audio OPEL MOVANO_B 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2014Pages: 211, PDF Dimensioni: 4.82 MB
Page 118 of 211

116Guida e funzionamento
Riavvio del motore da parte del
conducente
Premere il pedale della frizione per
riavviare il motore. Se la leva del cam‐ bio è stata disinserita dalla posizione
N o altre condizioni non vengono sod‐
disfatte, è necessario effettuare l'av‐
viamento con la chiave.
La spia Ï nel quadro strumenti si
spegne al riavviamento del motore.
Se la leva del cambio è stata disinse‐ rita dalla posizione N prima che il pe‐
dale del la frizione sia stato premuto,
il motore non si riavvia.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in N
per abilitare un riavvio automatico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il mo‐
tore viene avviato automaticamente
mediante il sistema Start-stop. La
spia Ï lampeggerà in verde nel qua‐
dro strumenti durante un riavvio au‐
tomatico del motore.■ Il sistema Start-stop è disattivato manualmente
■ la temperatura del motore è troppo bassa
■ la batteria del veicolo è scarica
■ la depressione del freno non è suf‐ ficiente
■ il veicolo inizia a muoversi
■ la funzione di sbrinamento è atti‐ vata
■ il climatizzatore richiede un avvio del motore
■ il tempo stabilito è stato superato
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio
un lettore CD portatile, durante il riav‐ vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.
Se il sistema Infotainment è attivo,
l'audio può venire diminuito o inter‐
rotto durante il riavvio.
Segnali acustici 3 88.Guasto
Se la spia Ï si accende in giallo, c'è
un guasto nel sistema stop-start
3 86. Rivolgersi ad un'officina.
Parcheggio ■ Non parcheggiare il veicolo su su‐ perfici facilmente infiammabili, in
quanto le temperature elevate del‐
l'impianto di scarico potrebbero
causare la combustione della su‐
perficie.
■ Inserire sempre il freno di staziona‐
mento senza premere il pulsante di rilascio. Se il veicolo viene par‐
cheggiato in salita o in discesa, ti‐ rare il freno di stazionamento
quanto più possibile. Per ridurre le
forze applicate, premere contem‐
poraneamente il pedale del freno.
■ Spegnere il motore e disinserire l'accensione. Ruotare il volante per
inserire il bloccasterzo.
■ Se il veicolo è parcheggiato su una
superficie piana o in salita, disinse‐
rire l'accensione solo dopo aver in‐
nestato la prima marcia. Inoltre, in
Page 159 of 211

Cura del veicolo157
SimboloCircuitoNAbbagliante destrouABSKTergicristallinClimatizzatoreVParabrezza riscaldato
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Ubicata dietro il pannello di rivesti‐
mento del cruscotto sul lato sinistro.
Per smontare il pannello, tirare affer‐
randolo per la parte superiore.
Non riporre alcun oggetto dietro il
pannello.
Alcuni circuiti sono protetti da diversi
fusibili.SimboloCircuitoZSistema Infotainment,
riscaldamento sedili,
display veicolo, collega‐
menti audio, allarme?Presa di correnteÌAccendisigarieCruscottoUChiusura centralizzataOIndicatori di direzione,
retronebbia, centralina
carrozzeriaDIAGConnettore diagnosticoSimboloCircuitouABS, Programma elettro‐
nico di stabilitàdLuci interne, luci dei freniZCentralina della carroz‐
zeriaSTOPLuce del frenoICentralina carrozzeria,
alzacristalli elettrici, aria
condizionatamLunotto termico sinistronLunotto termico destroRLavacristalliMDispositivo elettronico di
bloccaggio motoreUSedili riscaldatiFBLLuce di svoltalCollegamento Hands-free&Tachigrafo