180Guida e funzionamentoPer effettuare il rifornimento, inserire
completamente la pompa del carbu‐
rante e azionarla.
Dopo l'interruzione automatica, può
essere rabboccato azionando l'ugello della pompa un massimo di due altre
volte.Attenzione
Asciugare immediatamente il
carburante eventualmente fuoriu‐
scito.
Al termine del rifornimento, rimettere
il tappo del rifornimento carburante
ruotandolo in senso antiorario.
Chiudere lo sportellino di rifornimento
del carburante.
Tappo del serbatoio del
carburante
Utilizzare solo tappi del serbatoio del
carburante originali. I veicoli con
motore diesel sono dotati di tappi del
serbatoio del carburante speciali.
Consumo di carburante -
Emissioni di CO 2
Il consumo di carburante (combinato) del modello Opel Movano va da circa
9,5 a 6,6 l/100 km.
In base al Paese, il consumo di carbu‐ rante viene visualizzato in km/l. In
questo caso il consumo di carburante
(combinato) del modello Opel
Movano è circa tra 10,5 e 15,2 km/l.
Le emissioni di CO 2 (combinato)
vanno circa dai 173 ai 248 g/km.
Per i valori specifici del proprio
veicolo, fare riferimento al Certificato
di Conformità EEC fornito assieme al
veicolo o ad altri documenti nazionali
relativi all'immatricolazione.
Informazioni generaliIl consumo di carburante e le emis‐
sioni di CO 2 specifici ufficiali citati
fanno riferimento al modello base EU
con dotazione standard.
I dati di consumo del carburante e i
dati delle emissioni di CO 2 sono
determinati in base alla normativa
R (CE) n. 715/2007 (nella versionepiù recente rispettivamente applica‐
bile), prendendo in considerazione il
peso del veicolo in ordine di marcia,
come specificato dalla normativa.
Le cifre sono fornite solo a fini compa‐
rativi tra diversi tipi di veicoli e non
devono essere considerate una
garanzia del consumo effettivo di
carburante di un determinato veicolo.
La presenza di altri equipaggiamenti
può determinare consumi ed emis‐
sioni di CO 2 leggermente superiori a
quelli dichiarati. Inoltre, il consumo di
carburante dipende dallo stile di
guida personale e dalle condizioni
della strada e del traffico.