infotainment OPEL VIVARO B 2014.5 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
[x] Cancel search | Manufacturer: OPEL, Model Year: 2014.5, Model line: VIVARO B, Model: OPEL VIVARO B 2014.5Pages: 103, PDF Dimensioni: 1.54 MB
Page 1 of 103

OPEL Movano / VivaroManuale del sistema Infotainment
Page 4 of 103

4IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................4
Panoramica dei comandi ...............7
Funzione di antifurto ....................22
Uso .............................................. 23
Impostazioni del tono ...................27
Impostazioni di volume ................30Informazioni generali
Il sistema Infotainment fornisce infor‐
mazioni 'in-car' e intrattenimento d'a‐
vanguardia.
La radio è dotata di preimpostazione
dei canali assegnabili per le lun‐
ghezza d'onda FM, MW e LW.
Il lettore audio riproduce CD audio,
CD MP3 e anche CD WMA.
Dispositivi di memorizzazione dati
esterni, ad es. iPod, lettori MP3 o
penne USB o un lettore portatile pos‐
sono essere collegati al sistema Info‐ tainment. Le sorgenti audio esterne
possono essere collegate via blue‐
tooth.
Il processore di suono digitale offre
diverse modalità di equalizzazione
predefinite per l'ottimizzazione del
suono.
La programmazione dinamica degli
itinerari del sistema di navigazione vi
guiderà in modo affidabile alla vostra
destinazione aiutandovi ad evitare in‐ gorghi stradali e problemi di traffico.Opzionalmente, è possibile usare il
sistema Infotainment tramite i co‐
mandi sul piantone dello sterzo o me‐
diante il sistema di riconoscimento
vocale.
Inoltre il sistema Infotainment può es‐
sere dotato di un sistema vivavoce.
Il design accurato dei comandi e la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐ bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Page 5 of 103

Introduzione5
Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
Guidate sempre con attenzione
quando utilizzate il sistema Info‐
tainment.
In caso di dubbi fermatevi prima di mettere in funzione il sistema Info‐tainment.
Ricezione radio
La ricezione radio può risultare com‐promessa da disturbi statici, rumore,
distorsioni o perdita della ricezione
stessa a causa di:
■ variazioni di distanza dal trasmetti‐ tore,
■ interferenze dovute alle onde radio riflesse e
■ oscuramenti.
In caso di cattiva ricezione del se‐
gnale radio, il volume si abbasserà
automaticamente in modo da mini‐
mizzare l'effetto di disturbo.
Utilizzo del manuale di uso e
manutenzione ■ Questo manuale descrive le fun‐ zioni che potrebbero essere pre‐
senti o meno nel veicolo in quanto
optional o risultato di successive
modifiche dalla stampa del pre‐
sente manuale. Fare riferimento ai documenti di acquisto per confer‐
mare tutte le funzioni del veicolo.
■ Alcuni comandi e descrizioni, com‐ presi simboli, display e funzioni dei
menu, potrebbero non corrispon‐
dere a quelle del vostro veicolo a
causa della differenza di versioni,
specifiche nazionali, equipaggia‐
menti speciali o accessori partico‐
lari.
■ L'indice dei contenuti all'inizio del presente manuale e di ogni sezionefacilita la ricerca degli argomenti di
interesse.
■ L'indice analitico consente di tro‐ vare gli argomenti richiesti.
■ Nel display potrebbero apparire te‐ sti non tradotti nella vostra lingua.■ I messaggi visualizzati sul display e
i testi delle etichette interne sono
scritti in neretto.
■ Le operazioni fornite all'interno di questo manuale si riferiscono ai co‐mandi del sistema Infotainment.Per quanto riguarda i comandi pre‐
senti sul piantone dello sterzo, con‐ sultare la Panoramica dei comandi
3 7.
Avvertenze e avvisi9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Page 22 of 103

