ECU OPEL MOVANO_B 2018.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018.5, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2018.5Pages: 283, PDF Dimensioni: 6.46 MB
Page 67 of 283

Sedili, sistemi di sicurezza65det kan føre til at BARNET utsettes for
LIVSFARE og fare for ALVORLIGE
SKADER.
PT: NUNCA use um sistema de
retenção para crianças voltado para
trás num banco protegido com um
AIRBAG ACTIVO na frente do
mesmo, poderá ocorrer a PERDA DE
VIDA ou FERIMENTOS GRAVES na CRIANÇA.
IT: Non usare mai un sistema di sicu‐
rezza per bambini rivolto all'indietro
su un sedile protetto da AIRBAG
ATTIVO di fronte ad esso: pericolo di
MORTE o LESIONI GRAVI per il
BAMBINO!
EL: ΠΟΤΕ μη χρησιμοποιείτε παιδικό
κάθισμα ασφαλείας με φορά προς τα πίσω σε κάθισμα που προστατεύεται
από μετωπικό ΕΝΕΡΓΟ ΑΕΡΟΣΑΚΟ, διότι το παιδί μπορεί να υποστεί
ΘΑΝΑΣΙΜΟ ή ΣΟΒΑΡΟ
ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ.
PL: NIE WOLNO montować fotelika
dziecięcego zwróconego tyłem do
kierunku jazdy na fotelu, przed
którym znajduje się WŁĄCZONA
PODUSZKA POWIETRZNA. Nieza‐
stosowanie się do tego zaleceniamoże być przyczyną ŚMIERCI lub
POWAŻNYCH OBRAŻEŃ u
DZIECKA.
TR: Arkaya bakan bir çocuk emniyet
sistemini KESİNLİKLE önünde bir
AKTİF HAVA YASTIĞI ile korun‐
makta olan bir koltukta kullanmayınız.
ÇOCUK ÖLEBİLİR veya AĞIR
ŞEKİLDE YARALANABİLİR.
UK: НІКОЛИ не використовуйте
систему безпеки для дітей, що
встановлюється обличчям назад, на сидінні з УВІМКНЕНОЮ
ПОДУШКОЮ БЕЗПЕКИ, інакше це
може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.
HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐ NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO
BLAZINO, saj pri tem obstaja nevar‐
nost RESNIH ali SMRTNIH
POŠKODB za OTROKA.
SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred
sedišta zato što DETE može da
NASTRADA ili da se TEŠKO
POVREDI.
MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО
ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да
се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.
Page 122 of 283

120IlluminazioneIndicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Quando si muove la leva si può avver‐ tire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva oltre il punto
di resistenza, gli indicatori lampeg‐
giano ininterrottamente. Gli indicatori
smettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena prima del
punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggeranno finché non
verrà rilasciata la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Fendinebbia
Ruotare l'interruttore interno su > e
rilasciarlo.
I fendinebbia anteriori funzionano con motore in funzione e fari accesi.
Retronebbia
Ruotare l'interruttore interno su ø e
rilasciarlo.
I retronebbia funzionano con motore
in funzione e fari accesi.
Luci di retromarcia
Le luci di retromarcia si accendono
quando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Page 191 of 283

Cura del veicolo189Cura del veicoloInformazioni generali.................190
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 190
Rimessaggio del veicolo ..........190
Demolizione dei veicoli ............191
Controlli del veicolo ....................191
Esecuzione dei lavori ..............191
Cofano ..................................... 191
Olio motore .............................. 192
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 193
Liquido per il servosterzo ........194
Liquido di lavaggio ...................195
Freni ........................................ 196
Liquido dei freni .......................196
Batteria veicolo ........................196
Filtro diesel .............................. 198
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ...............199
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 200
Sostituzione delle lampadine .....200
Fari .......................................... 201
Fendinebbia ............................. 203
Indicatori di direzione anteriori 203Luci posteriori .......................... 204
Indicatori di direzione laterali ...206
Terza luce di arresto ................206
Luci della targa ........................ 207
Luci interne .............................. 208
Illuminazione del quadro strumenti ................................. 209
Impianto elettrico .......................209
Fusibili ..................................... 209
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 210
Scatola portafusibili nel quadro
strumenti ................................. 211
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 212
Attrezzi per il veicolo ..................214
Attrezzi .................................... 214
Ruote e pneumatici ....................215
Pneumatici ............................... 215
Pneumatici invernali ................215
Denominazione dei pneumatici .............................. 215
Pressione dei pneumatici ........216
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............217
Profondità del battistrada ........219
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 220
Copricerchi .............................. 220Catene da neve.......................220
Kit di riparazione dei pneumatici .............................. 221
Sostituzione delle ruote ...........224
Ruota di scorta ........................ 227
Avviamento di emergenza .........230
Traino ......................................... 232
Traino del veicolo ....................232
Traino di un altro veicolo .........233
Cura delle parti esterne e in‐
terne ........................................... 234
Cura delle parti esterne ...........234
Cura dell'abitacolo ...................236
Page 192 of 283

