pressione pneumatici OPEL MOKKA X 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: MOKKA X, Model: OPEL MOKKA X 2019Pages: 273, PDF Dimensioni: 6.83 MB
Page 80 of 273

78Oggetti e bagagli● Non viaggiare con il vano dicarico aperto.9Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
● Il carico utile è la differenza tra la
massa complessiva ammessa a
pieno carico (targhetta del
veicolo 3 242) e la massa a
vuoto secondo la normativa CE.
Per calcolare il carico utile, inse‐
rire i dati per il proprio veicolo
nella Tabella dei pesi all'inizio del
presente manuale.
La massa a vuoto CE include il
peso del conducente ( 68 kg), del
bagaglio (7 kg) e dei fluidi (con
serbatoio carburante pieno al
90%).
Accessori e attrezzature opzio‐
nali aumentano la massa a
vuoto.
● La presenza di un carico sul tetto
aumenta la sensibilità del veicolo
ai venti trasversali e influisce
negativamente sul comporta‐
mento direzionale del veicolo, dal momento che ne sposta verso
l'alto il baricentro. Distribuire il
carico in modo uniforme e assi‐
curarlo correttamente con
cinghie di fissaggio. Regolare la pressione dei pneumatici e la
velocità di marcia in base alle
condizioni di carico del veicolo.
Controllare e tendere frequente‐
mente le cinghie di fissaggio.
Non viaggiare a velocità superiori
a 120 km/h.
● Il carico ammesso sul tetto è di 75 kg. Il carico sul tetto è il peso
combinato di portapacchi e
carico.
Page 81 of 273

Strumenti e comandi79Strumenti e
comandiComandi ...................................... 80
Regolazione del volante ............80
Comandi al volante ....................80
Volante riscaldato ......................80
Avvisatore acustico ...................81
Tergi/lavacristalli ........................81
Tergi/lavalunotto ........................83
Temperatura esterna .................83
Orologio ..................................... 84
Prese di corrente .......................86
Spie, strumenti e indicatori ..........87
Tachimetro ................................ 87
Contachilometri ......................... 87
Contachilometri parziale ............87
Contagiri .................................... 88
Indicatore del livello carburante ................................ 88
Selettore del carburante ............89
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 91
Display di manutenzione ...........91
Spie ........................................... 92
Indicatori di direzione ................96Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........96
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 97
Disattivazione degli airbag ........97
Sistema di ricarica .....................97
Spia MIL .................................... 98
Impianto freni e frizione .............98
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 98
Cambio marcia .......................... 98
Sistema di controllo della discesa ..................................... 98
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ....................................... 98
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................99
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 99
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................99
Preriscaldamento ......................99
AdBlue ....................................... 99
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............99
Pressione dell'olio motore .......100
Livello carburante minimo .......100Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore ..................100
Luci esterne ............................. 100
Abbaglianti ............................... 100
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 101
Fari autoadattativi ....................101
Fendinebbia anteriori ...............101
Retronebbia ............................. 101
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 101
Rilevato veicolo davanti ...........101
Limitatore di velocità ................101
Assistente ai segnali stradali ...102
Portiera aperta ......................... 102
Display ....................................... 102
Driver Information Center ........102
Visualizzatore Info ...................107
Messaggi del veicolo .................110
Segnali acustici .......................110
Tensione della batteria ............110
Personalizzazione del veicolo ...111
Servizio telematico .....................116
OnStar ..................................... 116
ERA GLONASS .......................120
Page 97 of 273

Strumenti e comandi95Spie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 96XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata, condu‐
cente 3 96kSegnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata,
passeggero anteriore 3 96vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 97V /
*Disattivazione dell'airbag
3 97pSistema di ricarica 3 97ZSpia MIL 3 98RImpianto freni e frizione
3 98uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 98RCambio marcia 3 98uSistema di controllo della
discesa 3 98)Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia
3 98nControllo elettronico della
stabilità disinserito 3 99bControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 99kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 99!Preriscaldamento 3 99ùAdBlue 3 99wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 99IPressione dell'olio motore
3 100YLivello basso del carburante
3 100dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 1008Luci esterne 3 100CAbbaglianti 3 100fAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 101fFari autoadattativi 3 101>Fendinebbia 3 101rRetronebbia 3 101mControllo automatico della
velocità di crociera 3 101ARilevato veicolo davanti
3 101
Page 101 of 273