22Introduzione
1 SOURCE/AUDIO - Per
cambiare fonte audio ............23
2 78 ........................................ 78
Per accettare/concludere
una telefonata ....................... 87
@ - Esclusione/ripristino
dell'audio ............................... 23
3 5 - Per attivare il
riconoscimento vocale ..........76
4 ! - Per aumentare il
volume, esclusione/
ripristino dell'audio ................23
5 # - Per diminuire il volume,
esclusione/ripristino
dell'audio ............................... 23
6 MODE/OK - Per
confermare azioni,
cambiare modalità audio .......32
Per accettare/concludere
una telefonata ....................... 877Girare: Accedere alle
opzioni del menu display,
stazione radio
preimpostata/frequenza
radio/brano audio
precedente/successivo ........32Funzione di antifurto
Un sistema di sicurezza elettronico è
incluso come antifurto. Il sistema Info‐ tainment funziona soltanto nel veicolo nel quale è installato ed è pertanto
privo di valore per i ladri.
Il codice di sicurezza (fornito separa‐
tamente) deve essere inserito al
primo utilizzo del sistema e dopo in‐
terruzioni prolungate dell'alimenta‐
zione di corrente.
Inserimento del codice di
sicurezza Alla prima accensione del sistema
Infotainment, appare il messaggio
Codice radio poi 0000 sulla scher‐
mata del display.
Per inserire la prima cifra del codice di sicurezza, premere il tasto nume‐ rato 1 sull'unità ripetutamente fino a
quando venga visualizzato il numero
desiderato. Inserire la seconda, la
terza e la quarta cifra usando i tasti 2,
3 e 4 allo stesso modo.
Quando è visualizzato il codice com‐
pleto, premere e mantenere premuto
il tasto 6 fino a quando si oda un
Page 23 of 103

Introduzione23
segnale acustico. Il sistema viene
sbloccato quando inserito il codice corretto.
Codice errato inserito
Quando è stato inserito un codice er‐ rato, viene visualizzato Errore codice
poi Attesa 100 .
Attendere il termine del conto alla ro‐
vescia, quindi inserire il codice cor‐
retto. Ogni volta che il codice viene
inserito in modo errato, il tempo del
conto alla rovescia si raddoppia.
Cambiare area geografica Quando viene inserito il codice di si‐
curezza, potreste essere invitati a
scegliere un'area geografica, ad es.:
■ Europa
■ Asia
■ Arabia
■ America
Spegnere il sistema Infotainment,
quindi premere contemporanea‐
mente il tasto 1 e 5 e la manopola gi‐
revole m. Quindi premere il tasto_ o 6 fino a quando l'area desiderata
sia evidenziata sullo schermo del dis‐ play e impostare con il tasto 6.
Uso
Comandi Infotainment Il sistema Infotainment viene azionato mediante tasti, manopole girevoli e
menu del display.
E' possibile immettere dati e comandi
tramite:
■ l'unità di comando centrale nel qua‐
dro strumenti 3 7, oppure
■ i comandi sul piantone dello sterzo 3 7
■ il sistema di riconoscimento vocale (se disponibile) 3 76
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment Premere la manopola X per azionare
il sistema Infotainment.
La sorgente audio utilizzata in prece‐
dente è attiva.Premere la manopola X (o premere e
tenere premuta) per disattivare il si‐
stema Infotainment.
Spegnimento automatico
Con il quadro spento, se il sistema
Infotainment viene azionato con la
manopola X, si spegnerà automati‐
camente per un breve periodo dopo
l'ultima immissione di dati dell'utente.
A seconda del modello montato, que‐
sto può avvenire dopo circa 5 minuti.
R16 BT / CD16 BT / CD18 BT:
20 minuti. Premendo di nuovo la ma‐
nopola X si consentirà al sistema
Infotainment di restare azionato per altri 20 minuti.
Regolazione del volume Ruotare la manopola girevole X o
premere il tasto < o ].
CD35 BT: Ruotare la manopola del
volume.
In alternativa (con i comandi sul pian‐
tone dello sterzo), premere il pul‐ sante ! o #.
Page 24 of 103