190Cura del veicoloInformazioni generali
Accessori e modifiche alla
vettura
Consigliamo l'uso di ricambi e acces‐
sori originali e componenti omologati
realizzati appositamente per il veicolo in questione. Non possiamo fornirealcuna garanzia sull'affidabilità di altri
prodotti, anche se omologati a norma o approvati in altro modo.
Eventuali modifiche, trasformazioni o
altre variazioni effettuate alle caratte‐
ristiche del veicolo standard
(comprese, senza limitazione, modi‐
fiche al software, modifiche alle unità
di controllo elettroniche) possono
invalidare la garanzia offerta da Opel.
Inoltre tali modifiche potrebbero
influire sui sistemi di assistenza al
conducente, sul consumo di carbu‐
rante, sulle emissioni di CO 2 e altre
emissioni del veicolo. Potrebbero inoltre invalidare il permesso di circo‐ lazione del veicolo.Attenzione
Quando si trasporta il veicolo su
un treno o su un veicolo per il recu‐ pero, i paraschizzi potrebbero
subire danni.
Rimessaggio del veicolo
Rimessaggio prolungato
Se il veicolo deve essere parcheg‐
giato per diversi mesi:
● Lavare e incerare il veicolo.
● Far controllare la cera protettiva del vano motore e del sotto‐
scocca.
● Pulire e proteggere opportuna‐ mente le tenute in gomma.
● Cambiare l'olio motore.
● Scaricare il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare l'antigelo del liquido di raffreddamento ed anticorro‐
sione.
● Regolare la pressione dei pneu‐ matici al valore specificato per il
pieno carico.
● Parcheggiare il veicolo in un luogo asciutto e ben ventilato.Inserire la prima o la retromarcia.
Evitare che il veicolo possa
muoversi.
● Non azionare il freno di staziona‐
mento.
● Aprire il cofano, chiudere tutte le portiere e bloccare il veicolo.
● Scollegare il morsetto dal termi‐ nale negativo della batteria del
veicolo. Assicurarsi di disattivare
tutti i sistemi, come ad esempio
l'impianto di allarme antifurto.
Rimessa in funzione Se il veicolo deve essere rimesso in
funzione:
● Collegare il morsetto al terminale
negativo della batteria del
veicolo. Attivare l'elettronica
degli alzacristalli elettrici.
● Controllare la pressione dei pneumatici.
● Riempire il serbatoio del liquido di lavaggio.
● Controllare il livello dell'olio motore.
Page 193 of 283

Cura del veicolo191● Controllare il livello del liquido diraffreddamento.
● Se necessario rimontare la targa.
Demolizione dei veicoli
Le informazioni sui centri di demoli‐ zione e sul riciclaggio dei veicoli da
rottamare sono disponibili sul nostro
sito web, laddove richiesto dalla
legge. Affidare questi lavori solo ad
un centro di riciclaggio autorizzato.Controlli del veicolo
Esecuzione dei lavori9 Avvertenza
Eseguire i controlli nel motore solo
con il quadro d'accensione
spento. Il veicolo non deve trovarsi in Autostop 3 146.
La ventola di raffreddamento
potrebbe avviarsi anche se il
quadro d'accensione è spento.
9 Pericolo
L'impianto di accensione genera
tensioni estremamente alte. Non
toccare.
I tappi per il rabbocco dell'olio motore,
del liquido di raffreddamento, del
liquido di lavaggio e l'impugnatura
dell'astina di livello dell'olio sono gialli
per facilitarne l'identificazione.
Cofano
Apertura
Tirare la leva di sblocco e riportarla
alla posizione originale.
Page 202 of 283

200Cura del veicoloSostituzione delle spazzole
tergicristalli
Spazzola tergicristalli del
parabrezza
Se occorre, usare il gradino posto
sotto i fari per raggiungere le spaz‐
zole del parabrezza.
Sollevare il braccio del tergicristallo,
premere il fermaglio di fissaggio verso
il braccio stesso e staccare la spaz‐
zola.
Fissare la spazzola leggermente
angolata rispetto al braccio del tergi‐
cristallo e premere finché non scatta
in posizione.
Abbassare con cautela il braccio del
tergicristallo.Sostituzione delle
lampadine
Verificare che il quadro sia completa‐
mente disattivato (il veicolo non deve
trovarsi in Autostop 3 146) e
spegnere l'interruttore corrispon‐
dente o chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Esecuzione dei lavori 3 191.
Page 234 of 283