Strumenti e comandi99Acceso in verdeIl sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Lampeggiante in giallo
Il sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Avvisatore di cambio accidentale
della corsia di marcia 3 180.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.Acceso
Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tutta‐
via, a seconda delle condizioni del
manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggia Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità 3 164.
Sistema di controllo della trazione
3 163.
Sistema di controllo della trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
AdBlue Il simbolo ù lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐
care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 153.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
Page 102 of 273

100Strumenti e comandiLampeggia
Guasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici 3 216.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐
caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva del cambio in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐
colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non rimuovere la chiave fino a
quando il veicolo non si ferma,
altrimenti il bloccasterzo potrebbe
bloccarsi in maniera imprevista.
Tenere il motore spento e far trainare
il veicolo fino a un'officina 3 196.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggia
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio.
Rifornimento 3 184.
Convertitore catalitico 3 153.
Spurgo del sistema di alimentazione diesel 3 201.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il simbolo d lampeggia in giallo.
Guasto dell'immobilizzatore. Non è
possibile avviare il motore.
Rivolgersi a un riparatore per elimi‐
nare la causa del guasto.
Luci esterne Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 122.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Page 106 of 273

104Strumenti e comandi
Premere MENU per passare da un
menù principale all'altro o per
passare da un sottomenu al livello del menu immediatamente superiore.
Ruotare la manopola per selezionare
un sottomenù del menu principale o
per impostare un valore numerico.
Premere SET/CLR per selezionare e
confermare una funzione.
I messaggi di assistenza e del veicolo
vengono visualizzati all'occorrenza
nel Driver Information Center. Confer‐
mare i messaggi premendo
SET/CLR .
Messaggi del veicolo 3 110.
Menu principale
I menu principali sono:
● Informazioni su viaggio / carbu‐ rante, visualizzate da Info Q ,
vedere la descrizione di seguito.
● Informazioni sul veicolo, visualiz‐
zate da Opzioni L, vedere la
descrizione di seguito.
Alcune delle funzioni visualizzato
sono diverse a seconda che il veicolo sia in movimento o fermo e alcune
funzioni sono attive solo quando il
veicolo è in movimento.
Menù informazioni su viaggio /
carburante, ; o Info Q
L'elenco seguente contiene tutte le
possibili pagine del menù Informativo.
Alcune potrebbero non essere dispo‐ nibili per il particolare veicolo. In base
al display alcune funzioni presentano simboli.
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare una pagina:
● Contachilometri parziale 1/2 o A/B
● Consumo medio di carburante● Velocità media
● Indicazione digitale della velocità
● Autonomia di carburante
● Consumo istantaneo del carbu‐ rante
● Durata restante dell'olio ● Pressione dei pneumatici
● Assistente ai segnali stradali
● Distanza anteriore
● Timer
● Livello di AdBlue
Sul display di livello medio, le pagine
Vita utile residua dell'olio motore,
Pressione pneumatici, Assistente ai
segnali stradali e indicazione
distanza anteriore sono visualizzate
nel menu Informazioni veicolo, sele‐
zionare ?.
Contachilometri parziale 1/2 o A/B
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza corrente da un determi‐
nato azzeramento.
Il contachilometri parziale conta fino
ad una distanza di 9.999 km e riparte
poi da 0.
Page 107 of 273

