzo delle infor‐
mazioni sul traffico TMC è la possibi‐ lità di ricevere stazioni TMC nella re‐
gione in cui ci si trova.
La guida a destinazione dinamica
funziona soltanto se si ricevono infor‐ mazioni sul traffico mediante il si‐
stema di informazioni sul traffico
TMC.
È possibile disabilitare la funzione di
guida a destinazione dinamica nel
menu Opzioni di navigazione , vedere
il capitolo "Guida" 3 140.
Dati cartina
Tutti i dati della cartina richiesti sono
memorizzati su una scheda SD for‐
nita con il sistema Infotainment.Per le descrizioni dettagliate sulla ge‐
stione e la sostituzione della scheda
SD, vedi capitolo "Cartine" 3 149.
Uso Elementi di comandoI comandi più importanti specifici per
la navigazione sono i seguenti:
Pulsante NAV: attivare la naviga‐
zione; mostrare la posizione attuale
(se la guida a destinazione è inattiva);
mostrare il percorso calcolato (se la
guida a destinazione è attiva); pas‐ sare dalla visualizzazione della car‐
tina intera, alla visualizzazione freccia
(se la guida a destinazione è attiva),
alla visualizzazione in modalità split
screen; vedi "Informazioni sulla vi‐
sualizzazione" qui di seguito.
Pulsante DEST / NAV : apre il menu
con le opzioni per l'immissione della
destinazione.
Page 144 of 237

144Navigazione
Utilizzando l'opzione Assistente
corsia , è possibile determinare che
tipo di illustrazione debba essere vi‐
sualizzata quando di raggiunge un in‐
tersezione.
Se l'opzione Assistente corsia è di‐
sattivata, viene visualizzato il se‐
guente tipo di illustrazione:Se l'opzione Assistente corsia è atti‐
vata, viene visualizzato il seguente
tipo di illustrazione:
Con l'opzione Informazione Pop Up ,
è possibile scegliere se visualizzare le informazioni di guida a destina‐
zione dalla navigazione in finestre po‐ pup durante le altre modalità di fun‐
zionamento (per es. radio). Dopo un
certo tempo o premendo il pulsante
BACK le informazioni scompaiono.
Selezionare Acquisire impostazioni
per attivare le impostazioni visualiz‐
zate e ritornare al menu Opzioni di
navigazione .
Opzioni cartina
Selezionare Opzioni cartina e poi
Direzione cartina per visualizzare i
sottomenu seguenti:
Page 161 of 237

Telefono161TelefonoInformazioni generali.................161
Connessione Bluetooth .............162
Chiamata di emergenza ............167
Funzionamento .......................... 168
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........171Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐ sente di gestire il Mobile Phone portal
mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐
lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la