24Introduzione
Volume memorizzato
Quando il sistema Infotainment è
spento, viene memorizzato il volume
attuale.
CD30 BT: Se il volume era maggiore
di 15 quando il sistema era spento,
sarà automaticamente ridotto a 15
quando nuovamente acceso.
Regolazione del volume in funzione
della velocità
Quando viene azionato il volume le‐
gato alla velocità ( 3 30), il volume
viene adattato automaticamente per
compensare i rumori della strada e
del vento.
Silenziamento
Per silenziare la sorgente audio in
corso, premere X brevemente la ma‐
nopola 1)
.
CD35 BT: Premere brevemente la
manopola del volume.
R16 BT / CD16 BT / CD18 BT: Pre‐
mere brevemente la manopola gire‐
vole del volume.In alternativa (con i comandi sul pian‐
tone dello sterzo), premere il pulsante
@ o 8 o premere ! e # simultanea‐
mente.
Riattivare il sonoro
Per riattivare il sonoro, premere bre‐
vemente (o ruotare) nuovamente la
manopola X.
CD35 BT: Premere di nuovo la ma‐
nopola del volume.
In alternativa (con i comandi sul pian‐
tone dello sterzo): Premere di nuovo
@ o premere di nuovo ! e # simul‐
taneamente.
Funzionamento del display R15 BT / CD15 BT / R16 BT /
CD16 BT / CD18 BT
■ Per spostarsi in alto/in basso nel display: Ruotare la manopola OK.
■ Per confermare azioni: Premere la manopola OK.
■ Per annullare azioni (e ritornare al menu precedente): Premere il pul‐
sante /.CD30 BT
■ Per spostarsi in alto/in basso nel display: Ruotare la manopola.
■ Per spostarsi a sinistra/destra nel display: Premere il tasto ⊲ o ⊳.
■ Per confermare azioni (e per muo‐ versi solo a destra nel display):
Premere la manopola.
CD35 BT ■ Per spostarsi in alto/in basso nel display: Ruotare la manopola cen‐trale.
■ Per confermare azioni: Premere la manopola centrale.
■ Per annullare azioni (e ritornare al menu precedente): Premere il pul‐
sante /.
Impostazioni del sistema
R15 BT / CD15 BT / R16 BT /
CD16 BT / CD18 BT - Impostazioni del sistema
Premere il pulsante SETUP e acce‐
dere al menu impostazioni ruotando e
premendo la manopola OK.1)
Non con R16 BT, CD16 BT, CD18 BT e CD30.
Page 38 of 103

38Radio
Per aggiornare l'elenco delle stazioni
e ottenere quelle più recenti, attivare
l'aggiornamento del sistema manual‐
mente. Il suono sarà silenziato du‐
rante un aggiornamento manuale.
CD30 BT - Aggiornamento manuale
delle stazioni
Premere il pulsante 0 per accedere
al menu Funzioni radio .
Ruotare la manopola girevole per se‐
lezionare Aggiorna lista FM e pre‐
mere per confermare l'aggiorna‐
mento.
CD35 BT - Aggiornamento manuale
delle stazioni
Premere il pulsante SETUP / TEXT e
ruotare la manopola centrale per ac‐
cedere a Funzioni radio .
Ruotare la manopola girevole per se‐ lezionare Aggiorna lista FM e pre‐
mere per confermare l'aggiorna‐ mento.Radio data system (RDS)
RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.
Vantaggi dell'RDS ■ Il nome del programma della sta‐ zione scelta appare sullo schermo
del display al posto della sua fre‐
quenza.
■ Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐
ment sintonizza solamente stazioni RDS.
■ Il sistema infotainment si sintonizza
sempre sulla migliore frequenza di
trasmissione ricevibile della sta‐
zione scelta per mezzo della fun‐
zione AF (frequenza alternativa).R15 BT / CD15 BT / R16 BT /
CD16 BT / CD18 BT - Funzioni
RDS
Configurazione RDS
Premere il pulsante SETUP e ruotare
la manopola OK per accedere al
menu RDS. Premere la manopola per
selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .
Accensione e spegnimento RDS
Azionare/disattivare RDS-AF pre‐
mendo la manopola OK. AF appare
sullo schermo del display quando
RDS è attivo.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano informazioni di testo relativa al pro‐
gramma trasmesso (ad esempio, il ti‐
tolo di una canzone).
Premere il pulsante SETUP e ruotare
la manopola OK per accedere al
menu Testi radio .
Page 41 of 103

Lettore CD41Lettore CDInformazioni generali...................41
Utilizzo ......................................... 42Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
può riprodurre CD audio, CD MP3 e
anche CD WMA.
Solo CD15 BT, CD16 BT, CD 18BT e
CD 30 BT: possono esere riprodotti
anche i formati AAC e WAV.
Informazioni importanti sui CDaudio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐
dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐
prodotti affatto.
■ CD-R e CD-RW e file WMA con DRM registrati autonomamente da
negozi di musica online potrebbero non funzionare correttamente, onon funzionare affatto.
■ Su CD misti (che contengono audio
e dati, ad es. MP3), vengono rilevati
e riprodotti solo i brani audio.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. Pertanto è necessario garan‐
tire un trattamento corretto, special‐ mente nel caso di CD-R o CD-RW
masterizzati. Vedere sotto.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD.
■ Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli rimossi
dal lettore CD per proteggerli dallo
sporco e da danni.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD delle mappe possono sporcare la lente
del lettore audio all'interno del di‐
spositivo e provocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
Page 42 of 103

