OPEL MOKKA X 2019.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019.5, Model line: MOKKA X, Model: OPEL MOKKA X 2019.5Pages: 269, PDF Dimensioni: 6.82 MB
Page 11 of 269

In breve9Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti esterni convessi 3 33.
Regolazione elettrica 3 33.
Specchietti esterni pieghevoli 3 34.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 34.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 48.
Posizioni dell'accensione 3 139.
Page 12 of 269

10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 269

In breve111Chiusura centralizzata ..........24
2 Alzacristalli elettrici ................ 36
3 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 33
4 Interruttore dei fari ............... 117
5 Controllo automatico della
velocità di crociera ..............161
Limitatore di velocità ...........163
Allarme collisione anteriore . 165
6 Bocchette laterali dell'aria ...134
7 Indicatori di direzione ..........124
Avvisatore ottico .................. 119
Anabbaglianti e abbaglianti . 118
Pulsanti per Driver
Information Center ..............102
8 Strumenti ............................... 87
9 Comandi al volante ..............80
10 Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza ........81
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................. 83
11 Bocchette centrali dell'aria ..13412 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................31
13 Display informativo ............. 107
14 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ..............107
15 Cassettino portaoggetti ........61
16 Sistema di controllo della
discesa .................................. 98
Selettore del carburante .......89
Sistema Stop-start ..............143
17 Sistema di climatizzazione ..129
18 Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................159
19 Spia per la disattivazione
degli airbag .......................... 97
20 Cassetto anteriore ................. 62
Presa di corrente ................... 86
Porta USB, ingresso AUX
21 Leva del cambio, cambio
manuale ............................. 155
Leva del cambio, cambio
automatico ......................... 151
22 Freno di stazionamento ......15723Segnalatori di emergenza ..124
24 Sistema di ausilio al
parcheggio ......................... 167
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................. 175
25 Interruttore di accensione
con bloccasterzo ................139
Tasto di azionamento .........140
26 Avvisatore acustico ..............81
Airbag del conducente .........51
27 Regolazione del volante ......80
28 Leva di sblocco del cofano 190
29 Cassetto anteriore ................. 62
Scatola portafusibili ............204
Page 14 of 269

12In breveIlluminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari:
m:luci spente8:luci di posizione9:anabbaglianti
Controllo automatico dei fari
AUTO:controllo automatico dei fari:
l'illuminazione esterna si
accende e spegne automa‐
ticamentem:attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari8:luci di posizione9:anabbaglianti
Fendinebbia
Premere l'interruttore dei fari:
>:fendinebbiaø:retronebbia
Illuminazione 3 117.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiavvisatore
ottico:tirare la levaabbaglianti:spingere la levaanabbaglianti:spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 118.
Abbaglianti 3 118.
Avvisatore ottico 3 119.
Fari autoadattativi 3 121.
Page 15 of 269

In breve13Indicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Indicatori di direzione 3 124.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 124.
Avvisatore acustico
Premere j.
Page 16 of 269

14In breveSistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenza o automatico con
sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Tergicristalli 3 81.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐
stalli 3 196.
Sistema di lavaggio del
parabrezza
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza.
3 81.
Liquido lavacristalli 3 194.
Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interruttore
superiore:funzionamento
continuointerruttore
inferiore:funzionamento a
intermittenzaposizione inter‐
media:spento
Page 17 of 269

In breve15Lavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 83.
Climatizzatore
Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici
Per azionare il riscaldamento
premere Ü.
Lunotto termico 3 37.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V.
Impostare il comando della tempera‐
tura al livello più caldo.
Lunotto termico Ü acceso.
Sistemi di climatizzazione 3 129.
Page 18 of 269

16In breveCambio
Cambio manuale
Per innestare la retromarcia, con il
veicolo fermo e premendo il pedale
della frizione, premere il pulsante di
sblocco sulla leva del cambio e inne‐
stare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,rilasciare il pedale della frizione e
premerlo nuovamente; ripetere quindi
la selezione della marcia.
Cambio manuale 3 155.
Cambio automaticoP:stazionamentoR:retromarciaN:folleD:marcia
Modalità manuale: Portare la leva del
cambio su M.
<:marcia superiore]:marcia inferiore
La leva del cambio può essere
spostata dalla posizione P solo con
l'accensione inserita e il pedale del
freno azionato. Per portare il cambio
in posizione P o R, premere il
pulsante di rilascio.
Cambio automatico 3 151.
Page 19 of 269

In breve17Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 209, 3 248.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 191.
● Tutti i finestrini, gli specchietti, le luci esterne e le luci della targa
sono privi di sporco, neve e
ghiaccio e sono funzionanti.
● Corretto posizionamento di spec‐
chietti, sedili e cinture di sicu‐rezza 3 33, 3 41, 3 46.
● Funzionamento dei freni a velo‐ cità ridotta, in particolare se i freni
sono bagnati.Avviamento del motore
Interruttore di accensione
● Girare la chiave in posizione 2.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
● Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva delcambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Motori diesel: attendere fino a
quando la spia ! del preriscal‐
damento si spegne.
● Ruotare la chiave in posizione 3
e rilasciarla.
Per girare la chiave dalla posizione
2 a 1 o 0, premerla fino in fondo verso
la colonna dello sterzo, quindi girare.
Page 20 of 269

18In breveTasto di azionamento
● Premere Engine Start/Stop per
qualche secondo finché si
accende il LED verde.
● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Cambio manuale: azionare il pedale della frizione e del freno.
● Cambio automatico: azionare il pedale freno e portare la leva delcambio in posizione P o N.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
● Premere e rilasciare Engine Start/Stop .
Sistema Stop-start
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
● Premere il pedale della frizione.
● Portare la leva del cambio su N.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Un Autostop è indicato dalla lancetta
nella posizione AUTOSTOP nel
contagiri.
Per riavviare il motore, premere di nuovo il pedale della frizione.
Sistema Start-stop 3 143.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento. Azionare il
freno di stazionamento senza
premere il pulsante di rilascio.
Se il veicolo viene parcheg‐
giato in salita o in discesa, tirare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Premere
contemporaneamente il pedale del freno per ridurre lo sforzo
necessario per tirare il freno di
stazionamento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐ sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva