radio OPEL MOVANO_B 2015.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2015.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2015.5Pages: 231, PDF Dimensioni: 5.18 MB
Page 23 of 231

Chiavi, portiere e finestrini21
Maneggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐
tilmente.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, le cause po‐
trebbero essere le seguenti:
■ Superamento del raggio d'azione.
■ Batteria scarica.
■ Azionamento frequente e ripetuto del telecomando al di fuori del rag‐
gio d'azione, che richiede la ripro‐
grammazione da parte di un'offi‐
cina.
■ Interferenza da onde radio di po‐ tenza superiore provenienti da altre
fonti.
Sbloccaggio 3 22.
Sostituzione della batteria del
telecomando Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐ gio.
Per aprire il telecomando, rimuovere
la vite e inserire una moneta nell'a‐
sola e ruotare.
Sostituire la batteria (del tipo
CR2016) prestando attenzione alla
posizione di montaggio.
Richiudere il telecomando verificando
che sia chiuso correttamente.
Rimettere e serrare la vite.
Serrature portiere
Blocco di sicurezza antifurto
Per impedire alla portiera anteriore di essere aperta dall'esterno, aprire la
portiera e inserire il blocco di sicu‐
rezza antifurto.
Page 175 of 231

Cura del veicolo173Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici (Tyre Pressure
Monitoring System, TPMS) utilizza
una tecnologia radio e sensori per
controllare i livelli di pressione dei
pneumatici.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
In paesi dove il sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione in‐
validerà l'omologazione del veicolo.
I sensori del TPMS controllano la
pressione dell'aria dei pneumatici e
ne trasmettono i valori a un ricevitore posizionato nel veicolo.
Pressione degli pneumatici nel display Le pressioni attuali degli pneumatici
possono essere visualizzate nel
Driver Information Centre 3 92.Con il veicolo fermo, premere il pul‐
sante ripetutamente sull'estremità
della leva del tergicristalli fino a
quando non venga visualizzato il
menù della pressione degli pneuma‐
tici.
Condizione di bassa pressione
negli pneumatici
Una condizione di bassa pressione
degli pneumatici viene indicata dall'il‐
luminazione della spia w 3 90 e dalla
visualizzazione di un messaggio cor‐
rispondente nel Driver Information
Centre.
Page 177 of 231

Cura del veicolo175
Con il veicolo fermo, selezionare il
menù della pressione degli pneuma‐
tici nel Driver Information Centre pre‐ mendo il tasto sull'estremità della leva
del tergicristalli. Premere e tenere
premuto per circa 4 secondi per ini‐
zializzare il ricalcolo. Nel Driver Infor‐
mation Center appare un messaggio
corrispondente.
Il processo di riprogrammazione ter‐
mina dopo aver guidato per circa
10 km o 10 minuti. Il sistema può inol‐
tre fornire informazioni limitate du‐
rante questo periodo.
Se durante il processo di riapprendi‐
mento si verificano dei problemi, la
spia w resta accesa e un messaggio
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Driver Information Centre 3 92.
Messaggi del veicolo 3 93.
Informazioni generali
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamentodel sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione dei pneumatici appro‐
vati dal Costruttore.
Kit di riparazione dei pneumatici
3 177.
L'equipaggiamento radio esterno ad
alta potenza potrebbe disturbare il
TPMS.
Ogni volta che gli pneumatici ven‐
gono sostituiti, è necessario smon‐
tare i sensori TPMS e sottoporli a ma‐ nutenzione in un'officina.
Profondità del battistrada Controllare con regolarità la profon‐dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza, i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm
(4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada dei pneumatici su un assale
non vari più di 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di
profondità minima del battistrada
(1,6 mm ) è osservabile quando il bat‐
tistrada è usurato fino a uno degli in‐
dicatori di usura del battistrada (TWI). La loro posizione è indicata da appo‐
siti segni sul fianco del pneumatico.
I pneumatici invecchiano anche se
non vengono usati. Si consiglia di so‐
stituire i pneumatici ogni 6 anni.
Page 221 of 231