42Lettore CD
■ Per i CD MP3/WMA valgono le se‐guenti restrizioni:
Si possono leggere solo file MP3 e
file WMA.
Profondità massima della struttura
delle cartelle: 11 livelli
Numero massimo di file MP3 e/o
WMA che possono essere salvati:
1000 file
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .pls
Le voci della playlist devono essere state create come percorsi relativi.
■ Il funzionamento dei file MP3 e WMA è identico. Quando viene ca‐
ricato un CD con file WMA, ven‐
gono visualizzati i menu MP3.
Utilizzo CD15 BT / CD 16 BT / CD 18 BT
- Utilizzo lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment (pre‐ mendo la manopola m) e spingere il
CD con il lato stampato in alto nel re‐lativo slot fino a quando non sia com‐ pletamente inserito: la riproduzione
del CD parte in automatico.
Se nell'unità è già presente un CD,
premere ripetutamente il pulsante
MEDIA per selezionare la sorgente
audio desiderata: si avvia così la ri‐
produzione del CD.
Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni di‐
verse sul CD e sul brano musicale in
riproduzione saranno evidenziate
sul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare la manopola OK per selezio‐
nare un album o un brano dall'elenco.
Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente il tasto
2 o 3 una o più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.Riproduzione casuale
Durante la riproduzione del CD, te‐
nere premuto il pulsante 2 o 4 nume‐
rato (dai pulsanti stazioni 1...6) per
azionare la riproduzione casuale.
Sul display compare MIX quando la
riproduzione casuale è attiva.
Avviso
Su un CD MP3, la funzione di play‐
back casuale funziona solo per l'al‐
bum in corso.
Tenere premuto il pulsante numerato
2 o 4 di nuovo per disattivare.
MIX scompare dal display.
È possibile disattivare la riproduzione casuale espellendo il CD.
Avviso
La riproduzione casuale non viene
disattivata quando viene spento il si‐
stema audio o viene cambiata la sor‐ gente audio.
Page 43 of 103

Lettore CD43
Pausa
Premere brevemente la manopola gi‐
revole m, @ o entrambi i tasti ! e #
contemporaneamente per interrom‐
pere la riproduzione di CD/MP3.
Premere di nuovo per riprendere la ri‐ produzione.
Questa funzione di pausa viene di‐
sattivata automaticamente quando
viene regolato il volume, la sorgente
audio cambia oppure vengono
emessi messaggi informativi automa‐ tici.
Visualizzazione di informazioni
aggiuntive di testo (testo CD o tag
ID3)
Dopo aver selezionato un brano o un
album, premere brevemente TEXT o
il pulsante numerato 5 (dai
pulsanti stazioni 1...6) per accedere
alle informazioni di testo disponibili sul CD (ad es. nome dell'artista, nome
dell'album o nome del brano).
Per visualizzare tutte le informazioni
di testo insieme, tenere premuto il
pulsante numerato 5 o TEXT .Per uscire dal display, premere il pul‐
sante /.
Rimozione di un CD
Premere il pulsante d: Il CD viene
espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni secondi.
CD30 BT - Utilizzo
del lettore CD
Avviare la riproduzione del CD
Azionare il sistema Infotainment (pre‐
mendo la manopola m) e spingere il
CD con il lato stampato in alto nel re‐ lativo slot fino a quando non sia com‐pletamente inserito: la riproduzione
del CD parte in automatico.
Se un CD è già presente nell'unità
premere il tasto RADIO/CD: inizierà la
riproduzione del CD.Avviso
In base ai dati memorizzati sul CD
audio o CD MP3, informazioni di‐
verse sul CD e sul brano musicale in
riproduzione saranno evidenziate
sul display.
Selezionare un album o un brano Ruotare la manopola per selezionare
un album o un brano dall'elenco.
Passaggio al brano successivo o al
brano precedente
Premere brevemente il tasto
2 o 3 una o più volte.
Avanti o indietro veloce
Premere e tenere premuto 2 o 3
per avanzare rapidamente o riavvol‐
gere il brano in corso.
Riproduzione casuale
Accesso al menu Altre impostazioni
audio .
Selezionare Casuale e premere la
manopola per eseguire l'attivazione.