Strumenti e comandi105Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi SET/CLR.
Le informazioni della pagina
1/A e 2/B del contachilometri parziale possono essere reimpostate separa‐
tamente quando il rispettivo visualiz‐
zatore è attivo.
Consumo medio
Visualizza il consumo medio di carbu‐
rante. È possibile azzerare la misura‐ zione in qualsiasi momento e iniziare
con un valore predefinito.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi SET/CLR.
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi SET/CLR.
Indicazione digitale della velocità Display digitale della velocità istanta‐
nea.Autonomia di carburante
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante e al
consumo corrente. Il display visua‐
lizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento, l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un
messaggio sul display e la spia Y
nell'indicatore del livello carburante si
accende.
Quando è necessario rifornire imme‐
diatamente il serbatoio carburante
appare un messaggio di avviso che
rimane visualizzato nel display. Inol‐
tre lampeggia la spia Y nell'indicatore
del livello carburante 3 100.
Consumo carburante istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Vita utile residua olio
Indica una stima della durata utile
dell'olio. Il numero in percentuale
corrisponde alla durata restante
dell'olio corrente 3 91.Press. pneum.
Controlla la pressione di tutti e quattro i pneumatici durante la guida 3 216.
Assistente ai segnali stradali
Visualizza i segnali stradali rilevati per
il tratto di strada in corso 3 176.
Distanza di sicurezza
Visualizza la distanza in secondi da
un veicolo in movimento che precede 3 172.
Timer
Per avviare e arrestare seguire le
istruzioni sul display. Per reimpo‐
stare, premere SET/CLR.
AdBlue
Visualizza il livello di AdBlue. È anche possibile visualizzare l'autonomia di
AdBlue.
Menù informazioni Eco, @
● Dispositivi a consumo maggiore
● Andamento risparmio
● Indice Eco
Page 109 of 273

Strumenti e comandi107Pagine Info
Premere SET/CLR mentre è visualiz‐
zata la pagina Info. È visualizzato un
elenco di tutte le voci nel menu Info.
Selezionare le funzioni da visualiz‐
zare nella pagina Info ruotando la
rotella di regolazione e confermando
premendo SET/CLR. Le pagine sele‐
zionate presentano 9 in una casella
di controllo. Le funzioni non visualiz‐
zabili hanno una casella di controllo
vuota. Vedere Menu Info sopra.
Segnalazione velocità superataLa funzione di segnalazione di velo‐
cità elevata avvisa il conducente
quando si supera la velocità impo‐
stata.
Per impostare la segnalazione velo‐
cità elevata, premere SET/CLR
mentre la pagina è visualizzata. Sele‐
zionare e regolare il valore ruotando
la rotellina di regolazione. Premere
SET/CLR per impostare la velocità.
Quando la velocità è impostata, è
possibile disattivare questa funzione
premendo SET/CLR durante la visua‐
lizzazione di questa pagina. Se si
supera il limite di velocità selezionato, è visualizzato un avviso con un cica‐lino.
Carico pneumatici
La categoria di pressione pneumatici
secondo la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici attuale può essere
selezionata 3 216. Ruotare la mano‐
pola di regolazione per selezionare
una categoria Leggero, Eco o Max .
Premere SET/CLR per confermare la
categoria.Visualizzatore Info
Il Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.
A seconda della configurazione, il
veicolo è dotato di
● Visualizzatore Info Grafico
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 7"
con funzionalità touchscreen
oppure
● Visualizzatore a colori Info da 8"
con funzionalità touchscreen
I Visualizzatori Info possono indicare: ● orario 3 84
● temperatura esterna 3 83
● data 3 84
● sistema Infotainment, vedi descrizione del manuale Infotain‐
ment
● indicazione della videocamera posteriore 3 174
● indicazione delle istruzioni del sistema di ausilio al parcheggio
3 172
Page 120 of 273

