OPEL MOKKA 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOKKA, Model: OPEL MOKKA 2014Pages: 231, PDF Dimensioni: 5.99 MB
Page 91 of 231

Strumenti e comandi89
Spie nella consolle centrale
Indicatore di direzioneIl simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Accensione breve
Le luci di parcheggio sono inserite.
Lampeggia
Un indicatore di direzione o i segna‐
latori di emergenza sono attivati.
Lampeggio veloce: guasto ad uno de‐ gli indicatori di direzione o al rispettivo
fusibile, guasto all'indicatore di dire‐
zione del rimorchio.
Sostituzione delle lampadine 3 173,
fusibili 3 180.
Indicatori di direzione 3 117.
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata Il simbolo X per il sedile del condu‐
cente si accende o lampeggia in
rosso.
Il simbolo k per il sedile del passeg‐
gero anteriore si accende o lampeg‐
gia in rosso quando il sedile è occu‐
pato.
Y per i sedili posteriori si illumina
sul Driver Information Center (DIC).
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per diversi secondi.
Se la cintura di sicurezza viene slac‐
ciata mentre la vettura è in movi‐
mento, la spia si accende.
Se la cintura di sicurezza viene allac‐
ciata, la spia si spegne.Cinture di sicurezza a tre punti di an‐
coraggio 3 42.
Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in rosso.
All'inserimento dell'accensione, la
spia si accende per alcuni secondi.
Se non si accende, non si spegne
dopo alcuni secondi o se si accende
durante la guida, significa che c'è una
disfunzione nel sistema degli airbag.
Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza
o degli airbag.
Page 92 of 231

90Strumenti e comandi9Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 41, 3 44.
Disattivazione degli airbag
Il simbolo V si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
Il simbolo * si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato 3 49.
9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
Sistema di ricarica
Il simbolo p si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore. La batteria non viene ricaricata
e il raffreddamento del motore po‐
trebbe interrompersi. Il servofreno po‐ trebbe non funzionare. Rivolgersi ad
un'officina.
Spia MIL
Il simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐ perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐
talitico. Accelerare con più modera‐ zione finché la spia non smette di lam‐ peggiare. Rivolgersi immediatamentead un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.
Inoltre, viene visualizzato un messag‐ gio o un codice di avvertimento.
Il veicolo necessità di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 101.
Page 93 of 231

Strumenti e comandi91Impianto freni e frizione
Livello del liquido dei freni e della frizione Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della fri‐
zione è tropo basso 3 170.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si accende dopo l'inserimento dell'ac‐ censione se viene azionato il freno di
stazionamento 3 142.
Funzionamento del pedale
Il simbolo - si accende in giallo.
Il pedale della frizione deve essere
azionato per avviare il motore. Si‐
stema Start-stop 3 132.
Sistema di antibloccaggio
(ABS) Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 141.
Passaggio alla marcia
superiore
[ si accende con il colore verde o
viene visualizzato un simbolo nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe Combi quando è
consigliato il passaggio alla marcia
superiore per risparmiare carburante.
Assistente alla guida ECO 3 103.
Sistema di controllo della
discesa Il simbolo u si accende o lampeggia
in verde.Sistema di controllo della discesa
3 144
Acceso
Il sistema è pronto per il funziona‐
mento.
Lampeggia
Sistema inserito.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Se l'indicatore non si spegne dopo
pochi secondi o se si accende du‐
rante la guida, è presente un guasto
nel servosterzo.
Rivolgersi ad un'officina.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di marcia
Il simbolo ) si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.
Page 94 of 231

92Strumenti e comandi
Acceso in verdeIl sistema è inserito e pronto ad en‐
trare in funzione.
Si accende in giallo
Guasto nel sistema. Rivolgersi ad un'officina.
Lampeggiante in giallo Il sistema rileva un cambio acciden‐tale di corsia.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori aultrasuoni 3 151.
Controllo elettronico della
stabilità disinserito Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del
manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.Lampeggia
Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
3 143, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 143.
Sistema di controllo della trazione disinserito Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Page 95 of 231

Strumenti e comandi93
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.
Acceso Il filtro antiparticolato è pieno. Avviareil processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 135, sistema
Start-stop 3 132.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggia
Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 187.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Page 96 of 231

94Strumenti e comandi9Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente mag‐
giore per frenare e sterzare. Du‐
rante un Autostop, il servofreno ri‐ mane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma, al‐
trimenti il bloccasterzo potrebbe bloccarsi in maniera imprevista.
Controllare il livello dell'olio prima di
rivolgersi ad un'officina 3 167.
Livello carburante minimo
Il simbolo i si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggia
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il ser‐
batoio.
Convertitore catalitico 3 136.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 172.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore Il simbolo d lampeggia in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Non è
possibile avviare il motore.
Rivolgersi a un riparatore per elimi‐
nare la causa del guasto.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 112.
Abbaglianti Il simbolo C si accende in blu.Si accende quando gli abbaglianti
sono accesi o durante il funziona‐
mento dell'avvisatore ottico 3 113, o
quando gli abbaglianti sono accesi
con dispositivo di assistenza degli ab‐
baglianti o fari autoadattativi 3 115.
Fari autoadattativi
Il simbolo f si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
È necessario un intervento sul si‐
stema dei fari autoadattativi.
Rivolgersi ad un'officina.
Fari autoadattativi 3 115.
Lampeggia
Il sistema è passato agli anabba‐
glianti simmetrici.
La spia f lampeggia per circa
4 secondi dopo aver inserito l'accen‐
sione, per segnalare che il sistema è
stato attivato 3 114.
Controllo automatico dei fari 3 112.
Page 97 of 231