Informazioni per il cliente219Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........219
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 219Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di
conformità Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 1999/5/EC. Tali
sistemi sono conformi ai requisiti es‐
senziali e ad altre disposizioni rile‐
vanti della Direttiva 1999/5/EC. Copie
delle Dichiarazioni di conformità ori‐ ginali possono essere scaricate dal
nostro sito web.Registrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Moduli di archiviazione dati nel
veicolo Un vasto numero di componenti elet‐
tronici del vostro veicolo contiene mo‐
duli di archiviazione dati che memo‐
rizzano temporaneamente o perma‐
nentemente dati tecnici sulla condi‐
zione del veicolo, eventi ed errori. In
generale, queste informazioni tecni‐
che documentano le condizioni di
parti, moduli, sistemi o l'ambiente.
■ Le condizioni di esercizio di com‐ ponenti del sistema (ad es. livelli di
riempimento)
■ Messaggi di stato del veicolo e dei suoi singoli componenti (ad es. nu‐
mero di giri ruota / velocità di rota‐
zione, decelerazione, accelera‐
zione laterale)
■ Disfunzioni e difetti in componenti importanti del sistema
Page 222 of 231

220Informazioni per il cliente
■ Reazioni del veicolo in particolaredurante situazioni di guida (ad es.
gonfiaggio di un airbag, attivazione del sistema di regolazione della
stabilità)
■ Condizioni ambientali (ad es. tem‐ peratura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐
gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i
percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se vengono utilizzati dei servizi (ad
es. interventi di riparazione, processi
di manutenzione, sostituzioni in ga‐
ranzia, assicurazione qualità), i di‐ pendenti della rete di assistenza (pro‐ duttori inclusi) sono in grado di leg‐
gere queste informazioni tecniche dai
moduli di archiviazione eventi e dati
errore applicando speciali dispositivi
diagnostici. Se necessario riceverete
informazioni più dettagliate presso tali officine. Dopo aver corretto un errore,i dati vengono cancellati dal modulo
di archiviazione errori o costante‐
mente sovrascritti.
Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni
del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐ locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo.Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il mo‐
nitoraggio della pressione dei pneu‐
matici e la sicurezza dell'impianto di
accensione. Viene utilizzata anche
assieme a dispositivi come teleco‐
mandi per la chiusura e l'apertura
delle portiere e l'avvio, e a trasmetti‐
tori a bordo del veicolo per l'apertura
delle porte dei garage. La tecnologia
RFID nei veicoli Opel non utilizza né
registra dati personali o collegamenti
ad altri sistemi Opel che contengono
informazioni personali.
Page 226 of 231

224
Freno a mano - vedere freno distazionamento ......................... 133
Freno di stazionamento .............133
Freno di stazionamento retrattile 133
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 116
Funzione di trazione potenziata ........................................ 134, 135
Funzioni di illuminazione ............103
Fusibili ....................................... 167
G
Gancio del coprimozzo ...............170
Gancio di traino ..................146, 147
Gas di scarico ............................. 126
Gas di scarico del motore ..........126
Gradino laterale elettrico ..............27
Guasto ....................................... 131
Guidare in economia ..................118
I
Identificazione del motore ..197, 198
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 220
Illuminazione................................. 97
Illuminazione del quadro strumenti ................................ 166
Illuminazione del vano di carico. 101
Illuminazione esterna ................... 12
Impianto di allarme antifurto ........31Impianto di riscaldamento
posteriore ............................... 109
Impianto elettrico ........................167
Impianto frenante ......................... 88
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 82
Indicatore del livello carburante ...81
Indicatore di direzione .................86
Indicatori ....................................... 80
Indicatori di direzione anteriori ..162
Indicatori di direzione laterali .....164
Informazioni di base per il primo utilizzo del veicolo .......................6
Informazioni generali .................146
Informazioni sul carico .................73
Informazioni sulla manutenzione 192
Interruttore dei fari .......................97
Interruzione dell'alimentazione elettrica ................................... 131
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 121
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................72
Kit di riparazione dei pneumatici 177L
Lavaggio del veicolo ...................188
Leva del cambio ........................128
Limitatore di velocità .............80, 140
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................194, 199
Liquido dei freni .................156, 194
Liquido di lavaggio .....................155
Liquido di raffreddamento ...........154
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 154
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 194
Liquido per il servosterzo ...........154
Livello carburante minimo ............ 90
Livello dell'olio .............................. 82
Luce di svolta ....................... 99, 161
Luci della targa .......................... 165
Luci di lettura ............................. 102
Luci di posizione ........................... 97
Luci di retromarcia .....................100
Luci diurne ................................... 98
Luci esterne ........................... 91, 97
Luci interne ......................... 101, 165
Luci in uscita .............................. 103
Luci posteriori ............................ 163
Lunotto termico .......................15, 38