118Strumenti e comandiAvviso
Alcuni dispositivi si connettono auto‐
maticamente ai punti di accesso Wi- Fi e trasmettono dati con la rete
mobile in background anche quando
non vengono utilizzati. Tali dati
comprendono aggiornamenti auto‐
matici, file scaricati e traffico di
sincronizzazione delle app. Il
volume di dati acquistato tramite
OnStar potrebbe esaurirsi in poco
tempo. Disattivare la sincronizza‐
zione automatica dalle impostazioni
del proprio dispositivo.
Si possono collegare fino a sette
dispositivi.
Per collegare un dispositivo mobile
con l'hotspot Wi-Fi:
1. Premere j e poi selezionare le
impostazioni Wi-Fi sul Visualizza‐ tore Info. Le impostazioni visua‐
lizzate includono il nome dell'hot‐
spot Wi-Fi (SSID), password e
tipo di connessione.
2. Avviare una ricerca di rete Wi-Fi sul dispositivo mobile.3. Selezionare l'hotspot (SSID) delvostro veicolo quando appare in
elenco.
4. Inserire la password sul disposi‐ tivo mobile quando viene richie‐
sta.
Avviso
Per modificare SSID o password,
premere Z e parlare con un opera‐
tore, oppure accedere al proprio
account.
Per disattivare la funzionalità hotspot
Wi-Fi, premere Z per chiamare un
operatore.
App per smartphone
Con l'app per smartphone myOpel,
alcune funzioni del veicolo possono
essere azionate da remoto.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
● Controllare il livello del carbu‐ rante, la vita utile residua dell’olio
motore e la pressione dei pneu‐matici (solo con sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici).
● Inviare la destinazione di naviga‐
zione al veicolo, se dotato di
sistema di navigazione integrato.
● Localizzare il veicolo su una mappa.
● Gestire le impostazioni Wi-Fi.
Per utilizzare queste funzioni, scari‐
care l'app dall'App Store ®
o da
Google Play™Store.
Telecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐
minare funzioni del veicolo. Trovare il
numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Page 191 of 273

Guida e funzionamento189Gancio traino
Informazioni generali Utilizzare esclusivamente dispositivi
di traino omologati per il veicolo in
questione. Per l'installazione dei
dispositivi di traino, rivolgersi ad
un'officina. L'operazione potrebbe
richiedere modifiche a carico del sistema di raffreddamento, degli
scudi termici e di altre apparecchia‐
ture.
La funzione di rilevamento di interru‐
zione delle lampadine per la luce di
arresto del rimorchio non può rilevare
un'interruzione parziale della lampa‐
dine, ad es. in caso di quattro lampa‐
dine da 5 W ciascuna, la funzione
rileva un'interruzione solo se rimane una sola lampadina da 5 Watt o
nessuna.
L'installazione del dispositivo di traino
potrebbe coprire l'apertura dell'oc‐
chiello di traino. In questo caso usare
il gancio di traino per l'operazione di
rimorchio. Conservare sempre il
gancio di traino a sfera nel veicolo
quando inutilizzato.Consigli per la guida e per il
traino
Prima di collegare un rimorchio lubri‐
ficare il gancio di traino. Non farlo
però se, per ridurre gli sbandamenti
del rimorchio, si utilizza uno stabiliz‐
zatore che agisce sul gancio di traino.
Nel caso di rimorchi con ridotta stabi‐ lità direzionale e roulotte con una
massa complessiva ammessa a
pieno carico superiore a 1.000 kg,
non si deve superare la velocità di
80 km/h. Si consiglia l'uso di uno
stabilizzatore.
Se il rimorchio inizia a sbandare,
guidare più lentamente, non cercare
di correggere lo sterzo e se necessa‐ rio frenare in modo deciso.
In discesa viaggiare con la stessa
marcia che si userebbe in salita e a velocità simile.
Regolare la pressione dei pneumatici
al valore specificato per il pieno carico 3 253.Traino di un rimorchio
Carichi trainabili I carichi trainabili ammessi sono valori
massimi che dipendono dal veicolo e
dal motore e che non devono essere
superati. Il carico trainabile effettivo è dato dalla differenza tra la reale
massa a pieno carico del rimorchio e
il reale carico del giunto di accoppia‐
mento con il rimorchio agganciato.
I carichi trainabili ammessi sono
specificati nella documentazione del
veicolo. In generale sono validi per
pendenze fino a un massimo del
12%.
I carichi trainabili ammessi si appli‐
cano fino alla pendenza specificata e
fino ad un'altitudine di 1.000 m sul
livello del mare. Con l'aumentare
dell'altitudine la potenza del motore
diminuisce a causa della maggiore
rarefazione dell'aria, riducendo così
la capacità di procedere in salita. Per
questo anche il peso lordo di combi‐
nazione consentito diminuisce del
10% per ogni 1.000 m di aumento
dell'altitudine. Non è necessario