232Cura del veicolomotore. Collegare il più lontano
possibile dalla batteria veicolo
scarica, comunque a non meno di
60 cm.
Disporre i cavi in modo che non si
impiglino nelle parti in movimento
all'interno del vano motore.
Per avviare il motore: 1. Avviare il motore del veicolo con la batteria di soccorso.
2. Dopo 5 minuti avviare l'altro motore. I tentativi di avviamento
non devono durare più di
15 secondi e devono essere
eseguiti a intervalli di 1 minuto.
3. Ad avviamento avvenuto, lasciare
girare entrambi i motori al minimoper circa 3 minuti lasciando i cavi
collegati.
4. Accendere alcuni dispositivi elet‐ trici, come ad esempio i fari o il
lunotto termico, del veicolo con la
batteria scarica.
5. Seguire la procedura di collega‐ mento in ordine inverso per scol‐
legare i cavi.Traino
Traino del veicolo
L'occhiello di traino e la chiave ruota si trovano insieme agli attrezzi del
veicolo 3 214.
Rimuovere il coperchio dopo averlo
sbloccato con un attrezzo idoneo.
Avvitare l'occhiello di traino in senso
orario nel punto di traino frontale e serrarlo a fondo con la chiave per le
ruote.
Fissare una fune di traino, o meglio
una barra di traino, all'occhiello di
traino e mai al paraurti o alle sospen‐
sioni anteriori.
Attenzione
Non trainare il veicolo dal retro. Il
gancio di traino anteriore deve
essere utilizzato solo per il traino e non per recuperare un veicolo.
Accendere il quadro per consentire il
funzionamento delle luci dei freni, del
clacson e dei tergicristalli e muovere
il volante delicatamente per bloccare il bloccasterzo.
Disattivare il sistema delle sospen‐
sioni ad aria 3 150.
Portare la leva del cambio in folle.
Rilascio del freno di stazionamento.
Page 235 of 283

Cura del veicolo233Attenzione
Veicoli con cambio manuale auto‐matizzato: Se non è possibile
portare la leva in folle, il veicolo
deve essere trainato con le ruote
motrici sollevate da terra.
Il veicolo deve essere trainato
sempre a quadro spento.
Cambio manuale automatizzato
3 162.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
A motore spento è necessaria una forza considerevolmente maggiore
per frenare e sterzare.
Per impedire l'ingresso dei gas di scarico provenienti dal veicolo trai‐nante, inserire la modalità di ricircolo
dell'aria 3 125 e chiudere i finestrini.
Rivolgersi ad un'officina.
Al termine del traino, svitare l'oc‐
chiello di traino e rimontare il coper‐ chio.
Traino di un altro veicolo
Fissare una fune di traino, o meglio
una barra di traino, all'occhiello di
traino posteriore e mai all'assale
posteriore o alle sospensioni.
Attenzione
L'occhiello di traino posteriore
deve essere utilizzato solo per il traino e non per recuperare un
veicolo.
Attenzione
Guidare lentamente ed evitare
un'andatura a strappi. Forze di
trazione eccessive potrebbero
danneggiare il veicolo.
Page 277 of 283

275BusSedili posteriori.......................... 56
C
Cambio ........................................ 17
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 220
Cambio manuale ..................17, 161
Cambio manuale automatizzato .......................................... 17, 162
Capacità .................................... 261
Carburante diesel .......................183
Carburante per motori diesel .....183
Carico tetto ................................... 87
Car Pass ...................................... 22
Cassettino portaoggetti ...............79
Cassetto anteriore ........................79
Catene da neve .........................220
Cercare subito assistenza .........104
Chiave ruota ............................... 214
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................25
Cinghie di ancoraggio ...................81
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 60
Cinture .......................................... 59
Cinture di sicurezza .....................59
Climatizzatore .............................. 16Climatizzatore posteriore ...........131
Cofano ....................................... 191
Comandi ....................................... 90
Comandi al volante ......................90
Comandi sul piantone dello sterzo 90
Comando del minimo.................. 146
Computer di bordo .....................113
Consigli per la guida ...................143
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 185
Console superiore .......................80
Contachilometri ............................ 96
Contachilometri parziale ..............96
Contagiri ...................................... 97
Controlli sul veicolo..................... 191
Controllo automatico dei fari ......117
Controllo automatico della velocità di crociera .........109, 171
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 187
Controllo del livello dell'olio motore 98
Controllo del veicolo ..................143
Controllo distanza parcheggio ....177
Convertitore catalitico ................153
Coperture dei fari, appannate .....121
Copricerchi ................................ 220
Coprifari appannati ....................121
Cronotachigrafo .......................... 109
Cruscotto ...................................... 11
Cura dell'abitacolo .....................236Cura della vettura .......................234
Cura delle parti esterne .............234
D Dati del motore .......................... 244
Dati del veicolo ........................... 243
Dati tecnici .......................... 243, 244
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 153
Demolizione dei veicoli ..............191
Denominazione dei pneumatici . 215
Dichiarazione di conformità ........265
Dimensioni del veicolo ...............253
Disattivazione degli airbag ..68, 104
Display del cambio ..............99, 162
Display di manutenzione .....99, 104
Display informativi ......................110
Dispositivi di traino ..................... 187
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................41
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 123
Distanza da terra ........................150
DPF (filtro antiparticolato diesel) 152
Driver Information Center ...........110
E ecoScoring.................................. 113
Esecuzione dei lavori ................191
Estintore ....................................... 86
Etichetta airbag............................. 63