Strumenti e comandi95FendinebbiaIl simbolo > si accende in verde.
I fendinebbia sono accesi 3 118.
Retronebbia Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 118.
Controllo automatico della
velocità di crociera m si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde Il controllo automatico della velocità
di crociera è attivato.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 145.
Rilevato veicolo davanti
Il simbolo A si accende in verde.Rilevamento di un veicolo davanti che
marcia sulla stessa corsia.
Allarme collisione anteriore 3 148.
Cofano aperto
/ si illumina quando il cofano è
aperto nelle vetture con sistema
stop-start.
Sistema Start-stop 3 132.
Portiera aperta Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.Visualizzatori
informativi
Driver Information Center
Il Driver Information Centre (DIC) si
trova nel quadro strumenti, fra il ta‐
chimetro e il contagiri. È disponibile
con Visualizzatore Standard e Visua‐
lizzatore Deluxe Combi.
Il Visualizzatore Standard riporta le
seguenti informazioni:
■ contachilometri generale
■ contachilometri parziale
■ alcune spie
Page 98 of 231

96Strumenti e comandi
■ informazioni del veicolo
■ informazioni su viaggio/carburante
■ messaggi del veicolo, visualizzati come codici numerici 3 101.
Nel Visualizzatore Deluxe Combi è
possibile selezionare le pagine del menu premendo il pulsante MENU, i
simboli del menu sono indicati nella
prima riga del visualizzatore:
■ X Menu informazioni veicolo
■ W Menu info parzializz.
carburante
■ s Menu informazioni ECO
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Personalizzazione del veicolo 3 106.
Impostazioni memorizzate 3 22.
Selezione di menu e funzioni
I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione.
Premere il pulsante MENU per pas‐
sare da un menu all'altro o per pas‐
sare da un sottomenu al livello del
menu immediatamente superiore.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un'opzione di menu o per impostare un valore numerico.
Page 99 of 231

Strumenti e comandi97
Premere il pulsante SET/CLR per se‐
lezionare una funzione o per confer‐
mare un messaggio.
Menu informazioni veicolo
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare Menu informazioni veicolo ,
oppure selezionare X sul Visualiz‐
zatore Deluxe Combi.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario.
Premere il pulsante SET/CLR per
confermare.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu.
I possibili sottomenu possono essere, a seconda della versione:
■ Unità : le unità di misura visualizzate
possono essere modificate
■ Pressione pneumatici : controlla la
pressione di tutti i quattro i pneu‐
matici durante la guida 3 187
■ Olio restante : indica quando cam‐
biare l'olio motore e il filtro 3 85■ Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale : visualizza i
segnali stradali rilevati nel tratto stradale corrente 3 155
■ Segnalazione velocità elevata : se
la velocità preimpostata viene su‐ perata, si attiva un segnale acu‐
stico
Selezione e indicazione possono es‐
sere diverse nel Visualizzatore Stan‐
dard e in quello Deluxe Combi.
Menu info parzializz. carburante
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare Menu info parzializz.
carburante , oppure selezionare W
sul Visualizzatore Deluxe Combi.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario. Premere il pulsante SET/CLR per
confermare.
■ Contachilometri parziale 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Indicazione digitale della velocitàIl contachilometri parziale 2 e l'indica‐ zione digitale della velocità sono di‐
sponibili solo sui veicoli dotati di Vi‐ sualizzatore Deluxe Combi.
I veicoli dotati di computer di bordo hanno a disposizione più sottomenu.
Selezione e indicazione possono es‐ sere diverse nel Visualizzatore Stan‐
dard e in quello Deluxe Combi.
Menu info parzializz./carburante,
computer di bordo 3 103.
Menu informazioni ECO
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare s nella riga superiore del
Visualizzatore Deluxe Combi.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare un menu secondario. Premere il pulsante SET/CLR per
confermare.
Page 100 of 231

98Strumenti e comandi
I sottomenu sono:
■Indicazione della marcia : La marcia
corrente viene indicata all'interno di una freccia. La grafica sopra consi‐
glia di passare alla marcia supe‐ riore per risparmiare carburante.
Visualizzatore Eco-Index : Il con‐
sumo di carburante corrente viene
indicato su un display con seg‐
menti. Per una guida economica,
adattare il proprio stile di guida in
modo da mantenere i segmenti
pieni entro l'area Eco. Più segmenti vengono riempiti, superiore il con‐
sumo di carburante. Contempora‐
neamente viene indicato il valore di
consumo corrente.
■ Utiliz. princip. : L'elenco dei princi‐
pali dispositivi accesi che implicano un consumo viene visualizzato in
ordine decrescente. Viene indicato
il potenziale di risparmio del carbu‐
rante. Un dispositivo spento spari‐
sce dall'elenco e il valore del con‐
sumo viene aggiornato.
■ Economico : Visualizza lo sviluppo
del consumo medio per una di‐
stanza di 50 km. I segmenti pieni
visualizzano il consumo in step di
5 km e mostrano l'effetto della to‐
pografia o dello stile di guida sul
consumo del carburante.