oil OPEL MOVANO_B 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2019, Model line: MOVANO_B, Model: OPEL MOVANO_B 2019Pages: 263, PDF Dimensioni: 6.43 MB
Page 172 of 263

170Guida e funzionamentoIl sistema ESC si riattiva premendo
nuovamente Ø. La spia Ø si
spegne.
Il sistema ESC si riattiva anche al
reinserimento dell'accensione.
Regolazione della coppia di
trascinamento del motore
La regolazione della coppia di trasci‐
namento del motore è una funzione
integrante del sistema ESC. In caso
di scalata di marcia in discesa in condizioni stradali scivolose, la velo‐
cità e la coppia del motore aumen‐
tano per evitare il bloccaggio delle
ruote motrici durante una decelera‐
zione improvvisa.
Guasto Se il sistema rileva un guasto, la spia b 3 106 si accende nel quadro stru‐
menti insieme a j 3 104 e il Driver
Information Center visualizza un
messaggio corrispondente 3 110.
Il sistema ESC non è funzionante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Messaggi del veicolo 3 111.Asse posteriore a
scivolamento limitato
I veicoli a trazione posteriore possono
essere dotati di un differenziale
posteriore a bloccaggio automatico
che controlla automaticamente la
coppia trasmessa a ciascuna ruota
posteriore, aumentando così la
trazione in caso di terreno soffice, fango o strade innevate.9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Quando il veicolo raggiunge i
30 km/h o le ruote ritornano su super‐ fici ad aderenza normale, ad es.
strade asfaltate, il sistema si spegne
automaticamente, riproducendo a
volte un suono (senza alcuna conse‐
guenza per il comportamento del
veicolo).
Una volta ripristinate le normali condi‐
zioni di aderenza, il sistema può
anche essere disattivato manual‐
mente rilasciando brevemente l'acce‐
leratore.
Page 188 of 263

186Guida e funzionamentoIl carico trainabile ammesso vale finoalla pendenza specificata e fino ad
un'altitudine di 1000 m sul livello del
mare. Con l'aumentare dell'altitudine
la potenza del motore diminuisce a
causa della maggiore rarefazione
dell'aria, riducendo così la capacità di
procedere in salita. Per questo anche
il peso lordo di combinazione consen‐
tito diminuisce del 10% per ogni
1.000 m di aumento dell'altitudine.
Non è necessario invece ridurre il peso complessivo con rimorchio per
viaggiare su pendenze leggere (infe‐
riori all' 8%, come ad esempio in auto‐ strada).
La massa lorda consentita della
combinazione non deve essere supe‐ rata. Questo peso è specificato sulla
targhetta di identificazione 3 242.
Carico verticale sul punto di
aggancio
Il carico verticale sul punto di aggan‐ cio è il carico esercitato dal rimorchio
sul gancio di traino. Può essere modi‐
ficato variando la distribuzione del
peso caricato sul rimorchio.Il carico verticale massimo ammesso
è specificato sulla targhetta di identi‐
ficazione del dispositivo di traino e
nella documentazione del veicolo.
Cercare sempre di ottenere il carico
massimo, in particolare nel caso di
rimorchi pesanti. Il carico verticale sul punto di aggancio non dovrebbe mai
essere inferiore a 25 kg.
In caso di carichi rimorchiati pari o
superiori a 1200 kg, il carico verticale
non deve essere inferiore a 50 kg.
Carico sull'asse posteriore Quando il rimorchio è agganciato e il
veicolo trainante è completamente
carico (includendo anche il peso di
tutti gli occupanti), non è consentito
superare il carico ammesso sull'asse
posteriore (vedere la targhetta di
identificazione o la documentazione
del veicolo).Dispositivi di trainoAttenzione
Quando si viaggia senza rimor‐
chio, rimuovere il gancio di traino.
Segnalazione acustica del
dispositivo di traino
Attivando gli indicatori di direzione, la frequenza della segnalazione
acustica varia se il veicolo traina un rimorchio.
La frequenza della segnalazione
acustica varia in caso di guasto
dell'indicatore di direzione del rimor‐
chio o del veicolo trainante.
Controllo della stabilità per il traino
Se il sistema rileva movimento di sbandamento, viene ridotta la
potenza del motore e il complessivo
veicolo / rimorchio viene frenato selet‐
tivamente finché lo sbandamento non